Dott. Lazzaro Palumbo - Health Safety & Environment

Dott. Lazzaro Palumbo - Health Safety & Environment Lo studio del Dott. Lazzaro Palumbo offre numerosi servizi professionali in ambito della Sicurezza, Igiene, Controllo Qualità, Ambiente e Progettazione.

Sicurezza sul Lavoro
Igiene e Sicurezza Alimentare
Progettazione
Ambiente e Qualità
Formazione del Personale
Attività Produttive
Analisi merceologiche

𝐒𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐮𝐧 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐚 𝐚𝐬𝐬𝐮𝐦𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐜𝐨.𝐒𝐢 𝐨𝐟𝐟𝐫𝐞:Contratto part-time a tempo...
02/09/2025

𝐒𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐮𝐧 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐚 𝐚𝐬𝐬𝐮𝐦𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐜𝐨.

𝐒𝐢 𝐨𝐟𝐟𝐫𝐞:
Contratto part-time a tempo determinato di 20 ore settimanali più straordinari retribuiti in busta paga, CCNL Studi Professionali, orario di lavoro 9-13 dal lunedì al venerdì.

𝐑𝐞𝐪𝐮𝐢𝐬𝐢𝐭𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐭𝐢:
Diploma di maturità (requisito minimo di istruzione), patente di tipo B, capacità informatiche (office), conoscenza della lingua italiana (scritta e parlata correttamente), buone capacità relazionali, disponibilità a trasferte fuori sede, età max 35 anni.

𝐆𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐞𝐬𝐬𝐚𝐭𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐟𝐚𝐫 𝐩𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐨 𝐂𝐕 𝐚𝐥 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐫𝐢𝐳𝐳𝐨 𝐦𝐚𝐢𝐥: 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞@𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚𝐚𝐠𝐫𝐨𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚𝐥𝐞.𝐜𝐨𝐦

𝐴𝑠𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑑𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎𝑡𝑡𝑖 𝑡𝑒𝑙𝑒𝑓𝑜𝑛𝑖𝑐𝑖 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑖. 𝑇𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑖 𝐶𝑉 𝑝𝑒𝑟𝑣𝑒𝑛𝑢𝑡𝑖 𝑒𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑖𝑙 15 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒 𝑠𝑎𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑖 𝑖𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑜𝑞𝑢𝑖𝑜 𝑝𝑟𝑒𝑙𝑖𝑚𝑖𝑛𝑎𝑟𝑒.

💦
12/08/2025

💦

VIA LIBERA AL PRELIEVO DELL'ACQUA, ANCHE DA PARTE DEGLI ALLEVATORI, DALLE BOCCHETTE DELL’ACQUEDOTTO GESTITE DAL COMUNE
La Giunta comunale, su proposta dell'Assessorato all'Agricoltura, ha approvato la delibera n. 175 dell'8 agosto 2025 che rappresenta un passo decisivo verso una gestione più moderna, equa e sostenibile delle risorse idriche: anche gli allevatori del territorio potranno accedere ai bocchettoni dell’acquedotto gestiti dal Comune tramite l'installazione di “postazioni automatizzate di prelievo di acqua con lettura controllata”, gestite anche da remoto con un software.
L'intervento nasce da un confronto costruttivo con gli allevatori e risponde all'esigenza di garantire un accesso regolamentato e trasparente all’acqua pubblica, ottimizzando l’uso delle risorse, in un’ottica di responsabilità e innovazione.
Con questo intervento si mette a disposizione degli allevatori uno strumento moderno, semplice ed efficace per accedere all’acqua in modo tracciabile e sicuro. È una risposta chiara alle esigenze reali del comparto, che l'amministrazione comunale intende sostenere con fatti, non parole.
Il sistema funzionerà con smart card prepagate e ricaricabili.
Con questa delibera, San Giovanni Rotondo vuole essere esempio di amministrazione al servizio dell’economia e della legalità, con uno sguardo al futuro e alla sostenibilità ambientale.

Telecamere termiche, IA e prevenzione incendi boschivi🔥🧯Le telecamere termiche, abbinate all'intelligenza artificiale (A...
21/07/2025

Telecamere termiche, IA e prevenzione incendi boschivi🔥🧯

Le telecamere termiche, abbinate all'intelligenza artificiale (AI), rappresentano una tecnologia sempre più efficace nel monitoraggio e nella prevenzione degli incendi boschivi. Questi sistemi combinati permettono di individuare precocemente i focolai, analizzando le variazioni di temperatura e distinguendo tra incendi reali e falsi allarmi, con un'alta affidabilità.
Ecco come funzionano e quali vantaggi offrono.
Rilevamento precoce:
Grazie alla capacità di rilevare le radiazioni infrarosse emesse dal calore, le telecamere termiche possono individuare i focolai di incendio anche prima che le fiamme siano visibili, o in condizioni di fumo denso.
Monitoraggio di ampie aree:
Le telecamere termiche possono coprire vaste aree, superando i limiti dei sistemi di rilevamento tradizionali, che richiedono una copertura fisica con sensori.
Individuazione dei punti caldi:
Permettono di identificare con precisione i punti caldi, facilitando l'intervento tempestivo dei soccorsi.
Funzionamento in diverse condizioni:
Le telecamere termiche possono operare efficacemente anche in condizioni di scarsa illuminazione, nebbia o fumo, a differenza delle telecamere tradizionali.
Intelligenza Artificiale (AI).
Riduzione dei falsi allarmi.
Gli algoritmi di AI analizzano le immagini e i dati termici, riducendo significativamente il rischio di falsi allarmi causati da fonti di calore non legate a incendi, come il sole o altri fenomeni naturali.
Apprendimento automatico.
Gli algoritmi di AI vengono addestrati con un set di dati che include immagini di fumo, fiamme e altri scenari, migliorando continuamente la loro capacità di rilevamento e classificazione.
Analisi predittiva.
L'AI può essere utilizzata per analizzare i dati ambientali e prevedere la possibile propagazione degli incendi, consentendo una pianificazione più efficace delle operazioni di spegnimento.
Integrazione con altri sistemi:
I dati rilevati dalle telecamere termiche possono essere integrati con altri sistemi di monitoraggio, come sensori ambientali (anemometri, sensori di CO2), per una valutazione più completa del rischio.
Esempi di applicazioni.
Controllo di aree forestali.
Installazione di telecamere termiche in punti strategici per monitorare le foreste e rilevare tempestivamente gli incendi.
Protezione di infrastrutture:
Monitoraggio di aree industriali, sottostazioni elettriche e altri impianti sensibili per prevenire incendi causati da surriscaldamento o malfunzionamenti.
Sicurezza di eventi all'aperto.
Monitoraggio di eventi pubblici o manifestazioni per prevenire incendi causati da fuochi d'artificio o altre attività.
In sintesi, la combinazione di telecamere termiche e AI offre un sistema di monitoraggio e prevenzione degli incendi boschivi efficace e affidabile, consentendo un intervento tempestivo e riducendo i danni causati da incendi boschivi.

Onorato di questa nuova esperienza 👷🏽‍♂️ in una bella realtà pugliese 🚌👨‍✈️
18/07/2025

Onorato di questa nuova esperienza 👷🏽‍♂️ in una bella realtà pugliese 🚌👨‍✈️

Cerignola-Barletta-Trani-Molfetta-BariMargherita di Savoia-BariSpinazzola-Margherita di SavoiaLaterza-Santeramo-Bari Zona IndustrialeGravina in Puglia-Altamura-Taranto ILVAMolfetta-Bari-Taranto ILVA-Taranto P.C.Altamura-Gravina-Poggiorsini-Spinazzola – Margherita di S.

Anche per il 2025 confermato il Dott. Agr. Lazzaro Palumbo Responsabile della sicurezza del Nucleo Operativo Ecologico d...
30/05/2025

Anche per il 2025 confermato il Dott. Agr. Lazzaro Palumbo Responsabile della sicurezza del Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri.
👷🏻‍♂️🧯☣️⚠️

16/05/2025

Per essere eroi non serve il mantello 🧯👨‍🚒🚒

13/05/2025

Utilizziamo IA per sensibilizzare il personale sul tema della sicurezza🆘

06/05/2025

Dal 05 al 08 Maggio 2025 vi aspettiamo a Rho Fiera al padiglione 14 stand 07 di Coldiretti per degustare i nostri Oli Evo Bio di alta qualità.

From 05 to 08 May 2025 we are waiting for you at Rho Fiera in pavilion 14 stand 07 of Coldiretti to taste our high quality Organic Evo Oils.

Domani Primo Maggio.Di regole ne abbiamo abbastanza.Non servono controlli dopo l’infortunio o dopo una disgrazia.Abbiamo...
30/04/2025

Domani Primo Maggio.
Di regole ne abbiamo abbastanza.
Non servono controlli dopo l’infortunio o dopo una disgrazia.
Abbiamo bisogno di un nuovo approccio; preventivo e predittivo.

👷🏼‍♂️🧯🔥
14/02/2025

👷🏼‍♂️🧯🔥

🧯👷🏼‍♂️📄
07/02/2025

🧯👷🏼‍♂️📄

Indirizzo

C. So Regina Margherita N. 96/A
San Giovanni Rotondo
71013

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+390882454924

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Lazzaro Palumbo - Health Safety & Environment pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Lazzaro Palumbo - Health Safety & Environment:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram