Pool Pharma

Pool Pharma Family Company Italiana:
Un “pool” di persone che collaborano con impegno e passione per promuovere i

|Webinar ECM Gratuito - Probiotici in pediatria: dall’evidenza scientifica alla pratica clinica|Negli ultimi anni l’inte...
07/11/2025

|Webinar ECM Gratuito - Probiotici in pediatria: dall’evidenza scientifica alla pratica clinica|
Negli ultimi anni l’interesse verso l’utilizzo dei probiotici in età pediatrica è cresciuto in maniera esponenziale.
La conoscenza del microbiota intestinale e il suo ruolo nello sviluppo immunitario, metabolico e neurologico del bambino è sempre più vasta.

In ambito pediatrico possiamo proporre i probiotici come supporto in diverse condizioni cliniche.

Ci vediamo online insieme al dott. Lozio:
sabato 8 novembre dalle 10.00 alle 12.30,
lunedì 10 novembre dalle 20.30 alle 22.00,
per capire insieme come integrare i probiotici nella pratica clinica pediatrica in maniera consapevole ed evidence-based.

Un corso rivolto ai professionisti del settore per imparare a scegliere i ceppi di probiotici più adatti a ogni situazione.

Nel primo commento trovi il link per iscriverti al webinar.

|Pharma Tips: come gestire il gonfiore intestinale|La pancia gonfia è un problema che interessa numerose persone.E, spes...
05/11/2025

|Pharma Tips: come gestire il gonfiore intestinale|

La pancia gonfia è un problema che interessa numerose persone.
E, spesso, faticano a parlarne apertamente.

Il cambio di stagione, poi, è un momento delicato per l’intestino.
Con l’arrivo dell’autunno il corpo deve trovare un nuovo equilibrio: i ritmi quotidiani cambiano, le ore di luce diminuiscono, l’alimentazione si modifica. Questi aspetti possono influire sul benessere intestinale.

In Farmacia molte persone lamentano disturbi come gonfiore addominale, digestione lenta, pesantezza di stomaco dopo i pasti o una generale sensazione di addome teso.
Sono disturbi comuni, spesso legati a:

cambiamento nell’alimentazione (maggiore consumo di zuppe con cereali e legumi, carboidrati complessi),
diminuzione dell’attività fisica e conseguente rallentamento della motilità intestinale,
stress da ripresa lavorativa o scolastica, che incide sull’equilibrio del microbiota,
alterazioni della flora batterica dovute a cambi di temperatura o abitudini.

Il gonfiore intestinale non è un mero problema estetico, ma indica una situazione di disbiosi intestinale da trattare in modo diverso in base alla problematica:
gonfiore e eccesso di gas,
digestione lenta e difficile,
colon irritato,
mal di pancia.

Quando siamo al banco, con domande mirate possiamo individuare il malessere della persona e - attraverso un consiglio personalizzato - aiutarla a comprenderne le cause.

In molti casi è sufficiente modificare le abitudini quotidiane e suggerire un’integrazione mirata a base di prodotti che non creano dipendenza e assuefazione, ma stimolano il patrimonio autoctono del corpo per risolvere i problemi in modo naturale.

Nel carosello trovi sette strategie pratiche e naturali per prevenire e gestire il gonfiore intestinale, da condividere con la clientela durante il consiglio al banco.

|La longevità protagonista a Roma Welfair: la fiera della Sanità|“L’equilibrio della Sanità - L’innovazione: da produtto...
04/11/2025

|La longevità protagonista a Roma Welfair: la fiera della Sanità|

“L’equilibrio della Sanità - L’innovazione: da produttori di spesa a strumenti per la sostenibilità” è il titolo di 2025, evento che inizia oggi e termina il prossimo 7 novembre.

Sono moltissimi i convegni previsti durante il TEATRO DELLA SALUTE, dedicati a un tema che noi abbiamo a cuore: la prevenzione e l’invecchiamento in salute.

Relatore di alcuni interventi è il Dott. - esperto di longevity - che nell’ambito del suo consiglio valorizzerà i nostri integratori concentrandosi su probiotici, vitamina C e D, astaxantina e Water Up.

Avremo il piacere di ascoltarlo durante questi speech:
Il cibo come medicina: la rivoluzione della nutrizione funzionale (Benessere e
Nutrizione; Prevenzione),
Longevità 2.0: tra miti dell’anti-aging e realtà scientifica (Benessere e Nutrizione;
Prevenzione e Invecchiamento in salute),
Autismo: un viaggio nella complessità. Dai network molecolari alla società
dell’inclusione (Buone pratiche; Ricerca; Inclusione),
smART SCIENCE - La scienza diventa arte per promuovere il nostro benessere,
il BAR della BIOCHIMICA, un’occasione speciale per ridurre le distanze fra la ricerca scientifica e la vita quotidiana dove si trattano temi relativi ad alimentazione, attività
fisica, spiritualità, invecchiamento di successo.

Siamo felici di essere partner di questo evento che considera la Sanità “... un progetto di intelligenza collettiva” e cerca di coinvolgere sempre di più le società scientifiche per proporre un approccio integrato e coordinato alle scelte terapeutiche.

E, anche, orgogliosi di sapere che il dott. Iorio - Medico Chirurgo, Specialista in Biochimica e Chimica Clinica, Dottore di Ricerca in Scienze Biochimiche; Presidente dell'Osservatorio internazionale dello Stress Ossidativo e dell'Università Popolare Medicina degli Stili di Vita - Lifestyle Medicine - consideri i nostri prodotti come strumenti efficaci per migliorare il benessere.

Ci vediamo a Roma nei prossimi giorni.

|Pharma news: vendita di farmaci illegali online, cosa possiamo fare|Da sempre abbiamo a cuore il tema del controllo del...
03/11/2025

|Pharma news: vendita di farmaci illegali online, cosa possiamo fare|

Da sempre abbiamo a cuore il tema del controllo del peso corporeo per il benessere della persona.

Ed è frustrante apprendere che, negli ultimi mesi, è aumentata la vendita di farmaci illegali per la perdita di peso e il controllo del diabete su siti web fraudolenti.
Si tratta di farmaci soggetti a prescrizione medica che, assunti senza controllo, rappresentano un rischio per la salute pubblica.

Ne ha parlato Farmacia News in un articolo di settembre nel quale troviamo i possibili campanelli di allarme per identificare un farmaco illegale.

Leggiamo nell’articolo:
“Un prodotto è probabilmente illegale se:
è pubblicizzato come “approvato” da un’autorità nazionale o presenta i loghi ufficiali di un’autorità nazionale o dell’Agenzia europea per i medicinali;
viene venduto tramite siti web non ufficiali o piattaforme di social media;
si sostiene che sia superiore ai trattamenti autorizzati senza prove scientifiche;
non è disponibile presso farmacie autorizzate o operatori sanitari;
il sito web che lo offre non ha il logo comune dell’Unione Europea o non è elencato in un registro nazionale”.

Il Farmacista al banco ha la possibilità di sensibilizzare la clientela su questo tema e fornire informazioni utili sull’acquisto dei farmaci per il controllo del peso corporeo.

Può consigliare soluzioni scientificamente provate, integratori affidabili e proporre alla persona un percorso da intraprendere insieme per migliorare forma fisica e benessere.

L'EMA ha messo in guardia dalla crescente minaccia rappresentata dalla pubblicità e dalla vendita online di medicinali illegali.

|Rubrica Water Up: valorizzare la formulazione|Nella Farmacia Viganò di Oltre Il Colle (BG) il Dott. Tommaso ha scelto d...
31/10/2025

|Rubrica Water Up: valorizzare la formulazione|

Nella Farmacia Viganò di Oltre Il Colle (BG) il Dott. Tommaso ha scelto di esporre Water Up in una gondola dedicata davanti al banco.

Una posizione ben visibile che mette in luce l’integratore e desta curiosità in chi lo vede per la prima volta.

Abbiamo intervistato il Dott. Tommaso per avere un suo parere sul prodotto.
“Water Up è un reidratante cellulare e, come tale, lo consiglio a tutte le persone che bevono poco. A chi, durante le chiacchierate, mi dice di faticare a bere.
È un integratore che consiglio molto alle persone anziane, ma non solo: lo suggerisco anche ai giovani e a chi pratica attività fisica” racconta il dott. Tommaso.

“Water Up è un prodotto trasversale che va bene tutto l’anno. Certo, in estate è più semplice proporlo, ma è fondamentale tenerlo in considerazione anche in questa stagione più fredda.
A volte viene confuso con i salini, ma la formulazione è completamente diversa.
Water Up contiene carboidrati ed elettroliti, ingredienti da evidenziare in fase di consiglio. E poi ha un gusto piacevole rispetto agli altri prodotti”.

