Dott.ssa Maria Mirto - Studio di Nutrizione Clinica e Dietetica

Dott.ssa Maria Mirto - Studio di Nutrizione Clinica e Dietetica Piani Nutrizionali Personalizzati per tutte le fasce d'età per soggetti sani e con patologie.

🎀 Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno.Un'occasione importante per ricordarci quanto sia fondamentale ...
10/10/2025

🎀 Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno.
Un'occasione importante per ricordarci quanto sia fondamentale prenderci cura di noi stesse — anche attraverso l’alimentazione.
Come nutrizionista, il mio messaggio è chiaro:
👉 La prevenzione passa anche dal piatto.
🥗 Una dieta equilibrata e ricca di alimenti protettivi può aiutare il nostro corpo a ridurre l’infiammazione e sostenere l’equilibrio ormonale.
🌸 I miei consigli:
• Frutta e verdura ogni giorno (soprattutto crucifere e frutti rossi)
• Grassi buoni da olio extravergine, avocado, noci e semi
• Cereali integrali e legumi per un intestino in salute
• Evitare zuccheri raffinati e carni lavorate
• Fare attività fisica
• ⁠Fare prevenzione con controlli regolari
💗 Prendersi cura di sé non è un lusso, è un atto di amore e responsabilità.

26/09/2025
✨ Weekend sano, mente felice 💚Healthy weekends, happy mind 🌿⭐️7 consigli per mangiare sano anche nel weekend!7 healthy e...
20/09/2025

✨ Weekend sano, mente felice 💚
Healthy weekends, happy mind 🌿
⭐️7 consigli per mangiare sano anche nel weekend!
7 healthy eating tips for your weekend!

1
🇮🇹 Inizia con una colazione nutriente
Evita il digiuno: meglio proteine + fibre per restare sazi.
🇬🇧 Start with a nourishing breakfast
Proteins + fibers help keep you full and satisfied.

2
🇮🇹 Se sai che cenerai fuori, bilancia i pasti prima.
Spuntino leggero prima di uscire = fame sotto controllo.
🇬🇧 Going out for dinner? Balance your earlier meals.
Smart snack = no crazy hunger later.

3
🇮🇹 Bevi acqua tutto il giorno.
Alterna l’alcol con acqua o bevande leggere.
🇬🇧 Stay hydrated.
Alternate alcohol with water or lighter drinks.

4
🇮🇹 Mangia con consapevolezza.
Ascolta il corpo, non mangiare per abitudine.
🇬🇧 Eat mindfully.
Listen to your body — not just the plate.

5
🇮🇹 Tieni snack sani con te.
Frutta, frutta secca, yogurt = alleati del benessere.
🇬🇧 Keep healthy snacks nearby.
Fruit, nuts, yogurt — your best weekend allies.

6
🇮🇹 Muoviti e riposa bene.
Attività leggera + sonno regolare = più energia.
🇬🇧 Move and sleep well.
Gentle activity + good sleep = more balance.

7
🇮🇹 Concediti qualcosa che ami, senza sensi di colpa.
Moderazione > restrizione.
🇬🇧 Enjoy something you love, guilt-free.
Moderation > restriction.

🧘🏻‍♀️Il weekend è fatto per rilassarsi… ma anche per prendersi cura di sé 💚
Con questi piccoli accorgimenti, puoi goderti cibo, amici e relax… senza rinunciare al tuo benessere!✨

Weekends are made for fun and self-care 💚
With just a few simple habits, you can enjoy food, friends, and fun — without sabotaging your goals!

✨ Quale consiglio userai già da questo weekend?

Oggi parliamo di cibo ed emozioni…🧠🍽️Come nutrizionista, mi capita spesso di incontrare persone che dicono:“So cosa dovr...
18/09/2025

Oggi parliamo di cibo ed emozioni…🧠🍽️
Come nutrizionista, mi capita spesso di incontrare persone che dicono:
“So cosa dovrei mangiare, ma non riesco a seguirlo… soprattutto quando sono stressato/a.”
La verità è che molte scelte alimentari non dipendono solo dalla fame fisica, ma da un bisogno emotivo. Parliamo di fame emotiva: quel tipo di fame che nasce da emozioni come stress, ansia, noia, solitudine o frustrazione.
________________________________________
🧠 Il cibo non risolve il problema emotivo
Mangiare può distrarre o calmare momentaneamente, ma non affronta la causa del malessere.
Il rischio? Entrare in un circolo vizioso: emozione → cibo → senso di colpa → nuova emozione negativa.
________________________________________
🛠️ Alcuni strumenti utili:
🔹 Ascolta il tuo corpo: è davvero fame o è un bisogno emotivo?
🔹 Respira prima di mangiare: anche solo 1 minuto può aiutarti a fare una scelta più consapevole.
🔹 Trova valvole alternative allo stress: movimento, journaling, una passeggiata, respirazione, dialogo.
🔹 Non colpevolizzarti: il percorso verso un rapporto sereno col cibo passa anche da qui.
________________________________________
📌 Se ti riconosci in questo meccanismo, non sei solo/a. Lavorare su educazione alimentare + consapevolezza emotiva può fare la differenza.
➡️ Il cibo nutre il corpo. Le emozioni hanno bisogno di un altro tipo di ascolto.
Imparare a distinguerli è il primo passo verso un equilibrio più sano.

09/09/2025

🌟La longevità si costruisce ogni giorno, con scelte consapevoli, anche a partire da ciò che mangi!
✨Ogni persona ha il suo percorso di vita, ogni paziente ha una storia unica.

👩🏻‍⚕️Sono la dottoressa Maria Mirto, biologa e nutrizionista, aiuto bambini, adulti e famiglie a ritrovare benessere e salute attraverso un’alimentazione consapevole, che tu sia:

🍎In cerca di un’alimentazione equilibrata che prevenga l’infiammazione e l’invecchiamento precoce
🧒🏻Un genitore che voglia educare i propri figli al cibo sano
🩺Una persona con patologie croniche (es: diabete, malattie cardiovascolari, autoimmuni, allergiche, articolari, metaboliche, respiratorie)
⚖️o stai semplicemente cercando di perdere o aumentare peso in modo sano per ritrovare benessere e migliorare sonno, umore, energia
🧬attraverso un approccio scientifico, personalizzato ed integrato, ti aiuterò a migliorare la qualità della tua vita:
🎯il segreto non è solo vivere più a lungo, ma vivere al meglio delle nostre possibilità più a lungo, prendendoci cura di noi stessi.

📍Percorsi in studio ed online, in italiano ed inglese.

Prenota ora la tua consulenza 📲 https://bit.ly/4mS2D53

Piani Nutrizionali Personalizzati per tutte le fasce d'età per soggetti sani e con patologie.

🧬Nel Febbraio 2025 la Società Italiana di Nutrizione Umana ha pubblicato una nuova configurazione della piramide aliment...
28/08/2025

🧬Nel Febbraio 2025 la Società Italiana di Nutrizione Umana ha pubblicato una nuova configurazione della piramide alimentare, aggiornata scientificamente e al passo con la promozione della sostenibilità ambientale e del benessere psicofisico delle persone.

🔺La nuova piramide alimentare rappresenta un'evoluzione del modello classico della dieta mediterranea, adattata alle attuali conoscenze scientifiche su nutrizione, salute psicofisica, longevità e sostenibilità ambientale.

Alla sua base troviamo le abitudini più raccomandate ovvero da praticare quotidianamente, spostandosi verso l'apice troviamo invece gli alimenti da consumare con moderazione.
Vediamola insieme!

1. Base della piramide:
-🌟Stabilire uno stile di vita sano al di là del cibo:

-Attività fisica quotidiana (almeno 30 minuti)
-Buona idratazione (almeno 2 L di acqua al giorno)
-Condivisione dei pasti, valorizzare la convivialità, la stagionalità, attenzione alla sostenibilità
-Riposo adeguato e gestione dello stress

-🌟Prediligere cibo VEGETALE

2. Frutta e verdura (5 porzioni al giorno)
Fondamentali per l'apporto di fibre, vitamine,
minerali e antiossidanti prediligendo la varietà nei colori tipici della stagionalità

3. Cereali integrali
Pane, pasta, riso, avena, farro: integrali e poco
raffinati =Fonte di energia stabile grazie ai carboidrati complessi

4. Legumi, frutta secca e semi
Ricchi di proteine vegetali, fibre e grassi "buoni"
Consigliati più volte a settimana,
anche quotidianamente

5. Latticini e derivati
Yogurt e formaggi: buone fonti di calcio e proteine
Da consumare con moderazione, preferendo
versioni poco salate e poco grasse

6. Proteine animali leggere
• Pesce (2-3 volte a settimana)
• Uova (2-4 a settimana)
• Carni bianche (1-2 volte a settimana)

🌟 Apice della Piramide (cibi da limitare):
Carni rosse, salumi, dolci industriali, bevande
zuccherate, alcol, sale
Da consumare solo occasionalmente

🔬Chi segue questo modello ha marcatori metabolici migliori e un rischio ridotto di malattie croniche.
Questo non è un restyling: è un upgrade, un aggiornamento che promuove un nuovo modo di stare a tavola, dove alimentazione, salute ed ambiente si incontrano.

© https://www.nmcd-journal.com/article/
S0939-4753(25)00073-0/fulltext

Momenti toccanti ed emozionanti ieri durante un incontro intimo, lontano dai flash, che ha visto protagonista l'attrice ...
31/01/2025

Momenti toccanti ed emozionanti ieri durante un incontro intimo, lontano dai flash, che ha visto protagonista l'attrice Ambra Angiolini, ospite dell'Università di Palermo per parlare di disturbi del comportamento alimentare (DCA), in collaborazione con il dipartimento di Scienze Psicologiche.

I disturbi della nutrizione ed alimentazione, è importante sottolineare, non sono solo prettamente legati all’approccio disfunzionale nei confronti degli alimenti o della propria immagine corporea, ma sono soprattutto il riflesso di un dolore emotivo, dove il cibo diventa un modo per affrontare o mascherare traumi non elaborati, sofferenze e trova nell’essenza della malattia una comunicazione silente e radicata.

Ascoltare gli studenti, le loro testimonianze in un clima di profondo scambio umano e di supporto è ciò che di più ha toccato il mio cuore e che muove ogni giorno la passione per il mio mestiere, dove comprendere l’intreccio tra mente, corpo ed anima diventa fondamentale per la gestione multidisciplinare di queste patologie.

Si sta per concludere un altro anno per cui nutro immensa gratitudine, grazie per la stima e per l’affetto con cui mi av...
23/12/2024

Si sta per concludere un altro anno per cui nutro immensa gratitudine, grazie per la stima e per l’affetto con cui mi avvolgete da sempre.
Buone festività a tutti voi! 🎄⭐️💫

💕Quest’anno giunge alla sua quarta edizione il convegno nazionale di Oncologia: “Working On Woman. Donne che parlano di ...
10/12/2024

💕Quest’anno giunge alla sua quarta edizione il convegno nazionale di Oncologia: “Working On Woman. Donne che parlano di donne”, ricco di tanti momenti emozionanti in memoria dell'oncologa Vita Leonardi che, insieme alla professoressa Maria Rosaria Valerio, hanno dato “vita” a questo evento, in cui i migliori esponenti italiani in ambito oncologico si confrontano sugli scenari scientifici attuali e futuri dei tumori femminili.
🌟È stata un’occasione di confronto importante anche tra i noi professionisti e le pazienti, nel talk emozionante condotto da Maria Grazia Cucinotta, in cui è stato sottolineato come la Nutrizione Clinica e il lavoro di equipe multidisciplinare siano sempre più importanti nello scenario di cura e miglioramento della qualità di vita delle pazienti.

2° Congresso Regionale della Società Italiana dell’Obesità (SIO) dal titolo “Progettare una strategia di azione”.
09/11/2024

2° Congresso Regionale della Società Italiana dell’Obesità (SIO) dal titolo “Progettare una strategia di azione”.

11/09/2024

💖

⭐️2024 Congress of the Central Europe Diabetes Association (CEDA): what a wonderful experience!I am honored to have atte...
08/06/2024

⭐️2024 Congress of the Central Europe Diabetes Association (CEDA): what a wonderful experience!

I am honored to have attended this event and to have had the opportunity to listen to all the new research about diabetes and the new medical future perspectives for prevention and treatment.

This event represents the Annual Conference of CEDA, a fully established European scientific society with 55-years of history and dedicated to the clinical management of patients with diabetes.

This conference aims to provide to the European medical community the best updated insights into diabetes, in order to improve daily clinical management and also to ensure a prolonged and healthier life to the patients. The faculty if formed by many prestigious European experts working in the different fields of diabetology and associated clinical conditions including obesity, dyslipidemia, kidney and hepatic diseases as well as cardiovascular disorders.

⭐️Congresso 2024 della Central Europe Diabetes Association (CEDA): che esperienza meravigliosa!

Sono onorata di aver partecipato a questo evento e di aver avuto l'opportunità di ascoltare tutte le nuove ricerche sul diabete e le nuove prospettive mediche future per la prevenzione e il trattamento.

Questo evento rappresenta la Conferenza annuale del CEDA, società scientifica europea pienamente affermata con 55 anni di storia e dedicata alla gestione clinica dei pazienti con diabete.

Questa conferenza mira a fornire alla comunità medica europea le migliori conoscenze aggiornate sul diabete, al fine di migliorare la gestione clinica quotidiana e anche di garantire una vita prolungata e più sana ai pazienti. Il corpo docente è formato da numerosi prestigiosi esperti europei che lavorano nei diversi campi della diabetologia e delle condizioni cliniche associate, tra cui l'obesità, la dislipidemia, le malattie renali ed epatiche, nonché i disturbi cardiovascolari.

Indirizzo

Via Spatafora N. 1
San Giuseppe Iato
90048

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Maria Mirto - Studio di Nutrizione Clinica e Dietetica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Maria Mirto - Studio di Nutrizione Clinica e Dietetica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare