Chirurgia Vertebrale Casa Sollievo della Sofferenza

Chirurgia Vertebrale Casa Sollievo della Sofferenza Centro di diagnosi e cura delle patologie vertebrali. Centro di riferimento in Italia per la chirurg L'equipe si compone del Dott.

L'UOS di Chirurgia Vertebrale rappresenta uno dei centri di riferimento in Italia per la chirurgia della scoliosi e delle patologie vertebrali complesse. Franco Gorgoglione (Direttore della S.C. di Ortopedia e traumatologia), del Dott. Felice Barletta (Responsabile della UOS). L'equipe è specializzata nella chirurgia delle deformità vertebrali (cifosi e scoliosi), delle patologie degenerative del

rachide (ernie del disco e discopatie evolute) e della traumatologia vertebrale (fratture vertebrali). E' uno dei centri in Italia ad utilizzare metodologie e strumentazioni innovative.

Ogni curva ha una storia. Questa è la storia di un intervento riuscito: dalla deformità alla stabilità
30/05/2025

Ogni curva ha una storia. Questa è la storia di un intervento riuscito: dalla deformità alla stabilità

Comunichiamo la triste notizia della scomparsa delProf. Daniele FABRIS MONTERUMICIvenuto a mancare ieri.Alla famiglia le...
03/05/2025

Comunichiamo la triste notizia della scomparsa del
Prof. Daniele FABRIS MONTERUMICI
venuto a mancare ieri.
Alla famiglia le più sentite condoglianze.

Vi presentiamo un nuovo caso,  paziente di 16 anni affetta da scoliosi dorso lombare dell’adolescente. La paziente è sta...
27/02/2025

Vi presentiamo un nuovo caso, paziente di 16 anni affetta da scoliosi dorso lombare dell’adolescente. La paziente è stata trattata dal nostro team di chirurghi vertebrali con intervento di Artrodesi dorso lombare e correzione totale della curva. Ottimo risultato!

Una storia di speranza dall’Irlanda, il miracolo di Natale di Camesha. A quasi due mesi dal complesso intervento alla co...
30/01/2025

Una storia di speranza dall’Irlanda, il miracolo di Natale di Camesha.

A quasi due mesi dal complesso intervento alla colonna vertebrale, la giovane irlandese Camesha sta decisamente meglio. La diciassettenne, affetta da scoliosi idiopatica, è stata operata presso l’Unità di Ortopedia dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, dove ha ricevuto cure altamente specializzate. I medici, in costante contatto con la madre Violet per monitorare la sua ripresa, hanno ricevuto notizie più che rassicuranti: «Sta molto bene e sta migliorando anche la sua qualità di vita».

La storia di Camesha è segnata da anni difficili a causa della scoliosi e, più di recente, dalla diagnosi di un disturbo dello spettro autistico, che ha reso ancora più urgente l’intervento chirurgico. Tuttavia, i lunghi tempi d’attesa negli ospedali irlandesi hanno spinto la madre a cercare soluzioni alternative, trovando risposta proprio nell’ospedale fondato da Padre Pio. La fede ha avuto un ruolo fondamentale nella loro scelta: dopo una preghiera nella chiesa di Tralee davanti a un gu**to appartenuto al santo, Violet ha deciso di affidarsi alla struttura pugliese, certa di trovare l’aiuto necessario.

Il complesso intervento, durato diverse ore, è stato eseguito con una tecnica di stabilizzazione vertebrale mediante viti e barre di titanio, richiedendo una precisione estrema per non compromettere il midollo spinale. Il lavoro di squadra, guidato dal dottor Franco Gorgoglione e supportato dall’équipe di anestesisti coordinata da Grazia De Angelis, è stato determinante per il successo dell’operazione.

Oggi Camesha ha ripreso a camminare su distanze più lunghe e non avverte più dolore, un risultato che ha riempito di gioia la sua famiglia. «Non possiamo far altro che ringraziare tutta l’équipe del reparto di Ortopedia – ha dichiarato Violet – in particolare i chirurghi Franco Gorgoglione, Andrea Perna, Felice Barletta, Andrea Franchini, i medici anestesisti Grazia De Angelis, Paola Sara Mariotti e tutto il personale infermieristico e sanitario. Ci hanno restituito una vita normale. A noi e alle tante persone nelle nostre condizioni è cambiata davvero la vita! Ricorderemo per sempre con grandissima gioia il nostro tempo trascorso nella “Casa Sollievo” di Padre Pio e pregheremo per tutti voi».

In foto l’articolo dedicato alla storia di Camesha e a Casa Sollievo della Sofferenza dalla stampa irlandese.
Felice Barletta
Andrea Perna
Andrea Franchini

L'Ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” - IRCCS intende avviare una selezione per l’assunzione a tempo indeterminato...
29/10/2024

L'Ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” - IRCCS intende avviare una selezione per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 1 Dirigente Medico specialista in Ortopedia e Traumatologia.

L'Ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” - IRCCS intende avviare una selezione per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 1 Dirigente Medico specialista in Ortopedia e Traumatologia.

L'Ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” – I.R.C.C.S. intende avviare una selezione per Dirigente Medico specialista ...
08/11/2023

L'Ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” – I.R.C.C.S. intende avviare una selezione per Dirigente Medico specialista e specializzando in Ortopedia o Traumatologia per assunzione a tempo indeterminato.
Alla selezione potranno partecipare anche i Medici non ancora in possesso del titolo specialistico ma iscritti dal secondo anno in poi del corso di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia ai sensi della normativa vigente. Coloro i quali verranno ritenuti idonei saranno posti in una graduatoria separata ed assunti solo a seguito di esaurimento della graduatoria dei medici già in possesso del titolo di specializzazione.
I dettagli nel link di seguito! Vi aspettiamo!

L'Ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” – I.R.C.C.S. intende avviare una selezione per Dirigente Medico specialista e specializzando in Ortopedia o Traumatologia per assunzione a tempo indeterminato.

🏥📚 Nuovo traguardo scientifico raggiunto dal Gruppo di Chirurgia Vertebrale di Casa Sollievo della Sofferenza! 🎉Siamo li...
27/07/2023

🏥📚 Nuovo traguardo scientifico raggiunto dal Gruppo di Chirurgia Vertebrale di Casa Sollievo della Sofferenza! 🎉

Siamo lieti di annunciare la pubblicazione del nostro recente articolo scientifico, realizzato in collaborazione con il Policlinico Gemelli di Roma: "Positioning accuracy and facet joints violation after percutaneous pedicle screws placement with robot-assisted versus fluoroscopy-guided technique: Systematic review and meta-analysis".

Le metanalisi della letteratura scientifica rappresentano oggi una delle tipologie di studio più importanti, e questo studio è particolarmente attuale e significativo per l'introduzione prossima della tecnologia robotica in chirurgia spinale presso Casa Sollievo della Sofferenza.

Questo nuovo traguardo rappresenta un ulteriore passo verso l'eccellenza nel campo della ricerca scientifica e dimostra come la qualità di un IRCCS venga valutata anche in base alle importanti collaborazioni scientifiche.

Continueremo a impegnarci per offrire ai nostri pazienti le soluzioni più all'avanguardia e sicure, contribuendo così al progresso della medicina e della chirurgia vertebrale.

Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo risultato e continueranno a sostenerci nel nostro percorso verso un futuro migliore per la salute di chi ci sceglie. 💙🤝

Vi presentiamo il caso di una paziente di 14 anni affetta da una scoliosi dorso lombare dell’adolescente con modico sbil...
04/07/2023

Vi presentiamo il caso di una paziente di 14 anni affetta da una scoliosi dorso lombare dell’adolescente con modico sbilanciamento coronale. La paziente è stata trattata presso il nostro centro con intervento di correzione ed Artrodesi dorso lombare da D4 ad L4 con correzione totale della curva. Al controllo clinico ad un anno dall’intervento la paziente risulta contenta e soddisfatta dell’intervento chirurgico.

