Med Italia srl

Med Italia srl CENTRO MEDICO AL SERVIZIO DELLE AZIENDE La Med s.r.l. Lgs 106/09. Lgss. 81/08, 271/99 e 272/99. Lgs. 81/08 e successive modifiche ed integrazioni ai sensi del D.

coordina professionalità ed esperienze decennali in tema di sicurezza, ambiente e medicina del lavoro e di tutti gli obblighi derivanti dall’ applicazione del Decreto Legislativo n. 81/08, integrato dal D. Una rete informatica di esperti, attraverso l’ utilizzo di strumenti informatici avanzati, assicura la corretta interpretazione e la soluzione complessiva di tutti i problemi di aziende pubbliche e private nei temi indicati, fornendo prestazioni, consulenze e servizi a tutto campo. Sulla base delle esperienze acquisite, Med gestisce tutte le situazioni aziendali inerenti la salute e la sicurezza sul lavoro, cosi da svolgere con efficacia il complesso degli obblighi organizzativi e documentali derivanti dall’ applicazione dei D. Med è inoltre in grado di offrire consulenza e supporto tecnico ai coordinatori per la sicurezza, di cui agli artt. 89 e seguenti del Decreto Legislativo 81/08; nonché attività formative di vario tipo e livello. Di seguito sono indicati tutti i servizi offerti dalla Med Italia
a) SORVEGLIANZA SANITARIA
D. Lgs 106/09: tutti gli adempimenti previsti;
D. Lgs. 271/99 e successive modifiche ed integrazioni: tutti gli adempimenti previsti. b) CONSULENZA E SUPPORTO TECNICO

Relazione analisi e Documento di valutazione dei rischi secondo quanto previsto dal D. Lgs. 81/08 e dai D.Lgss. 271 e 272/1999, che comprende:
o Organizzazione del sistema di gestione della sicurezza (RSPP, MC squadra di emergenza interna, primo soccorso, relazioni con r.l.s.);
verifiche ispettive periodiche di controllo (audit) sui luoghi di lavoro, con relativi verbali;
relazione tecnica di valutazione dei rischi (adeguamento condizioni di sicurezza alle leggi vigenti);
valutazione rischio per mansione;
valutazione dei Dispositivi di Protezione Individuali (dotazione, documentazione, conformità, adeguatezza, ecc.) organizzazione e partecipazione alla riunione periodica sulla sicurezza , ex artt. 11 e 17 con redazione dei relativi verbali;
organizzazione e redazione del relativo piano con le procedure per l’ emergenza in tema di antincendio ed evacuazione;
verifica adempimenti sanitari per il lavoro, a carico dell’ azienda;

Adempimenti secondo il Decreto Legislativo 81/08, artt.89 e seguenti:
redazione Piani Operativi di Sicurezza e Piani di Sicurezza Generali;
organizzazione degli adempimenti ex D. Lgs. 81/08, con apposito protocollo amministrativo;
organizzazione delle verifiche in loco, con appositi verbali e schede di controllo specifiche. c) FORMAZIONE

Corsi di Primo Soccorso Aziendale

d) IGIENE DEGLI ALIMENTI

HACCP: tutti gli adempimenti ai sensi del D. Lgs. 155/97 e successive modifiche ed integrazioni. e) AREA PREVENZIONE

Informazione ai lavoratori, con relativo rapporto e materiale informativo, su : norme vigenti in tema di salute e sicurezza sul lavoro, la valutazione dei rischi, le norme generali per l’ emergenza ;
Formazione dei lavoratori, con relativo verbale e materiale formativo, per: nuovi assunti/mansioni, addetti all’ emergenza per antincendio ed esodo, specifiche procedure di sicurezza, specifici rischi lavorativi. f) INQUINAMENTO
1. Rischio amianto

Valutazione e misurazione del rischio ai sensi del D. Lgs. 277/91, L. 257/92, D.M. 20/08/1999, D. LGS. 57 del 25/02/2006 – in attuazione alla direttiva 2003/18/CE relativa alla protezione dei lavoratori dai rischi derivanti dall’ esposizione all’ amianto durante il lavoro
Monitoraggio ambientale;
Analisi qualitativa e quantitativa delle fibre di amianto;
Misure di bonifica.
2. Rischio Chimico e Rischio Biologico
Valutazione del rischio biologico ai sensi del D. Lgs. 81/08;
Analisi e valutazione del rischio chimico ai sensi del D. Lgs. n. 25 del 02 febbraio 2002 e D. Lgs. 81/08. g) RUMORE

Valutazione del rischio e rilievi fonometrici ai sensi dei D. Lgss. 277/91, 195/06 e 81/08 – Direttiva 2003/10/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 06 febbraio 2003 sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all’ esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (rumore) (17^ direttiva particolare ai sensi dell’ art. 16 paragrafo 1, della direttiva 89/391) (norme IMO e ILO). h) VIBRAZIONI
Valutazione del rischio e rilievi fonometrici esposizione corpo intero e mano-braccio, come previsto dal D. Lgs. 81/08 e norma ISO 2631 – 1 – 1997. i) MICROCLIMA ED ILLUMINOTECNICA
Valutazione del rischio microclima negli ambienti di lavoro ai sensi della Norma Uni En 12464-1 e D. Lgs. 81/08
Valutazione del rischio illuminotecnico negli ambienti di lavoro ai sensi della Norma Uni En 7730 e D. Lgs. 81/08

22/11/2021
22/11/2021
29/10/2021

Cercasi infermiere professionale per collaborare con studio medico che si occupa di medicina del lavoro

29/10/2021

Cercasi collaboratori medici per collaborare con studio medico che si occupa di medicina del lavoro a San Giuseppe Vesuviano

Cercasi collaboratori infermieri per collaborare con studio medico che si occupa di medicina del lavoro a San Giuseppe V...
16/10/2020

Cercasi collaboratori infermieri per collaborare con studio medico che si occupa di medicina del lavoro a San Giuseppe Vesuviano

Cercasi infermieri/e professionali per collaborare con studio di Medicina del Lavoro. Siete pregati di contattarmi in pr...
25/08/2020

Cercasi infermieri/e professionali per collaborare con studio di Medicina del Lavoro. Siete pregati di contattarmi in privato.

20/06/2020
        🚑 💉 🇮🇹
15/05/2020

🚑 💉 🇮🇹

Per la vostra e la nostra sicurezza   🌈
27/04/2020

Per la vostra e la nostra sicurezza 🌈

25/01/2020

Indirizzo

Via Martiri Di Nassirya 201
San Giuseppe Vesuviano
80047

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Med Italia srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Med Italia srl:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

