12/06/2025
VOGLIA DI DOLCE A FINE PASTO, perché accade? 🧁🍰
Mangiare dolci dopo i pasti, se diventa un'abitudine giornaliera, altera l'equilibrio nutrizionale determinando aumento del peso corporeo, intensificazione dei picchi glicemici ed insulinemici ed infiammazione.
La voglia di mangiare qualcosa di dolce a fine pasto può avere diverse cause:
✅️Carenze nutrizionali: carenze di nutrienti come magnesio o cromo possono aumentare la voglia di dolce.
✅️Insufficiente apporto di carboidrati: un basso apporto di carboidrati durante tutta la giornata può innescare un meccanismo tale da dare il via ad una continua ricerca di zuccheri.
✅️ Colazione ad alto indice glicemico: una colazione ricca di prodotti industriali addizionati in zuccheri come merendine, cereali raffinati, biscotti, croissant, a basso potere saziante e nutriente determina importanti picchi glicemici con conseguente richiesta di altre dosi di zucchero per far fronte ai successivi cali glicemici.
✅️Pasti sbilanciati: un piatto per esser bilanciato deve contenere fonti proteiche, grasse e di carboidrati complessi a basso indice glicemico.
✅️Dieta monotona, restrittiva ed insoddisfacente.
👉🏻La soluzione?
Se si viene assaliti dalla voglia di dolce a fine pasto è preferibile orientarsi verso scelte più salutari come qualche quadratino di cioccolato fondente, un frutto fresco o una piccola porzione di frutta secca e/o essiccata.
Ricordate che ogni tanto, con moderazione, concedersi un dolcetto post pasto non vi farà assolutamente male. Scelte consapevoli, equilibrio e moderazione sono la strategia vincente 💪🏻😊
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
👉🏼Per maggiori info e/o APPUNTAMENTI IN STUDIO o per effettuare una CONSULENZA ONLINE
📲 tel/whatsapp: 3511135704
📧 email: cozzolino.nutrizione@libero.it