15/12/2020
La Camera Iperbarica è un dispositivo medico progettato appositamente per somministrare Ossigeno ad una pressione superiore rispetto quella normale atmosferica tramite una mascherina. Ciò produce una forte iperossia, per questo aumenta la concentrazione e la disponibilità di Ossigeno nel plasma sanguigno.
COME FUNZIONA?
Secondo la legge fisica di Dalton, la pressione totale di una miscela di gas è uguale alla somma delle pressioni parziali dei gas che la compongono.
L’aria che respiriamo è una miscela di gas dove il 78% è Azoto e il 21% è Ossigeno (O2). Questo gas viene trasportato nel sangue mediante il processo de diffusione. Questo processo dipende dalla differenza delle pressioni dei gas tra il capillare sanguigno e l’alveolo polmonare. Maggiore è la differenza delle pressioni parziali di ossigeno tra i due (sistemi), maggiore sarà la diffusione di O2 nel sangue, aumentando la sua concentrazione.
Secondo la legge fisica di Henry, la quantità di gas disciolta in un liquido è direttamente proporzionale alla pressione parziale che esercita tale gas sul liquido. Se si aumenta la pressione dell’atmosfera in una determinata proporzione, la pressione dell’O2 aumenta in egual modo. Così, l’Ossigeno viene trasportato nel sangue insieme all’Emoglobina (Hgb) all’interno dei globuli rossi.
In condizioni normali e respirando aria a 1 ATM, l’Emoglobina (Hgb) trasporta il 97% dell’O2, ovvero, i globuli rossi avranno la loro capacità di unione all’O2 quasi saturata. Se aumentiamo la concentrazione di O2 respirando tramite una mascherina in un’ambiente sottoposto a pressione (Iperbarica), incrementiamo l’O2 disciolto nel sangue ed in tutti i fluidi del corpo (sanguigno, linfatico, articolare e cerebrospinale).