Pool Pharma

Pool Pharma Family Company Italiana:
Un “pool” di persone che collaborano con impegno e passione per promuovere i

|Webinar gratuito: Probiotici nei disturbi d'ansia e dell'umore|Questa sera dalle 20.30 alle 22.30 partecipa all’incontr...
22/09/2025

|Webinar gratuito: Probiotici nei disturbi d'ansia e dell'umore|
Questa sera dalle 20.30 alle 22.30 partecipa all’incontro dedicato ai professionisti della salute e del benessere.

Il webinar è tenuto da due relatori preparati ed esperti in probiotica: il dott.Luciano Lozio e il Dr.Piergiorgio Miottello.

Perché un incontro sulla relazione tra probiotici e ansia?
Secondo alcune recenti ricerche scientifiche il microbiota intestinale svolge un ruolo essenziale nel mantenimento e nella promozione della salute mentale.
L’eubiosi intestinale è una condizione ottimale per il benessere psichico, contrapposta alla disbiosi caratterizzata dalla prevalenza di popolazioni microbiche che non favoriscono la salute dell’intestino e la sua ottimale funzionalità.

Ecco gli argomenti di questa sera:
L’asse intestino-cervello: comunicazione bidirezionale
Microbiota e salute mentale
Psicobiotici: definizione e profili ceppo-specifici
Meccanismi d’azione dei probiotici
Ripristino dell’eubiosi intestinale
Modulazione del sistema immunitario innato
Sintesi e liberazione di neurotrasmettitori
Interazione con il sistema nervoso enterico (ENS) e vago
Regolazione dell’asse HPA e risposta allo stress
Produzione di peptidi bioattivi

Un incontro ricco di tematiche di interesse e attualità (Crediti: 3 ECM).

Ti aspettiamo in aula, nel primo commento trovi il link per iscriverti.

| Pharma Quote: consigliare i probiotici al rientro delle vacanze |Stanchezza, irritabilità, disturbi del sonno e della ...
19/09/2025

| Pharma Quote: consigliare i probiotici al rientro delle vacanze |

Stanchezza, irritabilità, disturbi del sonno e della digestione interessano 6 italiani su 10 al rientro dalle vacanze.

Troviamo questo dato in un articolo pubblicato su Diva e Donna nella rubrica ‘Occhio alla salute’.
La giornalista Luisa Taliento ha intervistato Luciano Lozio - farmacologo esperto in probiotica - per avere qualche suggerimento su come ritrovare il buonumore e il benessere.

Oltre a un’alimentazione controllata, uno stile di vita sano e al movimento quotidiano, un aiuto arriva dagli integratori probiotici.

Sono “... microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, hanno un effetto benefico sull’equilibrio del nostro sistema intestinale [...].
Purtroppo molti di questi probiotici non si trovano più in natura a causa della pastorizzazione, dell’uso di conservanti, dell’industrializzazione alimentare e dei cambiamenti ambientali. Per questo motivo la ricerca farmacologica si è concentrata sulla selezione e coltivazione di ceppi efficaci che vengono inseriti negli integratori, in modo da poterli assumere facilmente”.

Il dott. Lozio propone alcuni spunti che ci aiutano a capire quando consigliare i probiotici in Farmacia:
“Sono utili non solo nei momenti critici come il post-vacanze, ma anche durante l’anno, con cicli regolari di un mese, da ripetere tre o quattro volte”.

L’assunzione di probiotici favorisce l’eubiosi intestinale, rafforza le difese immunitarie e favorisce la concentrazione e il benessere.

Dedica un corner della tua Farmacia ai probiotici e proponili tutto l’anno alla tua clientela per migliorare la rotazione dei prodotti e la fidelizzazione delle persone.

Probioticamente

|Pharma Tips: il mercato del collagene e le opportunità in Farmacia|Il mercato del collagene ha avuto un'espansione note...
17/09/2025

|Pharma Tips: il mercato del collagene e le opportunità in Farmacia|

Il mercato del collagene ha avuto un'espansione notevole negli ultimi anni grazie
dall'aumento della consapevolezza sui benefici che questo elemento ha su salute e bellezza.

Vediamo qualche dato.

Espansione quantitativa e qualitativa: il mercato globale vale oltre 5 miliardi di dollari, mentre quello italiano è stimato in 376.4 milioni di dollari con una crescita di 11% entro il 2030 ( Fonte grandviewresearch.com). C’è un aumento della domanda di prodotti di bellezza e
anti-invecchiamento.

Evoluzione nei canali di distribuzione: pur registrando un forte sviluppo nell'e-commerce, la vendita in farmacia continua a rappresentare un canale affidabile. Le farmacie sono punti vendita privilegiati per la consulenza personalizzata e la fidelizzazione del cliente.

Trend di mercato e consapevolezza: l'interesse verso il benessere e la prevenzione ha spinto i consumatori a investire in soluzioni naturali e innovative per la cura della pelle, delle articolazioni e del benessere generale.

Dopo numerose analisi di mercato, abbiamo avviato una nuovissima collaborazione con l’azienda FORMULA NEA e abbiamo realizzato Neagem®: un integratore a base di collagene con una formula esclusiva e potenziata.

Nelle slide raccontiamo questo prodotto innovativo il cui vantaggio competitivo risiede nella formulazione.

Hai già colto le opportunità del mercato del collagene in Farmacia? Lo proponi alla tua clientela?

| Consigli per lo stress notturno |La clientela della tua Farmacia può accusare l’ansia da rientro e avere problemi di s...
15/09/2025

| Consigli per lo stress notturno |

La clientela della tua Farmacia può accusare l’ansia da rientro e avere problemi di sonno.

Sì, perché la ripresa delle attività lavorative e della scuola - oltre a provocare svariati disagi di cui abbiamo parlato nei precedenti post - influisce anche sulla qualità del sonno.

Leggiamo in un articolo pubblicato su Farmamese:

“Il rimuginio serale - o stress notturno - è una delle cause più comuni di sonno leggero, discontinuo e poco rigenerante, e per questo è riconosciuto dagli esperti del sonno tra i principali fattori che ostacolano l’addormentamento e compromettono la qualità generale del riposo. [...] Pensieri involontari, spesso legati a preoccupazioni sia contingenti, sia per il futuro, dubbi, paure o scenari negativi che ipotizziamo proprio in questa fase della giornata, quando la mente si libera dagli stimoli esterni e ha il tempo di riflettere su se stessa”.

Cosa possiamo consigliare come soluzione a questo problema?

La redazione di Farmamese suggerisce di creare una routine serale che favorisca il rilassamento mentale: leggere un libro, bere una tisana, ascoltare musica.

Trovi tutto nell’articolo, ecco il link: https://www.farmamese.it/rientrostress-e-il-sonno-patisce/

Per aiutare le persone a superare questa fatica, ti suggeriamo di tenere in Farmacia Melasin Natural Sonno, le gommose del buon sonno senza zucchero né gelatina animale.

Tu cosa fai per dormire bene? Condividi i tuoi consigli nei commenti.

| Gommose vegane, è possibile? Un consiglio ‘naturale’ per il Farmacista |In che modo possiamo soddisfare le esigenze de...
12/09/2025

| Gommose vegane, è possibile? Un consiglio ‘naturale’ per il Farmacista |

In che modo possiamo soddisfare le esigenze del mercato del sonno e del relax?

Negli ultimi mesi abbiamo migliorato la formulazione delle nostre gommose del brand Melasin, per ottimizzarne l’efficacia, favorire una migliore compliance e poterle proporre a un pubblico sempre più ampio.

Melasin Natural Sonno sono le prime gommose vegan con una formula a triplice azione:
Melatonina per il rapido addormentamento,
Camomilla e Lavanda per un riposo tranquillo,
Escolzia per un sonno prolungato.

Queste gommose sono SENZA:
zuccheri
gelatina animale
coloranti
aromi artificiali
glutine
lattosio

A chi consigliarle in Farmacia?
Consumatori attenti alla naturalità degli ingredienti
Vegetariani e vegani
Celiaci
Chi segue una dieta ipocalorica
Chi deve controllare la glicemia
Persone soggette a carie

Quale suggerimento per l’assunzione?
Una gommosa al giorno, trenta minuti prima di coricarsi.

Studiamo nuove formule dopo aver analizzato con cura le esigenze del mercato e aver ascoltato i Farmacisti. Il nostro fine è migliorare il benessere delle persone con integratori affidabili, sicuri e prodotti in Italia.

Se non hai ancora Melasin Natural Sonno in Farmacia, contatta subito il tuo agente di zona o mandaci un messaggio per diventare nostro partner.

|Pharma Tips: come superare la sindrome da rientro|Oltre il 35% degli italiani soffre di sindrome da rientro o post-vaca...
10/09/2025

|Pharma Tips: come superare la sindrome da rientro|

Oltre il 35% degli italiani soffre di sindrome da rientro o post-vacation blues.

Il dato emerge dalle ricerche del nostro Centro Studi: la sensazione di ansia, tristezza e spossatezza - che colpisce soprattutto le persone tra i 25 e i 45 anni - rende il ritorno alla normalità una sfida complessa che si manifesta dopo un periodo di vacanza o riposo prolungato.

“Non si tratta semplicemente di pigrizia o svogliatezza, ma di una reazione fisiologica e psicologica al ritorno a una routine intensa. Durante le vacanze, il nostro corpo e la nostra mente si adattano a un ritmo più lento e rilassato. Quando torniamo in ufficio, improvvisamente riattiviamo la modalità “stress” e questo cambiamento può creare scompensi” spiega Camilla Pizzoni, Direttore Generale di Pool Pharma.

Quali sono i sintomi più frequenti che segnalano questo anomalo stato psico-fisico?
Il 42% degli intervistati accusa problemi di insonnia, causata dalle preoccupazioni lavorative che impattano nella gestione delle attività quotidiane.
Il 33% degli intervistati prova sintomi fisici come debolezza e stanchezza: il corpo si abitua a ritmi più blandi e tranquilli e può reagire con spossatezza e affaticamento nel ritorno alla routine quotidiana.
L’irritabilità colpisce nel 18% dei casi: la necessità di dover riprendere in tempi brevi il controllo delle attività quotidiane porta a un aumento della suscettibilità nei confronti di piccole difficoltà sul lavoro o a casa.
Nel 7% degli intervistati, la reazione degli italiani si tramuta in forme di ansia o tristezza: si avverte un senso di malinconia e, in alcuni casi, ansia per il ritorno alla routine.

Cosa possiamo fare per ovviare al problema della sindrome da rientro? Nel carosello trovi i nostri consigli, da condividere con i clienti della tua Farmacia.

|Il ruolo del Farmacista contro il dolore cronico|Molte persone soffrono di dolori cronici di tipo neuropatico e muscolo...
08/09/2025

|Il ruolo del Farmacista contro il dolore cronico|

Molte persone soffrono di dolori cronici di tipo neuropatico e muscolo-scheletrico.

Un recente studio (link di approfondimento nel primo commento) condotto negli Stati Uniti - pubblicato sulla rivista Pain Practice - ha evidenziato un’associazione significativa tra carenze di micronutrienti e intensità del dolore cronico.

Quali sono i micronutrienti di cui la popolazione è più carente?
Vitamina D, B12, C, folati e magnesio.

Leggiamo nell’articolo di Farmacia News che espone lo studio:
“Gli autori dello studio hanno sottolineato l’importanza di un approccio olistico alla gestione del dolore, che includa anche la nutrizione, evidenziando il ruolo chiave dei farmacisti nel suggerire una integrazione nutrizionale”.

Il Farmacista può individuare le possibili carenze di micronutrienti con domande mirate che indaghino la tipologia di alimentazione delle persone e valutare un possibile legame con il dolore cronico.

Proporre l’assunzione di integratori specifici di magnesio, potassio, Vitamina D, C, B12 e di folati può contribuire ad alleviare il dolore cronico ed evitare una terapia farmacologica che non agirebbe alla radice del problema.