La Med Italia s.r.l. coordina professionalità ed esperienze decennali in tema di sicurezza, ambiente e medicina del lavoro e di tutti gli obblighi derivanti dall’ applicazione del Decreto Legislativo n. 81/08, integrato dal D. Lgs 106/09. Una rete informatica di esperti, attraverso l’ utilizzo di strumenti informatici avanzati, assicura la corretta interpretazione e la soluzione complessiva di tutti i problemi di aziende pubbliche e private nei temi indicati, fornendo prestazioni, consulenze e servizi a tutto campo. Sulla base delle esperienze acquisite, Med Italia gestisce tutte le situazioni aziendali inerenti la salute e la sicurezza sul lavoro, cosi da svolgere con efficacia il complesso degli obblighi organizzativi e documentali derivanti dall’ applicazione dei D. Lgss. 81/08, 271/99 e 272/99. Med Italia è inoltre in grado di offrire consulenza e supporto tecnico ai coordinatori per la sicurezza, di cui agli artt. 89 e seguenti del Decreto Legislativo 81/08; nonché attività formative di vario tipo e livello. Di seguito sono indicati tutti i servizi offerti dalla Med Italia a) SORVEGLIANZA SANITARIA D. Lgs. 81/08 e successive modifiche ed integrazioni ai sensi del D. Lgs 106/09: tutti gli adempimenti previsti; D. Lgs. 271/99 e successive modifiche ed integrazioni: tutti gli adempimenti previsti. b) CONSULENZA E SUPPORTO TECNICO Relazione analisi e Documento di valutazione dei rischi secondo quanto previsto dal D. Lgs. 81/08 e dai D.Lgss. 271 e 272/1999, che comprende: o Organizzazione del sistema di gestione della sicurezza (RSPP, MC squadra di emergenza interna, primo soccorso, relazioni con r.l.s.); verifiche ispettive periodiche di controllo (audit) sui luoghi di lavoro, con relativi verbali; relazione tecnica di valutazione dei rischi (adeguamento condizioni di sicurezza alle leggi vigenti); valutazione rischio per mansione; valutazione dei Dispositivi di Protezione Individuali (dotazione, documentazione, conformità, adeguatezza, ecc.) organizzazione e partecipazione alla riunione periodica sulla sicurezza , ex artt. 11 e 17 con redazione dei relativi verbali; organizzazione e redazione del relativo piano con le procedure per l’ emergenza in tema di antincendio ed evacuazione; verifica adempimenti sanitari per il lavoro, a carico dell’ azienda; Adempimenti secondo il Decreto Legislativo 81/08, artt.89 e seguenti: redazione Piani Operativi di Sicurezza e Piani di Sicurezza Generali; organizzazione degli adempimenti ex D. Lgs. 81/08, con apposito protocollo amministrativo; organizzazione delle verifiche in loco, con appositi verbali e schede di controllo specifiche. c) FORMAZIONE Corsi di Primo Soccorso Aziendale d) IGIENE DEGLI ALIMENTI HACCP: tutti gli adempimenti ai sensi del D. Lgs. 155/97 e successive modifiche ed integrazioni. e) AREA PREVENZIONE Informazione ai lavoratori, con relativo rapporto e materiale informativo, su : norme vigenti in tema di salute e sicurezza sul lavoro, la valutazione dei rischi, le norme generali per l’ emergenza ; Formazione dei lavoratori, con relativo verbale e materiale formativo, per: nuovi assunti/mansioni, addetti all’ emergenza per antincendio ed esodo, specifiche procedure di sicurezza, specifici rischi lavorativi. f) INQUINAMENTO 1. Rischio amianto Valutazione e misurazione del rischio ai sensi del D. Lgs. 277/91, L. 257/92, D.M. 20/08/1999, D. LGS. 57 del 25/02/2006 – in attuazione alla direttiva 2003/18/CE relativa alla protezione dei lavoratori dai rischi derivanti dall’ esposizione all’ amianto durante il lavoro Monitoraggio ambientale; Analisi qualitativa e quantitativa delle fibre di amianto; Misure di bonifica. 2. Rischio Chimico e Rischio Biologico Valutazione del rischio biologico ai sensi del D. Lgs. 81/08; Analisi e valutazione del rischio chimico ai sensi del D. Lgs. n. 25 del 02 febbraio 2002 e D. Lgs. 81/08. g) RUMORE Valutazione del rischio e rilievi fonometrici ai sensi dei D. Lgss. 277/91, 195/06 e 81/08 – Direttiva 2003/10/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 06 febbraio 2003 sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all’ esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (rumore) (17^ direttiva particolare ai sensi dell’ art. 16 paragrafo 1, della direttiva 89/391) (norme IMO e ILO). h) VIBRAZIONI Valutazione del rischio e rilievi fonometrici esposizione corpo intero e mano-braccio, come previsto dal D. Lgs. 81/08 e norma ISO 2631 – 1 – 1997. i) MICROCLIMA ED ILLUMINOTECNICA Valutazione del rischio microclima negli ambienti di lavoro ai sensi della Norma Uni En 12464-1 e D. Lgs. 81/08 Valutazione del rischio illuminotecnico negli ambienti di lavoro ai sensi della Norma Uni En 7730 e D. Lgs. 81/08