Soffiolistico

Soffiolistico Classi di Movimento Bioenergetico. Psicoterapia individuale e di gruppo. Corsi e Seminari di Tai chi e Qi gong per la salute. Dott.

Pagina professionale che intende coniugare un orientamento psicologico psico-corporeo, lo sport, la salute ed il benessere della persona. Grazie a quanti condivideranno i contenuti a scopo divulgativo e promozionale delle attività presentate, le recensioni e gli articoli proposti. Maria Tiziana Rita Maricchiolo
Psicologo iscritto all'Albo della Regione Sicilia n.9187

10/08/2025

In Analisi Bioenergetica, i blocchi
sono tensioni muscolari croniche e schemi posturali rigidi che si sviluppano come risposta a emozioni non espresse o esperienze dolorose vissute nel corso della vita.

Secondo Alexander Lowen, fondatore di questo approccio, corpo e mente sono inscindibili: ciò che non viene espresso
a livello emotivo tende a "congelarsi" nel corpo sotto forma di contratture persistenti, modificando la respirazione, la postura e persino il modo di muoversi.

Questi blocchi hanno una duplice funzione:

*Proteggere la persona da emozioni o impulsi percepiti come troppo intensi o pericolosi.

*Limitare l'energia vitale, impedendo un
contatto pieno con sé stessi e con gli altri.

Attraverso un percorso psicoterapeutico,
che coinvolge sia il lavoro verbale che quello corporeo, si mira a liberare l'energia bloccata, promuovendo un benessere globale e una maggiore vitalità.

📍Settembre è vicino, chiedi INFO se vuoi prenotare un incontro conoscitivo in presenza o a distanza.

*𝙊𝙧𝙞𝙜𝙞𝙣𝙚 𝙥𝙨𝙞𝙘𝙤-𝙚𝙢𝙤𝙩𝙞𝙫𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙗𝙡𝙤𝙘𝙘𝙤 𝙖𝙡 𝙨𝙚𝙜𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙥𝙚𝙡𝙫𝙞𝙘𝙤*Questo tipo di blocco può avere radici precoci, legate a: • Inibiz...
27/07/2025

*𝙊𝙧𝙞𝙜𝙞𝙣𝙚 𝙥𝙨𝙞𝙘𝙤-𝙚𝙢𝙤𝙩𝙞𝙫𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙗𝙡𝙤𝙘𝙘𝙤 𝙖𝙡 𝙨𝙚𝙜𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙥𝙚𝙡𝙫𝙞𝙘𝙤*

Questo tipo di blocco può avere radici precoci, legate a:

• Inibizioni o traumi sessuali

• Educazione repressiva o giudicante rispetto al corpo e al piacere

• Contesti familiari in cui l’espressione corporea era svalutata o non contenuta

• Relazioni affettive che non hanno validato il desiderio, l’autonomia o l’espressione vitale

*Il segmento pelvico comprende:

• Bacino, muscolatura glutea, pavimento pelvico, organi sessuali, e le gambe come base di sostegno.

• È connesso al movimento ondulatorio del respiro e alla pulsazione energetica che coinvolge tutto il corpo.

Il segmento pelvico è fortemente legato alla funzione del sé corporeo: quando il piacere viene negato o punito, l’energia viene trattenuta e il corpo perde la sua vitalità.

*Aspetti simbolici ed esistenziali

Il blocco del bacino è un blocco alla vita, intesa nel suo flusso energetico, nella capacità di godere, di lasciarsi andare, di stare nel corpo.

È anche un blocco alla potenza creativa,
sessuale ed espressiva:
“Non mi muovo, non mi espando, non vibro”.

Il corpo non dimentica.Ogni emozione trattenuta, ogni parola non detta, ogni tensione che abbiamo ignorato… trova casa n...
11/07/2025

Il corpo non dimentica.
Ogni emozione trattenuta, ogni parola non detta, ogni tensione che abbiamo ignorato… trova casa nel corpo.

In bioenergetica lavoriamo per restituire voce al corpo, sciogliere le corazze muscolari, recuperare la vitalità e l’equilibrio tra mente ed emozioni.

Non serve solo “capire” con la testa: serve anche sentire, respirare, muoversi, lasciar fluire.

🌿 Se senti che qualcosa dentro di te ha bisogno di spazio, espressione, contatto… questo lavoro può aiutarti.

📩 Scrivimi in privato se vuoi saperne di più.

COS’È IL BLOCCO ADDOMINALENella visione bioenergetica, l’addome rappresenta il centro vitale dell’emotività e dell’energ...
09/07/2025

COS’È IL BLOCCO ADDOMINALE

Nella visione bioenergetica, l’addome rappresenta il centro vitale dell’emotività e dell’energia viscerale.
Il blocco in questa zona si manifesta con rigidità, tensione cronica o collasso, e interferisce con la spontaneità emotiva e l’espressione autentica del Sé.

Secondo Stanley Keleman, il corpo è l’organizzazione della nostra storia emotiva.

Il modo in cui il tono muscolare si struttura è il risultato di modelli di risposta emotiva abituali.

Keleman sostiene che ogni schema corporeo è un modo di “essere nel mondo”.
Il blocco addominale riflette quindi una modalità di auto-controllo e auto-repressione appresa, spesso fin dall’infanzia, per contenere impulsi che “spaventano” la persona (rabbia, desiderio, dolore).

Lascia un ♥️ e un commento

• Cosa stai trattenendo nel tuo ventre?
• In quali momenti senti il tuo addome contrarsi o chiudersi?
• Che emozione c’è che fatichi a lasciare emergere?

*Quando il respiro si blocca, si blocca anche il sentire*Il blocco diaframmatico in Analisi Bioenergetica si manifesta s...
02/07/2025

*Quando il respiro si blocca, si blocca anche il sentire*
Il blocco diaframmatico in Analisi Bioenergetica si manifesta spesso come tensione cronica nella zona del diaframma, difficoltà digestive, affaticamento e una sensazione costante di ansia trattenuta.
Questo blocco spezza il flusso energetico tra il cuore e la pancia, impedendo un’espressione emotiva piena e vitale.
- Sciogliere questo blocco significa tornare a respirare con tutto il corpo e ritrovare l’equilibrio tra mente ed emozioni.

Metti ♥️Commenta se ti risuona 🌀
Chiedi info in DM se vuoi passare dalla teoria alla pratica



*Il blocco cervicale in Analisi Bioenergetica*Il tratto cervicale è molto più di una semplice struttura muscolo-scheletr...
30/06/2025

*Il blocco cervicale in Analisi Bioenergetica*

Il tratto cervicale è molto più di una semplice struttura muscolo-scheletrica: è il punto d’incontro tra il nostro pensiero e il nostro sentire.
In Analisi Bioenergetica, il blocco cervicale non è solo una tensione fisica, ma un “congelamento emozionale” che racconta molto di noi.

Il collo irrigidito è spesso il prezzo che paghiamo per trattenere ciò che non riusciamo a esprimere: tristezza, dolore, delusione.
Quando tratteniamo le lacrime o fingiamo che vada tutto bene, i muscoli cervicali si attivano come un’armatura silenziosa.

La tensione nella zona posteriore del cranio e della nuca può bloccare il libero fluire del respiro.
Il respiro, che dovrebbe ondeggiare nel corpo come un movimento vitale, si arresta in alto, lasciando una sensazione di affanno o pesantezza mentale.

Chi soffre di blocchi cervicali descrive spesso vertigini, confusione, smarrimento.
È come se la testa non fosse ben “ancorata al corpo”, come se mancasse il contatto con il proprio centro interiore.

Il blocco cervicale può essere il segno di una mente sempre “accesa”, razionale, iperfunzionante, che ha dimenticato il linguaggio corporeo e la saggezza delle emozioni.
Il collo si irrigidisce quando cerchiamo di controllare tutto dall’alto, dimenticando che anche il corpo ha bisogno di esprimersi.



🔎 Un invito alla consapevolezza

Sbloccare la zona cervicale in un percorso bioenergetico significa riconnettersi con il proprio sentire, permettere al corpo di “parlare” attraverso il movimento, il respiro, il contatto.
È un gesto di fiducia verso sé stessi, un passo verso l’integrazione di corpo e mente.

Se ti ritrovi in queste parole, ricorda:
il tuo corpo non mente.
Ascoltarlo può essere il primo passo verso un benessere più autentico.

Commenta e metti ♥️ se hai apprezzato questi contenuti.

🗣️Quante parole non dette sono rimaste bloccate nella tua mandibola?In bioenergetica, la mandibola è una delle principal...
24/06/2025

🗣️Quante parole non dette sono rimaste bloccate nella tua mandibola?

In bioenergetica, la mandibola è una delle principali sedi di contenimento emotivo: stringiamo i denti per non gridare, per non piangere, per non dire quello che avremmo voluto.

Il risultato? Tensioni croniche, mal di testa, bruxismo… ma soprattutto, emozioni congelate nel corpo.

Sciogliere la mandibola con esercizi specifici, può significare lasciare andare il controllo, ritrovare uno spazio per esprimersi e sentire.

Nella grafica trovi i principali significati bioenergetici legati a questa zona.
💡 Ti ci ritrovi?

Scrivimi nei commenti o in DM se vuoi approfondire 💬



Avvertire un blocco nell’area del cingolo scapolare non è da attribuire solo ad una muscolatura contratta, che è il sint...
21/06/2025

Avvertire un blocco nell’area del cingolo scapolare non è da attribuire solo ad una muscolatura contratta, che è il sintomo, ma può avere origine da una memoria emotiva incarnata.
Il lavoro bioenergetico può aiutare a sciogliere questo blocco, restituendo libertà al gesto, profondità al respiro e verità all’espressione.
È un processo delicato ma potente, che richiede rispetto, ascolto e tempo.

La tensione nel cingolo scapolare limita la respirazione toracica, portando a un respiro alto, superficiale e poco integrato.

Ciò è spesso associato a una personalità che tende al controllo, dove l’energia non fluisce liberamente verso le braccia (strumenti dell’azione e del contatto), ma viene trattenuta “in alto”.

