Dott.ssa Maria Mirto - Studio di Nutrizione Clinica e Dietetica

Dott.ssa Maria Mirto - Studio di Nutrizione Clinica e Dietetica Piani Nutrizionali Personalizzati per tutte le fasce d'età per soggetti sani e con patologie.

Momenti toccanti ed emozionanti ieri durante un incontro intimo, lontano dai flash, che ha visto protagonista l'attrice ...
31/01/2025

Momenti toccanti ed emozionanti ieri durante un incontro intimo, lontano dai flash, che ha visto protagonista l'attrice Ambra Angiolini, ospite dell'Università di Palermo per parlare di disturbi del comportamento alimentare (DCA), in collaborazione con il dipartimento di Scienze Psicologiche.

I disturbi della nutrizione ed alimentazione, è importante sottolineare, non sono solo prettamente legati all’approccio disfunzionale nei confronti degli alimenti o della propria immagine corporea, ma sono soprattutto il riflesso di un dolore emotivo, dove il cibo diventa un modo per affrontare o mascherare traumi non elaborati, sofferenze e trova nell’essenza della malattia una comunicazione silente e radicata.

Ascoltare gli studenti, le loro testimonianze in un clima di profondo scambio umano e di supporto è ciò che di più ha toccato il mio cuore e che muove ogni giorno la passione per il mio mestiere, dove comprendere l’intreccio tra mente, corpo ed anima diventa fondamentale per la gestione multidisciplinare di queste patologie.

Si sta per concludere un altro anno per cui nutro immensa gratitudine, grazie per la stima e per l’affetto con cui mi av...
23/12/2024

Si sta per concludere un altro anno per cui nutro immensa gratitudine, grazie per la stima e per l’affetto con cui mi avvolgete da sempre.
Buone festività a tutti voi! 🎄⭐️💫

💕Quest’anno giunge alla sua quarta edizione il convegno nazionale di Oncologia: “Working On Woman. Donne che parlano di ...
10/12/2024

💕Quest’anno giunge alla sua quarta edizione il convegno nazionale di Oncologia: “Working On Woman. Donne che parlano di donne”, ricco di tanti momenti emozionanti in memoria dell'oncologa Vita Leonardi che, insieme alla professoressa Maria Rosaria Valerio, hanno dato “vita” a questo evento, in cui i migliori esponenti italiani in ambito oncologico si confrontano sugli scenari scientifici attuali e futuri dei tumori femminili.
🌟È stata un’occasione di confronto importante anche tra i noi professionisti e le pazienti, nel talk emozionante condotto da Maria Grazia Cucinotta, in cui è stato sottolineato come la Nutrizione Clinica e il lavoro di equipe multidisciplinare siano sempre più importanti nello scenario di cura e miglioramento della qualità di vita delle pazienti.

2° Congresso Regionale della Società Italiana dell’Obesità (SIO) dal titolo “Progettare una strategia di azione”.
09/11/2024

2° Congresso Regionale della Società Italiana dell’Obesità (SIO) dal titolo “Progettare una strategia di azione”.

11/09/2024

💖

⭐️2024 Congress of the Central Europe Diabetes Association (CEDA): what a wonderful experience!I am honored to have atte...
08/06/2024

⭐️2024 Congress of the Central Europe Diabetes Association (CEDA): what a wonderful experience!

I am honored to have attended this event and to have had the opportunity to listen to all the new research about diabetes and the new medical future perspectives for prevention and treatment.

This event represents the Annual Conference of CEDA, a fully established European scientific society with 55-years of history and dedicated to the clinical management of patients with diabetes.

This conference aims to provide to the European medical community the best updated insights into diabetes, in order to improve daily clinical management and also to ensure a prolonged and healthier life to the patients. The faculty if formed by many prestigious European experts working in the different fields of diabetology and associated clinical conditions including obesity, dyslipidemia, kidney and hepatic diseases as well as cardiovascular disorders.

⭐️Congresso 2024 della Central Europe Diabetes Association (CEDA): che esperienza meravigliosa!

Sono onorata di aver partecipato a questo evento e di aver avuto l'opportunità di ascoltare tutte le nuove ricerche sul diabete e le nuove prospettive mediche future per la prevenzione e il trattamento.

Questo evento rappresenta la Conferenza annuale del CEDA, società scientifica europea pienamente affermata con 55 anni di storia e dedicata alla gestione clinica dei pazienti con diabete.

Questa conferenza mira a fornire alla comunità medica europea le migliori conoscenze aggiornate sul diabete, al fine di migliorare la gestione clinica quotidiana e anche di garantire una vita prolungata e più sana ai pazienti. Il corpo docente è formato da numerosi prestigiosi esperti europei che lavorano nei diversi campi della diabetologia e delle condizioni cliniche associate, tra cui l'obesità, la dislipidemia, le malattie renali ed epatiche, nonché i disturbi cardiovascolari.

