01/05/2023
https://forms.gle/i6wXGunHWZS5WAFh7 Modulo di iscrizione (relatori e partecipanti)
SAVE THE DATE: *17 maggio 2023 - Convegno online dalle 15.00 alle 18.00 ora Italia e Spagna* (10:00 a.m. 02 p.m. Argentina - 8:00 -12.00 a.m. Perù)
*Convegno Internazionale Educreando© Binazionale: dialogando sulle buone prassi inclusive*
*Presentazione attività realizzate nell’ambito del modello.*
Organizzato da:
• *Accademia Imago*, Istituto di Specializzazione in Psicoterapia con la Psicoanalisi per individuo, coppia e famiglia con lo Psicodramma Analitico. Riconosciuto dal Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca dello Stato italiano, Napoli, Italia
• APdeBA – Asociación Psicoanalítica de Buenos Aires, membro IPA Associazione Internazionale di Psicoanalisi, Buenos Aires, Argentina
• I.C. 1° Don Bosco Melloni di Portici, Napoli, Italia
• IUSAM, Instituto Universitario de Salud Mental. Riconosciuto dal CONEAU Commissione Nazionale per la Valutazione e l’Accreditamento Universitario del Ministerio de Educacion de la Republica Argentina, Buenos Aires, Argentina.
• SIPSIOL – Società Italiana Psicologia Online, Francavilla al mare, Chieti, Italia.
L’incontro è un tavolo di confronto per le scuole che stanno svolgendo la ricerca azione del Modello Educreando© Binazionale.
Il convegno, di cui si allega la locandina, avrà la seguente organizzazione:
• Saluti autorità amministrative
• Saluti autorità educative
• Presentazione Novità Modello Educreando© Binazionale
• Cinque *focus group di verifica dell’impatto della metodologia* sulle attività svolte a scuola organizzate in cinque tavole rotonde parallele in cui Dirigenti e/o Docenti delle scuole e enti del terzo settore (associati alle scuole) dialogheranno sui seguenti quesiti:
_Che risultati hai ottenuto nell’utilizzare il modello Educreando© Binazionale in classe?_
o Tavola rotonda n°1: scuola dell’infanzia e primaria – Italia.
o Tavola rotonda n°2: scuola dell’infanzia e primaria – America Latina (Argentina e Perù)
o Tavola rotonda n°3: scuola secondaria – Italia.
o Tavola rotonda n°4: scuola secondaria – America Latina (Argentina e Perù)
o Tavola rotonda n°5: formazione terziaria (università, etc…) – Italia e Argentina
• Pausa
• Tavola rotonda di presentazione dei risultati con:
o Sintesi degli interventi in chat;
o Narrazione e condivisione dei risultati a cura di un portavoce per ciascun gruppo di lavoro.
• Conclusioni
Possono assistere al convegno anche persone interessate al modello, partecipando alla discussione via chat.