Casa Isora - Centro per le Famiglie

Casa Isora - Centro per le Famiglie Il Centro per le Famiglie "Casa Isora" è un servizio pubblico gratuito sul territorio di Terred'acqua

📣 Sabato 14 vi aspettiamo al 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐈𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐑𝐨𝐧𝐜𝐡𝐢 𝐝𝐢 𝐂𝐫𝐞𝐯𝐚𝐥𝐜𝐨𝐫𝐞 con un ricco programma di lab...
11/06/2025

📣 Sabato 14 vi aspettiamo al 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐈𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐑𝐨𝐧𝐜𝐡𝐢 𝐝𝐢 𝐂𝐫𝐞𝐯𝐚𝐥𝐜𝐨𝐫𝐞 con un ricco programma di laboratori e spettacoli!

Il Centro per le Famiglie Casa Isora sarà presente per parlare di 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞, insieme alle equipe affido e adozione di ASP Seneca e alle autrici di un bellissimo albo illustrato che leggeremo insieme a chi passerà a trovarci.

Per i dettagli 👇

𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗖𝗮𝗿𝗲𝗴𝗶𝘃𝗲𝗿 - un evento per parlare del percorso avviato nel nostro territorio.𝐶ℎ𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑣𝑎𝑛𝑖 𝑐𝑎𝑟𝑒𝑔𝑖𝑣𝑒𝑟?Ragazz...
23/05/2025

𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗖𝗮𝗿𝗲𝗴𝗶𝘃𝗲𝗿 - un evento per parlare del percorso avviato nel nostro territorio.

𝐶ℎ𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑣𝑎𝑛𝑖 𝑐𝑎𝑟𝑒𝑔𝑖𝑣𝑒𝑟?
Ragazze e ragazzi che per necessità o per scelta si prendono cura di parenti o membri fragili della loro famiglia (persone con problematiche psichiatriche, malattie fisiche croniche o invalidanti, persone con problemi di tossicodipendenza o alcol dipendenza). Ancora, ragazzi di seconda generazione nati in Italia da famiglie di origine straniera, che, per ragioni linguistiche o culturali, faticano ad affrontare la burocrazia, le visite mediche, la quotidianità.
(𝑓𝑜𝑛𝑡𝑒 𝑦𝑜𝑢𝑛𝑔𝑐𝑎𝑟𝑒𝑖𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎.𝑜𝑟𝑔)

📆 Giovedì 29 maggio ore 15.00
📍 Centro per le Famiglie Casa Isora | Via Matteotti, 2 - San Giovanni in Persiceto

Unione Terred'Acqua | Comune Anzola dell'Emilia | Comune di Calderara di Reno | Comune di Crevalcore | | Comune di San Giovanni in Persiceto |

💡Al Centro per le Famiglie arriva il 𝐋𝐢𝐟𝐞 𝐒𝐤𝐢𝐥𝐥𝐬 𝐋𝐚𝐛 del 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 𝐴𝑐𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑔𝑛𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑎𝑙 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 del Distretto di Pianura Ove...
19/05/2025

💡Al Centro per le Famiglie arriva il 𝐋𝐢𝐟𝐞 𝐒𝐤𝐢𝐥𝐥𝐬 𝐋𝐚𝐛 del 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 𝐴𝑐𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑔𝑛𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑎𝑙 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 del Distretto di Pianura Ovest.

Due giornate di laboratorio per giovani tra 18 e 24 anni residenti sul territorio, realizzate dalla Cooperativa Abantu in collaborazione con l'Unione Terred'Acqua, per riconoscere a sviluppare competenze trasversali fondamentali per l'ingresso nel mondo del lavoro.

📆 mercoledì 4 giugno e 11 giugno dalle 14.30 alle 14.30

📍 Centro per le Famiglie Casa Isora | Via Matteotti, 2 - San Giovanni in Persiceto

Per iscrizioni: https://forms.gle/3FkGjEbg6gsoVh6FA

Unione Terred'Acqua | Comune Anzola dell'Emilia | Comune di Calderara di Reno | Comune di Crevalcore | | Comune di San Giovanni in Persiceto |

Siete alla ricerca di informazioni utili per i vostri figli?Vi presentiamo il nostro 𝒔𝙥𝒐𝙧𝒕𝙚𝒍𝙡𝒐 𝒊𝙣𝒇𝙤𝒓𝙢𝒂𝙩𝒊𝙫𝒐 del Centro pe...
14/04/2025

Siete alla ricerca di informazioni utili per i vostri figli?

