Dott.ssa Roberta Narducci Psicologa Cognitivo Comportamentale
- Casa
- Italia
- San Lazzaro di Savena
- Dott.ssa Roberta Narducci Psicologa Cognitivo Comportamentale
Psicoterapia cognitivo comportamentale on line, al telefono, in presenza Sono iscritta all’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna,n°7443 dal 2013.
Indirizzo
Via Jussi, 8
San Lazzaro Di Savena
40068
Orario di apertura
Lunedì | 08:00 - 20:00 |
Martedì | 08:00 - 20:00 |
Mercoledì | 18:00 - 20:00 |
Giovedì | 08:00 - 20:00 |
Venerdì | 18:00 - 20:00 |
Telefono
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Roberta Narducci Psicologa Cognitivo Comportamentale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Dott.ssa Roberta Narducci Psicologa Cognitivo Comportamentale:
Digitare
Our Story
CHI SONO
Mi sono laureata con il massimo dei voti e la lode in Psicologia all’Università degli Studi di Firenze nel 2009. Ho continuato gli studi conseguendo nel 2014, presso l’Università degli Studi di Firenze in collaborazione con il Centro Nazionale di Ricerca di Pisa, un Dottorato di Ricerca in Neuroscienze durante il quale ho avuto modo di studiare gli aspetti psicobiologici e neurobiologici dei disturbi mentali. In seguito ho frequentato il quadriennio di specializzazione in Psicoterapia Cognitiva ad orientamento costruttivista ed evolutivo presso la Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva.
Sono iscritta all’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna,n°7443 dal 2013.
Ho svolto i 4 anni di tirocinio per la specializzazione in psicoterapia presso “Il Nespolo” dell’Ospedale Privato Villa Igea-Modena (Servizio di Neuropsichiatria ambulatoriale, semiresidenziale e residenziale per l’infanzia e l’adolescenza), presso la NPIA Neuropsichiatria infanzia e adolescenza - Distretto Pianura Est/Budrio (BO) e presso la Clinica Specialistica Psichiatrica Villa Azzurra - Riolo Terme (RA) che mi hanno permesso di acquisire competenze sia per quanto riguarda l’età adulta che per l’età evolutiva.