È con grande entusiasmo che annunciamo il trionfo del nostro gruppo al congresso nazionale della Società Italiana di Chi...
27/05/2023

È con grande entusiasmo che annunciamo il trionfo del nostro gruppo al congresso nazionale della Società Italiana di Chirurgia Vertebrale - Gruppo Italiano Scoliosi (GIS-SICV) tenutosi a Torino: siamo stati premiati per il miglior e-poster presentato! Questo straordinario risultato è frutto di una collaborazione di grande rilievo tra il Policlinico Gemelli e la Casa Sollievo della Sofferenza.

Il lavoro dal titolo "IL RUOLO DELLA PROCALCITONINA SIERICA NEL MANAGMENT DEI PAZIENTI CON SPONDILODISCITE PIOGENICA IN UN SETTING EMERGENZIALE" testimonia la crescita scientifica del nostro centro, che non solo rappresenta un centro di eccellenza sia clinica che scientifica, ma si conferma anche come un punto di riferimento per tutto il sud Italia e oltre.

Questa straordinaria vittoria è il risultato del duro lavoro e dell'impegno dell'equipe di Chirurgia Vertebrale, composta dal Dott. F. Gorgoglione, dal Dott. F. Barletta, dal Dott. A. Perna e dal dott. A. Franchini. Grazie alla loro competenza e dedizione, siamo stati in grado di realizzare un progetto di eccellenza che ha ottenuto riconoscimento a livello nazionale.

La collaborazione tra il Policlinico Gemelli e la Casa Sollievo della Sofferenza è di fondamentale importanza e dimostra come la sinergia tra due istituzioni di eccellenza possa portare a risultati straordinari.
Questa vittoria rappresenta un traguardo significativo nella nostra continua ricerca dell'eccellenza e ci sprona a continuare a lavorare duramente per il progresso scientifico e la cura dei nostri pazienti. Siamo orgogliosi di far parte di un team così competente e di poter contribuire alla crescita della chirurgia vertebrale in Italia.
Felice Barletta Andrea Perna

Vi presentiamo un caso di un paziente di 45 anni con discopatia evoluta L3-L4 ed L4-L5 associata a stenosi foraminale bi...
31/03/2023

Vi presentiamo un caso di un paziente di 45 anni con discopatia evoluta L3-L4 ed L4-L5 associata a stenosi foraminale bilaterale trattato tramite intervento mininvasivo di posizionamento di cages intersomatiche (con tecnica XLIF) e di viti peduncolari percutanee. È possibile notare come ci sia stato un aumento della lordosi lombare da 21 a 37 gradi ed una decompressione indiretta dei forami. Dopo un anno dall’intervento il paziente ha ripreso l’attività lavorativa ed è contento del risultato ottenuto. Non ha più mal di schiena e sono scomparse le parestesie agli arti inferiori.

Vi presentiamo il caso di una paziente di 18 anni affetta da una scoliosi dorso lombare dell’adolescente sinistro conves...
28/02/2023

Vi presentiamo il caso di una paziente di 18 anni affetta da una scoliosi dorso lombare dell’adolescente sinistro convessa di 40 gradi Cobb. La paziente è stata trattata presso il nostro centro con intervento di correzione ed Artrodesi dorso lombare da D7 ad L4 con correzione quasi totale della curva. Al controllo clinico ad un anno dall’intervento la paziente risulta molto soddisfatta dell’intervento chirurgico.

NUOVE PROSPETTIVE IN ANESTESIA ED ORTOPEDIAhttps://ems.mzcongressi.com/gestionale/documenti/evento/1902/programma_def.pd...
29/04/2022

NUOVE PROSPETTIVE IN ANESTESIA ED ORTOPEDIA
https://ems.mzcongressi.com/gestionale/documenti/evento/1902/programma_def.pdf

Indirizzo

San Giovanni Rotondo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Chirurgia Vertebrale Casa Sollievo della Sofferenza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Chirurgia Vertebrale Casa Sollievo della Sofferenza:

Condividi

Digitare