30/03/2024
✨Tornare in forma dopo le Feste? Si può! Ecco qui la mia intervista per OroGastronomico 🤍
27/12/2023

✨Tornare in forma dopo le Feste? Si può!
Ecco qui la mia intervista per OroGastronomico 🤍

Tornare in forma dopo le feste si può. I consigli della biologa nutrizionista, Maria Mirto, attraverso 10 semplici punti

✨Carissimi tutti, anche quest’anno volge al termine e si sa…ci si guarda sempre un po’ indietro per scorgere i traguardi...
23/12/2023

✨Carissimi tutti,
anche quest’anno volge al termine e si sa…
ci si guarda sempre un po’ indietro per scorgere i traguardi conseguiti, nel considerare il tempo che scorre come fonte di nuovi insegnamenti e miglioramenti, di importanti incontri professionali, di inizi, di percorsi intrapresi insieme o semplici riconferme.
💫Concludo l’anno con immensa gratitudine e vi ringrazio per la stima, la fiducia, l’affetto da cui mi sento avvolta ormai da anni.
Possiate trascorrere, insieme alle vostre famiglie, Serene Festività!🌟

Oggi, 12 Novembre 2023 in occasione della Giornata Mondiale del DIABETE, “ *WDD: World Diabetes Day*”,  presso il Molo T...
12/11/2023

Oggi, 12 Novembre 2023 in occasione della Giornata Mondiale del DIABETE, “ *WDD: World Diabetes Day*”, presso il Molo Trapezoidale a Palermo, si è tenuto un evento promosso dalla Società Italiana di Diabetologia (SID), dall’Associazione Medici Diabetologi (AMD) e dalla Prof.ssa C.Giordano.
Sono state effettuate attività di screening sui cittadini (misurazione della glicemia, misurazione della pressione arteriosa e questionari di popolazione) al fine di sensibilizzare tutti ad una maggiore conoscenza della patologia diabetica, la quale tutt’oggi in molti casi è misconosciuta.
Giornata meravigliosa insieme ai colleghi di Medicina e Chirurgia e accolta con grande entusiasmo da parte di tutti i presenti 💗.

Oggi si è conclusa la terza edizione di WOW 3.0, Working on Woman, 🎀 l’evento di oncologia medica organizzato dalla Prof...
04/11/2023

Oggi si è conclusa la terza edizione di WOW 3.0, Working on Woman, 🎀 l’evento di oncologia medica organizzato dalla Prof.ssa Maria Rosaria Valerio e dalla Dott.ssa Vita Leonardi, nato da “donne per le donne”, in cui si è discusso dei nuovi scenari terapeutici nei tumori femminili.
✨A condurre il talk con le pazienti, la bellissima Maria Grazia Cucinotta, artista dall’immensa sensibilità e professionalità.
🌟È stato un onore poter prendere parte anche quest’anno a questo evento, occasione di crescita umana e professionale.
Ringrazio la giornalista Nadia La Malfa per aver suggellato questo istante di felicità.




È una tra le bevande più diffuse al mondo e rappresenta una parte fondamentale delle tradizioni culturali di moltissime ...
02/05/2023

È una tra le bevande più diffuse al mondo e rappresenta una parte fondamentale delle tradizioni culturali di moltissime popolazioni, compresa la nostra…mi riferisco al nostro amato CAFFÈ! ☕️

📌Esso contiene grandi quantità di caffeina, lo psicostimolante più consumato al mondo!

🗺️Nel XVII secolo la grande popolarità del caffè venne favorita dalla religione islamica e dall’espansione dell’Impero Ottomano: l’Islam proibiva di bere vino, dunque per i musulmani il suo sostituto era il caffè, tant’è che i grandi commercianti veneziani lo soprannominarono “VINO D’ARABIA”, favorendone l’approdo in Europa.

🧬Esso contiene, oltre alla caffeina, anche altri composti fitochimici biologicamente attivi, il suo effetto stimolante e tonico si percepisce sul cuore, sulle funzioni psichiche, stimola la secrezione gastrica e biliare, diminuisce la sensazione di fame e ha proprietà antiossidanti ed antinfiammatorie.

⏰Ma qual è l’orario migliore per bere caffè? Un team di neuroscienziati della University of Health Sciences del Maryland ci suggerisce che l’orario migliore per assumere caffeina NON sia appena svegli ma a metà mattina!
🔎Perché? Nelle prime ore del mattino, l’organismo accumula grandi quantità di cortisolo (che ci mantiene svegli) e l’assunzione di caffè rischia di portare all’assuefazione rendendolo “meno efficace” di quanto potrebbe esserlo qualche ora dopo!
Il caffè, rimane, ad ogni modo, la bevanda più consumata al mondo, dopo l’acqua! ✔️

Indirizzo

Via Spatafora N. 1
San Giuseppe Iato
90048

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Maria Mirto - Studio di Nutrizione Clinica e Dietetica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Maria Mirto - Studio di Nutrizione Clinica e Dietetica:

Condividi

Digitare