Sani, Belli e in Forma in modo naturale

Sani, Belli e in Forma in modo naturale Prevenzione primaria. Nutrizione. Depurazione. Antiossidazione. Disintossicazione. Cura della pelle.

COSA INTEDIAMO PER “BENESSERE NATURALE”

Una relazione del 1974 dell’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomandava che si doveva estendere e incoraggiare l’uso dei rimedi Fitoterapici alle popolazioni in tutto il mondo, per poter dare un’adeguata assistenza sanitaria. A seguito di ricerche per gli effetti indesiderati e collaterali delle sostanze chimiche di sintesi, si è arrivati alla conclusione che le erbe, rispetto ai farmaci sono più tollerate dall’organismo. La somministrazione dei farmaci comportano due effetti: uno positivo e uno negativo, si deve quindi ogni volta valutare se il primo è superiore al secondo. L'interesse indiscusso per le erbe medicinali, negli ultimi decenni da parte dell’ OMS perché? Perché dopo aver rilevato dati in tutto il mondo ha scoperto che sia la classe medica che i pazienti, non sono grati alla gran massa di medicine sintetiche create dall'uomo. Gli effetti tossici di queste nuove potenti medicine immesse sul mercato, non soddisfano né gli uni né gli altri. Detto questo è importante conoscere la profonda differenza tra la Medicina Tradizionale (erboristeria) e Fitoterapia:

• MEDICINA TRADIZIONALE (Erboristeria) Generalmente utilizzate miscele di numerose piante ritenute sinergiche. I prodotti spesso non contengono alcun riferimento ai costituenti dei principi attivi né alla tecnica estrattiva utilizzata. Sono ritenute abitualmente prive di effetti collaterali, ma anche prive di effetti curativi. Sono ritenute abitualmente prive di effetti collaterali, ma anche prive di effetti curativi.

• FITOTERAPIA Sono utilizzate piante medicinali provenienti da ogni parte del mondo, con impiego di forme estrattive e farmaceutiche proprie. Generalmente utilizzate preparazioni purificate e standardizzate nei costituenti dei principi attivi responsabili dell'attività terapeutica. Sono ritenute abitualmente prive di effetti collaterali, ma hanno effetti curativi. La metodologia diagnostica e terapeutica segue le regole della medicina scientifica, in quanto si fa unicamente riferimento all'attività farmacologica dell'estratto, documentabile con le tradizionali tecniche di laboratorio e con studi clinici. Cosa cura la fitoterapia: E’ utilizzata per curare oltre che prevenire disturbi cronici o di tipo passeggero
Apparato digerente
Apparato cardiocircolatorio
Apparato respiratorio
Apparato urogenitale
Apparato osteoarticolare
Metabolismo
Malattie dermatologiche
Malattie del sistema nervoso
Malattie ematologiche

Indirizzo

San Giovanni La Punta

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sani, Belli e in Forma in modo naturale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram