
12/04/2024
La demenza è diversa tra uomini e donne?♂️♀️
Si!
Le donne si ammalano di demenza più degli uomini ma mediamente arrivano più tardi alla prima valutazione e, di conseguenza, più avanti nella malattia.
Sono più spesso colpite nel linguaggio e nella memoria, hanno sintomi depressivi più gravi, rispondono meno e peggio ai trattamenti farmacologici.
Le motivazioni sono da cercare in un complesso intreccio tra biologia e fattori socio-culturali.
Ma...il trend sta cambiando!
Il divario numerico tra uomini e donne si sta riducendo e la spiegazione sembra essere anche nella liberazione della donna dall'idea che il suo posto sia (solo) accanto al focolare. 👀❗
Le donne delle ultime generazioni stanno accumulando fattori di protezione: studiano di più, escono di più, lavorano di più.
E questo protegge di più il loro cervello, aumentando la riserva con cui si difende dal danno cerebrale, se la demenza lo attacca.
Il discorso è ampio, complesso e ancora poco chiaro.
Ma la buona notizia è che ciò che facciamo nella nostra vita, coltivando interessi, socialità, cultura e salute, ha un peso. In termini di tempo guadagnato in salute cognitiva.