Vi presentiamo il nostro 𝒔𝙥𝒐𝙧𝒕𝙚𝒍𝙡𝒐 𝒊𝙣𝒇𝙤𝒓𝙢𝒂𝙩𝒊𝙫𝒐 del Centro per le Famiglie Casa Isora, un servizio pubblico e gratuito dell'Unione di Terre d'Acqua.

Il servizio si svolge su appuntamento:
📞 335 5829157
📧 centrofamiglieisora@asp-seneca.it

Per maggiori informazioni 👇

Unione Terred'Acqua | Comune Anzola dell'Emilia | Comune di Calderara di Reno | Comune di Crevalcore | | Comune di San Giovanni in Persiceto |

La 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 è un servizio completamente gratuito del Centro per le Famiglie per i cittadini dei Comuni dell'...
18/03/2025

La 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 è un servizio completamente gratuito del Centro per le Famiglie per i cittadini dei Comuni dell'Unione Terred'Acqua.

👉 È rivolto a genitori con figli minorenni per supportarli nella gestione dei conflitti prima e dopo le fasi di separazione e divorzio, nell'interesse dei bambini e nel rispetto dei ruoli genitoriali.

Il servizio si svolge su appuntamento: per maggiori informazioni 👇
📞 335 5829157
📧 centrofamiglieisora@asp-seneca.it

Unione Terred'Acqua | Comune Anzola dell'Emilia | Comune di Calderara di Reno | Comune di Crevalcore | | Comune di San Giovanni in Persiceto |

03/03/2025
Questa settimana si è conclusa la terza edizione della rassegna "𝑨𝒅𝒐𝒍𝒆𝒔𝒄𝒆𝒏𝒛𝒂, 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒑𝒂𝒓𝒍𝒂𝒓𝒏𝒆?" di Casa Isora - Centro...
28/02/2025

Questa settimana si è conclusa la terza edizione della rassegna "𝑨𝒅𝒐𝒍𝒆𝒔𝒄𝒆𝒏𝒛𝒂, 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒑𝒂𝒓𝒍𝒂𝒓𝒏𝒆?" di Casa Isora - Centro per le Famiglie in collaborazione con Bangherang . Gli incontri si sono tenuti in tutti i Comuni dell' Unione Terred'Acqua , che ci hanno messo a disposizione i locali.

🗣 Tanti i relatori che hanno incontrato genitori, insegnanti ed educatori proponendo vari temi, diversi approcci, e creando momenti di confronto con e tra i presenti.

🙏 Un ringraziamento a chi ha partecipato, alla Cooperativa Bangherang, ai professionisti relatori e agli enti che hanno permesso la loro collaborazione e partecipazione!

Orientagiovani Terre d'Acqua | UDI Bologna - Unione Donne in Italia | Strade | EduCare APS | Gruppo CEIS | La Carovana

☝️ 𝗜𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮 𝘀𝗶 𝗳𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗶𝗼 - 𝘴𝘵𝘳𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘶𝘵𝘪𝘭𝘪 𝘢𝘪 𝘨𝘦𝘯𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘧𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘧𝘪𝘥𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘢𝘥𝘰𝘭𝘦𝘴𝘤𝘦𝘯𝘻𝘢è il tema del...
22/02/2025

☝️ 𝗜𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮 𝘀𝗶 𝗳𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗶𝗼 - 𝘴𝘵𝘳𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘶𝘵𝘪𝘭𝘪 𝘢𝘪 𝘨𝘦𝘯𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘧𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘧𝘪𝘥𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘢𝘥𝘰𝘭𝘦𝘴𝘤𝘦𝘯𝘻𝘢

è il tema del prossimo appuntamento che chiuderà questa terza edizione della rassegna "𝐴𝑑𝑜𝑙𝑒𝑠𝑐𝑒𝑛𝑧𝑎, 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑝𝑎𝑟𝑙𝑎𝑟𝑛𝑒?"

🗣 Ne parleremo con 𝑴𝒂𝒓𝒄𝒐 𝑳𝒐𝒍𝒍𝒊, psicologo, musicoterapeuta e counselor del Centro per le Famiglie

📆 Martedì 25 alle 18
📍 Centro per le Famiglie "Casa Isora", via Matteotti n.2 a San Giovanni in Persiceto

In collaborazione con Bangherang
Vi aspettiamo!

