
01/07/2024
SI PUO' SCIOGLIERE IL TRAUMA DAL NOSTRO CORPO # 1
nella nostra vita abbiamo tutti vissuto situazioni traumatiche più o meno pesanti, e molto spesso, in quei momenti, non avevamo la consapevolezza o gli strumenti per riuscire a capire cosa stava succendo, non avevamo la forze per sfuggire o lottare; e a volte non abbiamo avuto il tempo di rendercene conto. Spesso non abbiamo avuto il supporto per elaborare l'evento una volta che era finito.
Tutto questo porta a mantenere l'energia del trauma nel nostro sistema, a livello mentale, a livello emozionale, corporeo e del sistema nervoso.
Somatic Experiencing®‚ offre una visione del trauma nuova e ricca di prospettive.
E’ un potente metodo di lavoro psico-fisiologico, sviluppato dal dott. Peter Levine, per il trattamento e la prevenzione dei traumi in tempi brevi; è basato sull'osservazione degli animali che, sebbene abitualmente esposti a pericoli, raramente restano traumatizzati; meccanismi biologici innati permettono loro di tornare alla normalità dopo un'esperienza estremamente "forte" in cui è stata in pericolo la loro stessa vita.
Il contributo più significativo di Somatic Experiencing® è la comprensione che ciò che accade nell’evento traumatico non è meramente psicologico, ma una complessa reazione fisica, neurologia e psichica. La risoluzione del trauma risiede nel completare e scaricare i processi fisiologici piuttosto che nel ricordare o ripercorrere l’evento.
So che lavorare con situazioni traumatiche può spaventare, ma so anche, che lavorando in maniera dolce, nel pieno rispetto della persona, si può esserne liberi.
Gaetana Tonti
ideatrice del percorso di 12 settimane