Stefania Finetto - Psicologa e Psicoterapeuta San Giovanni Lupatoto

Stefania Finetto - Psicologa e Psicoterapeuta San Giovanni Lupatoto Stefania Finetto Psicologa: Benessere ad ogni età Mi occupo di promozione del benessere e prevenzione del deterioramento cognitivo.

Mi rivolgo a persone adulte che desiderano mantenere o migliorare la propria efficienza psico-fisica e/o far fronte in modo efficace ad eventuali momenti di difficoltà. Per fissare un appuntamento chiamatemi al seguente
numero di cellulare: 339 246 90 18
dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle 19,30. al di fuori da questi orari contattatemi al seguente indirizzo di posta elettronica:
stefania.finetto@outlook.it

Grazie e a presto!

12/04/2024

La demenza è diversa tra uomini e donne?♂️♀️
Si!
Le donne si ammalano di demenza più degli uomini ma mediamente arrivano più tardi alla prima valutazione e, di conseguenza, più avanti nella malattia.
Sono più spesso colpite nel linguaggio e nella memoria, hanno sintomi depressivi più gravi, rispondono meno e peggio ai trattamenti farmacologici.
Le motivazioni sono da cercare in un complesso intreccio tra biologia e fattori socio-culturali.
Ma...il trend sta cambiando!
Il divario numerico tra uomini e donne si sta riducendo e la spiegazione sembra essere anche nella liberazione della donna dall'idea che il suo posto sia (solo) accanto al focolare. 👀❗
Le donne delle ultime generazioni stanno accumulando fattori di protezione: studiano di più, escono di più, lavorano di più.
E questo protegge di più il loro cervello, aumentando la riserva con cui si difende dal danno cerebrale, se la demenza lo attacca.
Il discorso è ampio, complesso e ancora poco chiaro.
Ma la buona notizia è che ciò che facciamo nella nostra vita, coltivando interessi, socialità, cultura e salute, ha un peso. In termini di tempo guadagnato in salute cognitiva.

"Che brividi!... Allora siamo vivi..."Questo è il commento commosso di Giuseppina (nome di fantasia) una signora che ris...
11/04/2024

"Che brividi!... Allora siamo vivi..."

Questo è il commento commosso di Giuseppina (nome di fantasia) una signora che risiede nella casa di riposo in cui lavoro.

Questa frase l'ha pronunciata dopo aver ascoltato, e cantato, una famosa aria della Turandot di Puccini, che le educatrici avevano fatto sentire agli anziani.

Mi sono emozionata anche io e ho abbracciato Giuseppina complimentandomi per la bellissima frase.

Ho pensato a quante volte mi sono sentita chiedere. "ma come fa a piacerti il lavoro con gli anziani?"

Il motivo è questo, gli anziani hanno ancora molto da dare se gliene diamo l'occasione.

"Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio" (Proverbio africano).Questo è lo spirito con il quale nasce il pr...
08/11/2023

"Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio"
(Proverbio africano).

Questo è lo spirito con il quale nasce il progetto "Genitorialità, la rete che accoglie" in collaborazione con il Comune di Ronco all'Adige e in particolare con l'Assessora
Arianna Manara. E' un percorso pensato per tutte le persone che svolgono il ruolo di adulto di riferimento per bambini, adolescenti e giovani.

Quindi, se sei genitore, insegnante, allenatore, babysitter, nonno, zio, o giovane che si prepara a ricoprire uno di questi ruoli ti aspetto per iniziare il viaggio.

Quando?
📌 Giovedì 30 Novembre 2023 alle ore 20.30

Dove?
👉 Presso la sala polifunzionale "Massimillo Marconcini" in Piazza Caduti di Nassyria a Ronco all'Adige.

Come?
🤝 8 incontri di gruppo a cadenza mensile.
(Durante il primo incontro stabiliremo le date degli incontri successivi).

Perché?
🌎 Perché i giovani sono il futuro di tutti noi e la rete sociale è una risorsa importante per prevenire e/o risolvere il disagio giovanile.

Cosa fare per iscriversi?
☎️ Contattami al 339 246 9018 (Chiamando o mandando un messaggio whatsapp) oppure via mail a stefania.finetto@outlook.it
🕐 ENTRO IL 23 NOVEMBRE

💰 P.S. Gli incontri sono gratuiti, è sufficiente iscriversi e portare con sé la voglia di mettersi in gioco e di collaborare per la buona riuscita del progetto.

📣 AFFRETTATEVI ad iscrivervi poiché in caso di troppe richieste si darà precedenza alla data d'iscrizione.

VI ASPETTO!!!😊

Sono molto grata di poter partecipare a questo progetto per il quale ringrazio il Comune di Ronco all'Adige  e in partic...
16/10/2023

Sono molto grata di poter partecipare a questo progetto per il quale ringrazio il Comune di Ronco all'Adige e in particolare l'Assessora Arianna Manara.

Invito tutti gli adulti, che si interrogano sul tema dei giovani e del loro disagio, che sembra non avere spiegazioni, a partecipare.

Credo fermamente nella prevenzione e nella comunità come risorsa. Ritengo che il tema dei giovani riguardi tutti noi, non solo i genitori, poiché sono il futuro.

Quindi: se sei genitore, insegnante, allenatore, babysitter, nonno, zio e in generale un adulto interessato...

Ti aspetto lunedì 30 Ottobre alle 20.30 presso la sala polifunzionale di Ronco all'Adige.
Avrei piacere di condividere con te, e avere un confronto, su una possibile chiave di lettura del disagio giovanile e su quale via si potrebbe percorrere per prevenirlo.

TI ASPETTO

DISAGIO GIOVANILE: RIFLESSIONI E POSSIBILI SOLUZIONI

L'Assessorato al tempo libero, manifestazioni, sport, pubblica istruzione e cultura del Comune di Ronco all'Adige è lieto di organizzare una serata informativa riguardante il DISAGIO GIOVANILE rivolta a tutti i genitori interessati.

👉🏻 Durante l'incontro sarà possibile iscriversi al progetto "GENITORIALITÀ, LA RETE CHE ACCOGLIE" con la psicologa Dott.ssa Stefania Finetto - Psicologa e Psicoterapeuta San Giovanni Lupatoto.

📆 LUNEDÌ 30 OTTOBRE 2023

🕖 ORE 21.00

📍 Presso la Sala Polifunzionale "Massimillo Marconcini" in Piazza Caduti di Nassiryia (all'interno di Via Piave) a RONCO ALL'ADIGE (VR)

❗INGRESSO LIBERO E GRATUITO❗

Vi aspettiamo numerose e numerosi. Non mancate! 😊

"Credo che vinceròanche sta volta, perché ogni uomoche si è rialzatonon ha mai perso."(La vittoria di Iris Vecchio - Dal...
06/05/2023

"Credo che vincerò
anche sta volta,

perché ogni uomo
che si è rialzato
non ha mai perso."

(La vittoria di Iris Vecchio - Dal libro "L'ora di mezzo")

In questo sabato di sole primaverile dedico questa poesia a tutte le Persone che sentono la sconfitta ad ogni caduta, ma si rialzano ogni volta #❤️

Martedí 2 maggio a Cerea aprirò le danze con il tema della comunicazione come base delle relazioni: "Dire, fare... comun...
29/04/2023

Martedí 2 maggio a Cerea aprirò le danze con il tema della comunicazione come base delle relazioni: "Dire, fare... comunicare"
Vi aspetto!

Le inducazioni le trovate sulla locandina 😊

..........Il programma di..........
🔴🟡🟢.CEREA.🟢🟡🔴
Da scaricare e condividere...... ......

🥰
22/03/2023

🥰

EDIT.MANDALA DELLA FEMMINILITÀVenerdì 10 Marzo una serata gratuita per rilassarsi e riflettere sulla femminilità.A Poveg...
28/02/2023

EDIT.
MANDALA DELLA FEMMINILITÀ

Venerdì 10 Marzo una serata gratuita per rilassarsi e riflettere sulla femminilità.

A Povegliano Veronese presso lo Studio San Martino a partire dalle ore 20.

È un incontro gratuito, ma è necessaria l'iscrizione al 3392469018 oppure Stefania.finetto@outlook.it

POSTI LIMITATI

Da venerdì 3 febbraio un ciclo di incontri a Ronco all'Adige... questa volta "gioco" in casa 😊Io sarò presente in due se...
22/01/2023

Da venerdì 3 febbraio un ciclo di incontri a Ronco all'Adige... questa volta "gioco" in casa 😊

Io sarò presente in due serate... rimanete in contatto ❤️

⚠️ RONCO ALL'ADIGE ➡️ Siamo felici di annunciare che da venerdì 3 febbraio inizieranno i PERCORSI PSICOLOGICI Psicologia in Movimento!
🌏
Nella locandina, tutti i titoli e le professioniste presenti!🤗
Condividete e diffondete, GRAZIE!

17/01/2023

Anche quest'anno è attiva la ☎️linea telefonica☎️ per caregiver organizzata con Associazione Pro Senectute .

Accessibile da tutta Italia e gratuita.
Ragioniamo assieme su come gestire i disturbi del comportamento e le situazioni difficili che molto spesso si incontrano a casa.
Per prendere un appuntamento chiamare al numero nella locandina 👇👇

31/12/2022

Nei prossimi giorni magari riuscirò a scrivere qualcosa di più, per ora dico solo: PSICOTERAPEUTA!!!!!!
12/12/2022

Nei prossimi giorni magari riuscirò a scrivere qualcosa di più, per ora dico solo: PSICOTERAPEUTA!!!!!!

Indirizzo

San Giovanni Lupatoto

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 20:00
Martedì 10:00 - 20:00
Mercoledì 10:00 - 20:00
Giovedì 10:00 - 20:00
Venerdì 10:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Stefania Finetto - Psicologa e Psicoterapeuta San Giovanni Lupatoto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Stefania Finetto - Psicologa e Psicoterapeuta San Giovanni Lupatoto:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Mi occupo di promozione del benessere ad ogni età. Mi rivolgo a persone adulte che desiderano mantenere o migliorare la propria efficienza psico-fisica e/o far fronte in modo efficace ad eventuali momenti di difficoltà.

Le consulenze avvengono in studio oppure a distanza tramite Skype. Per fissare un appuntamento chiamatemi al seguente numero di cellulare: 339 246 90 18 dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle 19,30. Al di fuori da questi orari contattatemi al seguente indirizzo di posta elettronica: stefania.finetto@outlook.it Grazie e a presto!