Grazie all’osmolarità ≤ 300 mOsm/L Water Up:
richiama acqua verso le cellule senza causare ritenzione nei tessuti,
attraversa con facilità le membrane cellulari,
massimizza l’assimilazione di acqua a livello intra-cellulare,
velocizza la distribuzione di liquidi nell’organismo.

“Quando lo consiglio alle persone, per semplificare, dico che assumere Water Up è come bere tre bicchieri di acqua anche se ne beviamo uno solo perché incrementa l’idratazione cellulare”.

Grazie al Dott. Tommaso per la sua testimonianza.

Quanta acqua bevi al giorno in queste giornate più fredde?

|Pharma Tips: i consigli da dare al banco per il cambio dell’ora|Il cambio dell’ora è un piccolo ‘spostamento’ che il co...
29/10/2025

|Pharma Tips: i consigli da dare al banco per il cambio dell’ora|

Il cambio dell’ora è un piccolo ‘spostamento’ che il corpo percepisce come un grande cambiamento.
Tra il 25 e il 26 ottobre siamo tornati all’ora solare e, anche se abbiamo guadagnato un’ora di sonno, il nostro organismo deve ricalibrare i ritmi biologici, riequilibrare il sonno, controllare appetito e livelli di energia.

La clientela della tua Farmacia in questo periodo potrebbe chiedere consigli per contrastare:
- calo dell’umore, legato alla diminuzione delle ore di luce;
- stanchezza persistente e difficoltà di concentrazione;
- disturbi del sonno o difficoltà ad addormentarsi;
- maggiore irritabilità e perdita di motivazione;
- alterazioni dell’appetito e della digestione.

Il cambio dell’ora è una sorta di micro-jet lag: il ritmo circadiano - il “metronomo biologico” che regola sonno, temperatura corporea e secrezione ormonale - richiede alcuni giorni per ristabilirsi.

Per questo il Farmacista svolge un ruolo importante: può aiutare i clienti a superare il passaggio con consigli pratici focalizzati sullo stile di vita e sull’ integrazione naturale.

Nel carosello trovi sette strategie efficaci per accompagnare i clienti durante questo periodo e favorire l’equilibrio tra corpo e mente.

|L’impegno nella ricerca di longevità e benessere|È il titolo dell’articolo uscito questa mattina sulla rivista QN, che ...
27/10/2025

|L’impegno nella ricerca di longevità e benessere|

È il titolo dell’articolo uscito questa mattina sulla rivista QN, che trovi in edicola.

Il pezzo, scritto dalla giornalista Letizia Magnani che ringraziamo, contiene un’intervista alla nostra famiglia e mette in evidenza i valori su cui abbiamo costruito Pool Pharma negli anni.

In questa intervista ci siamo confrontati su diversi temi: cosa significa per noi lavorare in un’azienda di famiglia, quali sono i trend del mondo dell’integrazione, qual è il ruolo della probiotica e il concetto di longevity.

Una parte dell’articolo è dedicata alla divisione Hynecos Research Division finalizzata a sviluppare la nostra presenza anche nel mondo della cosmesi e profumazione.

Siamo felici di condividere la nostra storia, tutta italiana e di famiglia fin dall’anno della fondazione di Pool Pharma, il 1990.

Il nostro obiettivo, da sempre, è essere al fianco del consumatore per aiutarlo a vivere meglio, a essere più sano, più in forma e, in sostanza, più felice.

Grazie ancora a QN per questo ‘speciale’.

|Rubrica Water Up: NON è un integratore di sali minerali|Magnesio, fosforo, sodio e potassio.Sono i minerali che troviam...
24/10/2025

|Rubrica Water Up: NON è un integratore di sali minerali|

Magnesio, fosforo, sodio e potassio.

Sono i minerali che troviamo nella formula di Water Up. Ma attenzione: questo integratore non è un salino.

Abbiamo intervistato la Dott.ssa Stefania Gandossi della Farmacia di Gandino per darti qualche spunto su come consigliare Water Up in Farmacia.

Ecco i suoi cinque take away.

1. Water Up NON è un sale minerale classico. Lo consigliamo alle persone che bevono poco, in particolare gli anziani over 60, per incrementare l’assorbimento di acqua. Alla clientela diciamo che è come se, ogni volta in cui bevono un bicchiere di acqua, ne bevessero tre.

2. Apprezzo molto la formula brevettata del prodotto CaptoWater®. Per semplificare il consiglio, alle persone diciamo che si tratta di un integratore ipotonico di sali: la clientela media parla un linguaggio più semplice ed è bene adeguarsi per farsi capire.

3. È un prodotto che ha senso proporre con slancio in estate perché abbiamo tutte e tutti bisogno di bere di più, ma NON è un integratore estivo. Anzi. Possiamo consigliarlo tutto l’anno perché chi non beve, non beve mai.

4. In Farmacia abbiamo un apparecchio speciale per la misurazione dell’idratazione corporea. Il nostro progetto è proporre alla clientela questo test per poi consigliare Water Up e migliorare l’idratazione. Certo, è un test ancora poco conosciuto e non semplice da integrare nella routine, ma ci stiamo lavorando.

5. Abbiamo posizionato Water Up in Farmacia vicino ai salini perché acquisisce maggiore visibilità.

Però è completamente differente da un integratore di magnesio e potassio che proponiamo in estate nei casi di eccessiva sudorazione.

Water Up serve proprio per reidratarsi.

Quando le cellule sono ben idratate funzionano meglio, sono più pronte ad accogliere anche altri integratori e generano un benessere diffuso.
Per questo è fondamentale controllare l’idratazione durante tutto l’anno e proporre Water Up alla clientela a prescindere dalla stagione.

Grazie di cuore alla dott.ssa Stefania per la sua disponibilità.

|Pharma Tips: i consigli del Farmacista per il cambio di stagione|La clientela della tua Farmacia può essere stressata o...
22/10/2025

|Pharma Tips: i consigli del Farmacista per il cambio di stagione|
La clientela della tua Farmacia può essere stressata o infastidita dal cambio di stagione e dal cambio dell’ora che avverrà tra una decina di giorni.

Molte persone entrano in Farmacia e lamentano cali di energia, difficoltà di concentrazione, alterazioni del sonno e una maggiore tendenza ai malanni stagionali.

Questi segnali, se interpretati per tempo, offrono al farmacista la possibilità di intervenire con consigli personalizzati prima che il disagio diventi un problema cronico.

Quali sono i sintomi da attenzionare?
Calo della performance scolastica nei più giovani o cali di produttività al lavoro.
Abbassamento delle difese immunitarie e facilità ad ammalarsi.
Nebbia mentale e scarsa concentrazione.
Risvegli notturni o sonno non ristoratore.
Affaticamento costante.

In questo contesto il Farmacista può:
porre domande mirate e ascoltare le risposte per comprendere l’intensità ei fattori scatenanti del disagio,
valutare su cosa agire, come sonno, idratazione, alimentazione, attività fisica,
verificare terapie in corso che possono contribuire al sintomo e indirizzare al medico in presenza di segnali di allarme (perdita di peso, febbre persistente, debolezza marcata).

Cosa proporre subito al banco in fase di consiglio?
Suggerimenti concreti sullo stile di vita e semplici da applicare (ritmi regolari, idratazione, pasti bilanciati, micro-pause attive).
Strategie per migliorare il sonno e la gestione dello stress.
Monitoraggio e follow-up: fissare un controllo rapido per valutare l’efficacia delle misure consigliate.

Il Farmacista può anche valutare quali elementi naturali possono supportare le persone nel cambio di stagione e consigliare un integratore per assumerle nelle giuste quantità.

Scorri il carosello per un approfondimento strutturato e arricchisci il tuo consiglio.

|Pharma News: la Farmacia come presidio territoriale accessibile e centrale|Il 92, 6 % degli italiani considera irrinunc...
20/10/2025

|Pharma News: la Farmacia come presidio territoriale accessibile e centrale|

Il 92, 6 % degli italiani considera irrinunciabili i servizi offerti dalle Farmacie.

Il dato emerge dal rapporto realizzato dal Censis per Federfarma “La nuova farmacia pilastro del SSN". Prospettive e opportunità” presentato a Roma lo scorso 8 luglio.

Abbiamo letto un’intervista a Marco Cossolo - presidente Federfarma - su FarmaciaNews dedicata al ruolo centrale della Farmacia dei servizi e del contributo che offre nella quotidianità per garantire un servizio costante ai pazienti cronici e alleggerire il SSN.

Dice Marco Cossolo: “I nuovi servizi in farmacia non vanno a beneficio solo dei cittadini, ma anche del SSN, innanzitutto perché contribuiscono a ridurre la pressione sui presidi sanitari pubblici, favorendo la riduzione delle liste di attesa: pensiamo, ad esempio, alle prestazioni di telemedicina”.

Sul territorio italiano abbiamo una rete composta da 20 mila Farmacie alle quali accedono ogni giorno più di 4 milioni di cittadini.
Questa diffusione capillare, unita alle competenze del Farmacista, alla cura del consiglio e all’integrazione come strategia per la prevenzione, permette di migliorare e mantenere il benessere delle persone e diminuire gli interventi da parte del SSN.

Quali servizi hai implementato nella tua Farmacia? Sono apprezzati dalla clientela?

https://www.farmacianews.it/parla-marco-cossolo-la-farmacia-dei-servizi-un-ponte-tra-cittadini-e-ssn/

I servizi in farmacia sono molto apprezzati dai cittadini, con benefici che si ripercuotono ma anche sul SSN. Ne parliamo con Marco Cossolo.

| Water up: l’idratazione NON è un fenomeno stagionale |“Marta, vuoi un bicchiere d’acqua?” “No, grazie, tanto ormai fa ...
17/10/2025

| Water up: l’idratazione NON è un fenomeno stagionale |

“Marta, vuoi un bicchiere d’acqua?”
“No, grazie, tanto ormai fa freddo”.

Eccolo qui, l’errore.
Le temperature si abbassano, i raggi del sole sono meno intensi, siamo in autunno e le persone pensano che bere… diventi un optional.

No, affatto.

Il compito del Farmacista in questo contesto è sensibilizzare la clientela e far capire che bere è SEMPRE fondamentale per il benessere fisico e mentale, a prescindere dalle condizioni meteo.

Con questo contenuto inauguriamo una nuova rubrica dedicata all’idratazione e lo facciamo insieme a WATER UP e ad alcuni Farmacisti che lo propongono con consapevolezza al banco a tutte le persone che hanno bisogno di bere di più.

Qualche esempio?
Persone anziane, clienti insulino resistenti, bambini dai tre anni in su, persone che bevono troppi caffè e si disidratano (inconsapevolmente), donne in gravidanza, a chi ha avuto un’influenza intestinale.

Nei prossimi post pubblicheremo alcune interviste utili a migliorare il consiglio di questo integratore in Farmacia.

Partiamo da un bisogno: la disidratazione.
Offriamo una soluzione efficace e sicura: WATER UP.

Iniziamo da te: quanta acqua bevi al giorno?

P.S. Condividi questo post con la tua rete e aiutaci a sensibilizzare la Comunità e a valorizzare l’idratazione.

|Pharma Tips: il posizionamento della Farmacia|Sai in che modo è posizionata la tua Farmacia nel mercato attuale?Il posi...
15/10/2025

|Pharma Tips: il posizionamento della Farmacia|

Sai in che modo è posizionata la tua Farmacia nel mercato attuale?

Il posizionamento, nel marketing, è … “un'analisi utile a studiare un mercato, al fine di comunicare una caratteristica distintiva di un marchio o un prodotto, che renda più visibile il messaggio pubblicitario in una situazione di elevata concorrenza”..

Questa è la definizione di Wikipedia.

Stefano Quirici lo definisce in modo diverso: il posizionamento indica come ci posizioniamo nella mente delle persone.
Il vero posizionamento permette a un brand di farsi ascoltare dalle persone in una società dove comunichiamo troppo.

Ci sono troppi prodotti, troppe aziende, troppi messaggi pubblicitari: ciò che ha funzionato in passato non funziona più.

“L’approccio di base del posizionamento” spiega Stefano “non consiste nel creare qualcosa di nuovo e diverso, ma nel manipolare quello che è già presente nella mente delle persone e ri-allacciare le connessioni esistenti.”

In che modo la Farmacia può raggiungere questo obiettivo?
Creando una sua strategia di posizionamento, autentica, unica, originale, in linea con i valori del brand e con le esigenze della clientela.

Nel carosello di oggi ti proponiamo un esempio di posizionamento per la Farmacia tratto da una serata di formazione proposta da Stefano per Agifar Cuneo.

P.S. Se anche tu senti l’esigenza di posizionare la tua Farmacia per migliorare la relazione con il cliente, la fidelizzazione, le vendite e il fatturato, manda una e-mail e richiedi la tua formazione di marketing a info@poolpharma.it

Indirizzo

Via Basilicata 9
San Giuliano Milanese
20098

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+390298281522

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pool Pharma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Pool Pharma:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram