Poliambulatorio SaluSanGiorgio

Poliambulatorio SaluSanGiorgio Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Poliambulatorio SaluSanGiorgio, Centro medico, Via Fariselli 1, San Giorgio di Piano.

35 specialisti, oltre 250 diverse prestazioni in tutte le specialità mediche, diagnostica ecografica, chirurgia ambulatoriale, chirurgia plastica e medicina estetica, fisioterapia, psicologia, ostetrica, dietologia, podologa, punto prelievi.

LA CRISI SANITARIA DI GAZA 🌺🌺🌺Una dettagliata e completa revisione della letteratura sul disastro sanitario di Gaza. Cos...
30/07/2025

LA CRISI SANITARIA DI GAZA 🌺🌺🌺

Una dettagliata e completa revisione della letteratura sul disastro sanitario di Gaza. Così gli autori nelle conclusioni:

"Il conflitto in corso è senza precedenti, ed è ormai ampiamente riconosciuto come pulizia etnica e genocidio da parte di Israele. Non è iniziato nell'ottobre 2023, ma diversi decenni prima per l'intera regione. A Gaza, sottoposta a un assedio soffocante, si è intensificato da oltre 17 anni. Ora, come sottolinea questa narrazione, gran parte di Gaza è stata ridotta in macerie, il suolo e le fonti d'acqua sono stati avvelenati da intensi bombardamenti e distruzioni, insieme a una catastrofe ambientale e a sofferenze umane inimmaginabili. A ciò si aggiunge la distruzione delle leggi di guerra, della Convenzione di Ginevra e del Diritto Internazionale Umanitario sulla protezione dei civili e degli operatori sanitari. Ciò rappresenta una grave sfida non solo per la Palestina o la Striscia di Gaza, ma per il mondo intero, indebolendo ulteriormente il sistema multilaterale istituito dopo la Seconda Guerra Mondiale, aumentando drasticamente il rischio di un nuovo conflitto mondiale e rendendo il mondo un luogo insicuro per tutta l'umanità. Il cessate il fuoco del 19 gennaio 2025 è stato violato a marzo, provocando bombardamenti estesi e centinaia di morti tra i civili, in particolare donne e bambini. Il conflitto è in corso, ma le nostre proposte di azioni da intraprendere restano valide. Le agenzie umanitarie e il Ministero della Salute di Gaza devono ripristinare urgentemente servizi essenziali come acqua, servizi igienico-sanitari, cibo ed elettricità. Una volta raggiunto questo obiettivo, è necessaria una pressione internazionale per riattivare la catena di approvvigionamento di cibo, medicinali e attrezzature mediche. Una priorità immediata è affrontare traumi e lesioni attraverso cliniche mobili, insieme a centri di riabilitazione e servizi di salute mentale e sociale (MHPSS). Tuttavia, poco si può fare senza un cessate il fuoco duraturo."
https://www.mdpi.com/2227-9032/13/15/1860

L'autore: Eduardo Missoni è docente e ricercatore di salute globale presso l'Università Bocconi e l'Università statale di Milano, con una vasta esperienza sui temi della gestione della cooperazione allo sviluppo sanitario e di strategie globali per la salute.
https://it.wikipedia.org/wiki/Eduardo_Missoni

Background: Since the election of Hamas in 2006, Gaza has endured eight major military conflicts, culminating in the ongoing 2023–2025 war, now surpassing 520 days. This protracted violence, compounded by a 17-year blockade, has resulted in the near-total collapse of Gaza’s health system. Over 4...

📌 Pausa estiva in arrivo: ecco tutto quello che c’è da sapere! 🌴☀️Al SaluSanGiorgio crediamo nell’importanza della preve...
29/07/2025

📌 Pausa estiva in arrivo: ecco tutto quello che c’è da sapere! 🌴☀️

Al SaluSanGiorgio crediamo nell’importanza della prevenzione e del benessere quotidiano. Proprio per questo, ti avvisiamo con anticipo che il Poliambulatorio rimarrà chiuso per ferie:

🗓 da sabato 9 agosto a domenica 24 agosto compresi.

⏰ Riapriremo lunedì 25 agosto, pronti ad accoglierti con la professionalità e l’attenzione che ci contraddistinguono ogni giorno.

💡 Ricorda: la salute non va in vacanza, e programmare le tue visite in anticipo può fare davvero la differenza!

👉 Hai già programmato i tuoi controlli per settembre? Contattaci, siamo qui per te!

🩺 Benvenuta alla Dott.ssa Lucia Lorusso – Urologa!Siamo felici di dare il benvenuto alla Dott.ssa Lucia Lorusso, nuova s...
02/07/2025

🩺 Benvenuta alla Dott.ssa Lucia Lorusso – Urologa!

