Clara Fagioli Fisioterapista

Clara Fagioli Fisioterapista Trattamenti per problematiche muscolo-scheletriche, neurologiche e viscerali in fase acuta o cronica

Laureata nel 2015 e specializzata in massaggio fasciale muscolo-scheletrico e viscerale, rieducazione funzionale e rieducazione posturale. Fisioterapista specializzata nella cura di patologie muscolo-scheletriche, viscerali e psicobiofisiche; problematiche acute e croniche; recupero post-operatorio; interventi pre-operatori per migliorare le condizioni generali e favorire il recupero. Il massaggio fasciale si adatta facilmente a qualunque tipo di problematica frequentemente diffusa come cervicalgie, lombalgie, epicondiliti, pubalgie, sindromi del piriforme, tunnel carpale, stretto toracico, dolori mesturali, emicrania, borsiti e molte altre.

30/03/2024
23/03/2024

📍 Conosci la domanda più comune sulla Manipolazione Fasciale®❓

📢 La MF è un "metodo" ben strutturato e non una "tecnica", ha un modello biomeccanico unico e linee guida solide.

La MF ha un approccio globale e individualizzato che si preoccupa della completa storia medica del paziente.

Linee guida solide della MF aiutano questo metodo ad affrontare la causa o le cause dei dolori avvertiti non solo i sintomi

❗ Per saperne di più sul nostro sito web❗
https://www.fascialmanipulation.com/en/category/base-concept-about-fascial-manipulation-en/





Da marzo potremo incontrarci in un nuovo luogo in pieno centro storico a Bologna!Vi aspetto in via Sorbelli 12 ogni merc...
06/03/2024

Da marzo potremo incontrarci in un nuovo luogo in pieno centro storico a Bologna!
Vi aspetto in via Sorbelli 12 ogni mercoledì su appuntamento presso lo studio di chinesiologia di Iannaccone Anna. Per informazioni e appuntamenti potete scrivermi o telefonare al ☎️ 3338242785

Il protocollo Mindfulness Based Stress Reduction è un programma strutturato e sistematico che utilizza la meditazione di...
29/01/2024

Il protocollo Mindfulness Based Stress Reduction è un programma strutturato e sistematico che utilizza la meditazione di consapevolezza come elemento centrale per insegnare alle persone a prendersi maggiormente cura di sé e a vivere un’esistenza più salutare e adattiva. Gli obiettivi del percorso sono: - divenire consapevoli dei propri pensieri, delle proprie emozioni e delle motivazioni che spingono i propri comportamenti;
- acquisire la capacità di descrivere ciò che si prova, imparando a non giudicare l’esperienza interiore ma ad accogliere ed accettare tale esperienza per quello che è;
- sviluppare la capacità di restare in contatto con il proprio mondo interiore senza ricorrere a comportamenti dannosi o di fuga per mettere fine ad esperienze emotive sgradevoli e che si ritengono impossibili da gestire;
- esplorare cosa accade nella nostra mente assumendo una posizione di osservazione dei propri pensieri senza lasciarsi travolgere da essi;
- coltivare un atteggiamento di amorevolezza e benevolenza verso se stessi in alternativa ad atteggiamenti di biasimo, colpevolizzazione e rifiuto che spesso determinano stati di sofferenza.

15/01/2024
Il dolore non é sempre giustificabile tramite risonanza magnetica! 💭
11/01/2024

Il dolore non é sempre giustificabile tramite risonanza magnetica! 💭

😣 No pain is visible on an MRI!

🙌🏻 Dr. James Noake unravels the importance of context and reassurance in Lumbar Spine MRI discussions.

🔗 Read our blog to enhance your patient communication skills with valuable insights.

https://www.physio-network.com/blog/communicate-mri-results/

Nelle primissime fasi dello sviluppo i bambini devono acquisire moltissime capacità; sia come abilità nel movimento (o n...
02/01/2024

Nelle primissime fasi dello sviluppo i bambini devono acquisire moltissime capacità; sia come abilità nel movimento (o nello stare seduti da soli) sia nel confrontarsi con il mondo esterno e nel prendere consapevolezza con il proprio fisico.

Il bambino, quindi, va considerato con molta attenzione nelle varie fasi dell’età evolutiva.
La fisioterapia non è solamente un intervento correttivo (come spesso è per gli adulti), ma anche potremmo dire “formativo” nel senso di attività tesa a consentire uno sviluppo corretto, armonico, sano e adeguato.

Si ricorre alla fisioterapia neonatale e pediatrica in risposta ad alcune patologie tipiche di queste fasi dell’età evolutiva:
complicanze del parto, condizioni (non solo motorie!) che possono interferire con il regolare sviluppo e crescita dei bambini, problematiche nell’allattamento, problematiche digerenti e altro.
La fisioterapia si rivela una scelta da prendere seriamente in considerazione, sia per gli enormi benefici che per la grande importanza preventiva.
A differenza di un intervento chirurgico o di altri trattamenti invasivi, infatti, la fisioterapia è un approccio completamente naturale e privo di controindicazioni.

17/12/2023

Volge al termine il 2023 anno di importanti cambiamenti e nuove collaborazioni, voglio quindi presentarvi la collega Dottoressa CLARA FAGIOLI laureata in Fisioterapia nel 2015 e Specializzata in Manipolazioni Fasciali per disturbi muscolo-scheletrici e viscerali, che effettua a qualsiasi età e quindi anche NEONATALE e PEDIATRICO (ad es. difficoltà di suzione, stipsi, coliche, reflusso, problemi del sonno e irritabilità), ma anche in ambito VETERINARIO per Cani e Gatti (ad es. zoppia, crampi, debolezza muscolare, dolori alla colonna, otiti ricorrenti).
Esercita la sua attività professionale nel mio Studio di Fisioterapia di Via Risorgimento 4 a pian terreno e la potete contattare direttamente al 3338242785.

Indirizzo

Via Rimembranze 4
San Lazzaro Di Savena
40068

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:30
Martedì 08:00 - 19:30
Mercoledì 08:00 - 19:30
Giovedì 08:00 - 19:30
Venerdì 08:00 - 18:00

Telefono

3338242785

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Clara Fagioli Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Clara Fagioli Fisioterapista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La nostra storia

Laureata nel 2015 e specializzata in Manipolazione Fasciale ® per problematiche muscolo-scheletriche e disfunzioni viscerali. Mi occupo inoltre di rieducazione funzionale e rieducazione posturale. Le cure si applicano a patologie muscolo-scheletriche, viscerali e psicobiofisiche; problematiche acute e croniche; recupero post-operatorio; interventi pre-operatori per migliorare le condizioni generali e favorire il recupero.

Il massaggio fasciale si adatta facilmente a qualunque tipo di problematica frequentemente diffusa come cervicalgie, lombalgie, epicondiliti, pubalgie, sindromi del piriforme, tunnel carpale, stretto toracico, dolori mesturali, emicrania, borsiti e molte altre.