26/08/2025
🍔 Hamburger sì, ma con equilibrio!*🍔
Spesso l’hamburger viene visto come un “cibo proibito” in una dieta sana, ma in realtà non deve essere così! Inserire un hamburger di tanto in tanto può far parte di un’alimentazione equilibrata, senza sensi di colpa.
Ecco qualche consiglio per farlo nel modo giusto:
✅ Scegli ingredienti di qualità: prediligi carni magre, pane integrale o artigianale, e aggiungi sempre verdure fresche come insalata, pomodoro e cipolle.
✅ Controlla le porzioni: un hamburger fatto in casa o preparato con attenzione è meglio di quelli molto grandi o eccessivamente calorici tipici dei fast food.
✅ Bilancia il pasto: abbina sempre una porzione abbondante di verdure e limita gli accompagnamenti troppo ricchi, come patatine fritte in grande quantità.
✅ Modera la frequenza: trattalo come un piacere occasionale, non come un’abitudine quotidiana.
Ricorda, la chiave per un'alimentazione sana è la varietà e l’equilibrio, non la rinuncia totale! Godersi un hamburger ogni tanto fa parte di uno stile di vita sereno e sostenibile.
Se vuoi consigli su come prepararli compatibilmente con un buon regime alimentare continua a seguirmi…te lo mostrerò 📹
Ma nel frattempo dimmi, ti piacciono gli hamburger?
Buona giornata
La vostra Doc 👩🏼⚕️