Siamo felici di dare il benvenuto alla Dott.ssa Lucia Lorusso, nuova specialista in Urologia del Poliambulatorio SaluSanGiorgio. 👩‍⚕️✨

Grazie alla sua vasta esperienza e competenza, la Dott.ssa Lorusso si occupa di diagnosi e trattamento delle patologie dell’apparato urinario e genitale maschile e femminile, con particolare attenzione alla prevenzione, alla salute sessuale e alla qualità della vita dei pazienti.

👉 Competenze principali:
- Visite e consulenze specialistiche urologiche
- Diagnosi e trattamento delle infezioni urinarie ricorrenti
- Terapie per incontinenza urinaria e patologie prostatiche
- Prevenzione urologica maschile e femminile

📌 Da oggi, presso il nostro poliambulatorio a San Giorgio di Piano, la Dott.ssa Lorusso è pronta ad accoglierti con professionalità e attenzione, mettendo al centro le tue esigenze e il tuo benessere.

💬 Vuoi saperne di più o prenotare una visita? Scrivici nei commenti o visita il nostro sito web:

🌐 www.salusangiorgio.it/specialisti/lorusso-lucia/

Con l’arrivo dell’estate, è fondamentale adattare la nostra alimentazione per affrontare al meglio la stagione più calda...
25/06/2025

Con l’arrivo dell’estate, è fondamentale adattare la nostra alimentazione per affrontare al meglio la stagione più calda. 🌡️

Perché scegliere un piano nutrizionale estivo?

🍓 Energia e benessere: alimenti freschi e di stagione per sentirsi più leggeri e pieni di energia.
🥗 Idratazione e freschezza: frutta e verdura estive aiutano a mantenere un’adeguata idratazione.
🌽 Controllo del peso: un’alimentazione bilanciata supporta il mantenimento del peso forma, senza sacrifici inutili.
🍍 Benessere intestinale: cibi estivi ricchi di fibre migliorano digestione e salute intestinale.

Al SaluSanGiorgio trovi un team esperto di nutrizionisti, pronti a creare un piano alimentare su misura per te, rispettando gusti, esigenze e obiettivi.

💬 E tu? Qual è il tuo alimento preferito dell’estate? Condividilo nei commenti, magari con qualche consiglio fresco per la community! 🍒🥑🍋

🌞 Giugno è il mese della stagione da spiaggia, tempo libero e tante giornate soleggiate…La pelle, però, è maggiormente e...
13/06/2025

🌞 Giugno è il mese della stagione da spiaggia, tempo libero e tante giornate soleggiate…
La pelle, però, è maggiormente esposta ai raggi UV, più calore e agenti irritanti.

🧴 Perché fare un controllo dermatologico?
• Screening dei nei: controlli preventivi per eventuali lesioni.
• Valutazione foto-sensibilità: per chi soffre di rossori o allergie al sole.
• Consigli su creme e SPF: scegliere la protezione adatta alla tua pelle.
• Trattamenti specifici: per arrossamenti, macchie estive o piccole lesioni.

👩‍⚕️ Al SaluSanGiorgio il nostro team di dermatologi ti supporta con competenza:
controlli chiari, spiegazioni semplici e tanto ascolto.

DESERTI MEDICI 🌺🌺🌺Un collega e caro amico mi segnala stamattina questo articolo di Le Figaro sulla crisi della medicina ...
25/04/2025

DESERTI MEDICI 🌺🌺🌺

Un collega e caro amico mi segnala stamattina questo articolo di Le Figaro sulla crisi della medicina del territorio in Francia.

"Chi non ha mai sperimentato la frustrazione di cercare un appuntamento con un medico di medicina generale o uno specialista, senza successo? Aspettando per settimane, viaggiando per decine di chilometri, o peggio, per ve**re al pronto soccorso perché un bambino malato non può aspettare..."

Tra i fattori identificati, prima di tutto la carenza di medici: "Le cifre sono implacabili. Secondo l’OMS, un sistema sanitario ottimale si basa sulla presenza di 30 medici per 10.000 abitanti. In Francia ne abbiamo solo nove per questa stessa popolazione." In Italia secondo alcune fonti pare che siano 5-6.

E poi, la burocrazia: "Ma concretamente, cosa significa questa burocrazia che soffoca il lavoro medico? Prendiamo un medico di medicina generale in Francia: lavora in media poco più di dieci ore al giorno. Tuttavia, in questo periodo, tre ore - spesso la sera - sono dedicate esclusivamente ai compiti amministrativi." Secondo Le Figaro, inoltre, metà del tempo di ogni visita se ne va "Perché, al di là dell’assistenza, il professionista deve registrare i dati, convalidare i documenti di sicurezza sociale, gestire i vincoli normativi e organizzare le nomine successive."

E fin qui tutto bene, pare peraltro di leggere del nostro paese, al netto di baguette e bidé. Tutto uguale, fino alla soluzione finale: le "case sanitarie", quel che da noi si chiama "case di comunità", novitò di questi anni. Solo che Le Figaro, come acutamente l'amico e collega mi fa notare, dichiara apertamente quale sia il loro reale scopo: "Queste case sanitarie emergenti hanno una caratteristica essenziale: sono redditizie. Lavorano senza sussidi, dimostrando che un modello efficace può esistere senza essere finanziato pubblicamente."

Rileggiamo: "un modello efficace può esistere senza essere finanziato pubblicamente".

Senza essere finanziato pubblicamente.

Dunque, i medici sono pochi e sono soverchiati dalla burocrazia. Aumentiamo i medici e riduciamo la burocrazia? Oppure adottiamo "un modello efficace può esistere senza essere finanziato pubblicamente"?

Buon 25 aprile!
Buona Festa di San Marco Evangelista!

Prof. Marco Cosentino

FIGAROVOX/TRIBUNE - Les cursus de médecine générale devraient ajouter, dès 2026, une quatrième année d’internat. L’entrepreneur Pierre Danon propose que celle-ci soit effectuée dans les maisons de santé où les tâches bureaucratiques sont mutualisées entre médecins, libérant du temps...

🧠 Mal di testa di primavera? Non ignorarlo!Con l’arrivo della primavera, molte persone sperimentano cefalee più frequent...
23/04/2025

🧠 Mal di testa di primavera? Non ignorarlo!

Con l’arrivo della primavera, molte persone sperimentano cefalee più frequenti o intense: il cambio di luce, la variazione di pressione atmosferica, il ritmo sonno-veglia alterato… possono tutti influire sul benessere neurologico. 🌼🌤

Quando un mal di testa non è solo un mal di testa?
👉 Quando è ricorrente (più volte al mese)
👉 Quando interferisce con la vita quotidiana
👉 Quando non risponde ai comuni antidolorifici
👉 Quando è associato a nausea, disturbi visivi o sensibilità a luce e suoni

👨‍⚕️ In questi casi, una visita neurologica è fondamentale per ricevere una diagnosi corretta e impostare un trattamento efficace.

Al SaluSanGiorgio, ci prendiamo cura della tua salute neurologica con attenzione e competenza. Un mal di testa non va ignorato: la prevenzione inizia dalla consapevolezza.

💬 E tu? Hai mai sofferto di emicrania stagionale? Raccontaci nei commenti!

📌 Salva questo post per ricordarti che la tua salute neurologica merita ascolto, sempre.

Benvenuta alla Dott.ssa Eleonora Risi, Biologa Nutrizionista!Siamo lieti di annunciare l’ingresso nel nostro team della ...
18/04/2025

Benvenuta alla Dott.ssa Eleonora Risi, Biologa Nutrizionista!

Siamo lieti di annunciare l’ingresso nel nostro team della Dott.ssa Eleonora Risi, biologa nutrizionista. Con una formazione in Biotecnologie Mediche e una laurea magistrale in Nutrizione Umana, Benessere e Salute conseguita con lode, la Dott.ssa Risi porta con sé competenza e passione per la nutrizione.

La sua missione è educare i pazienti a un’alimentazione corretta e bilanciata, rispettando gusti personali e principi etico-religiosi. Si occupa di prevenzione e trattamento di diverse condizioni, tra cui obesità, diabete, malattie gastrointestinali e molto altro.

📍 La Dott.ssa Risi riceve presso il Poliambulatorio SaluSanGiorio a San Giorgio di Piano.

👉 Per maggiori informazioni e prenotazioni:
📞 051 892108
🌐 www.salusangiorgio.it

🐣 Buona Pasqua da tutto il team SaluSanGiorgio! 🌸In occasione delle festività pasquali, ti auguriamo una Pasqua serena, ...
18/04/2025

🐣 Buona Pasqua da tutto il team SaluSanGiorgio! 🌸

In occasione delle festività pasquali, ti auguriamo una Pasqua serena, fatta di salute, affetti e momenti di gioia da condividere con chi ami 💖

📢 Ti informiamo che il Poliambulatorio resterà chiuso sabato 19 aprile e riaprirà regolarmente martedì 22 aprile.

🕊 Buona Pasqua da tutto lo staff del SaluSanGiorgio!

🩺 Giornata Mondiale della Salute: la prevenzione comincia da quiIl 7 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della ...
07/04/2025

🩺 Giornata Mondiale della Salute: la prevenzione comincia da qui

Il 7 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Salute, vogliamo ricordare un messaggio semplice ma fondamentale:
👉 la salute si protegge ogni giorno, non solo quando qualcosa non va.

Al SaluSanGiorgio crediamo profondamente nel valore della prevenzione.
Significa prendersi cura di sé in modo proattivo, con:
✅ Controlli periodici
✅ Visite specialistiche
✅ Screening mirati
✅ Consulenze personalizzate

💡 Che si tratti di un controllo dermatologico, ginecologico, cardiologico o neurologico…
Interve**re in tempo può fare la differenza.

📍 Al SaluSanGiorgio, trovi un team di professionisti al tuo fianco, ogni giorno, con attenzione, ascolto e competenza.

💬 E tu? Hai già programmato un controllo per quest’anno? Raccontacelo nei commenti oppure condividi questo post con chi vuoi bene!

📌 Salva il post per ricordarti che prevenzione è prendersi cura di sé con consapevolezza.

🩺 Al SaluSanGiorgio non troverai le offerte del giorno, 📆 niente “solo per oggi” né “due visite al prezzo di una”, non p...
26/03/2025

🩺 Al SaluSanGiorgio non troverai le offerte del giorno, 📆 niente “solo per oggi” né “due visite al prezzo di una”, non perché non ci teniamo a farti risparmiare ma perché crediamo che la salute non meriti cure “in saldo”.

Il nostro impegno quotidiano è rivolto ad offrirti sempre l’eccellenza, grazie alla professionalità dei nostri specialisti, erogata a costi equi, trasparenti e contenuti, grazie alle molte convenzioni con le principali mutue private e assicurazioni.

🔍 Nessuna sorpresa, solo certezze:

✔️ Professionisti di comprovata esperienza in tutte le specialità.
✔️ Tariffe eque e chiare.
✔️ Attenzione massima al paziente.

📣 La nostra offerta è questa: alta qualità costante ogni giorno.

🧠 Emicrania: perché non va sottovalutata?Il mal di testa non è tutto uguale e l’emicrania è molto più di un semplice fas...
27/02/2025

🧠 Emicrania: perché non va sottovalutata?
Il mal di testa non è tutto uguale e l’emicrania è molto più di un semplice fastidio: è una vera e propria patologia neurologica che, se non trattata in tempo, può diventare cronica e compromettere la qualità della vita.

🔍 Cosa succede se l’emicrania non viene curata?
❌ Aumento della frequenza degli attacchi, fino a superare i 15 giorni al mese.
❌ Resistenza ai farmaci, rendendo più difficile il trattamento.
❌ Rischio di abuso di analgesici, con effetti collaterali come gastrite o cefalea da farmaci.
❌ Disturbi del sonno, ansia, depressione e affaticamento cronico.
❌ Maggiore rischio di patologie cerebrovascolari, come ictus.

🩺 Perché rivolgersi a un neurologo?
Un’adeguata diagnosi permette di individuare la tipologia di cefalea e impostare una terapia efficace, anche preventiva, per ridurre la frequenza e l’intensità degli attacchi.

📢 Non ignorare i sintomi! La prevenzione è il primo passo per evitare che l’emicrania prenda il controllo della tua vita.

💬 Hai mai sofferto di emicrania? Condividi la tua esperienza nei commenti!

📌 Salva questo post per ricordarti l’importanza della prevenzione!

Indirizzo

Via Fariselli 1
San Giorgio Di Piano
40016

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 13:00
15:00 - 20:00

Telefono

+39051892108

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Poliambulatorio SaluSanGiorgio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Poliambulatorio SaluSanGiorgio:

Condividi

Digitare

La nostra storia al vostro servizio

Dal Marzo 2013 ogni giorno ci impegniamo al nostro meglio per offrire ai nostri Pazienti l’eccellenza nelle prestazioni sanitarie e la fiducia che Essi ci dimostrano è la nostra principale motivazione.

Quest’anno i nostri 40 Medici hanno erogato oltre 5.000 prestazioni sanitarie tra visite specialistiche, indagini ecodiagnostiche e di laboratorio, prestazioni di chirurgia, praticamente in tutte le specialità mediche (esclusa la sola Odontoiatria)!

Grazie ai nostri Pazienti per la fiducia che ci accordano e grazie ai nostri Medici per l’impegno e la professionalità profuse!