Dott.ssa Roberta Narducci Psicologa Cognitivo Comportamentale

Dott.ssa Roberta Narducci Psicologa Cognitivo Comportamentale Psicoterapia cognitivo comportamentale on line, al telefono, in presenza Sono iscritta all’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna,n°7443 dal 2013.

CHI SONO
Mi sono laureata con il massimo dei voti e la lode in Psicologia all’Università degli Studi di Firenze nel 2009. Ho continuato gli studi conseguendo nel 2014, presso l’Università degli Studi di Firenze in collaborazione con il Centro Nazionale di Ricerca di Pisa, un Dottorato di Ricerca in Neuroscienze durante il quale ho avuto modo di studiare gli aspetti psicobiologici e neurobiologici dei disturbi mentali. In seguito ho frequentato il quadriennio di specializzazione in Psicoterapia Cognitiva ad orientamento costruttivista ed evolutivo presso la Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva. Ho svolto i 4 anni di tirocinio per la specializzazione in psicoterapia presso “Il Nespolo” dell’Ospedale Privato Villa Igea-Modena (Servizio di Neuropsichiatria ambulatoriale, semiresidenziale e residenziale per l’infanzia e l’adolescenza), presso la NPIA Neuropsichiatria infanzia e adolescenza - Distretto Pianura Est/Budrio (BO) e presso la Clinica Specialistica Psichiatrica Villa Azzurra - Riolo Terme (RA) che mi hanno permesso di acquisire competenze sia per quanto riguarda l’età adulta che per l’età evolutiva. La mia attività lavorativa si svolge presso la Clinica Specialistica Psichiatrica Villa Azzurra a Riolo Terme (RA) dove mi occupo di dipendenze patologiche, disturbi di personalità, disturbi d’ansia e dell’umore nell’adulto e presso il mio studio privato a San Lazzaro di Savena (BO) dove mi occupo sia di età evolutiva che di età adulta. Le sedute di psicoterapia e i colloqui di sostegno psicologico hanno un orientamento basato sulla psicoterapia cognitiva, sulla terapia dialettico comportamentale (DBT), sulla terapia metacognitiva interpersonale (TMI) e sulla mindfulness. DI COSA MI OCCUPO
Trattare i problemi psicologici e i disturbi clinici dell’adulto e del bambino. Accompagnare e sostenere la persona in particolari situazioni di vita come separazione, lutti, conflittualità all’interno della famiglia, difficoltà all’interno della coppia, relazioni terminate, decisioni complicate, problemi in ambito lavorativo e altre situazioni disagevoli. Guidare in un percorso di crescita personale quando si è persa la bussola e si ha bisogno di ritrovare se stessi oppure semplicemente quando si ha il bisogno di conoscersi meglio per migliorare il rapporto con se stessi e con gli altri nei vari contesti (famiglia, lavoro, relazioni sociali). Supportare la genitorialità in momenti complicati della crescita del bambino quando per esempio si sente di averle provate tutte senza risultato con conseguente senso di inefficacia come genitori. Non sempre si riesce a dare un nome al proprio malessere o a quello dei propri figli e per questo si fa fatica a chiedere aiuto. Possiamo avvertire un senso generale di insoddisfazione in noi stessi, un disagio persistente o la sensazione di non vivere bene. Nei nostri figli possiamo osservare oppositività, perdita di interessi, scarsa socialità, un basso rendimento scolastico, paure o malesseri fisici che non hanno una causa organica. Sono tutte situazioni risolvibili attraverso il sostegno di uno psicologo. LE AREE DI INTERVENTO
INFANZIA E ADOLESCENZA
o Disturbi dell'Apprendimento - Dislessia, Discalculia, Disortografia, Disgrafia (diagnosi, segnalazione scolastica, potenziamento delle funzioni cognitive, colloqui con gli insegnanti)
o Disturbi del Comportamento
o Disturbi d'Ansia
o Disturbi dell'Umore
o Disturbi del Sonno
o Difficoltà nel riconoscimento e nella gestione delle emozioni
o Supporto in caso di separazione/divorzio
o Autostima
o Tecniche di Rilassamento
o Mindfulness
o Bullismo

ETA' ADULTA
o Disturbi d'Ansia
o Disturbi dell'Umore
o Fobie
o Ossessioni e Compulsioni
o Disturbi del Comportamento Alimentare
o Autostima
o Lutto irrisolto
o Difficoltà interpersonali
o Tecniche di Rilassamento
o Mindfulness
o Sostegno delle funzioni genitoriali

Indirizzo

Via Jussi, 8
San Lazzaro Di Savena
40068

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 18:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 18:00 - 20:00

Telefono

+393334672848

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Roberta Narducci Psicologa Cognitivo Comportamentale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Roberta Narducci Psicologa Cognitivo Comportamentale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

CHI SONO

Mi sono laureata con il massimo dei voti e la lode in Psicologia all’Università degli Studi di Firenze nel 2009. Ho continuato gli studi conseguendo nel 2014, presso l’Università degli Studi di Firenze in collaborazione con il Centro Nazionale di Ricerca di Pisa, un Dottorato di Ricerca in Neuroscienze durante il quale ho avuto modo di studiare gli aspetti psicobiologici e neurobiologici dei disturbi mentali. In seguito ho frequentato il quadriennio di specializzazione in Psicoterapia Cognitiva ad orientamento costruttivista ed evolutivo presso la Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva.

Sono iscritta all’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna,n°7443 dal 2013.

Ho svolto i 4 anni di tirocinio per la specializzazione in psicoterapia presso “Il Nespolo” dell’Ospedale Privato Villa Igea-Modena (Servizio di Neuropsichiatria ambulatoriale, semiresidenziale e residenziale per l’infanzia e l’adolescenza), presso la NPIA Neuropsichiatria infanzia e adolescenza - Distretto Pianura Est/Budrio (BO) e presso la Clinica Specialistica Psichiatrica Villa Azzurra - Riolo Terme (RA) che mi hanno permesso di acquisire competenze sia per quanto riguarda l’età adulta che per l’età evolutiva.