Unione Terred'Acqua
Comune di San Giovanni in Persiceto
Anzola dell'Emilia Comune di Calderara di Reno Comune di Crevalcore

📆 Giovedì 20 alle 18 il prossimo appuntamento della rassegna "𝐴𝑑𝑜𝑙𝑒𝑠𝑐𝑒𝑛𝑧𝑎, 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑝𝑎𝑟𝑙𝑎𝑟𝑛𝑒?"𝐒𝐢𝐠𝐚𝐫𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐞 𝐞...
19/02/2025

📆 Giovedì 20 alle 18 il prossimo appuntamento della rassegna "𝐴𝑑𝑜𝑙𝑒𝑠𝑐𝑒𝑛𝑧𝑎, 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑝𝑎𝑟𝑙𝑎𝑟𝑛𝑒?"

𝐒𝐢𝐠𝐚𝐫𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐞 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐲 𝐝𝐫𝐢𝐧𝐤: 𝐢𝐥 𝐦𝐚𝐫𝐤𝐞𝐭𝐢𝐧𝐠 𝐚𝐜𝐜𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐫𝐨𝐠𝐡𝐞 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐥'𝐢𝐧𝐟𝐥𝐮𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐮𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐦𝐢 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢
con Riccardo Lombi e Marianna Bernardini dello Spazio LOOP

📍 Casa della Cultura "Italo Calvino" di Comune di Calderara di Reno , via Roma n.29

In collaborazione con Bangherang
Vi aspettiamo!

🏁 Si è concluso sabato il ciclo di incontri "𝙋𝙞𝙘𝙘𝙤𝙡𝙞 𝙚 𝙜𝙧𝙖𝙣𝙙𝙞 𝙚𝙨𝙥𝙡𝙤𝙧𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞 𝙙𝙞𝙜𝙞𝙩𝙖𝙡𝙞" organizzato da Casa Isora - Centro p...
12/02/2025

🏁 Si è concluso sabato il ciclo di incontri "𝙋𝙞𝙘𝙘𝙤𝙡𝙞 𝙚 𝙜𝙧𝙖𝙣𝙙𝙞 𝙚𝙨𝙥𝙡𝙤𝙧𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞 𝙙𝙞𝙜𝙞𝙩𝙖𝙡𝙞" organizzato da Casa Isora - Centro per le Famiglie con la collaborazione di Bangherang.

🔎 Con l'aiuto di Rosy Nardone abbiamo esplorato le potenzialità degli strumenti digitali per la prima infanzia, sia nei servizi educativi che in famiglia, per poterli utilizzare al meglio come mezzo della relazione genitore/educatore-bambino.

🙏Grazie a tutti quelli che hanno partecipato, alla Cooperativa Bangherang per aver creato questa connessione e a Rosy per la passione e la competenza!

📆 Giovedì 13 alle 18 il prossimo appuntamento della rassegna "𝐴𝑑𝑜𝑙𝑒𝑠𝑐𝑒𝑛𝑧𝑎, 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑝𝑎𝑟𝑙𝑎𝑟𝑛𝑒?"𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢 𝐟𝐢𝐠𝐥𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐢...
11/02/2025

📆 Giovedì 13 alle 18 il prossimo appuntamento della rassegna "𝐴𝑑𝑜𝑙𝑒𝑠𝑐𝑒𝑛𝑧𝑎, 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑝𝑎𝑟𝑙𝑎𝑟𝑛𝑒?"

𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢 𝐟𝐢𝐠𝐥𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐨: 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐢 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐠𝐢𝐨 𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨
con Alessio Costetti del Gruppo CEIS

📍 Sala polivalente della biblioteca di Comune Anzola dell'Emilia, via Papa Giovanni XXIII n.2

In collaborazione con Bangherang

Vi aspettiamo!

‼️NUOVA DATA‼️Il quarto e ultimo incontro del percorso 𝑷𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒊 𝒆 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒊 𝒆𝒔𝒑𝒍𝒐𝒓𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒅𝒊𝒈𝒊𝒕𝒂𝒍𝒊 dal titolo "Insieme creiamo...
04/02/2025

‼️NUOVA DATA‼️

Il quarto e ultimo incontro del percorso 𝑷𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒊 𝒆 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒊 𝒆𝒔𝒑𝒍𝒐𝒓𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒅𝒊𝒈𝒊𝒕𝒂𝒍𝒊 dal titolo "Insieme creiamo le regole: un patto digitale per tutta la famiglia" si terrà

📆 Sabato 8 febbraio ore 10-12

📍Centro per le Famiglie "Casa Isora"
via Matteotti 2, San Giovanni in Persiceto

Vi aspettiamo!!

Bangherang
Unione Terred'Acqua

Indirizzo

San Giovanni In Persiceto

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa Isora - Centro per le Famiglie pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Casa Isora - Centro per le Famiglie:

Condividi