Dott. Daniele Mori I Biologo Nutrizionista

Dott. Daniele Mori I Biologo Nutrizionista Biologo Nutrizionista e Chinesiologo di base. Qui per ascoltarti ed aiutarti :)

Avere una dieta sana NON vuol dire non mangiare mai cibi "sporchi" "grassi". Avere una dieta sana vuol dire includere la...
29/03/2024

Avere una dieta sana NON vuol dire non mangiare mai cibi "sporchi" "grassi". Avere una dieta sana vuol dire includere la maggior parte del tempo alimenti densi di micronutrienti, vitamine e minerali ma non rinunciare ai propri momenti comfort e assaporare un buon dolce, una pizza, dei biscotti ecc...
Bisogna ricercare ed avere il giusto equilibrio (anche in relazione all'obiettivo ovviamente) 😉

Una persona che non presenta patologie "nutrizionali" non ha motivo di eliminare determinati alimenti, o peggio ancora i...
28/03/2024

Una persona che non presenta patologie "nutrizionali" non ha motivo di eliminare determinati alimenti, o peggio ancora intere categorie di alimenti. Se stai eliminando cibi o categorie di cibi senza la diagnosi di qualche problematica nutrizionale pensando di fare una cosa giusta probabilmente ti stai solo facendo del male: la nostra "flora batterica" (microbiota) intestinale tendenzialmente è in salute quando riceve una molteplicità di alimenti, quando l'alimentazione è varia. Se elimini un tot di cibi potresti diminuire la complessità del tuo microbiota e di conseguenza avere potenzialmente problematiche intestinali e sistemiche. Qui si che sono problemi poi! 🥲

Non fare cose fai da te, affidati a qualcuno che possa seguirti e spiegarti come gestire al meglio la tua alimentazione in relazione alle tue esigenze 🙏

Avere un intestino in salute significa maggior salute e benessere generale 🦠Il nostro intestino è popolato da miliardi d...
22/02/2024

Avere un intestino in salute significa maggior salute e benessere generale 🦠

Il nostro intestino è popolato da miliardi di specie batteriche differenti (microbiota) che vivono insieme a noi. Se all'interno del nostro organismo sono presenti molte specie batteriche e se queste sono presenti più o meno nelle giuste quantità (anche se in realtà non sono ancora ben chiare le situazioni che riguardano eubiosi e disbiosi intestinali) allora molto probabilmente avremo un intestino in salute (nuovamente, uso "molto probabilmente" perché non è ancora nulla di certo, oggettivo e scritto) 🍵

D'altra parte è vero che molte patologie croniche sono associate ad alterazioni quali e quantitative del microbiota. Prendersi cura del proprio intestino mediante un'alimentazione equilibrata in termini di calorie, macronutrienti, micronutrienti e fibre può supportare il nostro microbiota con le relative conseguenze positivi che ne derivano. A tal proposito, in alcune situazioni, la supplementazione con prebiotici, probiotici, ed a volte simbiotici può aiutare alcune situazioni intestinali "sregolate" e ristabilire in parte una situazione di benessere 🫘

Lo sapevate che ora su Google Maps si può vedere anche la qualità dell'aria? Beh se non lo sapevate ora lo sapete. E la ...
21/02/2024

Lo sapevate che ora su Google Maps si può vedere anche la qualità dell'aria? Beh se non lo sapevate ora lo sapete. E la qualità dell'aria della pianura padana è praticamente la peggiore d'Europa, e questo può causarci danni dell'apparato respiratorio con tutte le problematiche che ne conseguono; e in chi ha vive già situazioni problematiche come l'asma ciò può essere ancora più rischioso 💔

Una dieta ricca di antiossidanti e alcune combinazioni di nutrienti possono offrire un beneficio sulla salute del nostro apparato respiratorio e sulle funzionalità polmonari: perciò largo consumo a prodotti vegetali, frutta, verdura, legumi ricchi di vitamine, minerali, antiossidanti e fitocomposti 🍏

Anche la supplementazione di varie molecole può contribuire alla salute polmonare, come dimostrato da vari studi, come Vitamina A, C, E e beta-carotene 🥕

Prenditi cura di te stesso attraverso un'alimentazione saltare ed uno stile di vita attivo (movimento di base, attività aerobica ed esercizi contro resistenza) 🏋️‍♂️

Le malattie cardiovascolari (CVD) sono la principale causa di morte a livello globale e, secondo le stime, mietono circa...
09/02/2024

Le malattie cardiovascolari (CVD) sono la principale causa di morte a livello globale e, secondo le stime, mietono circa 17,9 milioni di vittime ogni anno. Le malattie cardiovascolari sono un gruppo di disturbi del cuore e dei vasi sanguigni e comprendono la malattia coronarica, la malattia cerebrovascolare, la malattia cardiaca reumatica e altre condizioni ♥️

I più importanti fattori di rischio comportamentali di malattie cardiache e ictus sono la dieta non sana, l’inattività fisica, l’uso di tabacco e l’uso dannoso di alcol. Gli effetti dei fattori di rischio comportamentali possono manifestarsi negli individui attraverso aumento della pressione sanguigna, aumento della glicemia, aumento dei lipidi nel sangue, sovrappeso e obesità. Questi “fattori di rischio intermedi” indicano un aumento del rischio di infarto, ictus, insufficienza cardiaca e altre complicazioni ☠️

FARE PREVENZIONE PRIMARIA per ridurre il più possibile questi fattori di rischio è importantissimo per ridurre la probabilità di incappare in patologie cardiovascolari 🏥

INVECE per migliorare situazioni già a rischio un aiuto può fornirlo la supplementazione con alcune molecole che, se assunte insieme, migliorano il quadro clinico riducendo il rischio cardiovascolare: è il caso di acido folico, Vit B6 e B12 per ridurre l'omocisteina, l'uso di CoQ10 con Vit E per migliorare il profilo lipidico in donne con PCOS, oppure l'uso di Niacina e Omega-3 nel miglioramento del quadro lipidico in soggetti affetti da sindrome metabolica 🍊

Prevenire la comparsa di problematiche  e patologie a carico del sistema nervoso è vitale 🧠Il corretto funzionamento del...
15/01/2024

Prevenire la comparsa di problematiche e patologie a carico del sistema nervoso è vitale 🧠

Il corretto funzionamento del sistema nervoso è legato indubbiamente anche a fattori dietetici, qualità del cibo, apporto idrico, quantità di calorie assunte, ripartizione dei macronutrienti, giusto apporto di micronutrienti ed integrazione 👩‍⚕️

In alcune situazioni cliniche, la combinazione di alcuni nutrienti può apportare numerosi benefici al sistema nervoso rispetto all'assumere alcuni nutrienti singolarmente.

In particolare in questo carosello potrai conoscere quali nutrienti (e relativi dosaggi) sono stati somministrati per trattare alcune problematiche quali 💊:
- perdita di materia bianca cerebrale
- ridotto flusso sanguigno cerebrale
- ansia e stress
- sintomi premestruali legati all'ansia
- malattia di Alzheimer

Fammi sapere nei commenti se ho contribuito a farti scoprire qualcosa di nuovo e se questi contenuti possono interessarti 💡

Gli integratori alimentari sono a tutti gli effetti degli alimenti perciò devono rispondere a determinati requisiti e ri...
12/01/2024

Gli integratori alimentari sono a tutti gli effetti degli alimenti perciò devono rispondere a determinati requisiti e richieste in termini di sicurezza, ad esempio l'alimento/integratore/ingrediente non deve essere tossico per l'uomo.

Perciò generalmente gli integratori che si trovano sul mercato sono prodotti SICURI. Sicuri però se ne facciamo un buon uso. Come farne buon uso?
1. Assumerli solamente quando vi è effettivo bisogno (carenze di micronutrienti, vitamina B12 per i vegetariani e vegani, calcio in chi è allergico a proteine del latto vaccino e pertanto non può assumere latticini e derivati, acido folico per la donna in gravidanza ecc...)
2. Assumere la dose giusta e non prendere un numero indefinito di pillole a caso perché "tanto sono minerali" "tanto sono vitamine", non funziona così. Funziona che bisogna prenderne il giusto quantitativo quando c'è realmente bisogno.

Come capisco se c'è bisogno di integrare? Analisi del sangue 💉🩸 oppure ci sono sintomatologie importanti che potrebbero fare pensare che qualche micronutriente specifico possa essere utile, ma anche lì fino a prova contraria si è sempre nel dubbio.

Quindi se potete risparmiare soldi risparmiateli, e con i soldi che avete fare scorta di frutta, verdura, legumi e alimenti ""sani"" ricchi di micronutrienti (sani va tra virgolette perché in realtà non esistono cibi sani e cibi non sani). Se invece vi spiace sperperare il vostro denaro piuttosto datelo a me, grazie! Che così vi insegno a risparmiare e non acquistare gli integratori quando non c'è necessità 😂 si scherza dai 😉

La ricerca scientifica in ambito nutrizionale è riuscita a dimostrare, in alcuni casi, che la somministrazione contempor...
09/01/2024

La ricerca scientifica in ambito nutrizionale è riuscita a dimostrare, in alcuni casi, che la somministrazione contemporanea di diversi nutrienti apporta un beneficio maggiore rispetto ad assumere alcuni nutrienti presi singolarmente.. questo vale sia in ambito benessere di salute che in ambito sportivo prestativo 💊🏋️♥️

Nei prossimi post mostrerò alcuni esempi di sinergia nutrizionale riguardo vari aspetti del benessere dell'organismo:
- sistema nervoso
- sistema cardiovascolare
- sistema respiratorio
- tratto digerente
- apparato muscolo-scheletrico
- sistema immunitario
- sistema endocrino
- apparato tegumentario

Se l'argomento ti interessa seguimi per imparare qualcosa di nuovo che può sempre tornarti utile 👆

Il pensiero dicotomico, detto anche "tutto o nulla" è quel modo di pensare e vedere le cose l'una opposta dell'altra, co...
04/01/2024

Il pensiero dicotomico, detto anche "tutto o nulla" è quel modo di pensare e vedere le cose l'una opposta dell'altra, come se non potessero esistere visioni intermedie 🌫️

Anche in ambito alimentare purtroppo spesso è presente questa visione del cibo, completamente estremizzata e distorta del tipo "la Nutella non la mangio perché fa male, le mele invece fanno bene quindi posso mangiarmene 4". Questo approccio "tossico" porta la persona a non a non avere un buon rapporto con il cibo e con l'alimentazione ed essere sempre vittima dei propri ragionamenti e modi di vedere le cose errati! ❌

L'insegnamento di un corretto modo di nutrirsi passa soprattutto per l'educazione alimentare, cioè insegnare alla persona ad avere maggior consapevolezza di che cosa si sta facendo, in modo da non essere schiavi di questi ragionamenti dicotomici che destineranno la persona a fallire con la dieta 🍕






Le feste sono ormai terminate ed il nuovo anno è già iniziato. Scegli di inaugurare il 2024 iniziando a prenderti cura d...
04/01/2024

Le feste sono ormai terminate ed il nuovo anno è già iniziato. Scegli di inaugurare il 2024 iniziando a prenderti cura della tua alimentazione 🍏🩸 avendo maggior consapevolezza alimentare e seguendo un piano dietetico specifico per le tue esigenze.

Se ti stai chiedendo se posso aiutarti, è possibile effettuare una visita conoscitiva completamente gratuita per conoscerci e vedere se è possibile intraprendere un percorso insieme!

Si effettuano piani alimentari anche per coppie.
📍 Piazza Umberto I 37/A, San Giovanni Lupatoto

Per maggiori info:
Messaggio o chiamata Telefono/Whatsapp: 3484304059 ☎️
Visita la mia pagina: https://sites.google.com/view/danielemorinutrizionista/home-il-mio-lavoro-dott-mori-daniele

Buon 2024 a tutti 😁

Chi sono

L'attività fisica è importantissima durante un percorso di dimagrimento 🚴‍♀️:- l'attività cardio aiuta a bruciare calori...
18/12/2023

L'attività fisica è importantissima durante un percorso di dimagrimento 🚴‍♀️:
- l'attività cardio aiuta a bruciare calorie extra
- l'attività con i pesi aiuta a mantenere massa mascolare

Durante una fase di aumento della massa muscolare invece la tipologia di attività da prediligere è quella con i pesi in modo da stimolare correttamente il muscolo per poterlo successivamente rendere più ipertrofico e forte se il tutto è accompagnato da un'alimentazione mirata e ben bilanciata in termini di calorie, carboidrati, grassi, proteine e micronutrienti 🏋️‍♂️

Le mie visite si basano soprattutto sull'EDUCARE la persona verso un'alimentazione più corretta per lei partendo dal cap...
18/12/2023

Le mie visite si basano soprattutto sull'EDUCARE la persona verso un'alimentazione più corretta per lei partendo dal capire qual è la radice del problema che li porta ad essere alla visita. Insieme cerchiamo di capire i punti su cui agire: solo così si riesciurà ad essere effettivamente consapevoli sul dove si commettevano gli errori principali. 💊

Quindi educare sempre, fornire spiegazione del perchè effettuo determinate scelte o talvolta consiglio alcuni integratori. Oltre che fornire supporto continuativo tramite chiamate/WhatsApp per monitorare l'andamento del percorso e correggere eventuali dinamiche particolari che si vengono a presentare! 💪

Indirizzo

Via Piazza Umberto I 37/A
San Giovanni Lupatoto
37057

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Daniele Mori I Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare