David Landolfi osteopata

David Landolfi osteopata Osteopata, Massofisioterapista, Chinesiologo, Laureato in Scienze Motorie

Testimonianze sui miei serviziRingrazio i miei pazienti per la fiducia ❤🙏Per domande o appuntamenti contattatemi pure su...
26/11/2024

Testimonianze sui miei servizi

Ringrazio i miei pazienti per la fiducia ❤🙏

Per domande o appuntamenti contattatemi pure su whatsap o in privato
Cell: 333 188 8708

Testimonianze di alcuni pazienti dopo i trattamenti ( 🙏 grazie per le belle parole e la fiducia)Per un primo appuntament...
01/11/2024

Testimonianze di alcuni pazienti dopo i trattamenti
( 🙏 grazie per le belle parole e la fiducia)

Per un primo appuntamento contattami pure su whatsap 333 188 8708

Sai come si svolge una visita dall'Osteopata?  ✅ Prima di tutto si inizia con un ANAMNESI accurata, ovvero raccolta dati...
30/10/2024

Sai come si svolge una visita dall'Osteopata?

✅ Prima di tutto si inizia con un ANAMNESI accurata, ovvero raccolta dati del paziente ed informazioni riguardo al motivo del consulto e al suo stato di salute generale;

✅ OSSERVAZIONE, si valutano visivamente la postura (in modo statico e dinamico) e segni clinici rilevanti

✅ TEST palpatori su vari distretti corporei (anche lontani dal motivo del consulto)

✅ TRATTAMENTO delle zone in restrizione di mobilità collegate anatomicamente e/o fisiologicamente con il sintomo!

Alla fine, la mia visita termina con lo spiegare su cosa ho lavorato e perché, dando, se necessario, dei consigli da poter attuare nella vita quotidiana e soprattutto esercizi specifichi per mantenere il benessere.

Contattami su whatsap per un primo appuntamento
3331888708

OSTEOPATIA E MAL DI TESTASono molti gli studi che dimostrano l’efficacia del trattamento osteopatico nella gestione dell...
15/10/2024

OSTEOPATIA E MAL DI TESTA

Sono molti gli studi che dimostrano l’efficacia del trattamento osteopatico nella gestione delle emicranie. Il riequilibrio delle pressioni corporee e le tecniche dirette sul cranio ristabiliscono la corretta pressione intracranica e il fisiologico scorrimento dei fluidi. Questo apporta benefici immediati sul singolo episodio emicranico, ma agisce anche efficacemente a scopo preventivo, diminuendo l’intensità e la frequenza degli attacchi emicranici a lungo termine anche fino alla completa risoluzione.
Si è visto che il trattamento osteopatico migliora decisamente la qualità di vita del paziente affetto da emicrania cronica.

contattami su whatsap 333 188 8708

COSA CURA L'OSTEOPATIA?L’osteopatia è una professione sanitaria che può essere applicata in diversi campi e può contribu...
10/10/2024

COSA CURA L'OSTEOPATIA?

L’osteopatia è una professione sanitaria che può essere applicata in diversi campi e può contribuire al trattamento di numerosi disturbi.

Ecco una lista dei principali campi d’azione dell’osteopatia e dei disturbi che può curare:

Disturbi muscoloscheletrici:

Mal di schiena (compreso il mal di schiena cronico)
Dolori articolari (ad esempio, artrosi, tendinite)
Collo rigido e doloroso
Sciatalgia (dolore al nervo sciatico)
Lesioni sportive (distorsioni, strappi muscolari, infortuni legati all’attività fisica)
Fibromialgia (sindrome caratterizzata da dolore muscolare diffuso)

Disturbi del sistema nervoso:

Emicranie e cefalee
Nevralgie (ad esempio, nevralgia del trigemino)
Sciatica
Sindrome del tunnel carpale

Disturbi del sistema respiratorio:

Asma
Bronchite cronica
Sinusite
Problemi di postura che influenzano la respirazione

Disturbi del sistema circolatorio:

Edema (accumulo di liquidi)
Insufficienza venosa (ad esempio, vene varicose)
Emorroidi
Problemi di circolazione

Disturbi del sistema digestivo:

Acidità gastrica e reflusso gastroesofageo
Problemi di digestione (ad esempio, dispepsia, meteorismo)
Sindrome dell’intestino irritabile (IBS)
Costipazione

Disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM) e bruxismo

Disturbi del sistema riproduttivo:

Sindrome premestruale (PMS)
Disfunzioni del ciclo mestruale
Sintomi legati alla menopausa
Dolore pelvico cronico

Disturbi del sistema linfatico e immunitario:

Linfedema (accumulo di liquidi dovuto a un problema del sistema linfatico)
Sostenimento del sistema immunitario

Disturbi legati allo stress e al benessere generale:

Ansia e disturbi del sonno
Problemi posturali
Riduzione dello stress e miglioramento del benessere generale

È importante sottolineare che l’osteopatia non sostituisce le terapie mediche tradizionali, ma può essere utilizzata come approccio complementare per favorire la guarigione e il benessere generale.

Contattatemi su whatsap: 3331888708

5 MOTIVI PER ANDARE DALL’OSTEOPATA1) Ha poche controindicazioni, come per esempio fratture, patologie molto gravi o lesi...
06/10/2024

5 MOTIVI PER ANDARE DALL’OSTEOPATA

1) Ha poche controindicazioni, come per esempio fratture, patologie molto gravi o lesioni che necessitano un intervento medico.

2)È adatto a qualsiasi fascia di età: infatti è
efficace dai bambini agli anziani.

3)Non comporta l’uso di farmaci: l’osteopatia è una terapia manuale, quindi si avvale di manipolazioni e tecniche specifiche.

4)È indicata per molte problematiche comuni:
mal di testa e sinisiti
Acufeni e otiti
disturbi del sonno
disturbigastrointestinali ( reflusso, gastrite, stitichezza)
dolori alla schiena e alla cervicale
fastidio alle articolazioni (spalla, anca, ATM, gomito mano, piede, ginocchio..)

5)Stimola l’autoguarigione del corpo:
con il trattamento osteopatico vengono inviati al corpo degli input che una volta elaborati attivano il processo di autoguarigione già presente nel nostro corpo

La menopausa è un momento importante nella vita di ogni donna, anche considerando la quota della parte della vita che vi...
05/10/2024

La menopausa è un momento importante nella vita di ogni donna, anche considerando la quota della parte della vita che viene vissuta in questa fase.

È un momento di cambiamento che può essere accompagnato da una serie di sintomi fisici e emotivi, tra cui vampate di calore, insonnia, depressione, secchezza vaginale, sbalzi d'umore e dolore muscolare.

L'osteopatia si è dimostrata un trattamento efficace per affrontare i sintomi della menopausa, poiché lavora per riequilibrare il corpo e alleviare tensioni muscolari e dolore articolare. Attraverso l'uso di tecniche come mobilizzazione articolare e rilascio dei tessuti molli, l'osteopatia mira a creare una nuova memoria di movimento biomeccanico, consentendo al corpo di lavorare in modo più efficiente e in armonia con la sua struttura.

Contattami su whatsap: 3331888708

La stitichezza è l’abituale difficolta nel defecare (meno di 1 volta ogni 3 giorni)È un disturbo di carattere gastrointe...
02/10/2024

La stitichezza è l’abituale difficolta nel defecare (meno di 1 volta ogni 3 giorni)

È un disturbo di carattere gastrointestinale molto diffuso, noto anche con il nome di stipsi.

I soggetti più colpiti statisticamente, sono le donne sopra i 60 anni, ma questo disturbo non risparmia neanche i soggetti in tenera età.

Le cause ricorrenti sono soprattutto la carenza di fibre nella dieta, la carenza di attività fisica, l’ampia assunzione di farmaci, la disidratazione, gli eventuali problemi al colon o al retto.

Al contrario di quanto si potrebbe pensare, la stipsi non interessa solo l’area dell’addome, ma può anche provocare dolore e rigidità a livello della parte bassa della schiena e del bacino.

Cosa può fare l'osteopatia?

L’osteopatia per affrontare una problematica come quella della stipsi si serve di un approccio viscerale, trattando i disturbi a livello intestinale. Il trattamento può includere tecniche che mirano a migliorare il movimento attraverso il colon lavorando direttamente sull'addome, aiutare a ridurre la fascia, i muscoli e i legamenti restrittivi che potrebbero impedire il flusso sanguigno e linfatico alle viscere e migliorare l'innervazione delle viscere lavorando specificamente sulla colonna vertebrale.

A questo si associa una riduzione della lombalgia e un aumento della mobilità delle ultime vertebre.

PRIMA DI TUTTO CONSULTA IL TUO MEDICO PER DIAGNOSI.ll reflusso gastroesofageo è una problematica molto comune che consis...
16/09/2024

PRIMA DI TUTTO CONSULTA IL TUO MEDICO PER DIAGNOSI.
ll reflusso gastroesofageo è una problematica molto comune che consiste nella risalita dei succhi gastrici nell'esofago. I sintomi tipici di questo disturbo sono: - Bruciore allo stomaco - Dolore toracico o retrosternale - Eruttazione e/o difficoltà digestive - Nausea - Singhiozzo.

L'Osteopatia, associata ad una corretta alimentazione, può aiutare a ridurre questi sintomi. In che modo?

1. Riallineando la postura e lavorando sul muscolo diaframma e i visceri addominali, andando così a ridurre le pressioni a livello di stomaco ed esofago.
il cardias ( valvola di congiunzione tra stomaco ed esofago che gioca un ruolo importante nella risalita del reflusso) ha un buon tono se c’è equilibrio tra la pressione toracica e quella addominale, se esiste una buona elasticità diaframmatica (muscolo importantissimo per la respirazione) e se manteniamo un buon rapporto tra la cifosi toracica e tensioni anteriori toraciche.

2. Migliorando la mobilità della muscolatura gastrointestinale, migliorando così la peristalsi e riducendo la risalita dei succhi gastrici.

3. riequilibrare il sistema nervoso autonomo attraverso manipolazioni viscerali, vertebrali e cranio sacrali, riducendo ansie e stress!

ma attenzione!!
Le buone abitudini mantengono il successo del trattamento osteopatico.
Smetti di fumare, evita di bere mille caffè al giorno, limita il cioccolato, la menta e gli alimenti ricchi di grassi.
Non sdraiarti appena dopo il pasto, anzi fai una passeggiata tranquilla di almeno 10 minuti.

Contattami su whatsap 333 188 8708

Indirizzo

San Lazzaro Di Savena

Telefono

+393331888708

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando David Landolfi osteopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a David Landolfi osteopata:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare