Dott.sa Michela Benini, Psicologa

Dott.sa Michela Benini, Psicologa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.sa Michela Benini, Psicologa, Psicologo, San Giuliano Milanese.

Sono una Psicologa e Psicoterapeuta Psicoanalitica in formazione, supporto persone che si trovano in un momento di difficoltà, al fine di farle stare meglio e di farle vivere nel modo più autentico possibile, seguendo il loro (e non altrui) Desiderio.

L'Orrido di Bellano mi ha fatto pensare alla Psicoanalisi: si scende in profondità, ci sono scalini e percorsi talvolta ...
12/03/2025

L'Orrido di Bellano mi ha fatto pensare alla Psicoanalisi: si scende in profondità, ci sono scalini e percorsi talvolta impervi, ma è l'unico accesso per giungere alla fonte vitale del proprio vero sé. Lo psicoanalista è rappresentabile, Virgilianamente, come un accompagnatore, più o meno silente, di questo viaggio ✨️

15/01/2024

Ho qualcosa da dirvi! 🙃

Vi aspettiamo domani sera! Per info e iscrizioni nodiparlati.it/iniziative
06/04/2022

Vi aspettiamo domani sera! Per info e iscrizioni nodiparlati.it/iniziative

Lo zucchero sul fondo del bicchiere oggi mi ha fatto pensare che spesso, nella vita, ci ritroviamo a poterci gustare la ...
14/12/2021

Lo zucchero sul fondo del bicchiere oggi mi ha fatto pensare che spesso, nella vita, ci ritroviamo a poterci gustare la parte più dolce di essa soltanto alla fine, quando non ha più gusto e non ci sono più le condizioni per cui lo possa avere nel giusto equilibrio. Morale? Diamo una girata, ogni tanto, alla nostra esistenza, con la paletta del cambiamento...troveremo certamente più gusto nel bere la nostra bibita di vita.

02/12/2021

Lo psicologo costa troppo?

In studio! 🤩
25/11/2021

In studio! 🤩

25/11/2021

👠VIOLENZA SULLE DONNE non e' soltanto un pugno, un calcio, uno spintone, una stretta sul collo, un livido sul braccio, un osso rotto, una bocca sanguinante, uno sputo in faccia. VIOLENZA SULLE DONNE e' anche uno stipendio più basso e un riferimento al "sesso debole"; la considerazione che la donna debba occuparsi della casa; il fatto che sia ovvio che debba sacrificare lei il suo lavoro in favore della famiglia e non il marito; l'immagine della donna "con le p***e", che veicola il messaggio per cui se è forte, ha una caratteristica maschile; l'idea che la donna si debba "accasare" per avere un senso di vita; l'idea che debba avere dei figli, per essere completa; l'idea che la donna non possa uscire con amici/amiche, se e' in coppia, perché è di proprietà di quell'uomo; l'idea che la sua sessualita' sia limitata ad un solo uomo, perché "l'uomo con piu' donne e' furbo, mentre la donna con più uomini e' una pu***na"; l'idea che la donna non possa sperimentare liberamente a livello sessuale; l'idea che non possa vestirsi come vuole, perché altrimenti "se l'è cercata"; l'idea che non possa fare carriera, perché è roba da uomini!!
RICORDIAMOCI CHE LA VIOLENZA NON E' SOLO FISICA, MA ANCHE PSICOLOGICA! 👠

Libro di cui consiglio la lettura...😊
11/11/2021

Libro di cui consiglio la lettura...😊

09/11/2021
02/11/2021

I corsi di laurea in psicologia compiono 50 anni 31 ottobre – Lazzari: il seme è diventato foresta ma ora serve una fase nuova. Nell’Aula Magna della Sapienza in collegamento con l’Università di Padova si è tenuta la manifestazione per i 50 anni della istituzione dei primi corsi di laurea i...

Differenze tra aiuti professionali e non!
07/10/2021

Differenze tra aiuti professionali e non!

Meglio un amico o un terapeuta?
È difficile lasciare da parte il proprio giudizio quando si parla con un amico, non sempre l'amico ha la capacità di rimanere esterno alla vicenda raccontata e allo stesso tempo essere un ascoltatore empatico, si rischia di mescolare i propri sentimenti con il dolore dell'amico e rimuginare insieme ad esso.
Lo psicoterapeuta invece è un professionista che sa ascoltare con attenzione, filtrare le informazioni fino a restituire al paziente un discorso organizzato per far sì che egli possa arrivare a una risposta che abbia un senso per se stesso. Al di là della gravità del problema portato dal paziente, egli comprende che quella persona innanzitutto ha bisogno di aiuto, ha bisogno di essere ascoltata, capita e accolta.
E’ vero, andare in terapia non è sempre economico, ma è importante considerare che la persona che abbiamo di fronte ha trascorso diversi anni a studiare per offrirci il meglio, per fornirci un ascolto attento e una risposta che può aiutarci ad affrontare le nostre difficoltà.


22/08/2021

“La vita può essere capita solo all’indietro, ma va vissuta in avanti.”
Søren Kierkegaard

Indirizzo

San Giuliano Milanese

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.sa Michela Benini, Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.sa Michela Benini, Psicologa:

Condividi

Digitare