In chiave psico-corporea, un blocco nel cingolo scapolare può rivelare:
• Paura del contatto o dell’intimità
• Conflitto tra bisogno di autonomia e bisogno di vicinanza
• Inibizione dell’aggressività naturale (energia di protezione e autoaffermazione)
• Tendenza a “portare il peso del mondo sulle spalle”.
𝗖𝗹𝗮𝘀𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝗺𝗼𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗯𝗶𝗼𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗲𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗼𝗴𝗴𝗶,
𝟮𝟭 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼



𝘛𝘪 𝘦̀ 𝘮𝘢𝘪 𝘤𝘢𝘱𝘪𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘴𝘦𝘯𝘵𝘪𝘳𝘵𝘪 “𝘤𝘰𝘯𝘨𝘦𝘭𝘢𝘵ə” 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘴𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥𝘰?Il blocco oculare è quella contrazione che si verifica intorno ...
17/06/2025

𝘛𝘪 𝘦̀ 𝘮𝘢𝘪 𝘤𝘢𝘱𝘪𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘴𝘦𝘯𝘵𝘪𝘳𝘵𝘪 “𝘤𝘰𝘯𝘨𝘦𝘭𝘢𝘵ə” 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘴𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥𝘰?

Il blocco oculare è quella contrazione che si verifica intorno agli occhi, sulla fronte e, a cascata, sulle tempie.

Avere un blocco vuol dire che quella parte del nostro corpo sta trattenendo delle emozioni, delle esperienze, delle paure che non riusciamo a lasciare andare.

È come se il nostro sguardo rimanesse congelato, bloccato, senza potersi aprire pienamente al mondo, senza entrare in contatto con le persone che abbiamo di fronte.

L’ Analisi Bioenergetica nello scioglimento del blocco oculare, può favorire una ritrovata:

🔹 Capacità di entrare in relazione con te stesso e con le persone che incontri.
🔹 Percezione più chiara delle situazioni.
🔹 Espressività più ricca.
🔹 Energia, che torna a circolare liberamente, portando benessere e vitalità.

⭐️Lascia un commento, se ti riconosci in questa condizione e vorresti migliorarla

Il nostro corpo è spesso il primo a parlare quando qualcosa dentro di noi è bloccato, represso o non vissuto pienamente....
11/06/2025

Il nostro corpo è spesso il primo a parlare quando qualcosa dentro di noi è bloccato, represso o non vissuto pienamente.

Le tensioni, i dolori cronici, la stanchezza, l’ansia — sono spesso segnali di spazi interiori in cui qualcosa non scorre liberamente:

• emozioni trattenute,
• bisogni ignorati,
• limiti non rispettati,
• traumi non elaborati.

Il corpo somatizza, sì, ma più profondamente, testimonia.
Non mente, non si fa ingannare dalle razionalizzazioni mentali.
È come un diario silenzioso che registra tutto.

Quindi ascoltarlo è essenziale se vogliamo riconquistare la nostra libertà, emotiva e fisica.

🌀 Respira. Senti. Accogli.

Le paure sono segnali che indicano dove dobbiamo lavorare per evolverci.La frase “Dove c’è la tua paura, lì c’è il tuo c...
10/06/2025

Le paure sono segnali che indicano dove dobbiamo lavorare per evolverci.

La frase “Dove c’è la tua paura, lì c’è il tuo compito” è una riflessione attribuita a Carl Gustav Jung.
Esprime il concetto che quello che temiamo nasconde spesso il nostro potenziale di crescita.

È una chiamata all’azione interiore.
Dove fuggiamo, lì dobbiamo andare.
Dove ci blocchiamo, lì c’è una porta da aprire.

Questo carosello esprime la necessità di affrontare le proprie emozioni, invece di rifugiarsi nella speranza come forma ...
10/03/2025

Questo carosello esprime la necessità di affrontare le proprie emozioni, invece di rifugiarsi nella speranza come forma di evasione e di non assunzione di responsabilità.
È una prospettiva che richiama il concetto di consapevolezza e accettazione del dolore, per poter davvero guardare oltre e vivere appieno il presente.

📌Lo Studio Soffiolistico si trova a San Giovanni la Punta CT e online su Zoom.











Indirizzo

Via Duca D'Aosta 24
San Giovanni La Punta
95037

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:30
Martedì 09:00 - 20:30
Mercoledì 09:00 - 20:30
Giovedì 09:00 - 20:30
Venerdì 09:00 - 20:30
Sabato 10:00 - 13:00

Telefono

+393289176587

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Soffiolistico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Soffiolistico:

Condividi

Digitare

Soffiolistico®

Pagina professionale che intende coniugare la psicologia del benessere, le discipline olistiche, lo sport e la salute a 360°. Grazie a quanti condivideranno e commenteranno i contenuti a scopo divulgativo e promozionale delle attività presentate e gli articoli proposti.

Dr. Maria Tiziana Rita Maricchiolo - Psicologo

Iscrizione Albo degli Psicologi Regione Sicilia n° 9187.

Abilitazione alla professione di Psicologo (UniME).