Neurochirurgia Spinale

Neurochirurgia Spinale Dr Costanzo De Bonis Neurochirurgo-Ospedale "Casa Sollievo della Sofferenza",San Giovanni Rotondo.P Dott.

Costanzo De Bonis
Neurochirurgo
Specializzato nella cura di:
• Cefalee (di ogni tipo);
• Lombalgie (mal di schiena);
• Sciatalgie (dolori alla gamba);
• Dolori al collo (cervicalgia);
• Dolori alle braccia (brachialgie);
• Formicolio alle mani;
• Epilessia;
• Vertigini;
• Disturbo dell’equilibrio;
• Disturbo della marcia;
• Stati confusionali;
• Ictus cerebrali;
• Attacchi ischemici cerebrali;

• Paresi dei nervi cranici (ad esempio paresi del facciale);
• Ipoacusia e/o sordità di origine neurochirurgica
• Disturbi visivi di origine neurochirurgica;

Specialista nella:

• Chirurgia della Sindrome del tunnel carpale;
• Chirurgia delle ernie discali lombari e cervicali
• Chirurgia delle stenosi lombari e cervicali;
• Chirurgia delle spondilolistesi lombari e cervicali;
• Impianti di dispositivi interspinosi lombari;
• Impianti di stabilizzazioni lombari e cervicali;
• Chirurgia dei tumori cerebrali (Meningiomi, gliomi, glioblastomi, astrocitomi, neurinomi, adenomi dell’ipofisi, schwannomi, metastasi ecc.)
• Chirurgia della Sindrome da compressione del nervo ulnare al gomito
• Malattie dei nervi
• Chirurgia dei tumori spinali e dei nervi periferici
• Chirurgia delle Malattie cerebro-vascolari (aneurismi, malformazioni vascolari, angiomi cavernosi)
• Chirurgia dell’idrocefalo;
• Chirurgia della Sindrome di Arnold Chiari (malformazione di cerniera occipito-cervicale)
• Chirurgia endoscopica cerebrale

Curriculum Vitae (in breve)
Il dott. Costanzo De Bonis è nato il 24/06/1976 a San Giovanni Rotondo (Fg). Si è laureato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Foggia con il massimo dei voti, discutendo la tesi “Il trattamento degli Aneurismi Cerebrali: 204 casi trattati”.Dopo aver superato il concorso di ammissione presso la Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia dell’Università Cattolica “Sacro Cuore” – Policlinico “A. Gemelli” di Roma, ha frequentato presso l’Unità Operativa di Neurochirurgia dell’Ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo. Si è specializzato nell’anno accademico 2004-2005 con il massimo dei voti e lode, discutendo la tesi “Meningiomi del Tentorio”. Dal 2005 è Dirigente Medico a tempo indeterminato presso l’Unità Operativa di Neurochirurgia dell’Ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo. A tutt’oggi, ha pubblicato, in qualità di autore e/o co-autore, 51 lavori scientifici su riviste scientifiche internazionali e nazionali ed ha eseguito 2838 interventi neurochirurgici.

27/04/2019

Ambulatorio di Neurochirurgia (intramoenia) di Maggio presso Poliambulatorio "Giovanni Paolo II" viale Padre Pio 7d, San Giovanni Rotondo:

3 Maggio 2019 (venerdì), dalle ore 14.00
25 maggio 2019 (sabato), dalle ore 9.30
31 maggio 2019 (venerdì), dalle ore 14.00

Per prenotare, telefonare allo 0882/416515

Modalità di espletamento dell'ambulatorio:
La visita si terrà al Poliambulatorio "Giovanni Paolo II" viale Padre Pio 7/d a San Giovanni Rotondo (a circa 100 mt dall'Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza"), 2° piano (per il n° della stanza chiedere agli infermieri di accettazione).
Prima di eseguire la visita registrare la visita al piano terra presso la cassa del servizio ticket dicendo di effettuare la visita privata con il dott. De Bonis della Neurochirurgia. Successivamente, consegnare il tutto al 2° piano all'infermiere dell'accettazione che darà un numero di attesa.

19/03/2019

A seguito della impossibilità a rispondere telefonicamente a tutte le chiamate, comunicherò tramite la pagina fb e whatsapp le date dei miei Ambulatori di Intramoenia.
A Marzo l'Ambulatorio di Intramoenia:
30/03/2019 ore 09.30
Per accedervi bisogna dare conferma telefonica oppure in caso di mancata risposta tramite sms e WhatsApp.

La visita si terrà al poliambulatorio Giovanni Paolo II viale padre pio 7d, San Giovanni rotondo (a circa 100 metri dall'ospedale Casa Sollievo della Sofferenza), 2 piano, solitamente stanza 16.
Prima di eseguire la visita, bisogna registrare la prestazione al piano terra presso la cassa del servizio ticket dicendo che dovrà effettuare visita privata con dott De bonis della neurochirurgia. Successivamente, bisogna andare al 2 piano e consegnare il tutto all'infermiere dell'accettazione che darà un numero di attesa.
In caso di conferma, inviatemi un cognome di riferimento, ed in caso di un eventuale disdetta , è gradita comunicazione
Grazie.

InterspinosiIl loro utilizzo è indicato nella stenosi del canale lombare, quando una distrazione delle spinose, aumentan...
28/04/2016

Interspinosi
Il loro utilizzo è indicato nella stenosi del canale lombare, quando una distrazione delle spinose, aumentando le dimensioni del canale spinale e dei forami, permette di ottenere una decompressione delle strutture nervose.

La chirurgia dello spazio interspinoso ha subito una costante evoluzione nelle indicazioni e nella tecnica in relazione ai materiali disponibili ed ai numerosi studi biomeccanici.

Esistono vari tipi di dispositivi interspinosi sostanzialmente divisibili in due categorie flessibili e rigidi ed ognuno trova una propria indicazione.

Recentemente si sono resi disponibili alcuni dispositivi interspinosi che permettono una artrodesi interspinosa. Sono molto rigidi e si connettono alle spinose attraverso dei chiodi che penetrano nelle spinose.

Alcuni consentono anche di ottenere una fusione interspinosa riempiendo d'osso sintetico il dispositivo.

Le indicazioni principali sono:
- instabilià monosegmentale di lieve entità
- stenosi del canale lombare quando una distrazione delle spinose aumentando le dimensioni del canale spinale e dei forami permette di ottnere una decompressione delle strutture nervose.
- spondilolistesi degenerative di I grado
- ernie discali massive
- supporto a livelli adiacenti ad una stabilizzazione rigida

I dispositivi interspinosi che ottengono la fusione interspinosa consentono di decomprimere la stenosi ad uno o due livelli con approccio minimamente invasivo e quando necessario ottenere una artrodesi a 360° inserendo una cage intersomatica.

Recentemente è stato introdotto un dispositivo interspinoso che oltre alla fusione consente di regolare distrazione e/o compressione con meccanismo cardanico.

Indirizzo

San Giovanni Rotondo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Neurochirurgia Spinale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Neurochirurgia Spinale:

Condividi

Digitare

Our Story

Dott. Costanzo De Bonis Neurochirurgo Specializzato nella cura di: • Cefalee (di ogni tipo); • Lombalgie (mal di schiena); • Sciatalgie (dolori alla gamba); • Dolori al collo (cervicalgia); • Dolori alle braccia (brachialgie); • Formicolio alle mani; • Epilessia; • Vertigini; • Disturbo dell’equilibrio; • Disturbo della marcia; • Stati confusionali; • Ictus cerebrali; • Attacchi ischemici cerebrali; • Paresi dei nervi cranici (ad esempio paresi del facciale); • Ipoacusia e/o sordità di origine neurochirurgica • Disturbi visivi di origine neurochirurgica; Specialista nella: • Chirurgia della Sindrome del tunnel carpale; • Chirurgia delle ernie discali lombari e cervicali • Chirurgia delle stenosi lombari e cervicali; • Chirurgia delle spondilolistesi lombari e cervicali; • Impianti di dispositivi interspinosi lombari; • Impianti di stabilizzazioni lombari e cervicali; • Chirurgia dei tumori cerebrali (Meningiomi, gliomi, glioblastomi, astrocitomi, neurinomi, adenomi dell’ipofisi, schwannomi, metastasi ecc.) • Chirurgia della Sindrome da compressione del nervo ulnare al gomito • Malattie dei nervi • Chirurgia dei tumori spinali e dei nervi periferici • Chirurgia delle Malattie cerebro-vascolari (aneurismi, malformazioni vascolari, angiomi cavernosi) • Chirurgia dell’idrocefalo; • Chirurgia della Sindrome di Arnold Chiari (malformazione di cerniera occipito-cervicale) • Chirurgia endoscopica cerebrale Curriculum Vitae (in breve) Il dott. Costanzo De Bonis è nato il 24/06/1976 a San Giovanni Rotondo (Fg). Si è laureato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Foggia con il massimo dei voti, discutendo la tesi “Il trattamento degli Aneurismi Cerebrali: 204 casi trattati”.Dopo aver superato il concorso di ammissione presso la Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia dell’Università Cattolica “Sacro Cuore” – Policlinico “A. Gemelli” di Roma, ha frequentato presso l’Unità Operativa di Neurochirurgia dell’Ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo. Si è specializzato nell’anno accademico 2004-2005 con il massimo dei voti e lode, discutendo la tesi “Meningiomi del Tentorio”. Dal 2005 è Dirigente Medico a tempo indeterminato presso l’Unità Operativa di Neurochirurgia dell’Ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo. A tutt’oggi, ha pubblicato, in qualità di autore e/o co-autore, 81 lavori scientifici su riviste scientifiche internazionali e nazionali ed ha eseguito 2838 interventi neurochirurgici totali e 1450 interventi chirurgici da I operatore .