28/08/2025
🧬Nel Febbraio 2025 la Società Italiana di Nutrizione Umana ha pubblicato una nuova configurazione della piramide alimentare, aggiornata scientificamente e al passo con la promozione della sostenibilità ambientale e del benessere psicofisico delle persone.
🔺La nuova piramide alimentare rappresenta un'evoluzione del modello classico della dieta mediterranea, adattata alle attuali conoscenze scientifiche su nutrizione, salute psicofisica, longevità e sostenibilità ambientale.
Alla sua base troviamo le abitudini più raccomandate ovvero da praticare quotidianamente, spostandosi verso l'apice troviamo invece gli alimenti da consumare con moderazione.
Vediamola insieme!
1. Base della piramide:
-🌟Stabilire uno stile di vita sano al di là del cibo:
-Attività fisica quotidiana (almeno 30 minuti)
-Buona idratazione (almeno 2 L di acqua al giorno)
-Condivisione dei pasti, valorizzare la convivialità, la stagionalità, attenzione alla sostenibilità
-Riposo adeguato e gestione dello stress
-🌟Prediligere cibo VEGETALE
2. Frutta e verdura (5 porzioni al giorno)
Fondamentali per l'apporto di fibre, vitamine,
minerali e antiossidanti prediligendo la varietà nei colori tipici della stagionalità
3. Cereali integrali
Pane, pasta, riso, avena, farro: integrali e poco
raffinati =Fonte di energia stabile grazie ai carboidrati complessi
4. Legumi, frutta secca e semi
Ricchi di proteine vegetali, fibre e grassi "buoni"
Consigliati più volte a settimana,
anche quotidianamente
5. Latticini e derivati
Yogurt e formaggi: buone fonti di calcio e proteine
Da consumare con moderazione, preferendo
versioni poco salate e poco grasse
6. Proteine animali leggere
• Pesce (2-3 volte a settimana)
• Uova (2-4 a settimana)
• Carni bianche (1-2 volte a settimana)
🌟 Apice della Piramide (cibi da limitare):
Carni rosse, salumi, dolci industriali, bevande
zuccherate, alcol, sale
Da consumare solo occasionalmente
🔬Chi segue questo modello ha marcatori metabolici migliori e un rischio ridotto di malattie croniche.
Questo non è un restyling: è un upgrade, un aggiornamento che promuove un nuovo modo di stare a tavola, dove alimentazione, salute ed ambiente si incontrano.
© https://www.nmcd-journal.com/article/
S0939-4753(25)00073-0/fulltext