Trovi l’articolo completo qui:
https://www.farmacianews.it/carenze-di-micronutrienti-e-dolore-cronico-il-ruolo-chiave-dei-farmacisti/

| Pharma quote: integrazione probiotica prima della terapia farmacologica |É sempre corretto consigliare l’uso di Farmac...
05/09/2025

| Pharma quote: integrazione probiotica prima della terapia farmacologica |

É sempre corretto consigliare l’uso di Farmaci per risolvere un problema connesso al benessere?

Se sei Farmacista, è probabile che tu ti sia posto questa domanda molteplici volte.
Non c’è una risposta universale, ovvio, perché dipende dalla situazione della singola persona, dalla tipologia di problematica, da eventuali patologie presenti. Per approfondire l’argomento, abbiamo chiesto alla dott.ssa Parizzi quando è utile consigliare un integrazione probiotica ed evitare subito la terapia farmacologica.

Ecco cosa consiglia:

“Ogni volta in cui affrontiamo un problema di salute bisognerebbe prendersi del tempo e avere la pazienza di individuare la soluzione meno invasiva, scegliendo rimedi in grado di mettere il nostro corpo nelle condizioni di auto-ripararsi.

Non dobbiamo accontentarci di risolvere il sintomo senza indagarne la causa.
Purtroppo, la maggior parte delle persone pretende di ottenere beneficio il più velocemente possibile. Questo atteggiamento è una delle cause che ha portato all’abuso di farmaci come antibiotici, antinfiammatori e inibitori di p***a protonica.

La terapia probiotica di precisione dovrebbe essere la prima scelta in quanto, spesso, si rivela risolutiva.
Ricordiamo che i probiotici si possono e si devono abbinare alle terapie farmacologiche.
Gli studi dimostrano come l’uso dei probiotici sia in grado di supportare numerose terapie, creare le condizioni favorevoli per garantire l’assorbimento dei farmaci e contrastare gli effetti collaterali causati dagli stessi.

Per questo i probiotici, oltre ad essere impiegati da soli, si possono abbinare a farmaci e nutraceutici.”

Qual è il tuo approccio in farmacia? Quando suggerisci i probiotici?

|Pharma Tips: settembre, la ripresa delle attività e il ruolo del farmacista|“Ho bisogno di qualcosa che mi aiuti a ripa...
04/09/2025

|Pharma Tips: settembre, la ripresa delle attività e il ruolo del farmacista|

“Ho bisogno di qualcosa che mi aiuti a ripartire”. Quante volte hai sentito questa affermazione in Farmacia?

Settembre segna sempre un nuovo inizio. Dopo le ferie estive, i clienti tornano in Farmacia con esigenze diverse rispetto ai mesi precedenti: stanchezza accumulata, difficoltà di concentrazione, stress da rientro e un generale senso di affaticamento.

Per il Farmacista questo periodo rappresenta un’occasione importante: possiamo supportare le persone nella transizione verso nuovi ritmi di vita e offrire consigli pratici su integratori mirati.

La maggior parte dei clienti lamenta:

calo di energia fisica dopo settimane di relax o, al contrario, di vacanze troppo frenetiche,
difficoltà di concentrazione e memoria, soprattutto studenti e professionisti che devono tornare a pieno regime,
disturbi del sonno legati al cambiamento delle routine,
stress e ansia da ripresa, con calo della motivazione.

In questo contesto il Farmacista diventa un punto di riferimento per aiutare le persone a recuperare equilibrio ed energia. Attraverso semplici consigli su stile di vita, abitudini alimentari corrette e un’integrazione specifica, è possibile favorire una ripresa più serena ed efficace. Nel carosello vediamo insieme quali elementi naturali consigliare per affrontare la ripresa lavorativa e scolastica.

E alla fine il nostro consiglio di prodotto direttamente dalla storica linea MG.K Vis.

| Settembre, il mese dell’inizio |Abbiamo scelto il primo di settembre come data per la nostra riunione perché simbolegg...
02/09/2025

| Settembre, il mese dell’inizio |

Abbiamo scelto il primo di settembre come data per la nostra riunione perché simboleggia la ripartenza lavorativa, la ripresa delle attività, il ritorno in ufficio.

La location di questo primo incontro è Forte dei Marmi: con noi tutti gli agenti.
Abbiamo presentato le iniziative e i progetti per le Farmacie che diffonderemo da settembre a dicembre nei punti vendita nostri partner.

Ci sono nuove idee e nuove promozioni specifiche per i Farmacisti in linea con le tendenze attuali: il mercato degli integratori è in crescita e c’è bisogno di prodotti efficaci, sicuri, realizzati in Italia e finalizzati al benessere.

C’è poi un concorso interessante che coinvolgerà le Farmacie il cui protagonista è MG.K Vis, l’integratore ideale per ripartire con il piede giusto in qualsiasi ambito.
Non spolieriamo nulla qui, se vuoi partecipare contatta il tuo agente di zona o mandaci un messaggio.

E dopo la riunione ci rilassiamo con una cena in compagnia per apprezzare un momento di convivialità.

Ecco qualche foto dell’evento.

|Perché è importante mantenersi idratati? Non solo in estate|L’acqua svolge numerose funzioni fondamentali per l’organis...
29/08/2025

|Perché è importante mantenersi idratati? Non solo in estate|

L’acqua svolge numerose funzioni fondamentali per l’organismo.
L’acqua è vita.

Favorisce la digestione e la funzione intestinale.
Elimina tossine e scorie metaboliche.
Fa bene al cuore e alla circolazione sanguigna.
Sostiene le capacità fisiche e cognitive.
Aiuta a regolare il bilancio energetico.
Preserva l’elasticità e la salute della pelle.

Se la clientela della Farmacia non beve abbastanza, consigliamo una soluzione ipotonica con elettroliti e carboidrati per aumentare la naturale idratazione.

Ecco un link utile per te:
https://www.poolpharma.it/landing-water-up/

P.S. Vorresti inserire Water Up tra le referenze della tua Farmacia? Contatta subito il tuo agente di zona.

Acquista MG.K Vis Water Up Per idratarsi di più, basta sciogliere 1 stick pack in 500 ml d’acqua. Formula ipotonica con Elettroliti e Carboidrati per aumentare la naturale idratazione.

|Pharma Tips: coinvolgere a livello emotivo la clientela della Farmacia |Ci sono prodotti che riescono ad ampliare il tu...
27/08/2025

|Pharma Tips: coinvolgere a livello emotivo la clientela della Farmacia |
Ci sono prodotti che riescono ad ampliare il tuo pubblico.

Linee trasversali in grado di incrementare il fatturato, diversificare le proposte e coinvolgere a livello emotivo la clientela.
In particolare quella femminile, che come sappiamo costituisce una buona percentuale per il nostro settore.

Una di queste linee riguarda i profumatori per il bucato del brand Etereal, di cui abbiamo già parlato in diversi contenuti.

C’è una nuova profumazione che potresti inserire in Farmacia in questo periodo, sul finire dell’estate, perché ricorda il mare e i paesi tropicali.
Una fragranza per il bucato a base di cocco, vaniglia, ambra e tiaré che, ad ogni lavaggio, ricorda i viaggi, le vacanze e l’estate appena trascorsa.

Un profumo solare, morbido, inconfondibile. Si chiama Polynesian Monoi.

Perché proporre i profumatori per il bucato - e lo spray per ambiente - Etereal in Farmacia?

A differenza dei prodotti tradizionali contengono clorexidina, un agente igienizzante ad ampio spettro per superfici e capi sicuri.

Puoi chiedere subito la nuova profumazione Polynesian Monoi al tua agente di zona.

Nel carosello trovi alcuni consigli per il bucato perfetto da condividere con le tue clienti per arricchire la consulenza in Farmacia.

Perché il benessere dipende anche dall’igiene personale.

Indirizzo

Via Basilicata 9
San Giuliano Milanese
20098

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+390298281522

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pool Pharma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Pool Pharma:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram