Soloyoga

Soloyoga le proposte di Soloyoga
gli eventi, gli approfondimenti, gli articoli che raccontano lo Yoga e le nostre attività

e stamane siamo riuscite, stasera Civesio alle 17 speriamo
05/07/2025

e stamane siamo riuscite, stasera Civesio alle 17 speriamo

30/06/2025

IL GRANDE SEGRETO NASCOSTO NELL’ADDOME: QUANDO IL DIAFRAMMA INCONTRA LO PSOAS

E se ti dicessi che respirare bene cambia anche la tua postura, il tuo pavimento pelvico e persino la gestione del dolore lombare?

In questa immagine anatomica pazzesca, vediamo qualcosa che spesso sfugge anche agli occhi dei clinici più esperti: il contatto profondo tra il diaframma (con i suoi pilastri) e lo psoas, il muscolo chiave del nostro assetto posturale e motorio.

Cosa stai guardando davvero?

Il diaframma (costale, sternale, lombare) si ancora anteriormente alle coste, ma posteriormente si allunga fino a toccare le vertebre lombari.

I suoi pilastri (crura) scendono lungo i corpi vertebrali di L1-L3, interdigitandosi letteralmente con il grande psoas. Nello stesso piano troviamo quadrato dei lombi, iliaco, muscoli addominali profondi e la fascia toraco-lombare.

Al centro: la colonna vertebrale con i suoi dischi e la centralità viscerale (retto, vescica, aorta..).

Ma cosa significa tutto questo?

Significa che non puoi separare la respirazione dalla stabilità. Ogni atto respiratorio coinvolge diaframma, psoas, bacino, pavimento pelvico.

E viceversa.

Significa che quando lavori sulla respirazione profonda e funzionale, non stai solo “ossigenando”: stai mobilizzando la colonna, stai massaggiando i visceri, stai armonizzando le catene miofasciali profonde, stai riprogrammando la postura, senza nemmeno muoverti.

I fisioterapisti lo sanno, chi lavora sul respiro senza considerare questo asse profondo, lavora a metà. Chi parla di “core” ignorando lo psoas e il suo abbraccio viscerale, sta tagliando fuori la colonna lombare dalla conversazione.

Se vuoi lavorare su stabilità, postura, dolore cronico, incontinenza o performance, parti da qui: dalla centralità respiratoria del diaframma e dalla sua intimità con psoas, iliaco e bacino.

Per chi non è del mestiere..

Ti senti contratto? Hai mal di schiena? Ti senti “chiuso”?
Allora forse non ti manca un esercizio, ma un respiro.
Uno vero, profondo, tridimensionale.
Quello che parte da dentro e si irradia ovunque.

Vuoi davvero cambiare il tuo assetto corporeo?

Inizia a sentire dove si muove il tuo respiro.
Se si ferma nel petto, forse è il momento di “liberare il diaframma”.

E da lì, parte tutto.

20/06/2025

Domani yoga nel parco con angela morgese 8.30 parco nord e con Paola l'avena 17.00 parco vettabnia

14/06/2025

Vieni a praticare con noi? Ti aspettiamo il 21 giugno dalle 19:30 alle 20:30 per festeggiare insieme l'11^ giornata mondiale dello Yoga. Un'occasione perfetta d'incontro, condivisione e pratica abbracciati dal tramonto sul mare e dalla bellezza della torre costiera di Torre Lapillo! Porta con te un tappetino, ti aspettiamo!

Si parte!!!
06/06/2025

Si parte!!!

14/05/2025
13/05/2025
24/02/2025

Per stare bene
Un po' di cose devono stare in equilibrio al meglio.
Diaframma, addominali, muscoli della schiena, pavimento pelvico, psoas (solo per citarne qualcuno) solo in relazione tra di loro e concorrono al mantenimento di una postura corretta

20/02/2025

PERCHE' SIAMO FERMI CON LE PARTENZE DEI CANI PER L'ESTERO?

La nostra associazione detiene i cani da 20 anni presso una pensione per cani cinque stelle alle porte di Milano. Da decenni collabora con associazioni protezionistiche tedesche e pratica l’adozione internazionale. Da Novembre 2024 siamo fermi ovvero la ATS non rilascia la documentazione necessaria (i Traces) per fare partire i nostri cani.
Regolamenti europei risalenti al 2022 definiscono i requisiti per poter movimentare gli animali tra i paesi dell’UE. Sebbene tali regolamenti siano in vigore dal 2022, fino a giugno 2024 non è stata data alcuna comunicazione.
Analizzando i requisiti richiesti dall'UE possiamo notare che essi coincidono con quelli che molte Regioni italiane già richiedono ai canili pubblici e privati convenzionati per poter svolgere la loro attività, e quindi, per i canili italiani non dovrebbe essere così complicato ottenere il riconoscimento ai sensi dell’art. 6 d.lgs 134/2022.
Tuttavia, l'Italia, nel recepire tali regolamenti europei, ha aggiunto ulteriori obblighi, come la redazione di un manuale gestionale e delle procedure operative. La preparazione di questa documentazione, unita alla necessità di presentare l'istanza e ai tempi previsti per i sopralluoghi da parte delle ASL, sta rallentando notevolmente il processo di riconoscimento delle strutture e il risultato è che in molte Regioni, ad oggi, non esiste alcuna struttura riconosciuta.
Inoltre molti canili neanche sanno di dover richiedere il riconoscimento per poter movimentare i cani.
Alternativa alla struttura “riconosciuta” è il “centro di raccolta”. Allo stato attuale in tutta Italia sono registrati solo 7 centri di raccolta. Il Lombardia siamo sprovvisti.
Pertanto per poter ricominciare a fare partire i nostri cani per andare in adozione all’estero dobbiamo attendere di trovare un canile “riconosciuto” oppure un centro di raccolta.
In altre parole “cavilli burocratici” impediscono a molti cani italiani, tra cui quelli della nostra associazione, di poter partire per raggiungere le loro famiglie del Nord Europa.
Nel mentre è possibile per le famiglie europee ve**re di persona ad adottare il proprio cane.

domenica 9 febbraiodalle 9.30 alle 17.00PROGETTO ANATOMIAincontro con Alexandra van Oosterum e Osteopatia Chiara tra teo...
07/02/2025

domenica 9 febbraio
dalle 9.30 alle 17.00

PROGETTO ANATOMIA
incontro con Alexandra van Oosterum e Osteopatia Chiara tra teoria, pratica ed esperienze sulla COLONNA VERTEBRALE

per info, contattateci

Indirizzo

San Giuliano Milanese
20098

Orario di apertura

Sabato 09:00 - 17:00
Domenica 09:00 - 14:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Soloyoga pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi