Biodanza Monica Turco

Biodanza Monica Turco Corsi e iniziative di Biodanza Sistema Rolando Toro - SRT

APPLICAZIONE DI BIODANZA PER BAMBINE, BAMBINI E ADOLESCENTI 2025Restituire l’espressione di sé stessi, organizzare il qu...
28/05/2025

APPLICAZIONE DI BIODANZA PER BAMBINE, BAMBINI E ADOLESCENTI 2025

Restituire l’espressione di sé stessi, organizzare il quotidiano dal proprio modo di sentire la vita e sviluppare il pensiero dall’affettività, sono traguardi importanti che il percorso di Biodanza offre. Como raggiungere queste qualità nei percorsi di Biodanza applicata all’infanzia e alle giovani età senza cadere in una progressione di “giochi rappresentativi” che limitano la vera espressione del gruppo? Come fare le stesse danze che proponiamo per gli adulti perché siano adatte alle possibilità di un gruppo di 2, di 8 o di 15 anni? Cosa ho bisogno di sviluppare come facilitatriə per offrire la ricchezza dei contenuti a questi gruppi?

Dal 1991 approfondisco le danze in modo da accogliere i cambiamenti nella società, osservo risultati e studio come mantenere il percorso radicato ai profondi valori della Biodanza.

Dal 2003 la formazione è sempre stata divisa in tre moduli in presenza.

Oggi la formazione è suddivisa in:

1. Un gruppo di studio e riflessione preparatorio. Come suggeriscono le ricerche della neuroscienza dell’apprendimento, parteciperemo a una preparazione attraverso la condivisione di riflessioni all’interno di un gruppo WhatsApp. Come funziona? Ogni settimana si aprirà un dibattito sui temi affrontati nel materiale inviato: audio e/o video. Diminuiremo in questo modo lo stress (attivazione del cortisolo) e la stanchezza causata dall’apprendimento di temi nuovi e rendendo più stabili e duraturi i contenuti dei moduli in presenza.
2. Modulo I e II in presenza.
3. Dopo 6 mesi circa ci sarà un incontro online per rispondere ai dubbi emersi dalla pratica dell'insegnamento.

𝑰𝒍 𝒄𝒐𝒓𝒔𝒐 𝒊𝒏𝒊𝒛𝒊𝒂 𝒊𝒍 25 𝒂𝒈𝒐𝒔𝒕𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒂 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆𝒄𝒊𝒑𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒂𝒍 𝒈𝒓𝒖𝒑𝒑𝒐 𝒅𝒊 𝒔𝒕𝒖𝒅𝒊𝒐 𝒔𝒖 𝑾𝒉𝒂𝒕𝒔𝑨𝒑𝒑.

I due moduli in presenza si terranno dal venerdì mattina ore 10.00 alla domenica pomeriggio ore 16.00

𝑷𝒓𝒊𝒎𝒐 𝑴𝒐𝒅𝒖𝒍𝒐 𝑫𝒂𝒍 03 𝒂𝒍 05 𝒐𝒕𝒕𝒐𝒃𝒓𝒆 2025

𝑺𝒆𝒄𝒐𝒏𝒅𝒐 𝑴𝒐𝒅𝒖𝒍𝒐 𝒅𝒂𝒍 21 𝒂𝒍 23 𝒏𝒐𝒗𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2025

Puoi partecipare se sei già un facilitatore o facilitatrice titolata in Biodanza o in fase di tirocinio. Per chi è in fase di tirocinio sarà necessario l'autorizzazione della scuola di provenienza.

𝑷𝒆𝒓 𝒊𝒔𝒄𝒓𝒊𝒗𝒆𝒓𝒔𝒊:
Monica: +39347 2337846 anche tramite sms o WhatsApp o Telegram.
e-mail: turco.monica@gmail.com

𝑳𝒂 𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆 nella riflessione continua sulla nostra radicalizzazione della “vivencia” e comprensione degli obiettivi e danze della Biodanza, in modo da abbracciare il nostro intervento dal punto di vista Biocentrico, cioè, tutte le espressioni diventano parte della proposta per raggiungere la trasformazione in movimenti pieni di senso in relazione al contesto vissuto.

𝑳𝒂 𝒎𝒆𝒕𝒐𝒅𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒗𝒊 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒐𝒏𝒈𝒐 ha raggiunto la fine della sperimentazione nel 2006. Si propone un approccio per abbassare i livelli di stress sia per i partecipanti che per i facilitatorə; poiché la Biodanza propone un coinvolgimento immediato a livello espressivo e può disorientare molto il gruppo. Per chi facilita, si offrono strumenti per favorire le risposte al gruppo nel modo più Biocentrico possibile e concludere ogni incontro con maggiore stabilità emotiva ed energetica.

𝑰𝒍 𝒎𝒂𝒕𝒆𝒓𝒊𝒂𝒍𝒆 𝒅’𝒂𝒑𝒑𝒐𝒈𝒈𝒊𝒐:
• Dispensa di Biodanza per bambini realizzata da Rolando Toro.
• Una dispensa divisa in tre parti realizzata da Monica Turco già nel 1994 e attualizzata ogni anno.
La dispensa contiene: Aspetti teorici, lezioni da poter realizzare con bambini dell’asilo nido, materne, elementari, medie e superiori che completano quella già esistente per adulti, liste di musiche ed esercizi e indicazioni essenziali che servono da guida per il periodo iniziale del lavoro: da come realizzare i cerchi in modo progressivo, a spiegazione di come svolgere ogni fase del percorso, ecc.
• 11 playlist con musiche di Biodanza (e altre che possono essere usare soltanto per qualche proposta) che sono indicate per le lezioni con bambini e adolescenti, completando le raccolte di musiche ufficiali già esistenti.
• Dispensa di Educazione Biocentrica scritta da Rolando Toro.

𝑺𝒕𝒓𝒖𝒕𝒕𝒖𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒊 𝑴𝒐𝒅𝒖𝒍𝒊
I moduli si strutturano in accordo alle necessità del gruppo che si forma ogni anno.

𝑰𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒈𝒓𝒂𝒎𝒎𝒂 𝒅𝒊 𝒓𝒊𝒇𝒆𝒓𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆:
• Obiettivi principali per lo sviluppo della metodologia con bambini (fin dall'asilo nido) e adolescenti attraverso i valori dell’Educazione Biocentrica proposta dal Prof. Rolando Toro.
• Gestione dei limiti, del tempo e dell’inclusione di tutte le situazioni che si presentano secondo l'Educazione Biocentrica.
• Sviluppo degli aspetti metodologici attraverso l’analisi di lezioni presentate nella dispensa. Si partirà dai nuovi aspetti metodologici introdotti dal 2006.
• Dimostrazione e analisi d’esercizi, consegne e musiche per le diverse fasce d’età.
• Approfondimento metodologico degli esercizi.
• Spazio di risposta ai dubbi.
• Si mostreranno video realizzati con bimbi e con adolescenti, che faciliteranno la comprensione della metodologia.

“ 𝑽 𝒊 𝒗 𝒆 𝒏 𝒄 𝒊 𝒂 𝒔 ”
• Proposte didattiche attraverso la danza per percepire la progressività delle danze, i tempi reali delle “vivencias” nell’asilo nido e scuole materne.
• Proposte didattiche attraverso la danza per comprendere il tipo di movimento e postura necessaria dei facilitatori di Biodanza nei diversi gruppi.
• Proposte didattiche attraverso la danza per sviluppare maggiore espressività nel movimento.
• “Vivencias” armonizzanti.
Le “vivencias” e l’approfondimento della didattica si realizzeranno d’accordo alla richiesta ed esigenza del gruppo.

𝑼𝒏 𝒂𝒃𝒃𝒓𝒂𝒄𝒄𝒊𝒐 𝒔𝒆𝒓𝒆𝒏𝒐
𝑴𝒐𝒏𝒊𝒄𝒂

Carə amiche,Vi ricordo che ci saranno queste due proposte.Vi abbraccio.ABITARE IL CORPOLA TERRA E IL FUOCOSabato 15 Marz...
07/03/2025

Carə amiche,

Vi ricordo che ci saranno queste due proposte.

Vi abbraccio.

ABITARE IL CORPO
LA TERRA E IL FUOCO
Sabato 15 Marzo
Facilitato da Monica Turco

Questo seminario consiste nel trovare il radicamento alla terra per dare forza all’istinto di conservazione della vita. Danzare il fuoco ci darà la spinta che dà forza e direzione alla nostra espressione. Il cammino di connessione terra e fuoco ci permette creare situazioni affettive ovunque noi siamo.

AUTOSTIMA, IDENTITÀ E TRASCENDENZA
Sabato 12 Aprile
Facilitato da Vincenzo Avallone

La proposta è connetterci con le potenzialità che permettano di esprimere la meraviglia che c’è in noi. Attraverso l’espressività nella danza e nell’incontro con sé e con gli altri, avremmo accesso all’impeto vitale per vivere la dimensione dell’amore, l’amicizia, la ricerca del nuovo, la realizzazione dei sogni, l’essere forti, determinati e comunicativi.

Orari di entrambi i seminari: dalle ore 10 alle ore 20.

Presso Ronchi dei Legionari (Gorizia)
Per informazioni e iscrizioni su WhatsApp o Telegram

Monica+39 347 233 7846
Vincenzo +393914975738

𝐋𝐚 𝐦𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚, così chiamiamo il gruppo che lentamente si crea nella Biodanza.  Valorizzare la presenza dell’alt...
29/01/2025

𝐋𝐚 𝐦𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚, così chiamiamo il gruppo che lentamente si crea nella Biodanza. Valorizzare la presenza dell’altro con lo sguardo, con un saluto presente dopo ogni danza e con un contatto di mani avvolgente, sono alcune delle caratteristiche che rendono ogni incontro un luogo protetto dove poter recuperare la fiducia in sé stessi, negli altri e nella vita.

𝐏𝐮ò 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐦𝐛𝐚𝐫𝐚𝐳𝐳𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐮𝐧 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 ritrovarsi presi per mano danzando in cerchio e scambiando sguardi, ma i nostri cuori che battono forte, si sincronizzano passando velocemente dalla perplessità ad un senso profondo di appartenenza.

𝐒𝐮𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐯𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞, 𝐜𝐢 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐮𝐭𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐛𝐚𝐬𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐦𝐚𝐧𝐢 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐚, 𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚.

Il settimanale di Biodanza inizia il 05 febbraio a Ronchi dei Legionari - Gorizia

tutti i mercoledì ore 19.30 /21.30

Facilitato da MONICA TURCO
Psicopedagogista e Facilitatrice di Biodanza Sistema Rolando Toro dal 1991.
Fondatrice delle scuole di formazione in Biodanza di Bologna e Roma.

per info: 347 233 7846

ALLA RADICE è una sessione di Biodanza facilitata da Monica Turco centrata sul percorso di vita del suo ideatore, Roland...
27/01/2025

ALLA RADICE è una sessione di Biodanza facilitata da Monica Turco centrata sul percorso di vita del suo ideatore, Rolando Toro. A seguito della conferenza, le danze saranno indirizzate a sentire la dimensione corporea del percorso da lui proposto.

L’evento sarà arricchito dalla mostra fotografica realizzata da Valú Ribeiro.

Rolando Toro, psicologo e antropologo cileno, si rese conto che non bastava migliorare la vita di chi soffriva di disagi psichici, ma doveva agire con urgenza sulla cultura della morte per far sbocciare l’espressione della bellezza nell’umanità. E così, creò la Biodanza.

Mercoledì 05 Febbraio ore 19.30-21
A Ronchi dei Legionari - Gorizia

Per comunicare la tua presenza scrivimi al 3472337846.

𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐬𝐞𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐁𝐢𝐨𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚?I seminari intensivi di uno o due giorni, 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢𝐬𝐜𝐨𝐧𝐨 𝐭𝐞𝐦𝐢 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐥’𝐞𝐬𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢...
20/01/2025

𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐬𝐞𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐁𝐢𝐨𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚?

I seminari intensivi di uno o due giorni, 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢𝐬𝐜𝐨𝐧𝐨 𝐭𝐞𝐦𝐢 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐥’𝐞𝐬𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐫𝐞, 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐞 𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞. Sono un’opportunità per ampliare e completare il percorso che ci offre il settimanale ed è, per chi vuole iniziare, una occasione importante per conoscere la proposta di Biodanza.

𝐀𝐛𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨, sono una serie di seminari ricorrenti che propongo nel periodo tra dicembre e marzo. I temi che si affrontano spesso diversi. Questi seminari sono rivolti a dare un’attenzione speciale al corpo durante il periodo invernale.

𝐀𝐁𝐈𝐓𝐀𝐑𝐄 𝐈𝐋 𝐂𝐎𝐑𝐏𝐎
𝘓’𝘈𝘊𝘘𝘜𝘈 𝘌 𝘓’𝘈𝘙𝘐𝘈: 𝘗𝘙𝘖𝘍𝘖𝘕𝘋𝘐𝘛𝘈̀, 𝘋𝘖𝘓𝘊𝘌𝘡𝘡𝘈 𝘌 𝘍𝘓𝘜𝘐𝘋𝘐𝘛𝘈̀.
𝘚𝘢𝘣𝘢𝘵𝘰 15 𝘧𝘦𝘣𝘣𝘳𝘢𝘪𝘰 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘰𝘳𝘦 10 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘰𝘳𝘦 20.

È un invito a navigare nel nostro universo interiore, riscattando la dolcezza e l'innata capacità di fluire tra le emozioni e situazione che si presentano nel quotidiano. La base del movimento sarà la morbidezza e ha come obiettivo restituire lo sguardo dolce verso noi stessi.

𝐀𝐁𝐈𝐓𝐀𝐑𝐄 𝐈𝐋 𝐂𝐎𝐑𝐏𝐎
𝘓𝘈 𝘛𝘌𝘙𝘙𝘈 𝘌 𝘐𝘓 𝘍𝘜𝘖𝘊𝘖: 𝘗𝘙𝘌𝘚𝘌𝘕𝘡𝘈, 𝘙𝘈𝘋𝘐𝘊𝘈𝘔𝘌𝘕𝘛𝘖, 𝘌𝘚𝘗𝘙𝘌𝘚𝘚𝘐𝘝𝘐𝘛𝘈̀.
𝘚𝘢𝘣𝘢𝘵𝘰 15 𝘮𝘢𝘳𝘻𝘰 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘰𝘳𝘦 10 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘰𝘳𝘦 20.

Questo seminario consiste nel trovare il radicamento alla terra per dare forza all’istinto di conservazione della vita. Danzare il fuoco ci darà la spinta che dà forza e direzione alla nostra espressione. Il cammino di connessione terra e fuoco ci permette creare situazioni affettive ovunque noi siamo.

𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐫𝐞?
Per la pausa pranzo cibo vegetariano da condividere. Ti chiediamo di portare i propri piatti e posate per evitare l’inutile accumulo di materiale riciclabile. I bicchieri e le tazze gli abbiamo noi.

Presso Ronchi dei Legionari (Gorizia)

Per informazioni e iscrizioni su WhatsApp o Telegram +39 347 233 7846

Ciao amiche ed amici di Facebook,Qui ci sono le mie attività di questi 3 mesi a Ronchi dei Legionari𝐼𝑙 𝑐𝑜𝑟𝑝𝑜 𝑒̀ 𝑙𝑎 𝑔𝑢𝑖𝑑𝑎...
20/01/2025

Ciao amiche ed amici di Facebook,

Qui ci sono le mie attività di questi 3 mesi a Ronchi dei Legionari

𝐼𝑙 𝑐𝑜𝑟𝑝𝑜 𝑒̀ 𝑙𝑎 𝑔𝑢𝑖𝑑𝑎 𝑎𝑓𝑓𝑖𝑑𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑒 𝑠𝑐𝑒𝑙𝑡𝑒 𝑒 𝑎𝑏𝑖𝑡𝑎𝑟𝑙𝑜 𝑠𝑜𝑠𝑝𝑒𝑛𝑑𝑒 𝑖𝑙 𝑏𝑖𝑠𝑜𝑔𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜𝑙𝑙𝑜, 𝑐𝑎𝑚𝑏𝑖𝑎 𝑙𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑓𝑎 𝑓𝑖𝑜𝑟𝑖𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑏𝑒𝑙𝑙𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑚𝑜𝑣𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑡𝑜.

𝐈𝐥 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐢𝐨𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚̀ 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗.𝟑𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟏.𝟑𝟎

Presentazione del corso mercoledì 05 febbraio 2025 con mostra fotografica di Valú Ribeiro dedicata a Rolando Toro.

𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐞̀ 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐡𝐢 𝐠𝐢𝐚̀ 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞 𝐥𝐚 𝐁𝐢𝐨𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚.

𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐁𝐢𝐨𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚? Perché ha radici pedagogiche e antropologiche che restituiscono ciò che nel tempo abbiamo perso: la qualità delle relazioni con gli altri e con noi stessi. Partecipare con regolarità alle sessioni di Biodanza è molto di più che ve**re a danzare e aumentare i livelli di vitalità. 𝐍𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐁𝐢𝐨𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐯𝐢𝐞𝐧𝐢 𝐚 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚 𝐞𝐭𝐚̀, 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐞𝐝 𝐞𝐭𝐧𝐢𝐚. Proprio in questo contesto si sbloccano le resistenze espressive di coraggio, creatività e vicinanza verso la vita. 𝐄̀ 𝐮𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐢 𝐨𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥𝐚 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐮𝐧𝐪𝐮𝐞 𝐬𝐢𝐚 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐧𝐝𝐨.

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐬𝐢 𝐬𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞? Una sessione dura circa due ore. Inizia con una spiegazione per comprendere le fondamenta della Biodanza e dare spunti di riflessione e connessione per la sessione. Le danze sono una metà del tempo attive, ritmiche e veloci e una seconda metà lente e fluide.

𝐍𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐢 𝐦𝐞𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐢 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨:

Il radicamento nel camminare.

L’integrazione dei diversi tipi di ritmo nel movimento.

Lo slancio, la tonicità e l’agilità per aumentare la vitalità e la creatività.

L’espressività per una migliore comunicazione non verbale.

L’Integrazione di movimenti del bacino, del petto e del collo per sciogliere le tensioni accumulate.

La fluidità e la leggerezza per aprirsi all’incontro con gli altri e riprendere l’abilità di giocare.

La capacità di dare e ricevere contenimento.

Ogni danza all’interno del gruppo restituisce il senso di appartenenza e l’autostima.

Gradualmente si aumenta a livello espressivo e di apertura verso gli altri acquisendo così nuove competenze per vivere.

La prova è gratuita

Presso Ronchi dei Legionari (Gorizia)

Per informazioni e iscrizioni su WhatsApp o Telegram +39347 233 7846

31/12/2024

⏳di lettura 1,48 min
🎥e 🖋by Monica Turco

𝐋’𝐢𝐧𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐜𝐜𝐚𝐝𝐞. 𝐁𝐢𝐨𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢.
𝑃𝑖𝑐𝑐𝑜𝑙𝑖 𝑚𝑖𝑟𝑎𝑐𝑜𝑙𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑐𝑐𝑎𝑑𝑜𝑛𝑜 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑐𝑖 𝑠𝑖 𝑠𝑖𝑛𝑡𝑜𝑛𝑖𝑧𝑧𝑎 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑓𝑟𝑒𝑞𝑢𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑔𝑖𝑢𝑠𝑡𝑎.

Facilitare la Biodanza per persone con “disabilità” è stato in un momento della mia vita lavorativa l’unico motivo per continuare a fare questo mestiere.

Gli esseri umani chiamati “disabili” sono particolarmente grati per la celebrazione della vita che accade in ogni sessione di Biodanza. La loro purezza espressiva sono il tesoro più grande che porto via in ogni incontro.

La migrazione degli uccelli nel video, sono la sincronicità accaduta dopo una sessione al CISI di Gradisca in provincia di Gorizia con un gruppo di 23 esseri umani tra i 14 e 60 anni provenienti dai diversi centri della provincia e circa 10 educatrici. Questo gruppo ho il piacere di facilitarlo insieme a Vincenzo Avallone.

Quel giorno, ho fatto uno sbaglio coraggioso, ho proposto un accarezzamento alle spalle e alla testa con la metà del gruppo in cerchio seduti nelle loro carrozzine o sulle sedie e l’altro gruppo all’esterno che accarezzava a chi era all’interno. Sebbene l’abbia proposto migliaia di volte nei gruppi di bambini, ragazzi e adulti, mi era molto difficile capire se sarebbe stato possibile realizzarlo.

Cercando di dimostrare come si fa, ho creato un gruppetto che subito, nella spontaneità dei partecipanti, è diventato un gruppo grande. La dimostrazione è saltata e si sono messi in coppia tra di loro. La gran maggioranza ha un’attenzione molto labile e bisogna stimolarli per fare le danze. Ebbene, la meraviglia è accaduta! Quattro minuti e mezzo di musica attenti ad accarezzare con dolcezza la testa e le spalle di un compagno o una compagna e l’espressione di abbandono di chi riceveva. Nello scambio è accaduta la stessa cosa.

Io e Vincenzo avevamo le lacrime agli occhi, un momento che per me rimarrà come uno dei più belli della mia carriera lavorativa. Usciamo alla fine dell’incontro e troviamo questi uccelli migrando accanto a noi, sembravano celebrare la vita che era appena sbocciata.

Con questo racconto voglio augurarvi per l'anno che arriva lucidità, amore in ogni scelta e trasformare ogni cosa in bellezza.

Vi abbraccio e vi abbraccia anche Vincenzo😜

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟎𝟕 𝐃𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒    𝐚   𝐑𝐨𝐧𝐜𝐡𝐢 𝐝𝐞𝐢 𝐋𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐫𝐢 (𝐆𝐨𝐫𝐢𝐳𝐢𝐚)𝐋’𝐀𝐑𝐈𝐀 𝐄 𝐈𝐋 𝐑𝐄𝐒𝐏𝐈𝐑𝐎: 𝐫𝐞𝐯𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐨, ...
14/11/2024

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟎𝟕 𝐃𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐚 𝐑𝐨𝐧𝐜𝐡𝐢 𝐝𝐞𝐢 𝐋𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐫𝐢 (𝐆𝐨𝐫𝐢𝐳𝐢𝐚)

𝐋’𝐀𝐑𝐈𝐀 𝐄 𝐈𝐋 𝐑𝐄𝐒𝐏𝐈𝐑𝐎: 𝐫𝐞𝐯𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐨, 𝐥𝐚 𝐝𝐨𝐥𝐜𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐞 𝐥𝐚 𝐟𝐥𝐮𝐢𝐝𝐢𝐭𝐚̀.

𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟒 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏

𝐂𝐨𝐧𝐝𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐚 𝐌𝐎𝐍𝐈𝐂𝐀 𝐓𝐔𝐑𝐂𝐎 𝐞 𝐕𝐈𝐍𝐂𝐄𝐍𝐙𝐎 𝐀𝐕𝐀𝐋𝐋𝐎𝐍𝐄

𝖳𝗂 𝗋𝗂𝖼𝗈𝗋𝖽𝗂 𝗆𝖺𝗂 𝖽𝖾𝗅 𝗍𝗎𝗈 𝗋𝖾𝗌𝗉𝗂𝗋𝗈? 𝐈𝐥 𝐑𝐄𝐒𝐏𝐈𝐑𝐎 𝐜𝐢 𝐬𝐞𝐦𝐛𝐫𝐚 𝐨𝐯𝐯𝐢𝐨 𝐞 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐨,𝗆𝖺 𝖾̀ 𝖾𝗌𝗌𝖾𝗇𝗓𝗂𝖺𝗅𝖾 𝗉𝖾𝗋 𝗆𝖺𝗇𝗍𝖾𝗇𝖾𝗋𝖼𝗂 𝗏𝗂𝗏𝗂 𝖽𝖺𝗅 𝗉𝗋𝗂𝗆𝗈 𝖺𝗅𝗅’𝗎𝗅𝗍𝗂𝗆𝗈 𝖼𝗈𝗇𝗍𝖺𝗍𝗍𝗈 𝖼𝗈𝗇 𝗅𝖺 𝗏𝗂𝗍𝖺 𝗍𝖾𝗋𝗋𝖾𝗌𝗍𝗋𝖾. 𝐈𝐥 𝐑𝐄𝐒𝐏𝐈𝐑𝐎 𝐜𝐢 𝐝𝐚̀, 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚𝐥 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞, 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐭𝐦𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐚𝐠𝐢𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨. 𝖰𝗎𝖾𝗌𝗍𝗈 𝗋𝗂𝗍𝗆𝗈 𝖾̀ 𝗉𝖾𝗋𝗌𝗈𝗇𝖺𝗅𝖾 𝖾 𝗎𝗇𝗂𝖼𝗈.

𝐈𝐥 𝐟𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐟𝐨 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐄𝐦𝐚𝐧𝐮𝐞𝐥𝐞 𝐂𝐨𝐜𝐜𝐢𝐚, 𝖼𝗂 𝖺𝗉𝗋𝖾 𝖺 𝗎𝗇𝖺 𝗏𝗂𝗌𝗂𝗈𝗇𝖾 𝖼𝗈𝗌𝗆𝗂𝖼𝖺 𝖽𝖾𝗅 𝖱𝖤𝖲𝖯𝖨𝖱𝖮:

𝖣𝖺𝗇𝗓𝖺𝗋𝖾 𝗂𝗅 𝖱𝖤𝖲𝖯𝖨𝖱𝖮 𝖾 𝗀𝗅𝗂 𝖾𝗅𝖾𝗆𝖾𝗇𝗍𝗂 𝖽𝖾𝗅𝗅’𝖠𝖱𝖨𝖠 𝗂𝗇𝖿𝗅𝗎𝗂𝗌𝖼𝗈𝗇𝗈 𝗇𝖾𝗅 𝗆𝗈𝖽𝗈 𝖼𝗈𝗆𝖾 𝖺𝖼𝖼𝗈𝗀𝗅𝗂𝖺𝗆𝗈 𝗀𝗅𝗂 𝖺𝗏𝗏𝖾𝗇𝗂𝗆𝖾𝗇𝗍𝗂, 𝖼𝗈𝗆𝖾 𝖼𝗂 𝖾𝗌𝗉𝗋𝗂𝗆𝗂𝖺𝗆𝗈 𝖾 𝖼𝗂 𝗂𝗇𝗌𝖾𝗋𝗂𝖺𝗆𝗈 𝗇𝖾𝗅𝗅𝖺 𝗏𝗂𝗍𝖺. 𝖫𝖺 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝖽𝗂 𝖺𝖻𝖻𝗋𝖺𝖼𝖼𝗂𝖺𝗋𝖾, 𝐥’𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐚 𝗏𝖾𝗋𝗌𝗈 𝗅𝗈 𝗌𝗀𝗎𝖺𝗋𝖽𝗈, 𝗂𝗅 𝗌𝗈𝗋𝗋𝗂𝗌𝗈 𝐢𝐦𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐨, 𝗂𝗅 𝖼𝗎𝗈𝗋𝖾 𝐫𝐢𝐥𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭𝐨, 𝐥’𝐞𝐬𝐩𝐚𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝖽𝖾𝗂 𝗇𝗈𝗌𝗍𝗋𝗂 𝗀𝖾𝗌𝗍𝗂, 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐦𝐨𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐠𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐥 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐨, 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐢𝐚, 𝐜𝐢𝐨𝐞̀ 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐟𝐞𝐫𝐚 𝐚𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚.

𝐄̀ 𝐮𝐧 𝐬𝐞𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐡𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐛𝐚𝐬𝐞 𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐫𝐛𝐢𝐝𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐨 𝐬𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐝𝐨𝐥𝐜𝐞 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐧𝐨𝐢 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐢.

𝖯𝖾𝗋 𝗅𝖺 𝗉𝖺𝗎𝗌𝖺 𝗉𝗈𝗋𝗍𝖺𝗋𝖾 𝖼𝗂𝖻𝗈 𝗏𝖾𝗀𝖾𝗍𝖺𝗋𝗂𝖺𝗇𝗈 𝗈 𝗏𝖾𝗀𝖺𝗇𝗈 𝖽𝖺 𝖼𝗈𝗇𝖽𝗂𝗏𝗂𝖽𝖾𝗋𝖾 𝖾 𝖻𝖾𝗏𝖺𝗇𝖽𝖾 𝖺𝗇𝖺𝗅𝖼𝗈𝗅𝗂𝖼𝗁𝖾. 𝖯𝗈𝗋𝗍𝖺𝗋𝖾 𝖼𝗈𝗇 𝗌𝖾́ 𝗉𝗂𝖺𝗍𝗍𝗂, 𝗉𝗈𝗌𝖺𝗍𝖾 𝖾 𝖻𝗂𝖼𝖼𝗁𝗂𝖾𝗋𝗂 𝗉𝖾𝗋 𝖾𝗏𝗂𝗍𝖺𝗋𝖾 𝗅’𝗎𝗌𝗈 𝖽𝗂 𝗌𝗍𝗈𝗏𝗂𝗀𝗅𝗂𝖾 𝗌𝖼𝖺𝗋𝗍𝖺𝖻𝗂𝗅𝗂.

𝖯𝖾𝗋 𝗂𝗌𝖼𝗋𝗂𝗓𝗂𝗈𝗇𝗂: 𝖬𝗈𝗇𝗂𝖼𝖺 𝟥𝟦𝟩 𝟤𝟥𝟥 𝟩𝟪𝟦𝟨 – 𝖵𝗂𝗇𝖼𝖾𝗇𝗓𝗈 𝟥𝟫𝟣𝟦𝟫𝟩𝟧𝟩𝟥𝟪

𝖯𝖱𝖮𝖲𝖲𝖨𝖬𝖤 𝖯𝖱𝖮𝖯𝖮𝖲𝖳𝖤 𝟤𝟢𝟤𝟧:
𝟣𝟧 𝗀𝖾𝗇𝗇𝖺𝗂𝗈 𝗈𝗋𝖾 𝟤𝟢 - 𝟤𝟤 - 𝖨𝗇𝗂𝗓𝗂𝗈 𝖽𝖾𝗅 𝖼𝗈𝗋𝗌𝗈 𝗌𝖾𝗍𝗍𝗂𝗆𝖺𝗇𝖺𝗅𝖾 𝖼𝗈𝗇𝖽𝗈𝗍𝗍𝗈 𝖽𝖺 𝖬𝗈𝗇𝗂𝖼𝖺 𝖳𝗎𝗋𝖼𝗈
𝟤𝟧 - 𝟤𝟨 𝗀𝖾𝗇𝗇𝖺𝗂𝗈 - 𝖠𝗆𝖺, 𝖯𝖾𝗇𝗌𝖺 𝖾 𝖠𝗀𝗂𝗌𝖼𝗂 – 𝖼𝗈𝗇𝖽𝗈𝗍𝗍𝗈 𝖽𝖺 𝖵𝗂𝗇𝖼𝖾𝗇𝗓𝗈 𝖠𝗏𝖺𝗅𝗅𝗈𝗇𝖾
𝖲𝖺𝖻𝖺𝗍𝗈 𝟣𝟧 𝖿𝖾𝖻𝖻𝗋𝖺𝗂𝗈 - 𝖠𝖻𝗂𝗍𝖺𝗋𝖾 𝗂𝗅 𝖼𝗈𝗋𝗉𝗈. 𝖫’𝖺𝖼𝗊𝗎𝖺 𝖾 𝗅’𝖠𝗋𝗂𝖺 – 𝖼𝗈𝗇𝖽𝗈𝗍𝗍𝗈 𝖽𝖺 𝖬𝗈𝗇𝗂𝖼𝖺 𝖳𝗎𝗋𝖼𝗈
𝖲𝖺𝖻𝖺𝗍𝗈 𝟣𝟧 𝗆𝖺𝗋𝗓𝗈 - 𝖠𝖻𝗂𝗍𝖺𝗋𝖾 𝗂𝗅 𝖼𝗈𝗋𝗉𝗈. 𝖫𝖺 𝖳𝖾𝗋𝗋𝖺 𝖾𝖽 𝗂𝗅 𝖥𝗎𝗈𝖼𝗈 – 𝖼𝗈𝗇𝖽𝗈𝗍𝗍𝗈 𝖽𝖺 𝖬𝗈𝗇𝗂𝖼𝖺 𝖳𝗎𝗋𝖼𝗈
𝟣𝟥-𝟣𝟦 𝖠𝗉𝗋𝗂𝗅𝖾 𝟤𝟢𝟤𝟧 𝖠𝗎𝗍𝗈𝗌𝗍𝗂𝗆𝖺, 𝖨𝖽𝖾𝗇𝗍𝗂𝗍𝖺̀ 𝖾 𝖳𝗋𝖺𝗌𝖼𝖾𝗇𝖽𝖾𝗇𝗓𝖺 – 𝖼𝗈𝗇𝖽𝗈𝗍𝗍𝗈 𝖽𝖺 𝖵𝗂𝗇𝖼𝖾𝗇𝗓𝗈 𝖠𝗏𝖺𝗅𝗅𝗈𝗇𝖾

𝐁𝐈𝐎𝐃𝐀𝐍𝐙𝐀 𝐒𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐑𝐨𝐥𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐓𝐨𝐫𝐨𝐕𝐈𝐕𝐄𝐍𝐂𝐈𝐀 𝐃𝐈 𝐑𝐈𝐍𝐆𝐑𝐀𝐙𝐈𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐀𝐈 𝐍𝐎𝐒𝐓𝐑𝐈 𝐀𝐍𝐓𝐄𝐍𝐀𝐓𝐈𝘊𝑜𝘯𝑑𝘰𝑡𝘵𝑜 𝑑𝘢 𝘝𝑖𝘯𝑐𝘦𝑛𝘻𝑜 𝐴𝘷𝑎𝘭𝑙𝘰𝑛𝘦 𝘦 𝘔𝑜𝘯𝑖𝘤𝑎 𝑇𝘶𝑟𝘤𝑜𝖲𝖺...
24/10/2024

𝐁𝐈𝐎𝐃𝐀𝐍𝐙𝐀 𝐒𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐑𝐨𝐥𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐓𝐨𝐫𝐨

𝐕𝐈𝐕𝐄𝐍𝐂𝐈𝐀 𝐃𝐈 𝐑𝐈𝐍𝐆𝐑𝐀𝐙𝐈𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐀𝐈 𝐍𝐎𝐒𝐓𝐑𝐈 𝐀𝐍𝐓𝐄𝐍𝐀𝐓𝐈

𝘊𝑜𝘯𝑑𝘰𝑡𝘵𝑜 𝑑𝘢 𝘝𝑖𝘯𝑐𝘦𝑛𝘻𝑜 𝐴𝘷𝑎𝘭𝑙𝘰𝑛𝘦 𝘦 𝘔𝑜𝘯𝑖𝘤𝑎 𝑇𝘶𝑟𝘤𝑜

𝖲𝖺𝖻𝖺𝗍𝗈 𝟢𝟤 𝗇𝗈𝗏𝖾𝗆𝖻𝗋𝖾

𝖽𝖺𝗅𝗅𝖾 𝗈𝗋𝖾 𝟣𝟪:𝟢𝟢 𝖺𝗅𝗅𝖾 𝗈𝗋𝖾 𝟤𝟢:𝟢𝟢 𝖺 𝖱𝗈𝗇𝖼𝗁𝗂 𝖽𝖾𝗂 𝖫𝖾𝗀𝗂𝗈𝗇𝖺𝗋𝗂 (𝖦𝖮)

𝖽𝖺𝗅𝗅𝖾 𝟤𝟢 𝖼𝖾𝗇𝖺 𝖼𝗈𝗇𝖽𝗂𝗏𝗂𝗌𝖺 𝖼𝗈𝗇 𝖼𝗂𝖻𝗈 𝗏𝖾𝗀𝖾𝗍𝖺𝗋𝗂𝖺𝗇𝗈 𝖾/𝗈 𝗏𝖾𝗀𝖺𝗇𝗈 𝖾 𝖻𝗂𝖻𝗂𝗍𝖾 𝖺𝗇𝖺𝗅𝖼𝗈𝗅𝗂𝖼𝗁𝖾.

𝖫𝖺 𝗉𝗋𝖾𝗇𝗈𝗍𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝖾̀ 𝗇𝖾𝖼𝖾𝗌𝗌𝖺𝗋𝗂𝖺.

𝖯𝖾𝗋 𝗉𝗋𝖾𝗇𝗈𝗍𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝗂: 𝗋𝗂𝗌𝗉𝗈𝗇𝖽𝗂 𝖺 𝗊𝗎𝖾𝗌𝗍𝗈 𝗆𝖾𝗌𝗌𝖺𝗀𝗀𝗂𝗈 𝗈 𝗍𝖾𝗅𝖾𝖿𝗈𝗇𝖺 𝖺𝗅: 𝟥𝟫𝟣𝟦𝟫𝟩𝟧𝟩𝟥𝟪

𝖯𝗎𝗈𝗂 𝗂𝗇𝗈𝗅𝗍𝗋𝖺𝗋𝖾 𝗊𝗎𝖾𝗌𝗍𝗈 𝗆𝖾𝗌𝗌𝖺𝗀𝗀𝗂𝗈 𝖺 𝖼𝗁𝗂 𝗉𝗈𝗍𝗋𝖾𝖻𝖻𝖾 𝗂𝗇𝗍𝖾𝗋𝖾𝗌𝗌𝖺𝗋𝖾.

- - - - - -

"𝐷𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖𝑐𝑎𝑟𝑒 𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖 𝑎𝑛𝑡𝑒𝑛𝑎𝑡𝑖 𝑠𝑖𝑔𝑛𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑟𝑢𝑠𝑐𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑠𝑜𝑟𝑔𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑢𝑛 𝑎𝑙𝑏𝑒𝑟𝑜 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑟𝑎𝑑𝑖𝑐𝑖."
(𝖯𝗋𝗈𝗏𝖾𝗋𝖻𝗂𝗈 𝖼𝗂𝗇𝖾𝗌𝖾)

𝐌𝐨𝐥𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐩𝐚𝐮𝐫𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐥𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐢 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐞𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐚𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐚𝐯𝐢. 𝖤𝗌𝗂𝗌𝗍𝗈𝗇𝗈 𝗂𝗆𝗉𝗈𝗋𝗍𝖺𝗇𝗍𝗂 𝗋𝗂𝖼𝖾𝗋𝖼𝗁𝖾 𝖼𝗁𝖾 𝖼𝗈𝗇𝖿𝖾𝗋𝗆𝖺𝗇𝗈 𝖼𝗁𝖾 𝗍𝗋𝖺 𝗎𝗇𝖺 𝗀𝖾𝗇𝖾𝗋𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝖾 𝗅’𝖺𝗅𝗍𝗋𝖺 𝖺𝗏𝗏𝗂𝖾𝗇𝖾 𝗎𝗇𝖺 𝗍𝗋𝖺𝗌𝗆𝗂𝗌𝗌𝗂𝗈𝗇𝖾 𝗉𝗌𝗂𝖼𝗁𝗂𝖼𝖺 𝗂𝗇𝖼𝗈𝗇𝗌𝖼𝗂𝖺 𝖽𝗂 𝗉𝖾𝗇𝗌𝗂𝖾𝗋𝗂, 𝖾𝗆𝗈𝗓𝗂𝗈𝗇𝗂, 𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝗂 𝖾 𝖼𝗈𝗆𝗉𝗈𝗋𝗍𝖺𝗆𝖾𝗇𝗍𝗂.

𝐑𝐨𝐥𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐓𝐨𝐫𝐨, 𝖼𝗈𝗇 𝗅𝖺 𝗆𝖾𝗍𝗈𝖽𝗈𝗅𝗈𝗀𝗂𝖺 𝖽𝗂 𝖡𝗂𝗈𝖽𝖺𝗇𝗓𝖺, 𝐜𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐧𝐞 𝐮𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐜𝐢𝐨𝐞̀, 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐛𝐛𝐫𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐚𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢, 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐢 𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐦𝐢𝐜𝐢, 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐟𝐢𝐥𝐨𝐠𝐞𝐧𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚. 𝖠𝗍𝗍𝗋𝖺𝗏𝖾𝗋𝗌𝗈 𝗅𝖺 𝖽𝖺𝗇𝗓𝖺 𝖾 𝗅𝗈 𝗌𝗏𝗂𝗅𝗎𝗉𝗉𝗈 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝖺𝖿𝖿𝖾𝗍𝗍𝗂𝗏𝗂𝗍𝖺̀, 𝗌𝗂 𝖼𝗋𝖾𝖺 𝗎𝗇𝖺 𝖬𝖺𝗍𝗋𝗂𝖼𝖾 𝖽𝗂 𝖱𝗂𝗇𝖺𝗌𝖼𝗂𝗍𝖺 𝖼𝗁𝖾 𝗋𝖾𝗇𝖽𝖾 𝗂𝗅 𝗀𝗋𝗎𝗉𝗉𝗈 𝖽𝗂 𝖡𝗂𝗈𝖽𝖺𝗇𝗓𝖺 𝐮𝐧 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐨𝐯𝐞 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐫 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐢𝐞𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐨 𝐞𝐝 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚.

𝖨𝗇 𝗊𝗎𝖾𝗌𝗍𝖺 𝖽𝖺𝗍𝖺 𝗋𝗂𝖼𝗈𝗋𝗋𝖾𝗇𝗍𝖾 𝖽𝗂 𝖼𝖾𝗅𝖾𝖻𝗋𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝖽𝖾𝗂 𝗇𝗈𝗌𝗍𝗋𝗂 𝖺𝗇𝗍𝖾𝗇𝖺𝗍𝗂, 𝖼𝗂 𝗋𝗂𝗏𝗈𝗅𝗀𝖾𝗋𝖾𝗆𝗈 𝖺 𝗅𝗈𝗋𝗈 𝖼𝗈𝗇 𝗋𝗂𝗌𝗉𝖾𝗍𝗍𝗈, 𝗋𝗂𝖼𝗈𝗇𝗈𝗌𝖼𝖾𝗇𝖽𝗈 𝗅𝖺 𝗅𝗈𝗋𝗈 𝗌𝗍𝗋𝖺𝖽𝖺 𝖾𝗏𝗈𝗅𝗎𝗍𝗂𝗏𝖺 𝖿𝖺𝗍𝗍𝖺 𝖽𝗂 𝖿𝗋𝖺𝗀𝗂𝗅𝗂𝗍𝖺̀ 𝖾 𝖿𝗈𝗋𝗓𝖺, 𝖼𝗈𝗇 𝗂 𝗅𝗈𝗋𝗈 𝗅𝖺𝗍𝗂 𝖽𝗂 𝗅𝗎𝖼𝖾 𝖾 𝖽𝗂 𝗈𝗆𝖻𝗋𝖺. 𝐑𝐢𝐧𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚𝐫𝐥𝐢 𝐞 𝐨𝐧𝐨𝐫𝐚𝐫𝐥𝐢 𝐜𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐢𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐞 𝐬𝐥𝐞𝐠𝐚𝐫𝐜𝐢 𝐝𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐡𝐢 𝐨 𝐫𝐢𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐝𝐢𝐬𝐜𝐨𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐞𝐯𝐨𝐥𝐯𝐞𝐫𝐜𝐢 𝐢𝐧 𝐩𝐢𝐞𝐧𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞

𝖢𝗈𝗇 𝖺𝖿𝖿𝖾𝗍𝗍𝗈 𝖾 𝗀𝗋𝖺𝗍𝗂𝗍𝗎𝖽𝗂𝗇𝖾
𝖵𝗂𝗇𝖼𝖾𝗇𝗓𝗈 𝖾 𝖬𝗈𝗇𝗂𝖼𝖺

GIORNATA DEDICATA A ROLANDO TOROe mostra fotografica di Valú RibeiroConferenza e vivencia condotte da MONICA TURCO E VIN...
10/09/2024

GIORNATA DEDICATA A ROLANDO TORO
e mostra fotografica di Valú Ribeiro

Conferenza e vivencia condotte da
MONICA TURCO E VINCENZO AVALLONE

SABATO 28 SETTEMBRE 2024
dalle ore 18 alle ore 20.

Segue la cena condivisa con cibo vegetariano e vegano e bevande analcoliche.

Per iscrizioni: Monica 3472337846 e Vincenzo: 3914975738

«…Ho imparato a conoscere gli esseri umani, gli alberi, gli animali, tutto. Io non comprendo le attitudini passive, penso che si debba lottare per un mondo migliore con le persone che abbiamo vicino.»
Rolando Toro – 1972

Quest’anno Rolando Toro Araneda, l’ideatore della Biodanza, avrebbe compiuto 100 anni. Vogliamo accompagnarvi, con questo incontro, in un viaggio alle origini della Biodanza. Da quale realtà arrivava Rolando Toro? Da quali inquietudini nasce la Biodanza? Quale era il suo progetto per la vita umana e per il pianeta?

Rolando Toro ha strutturato una pedagogia di gruppo che, attraverso il linguaggio non verbale, ristabilisce la capacità di relazionarci tra esseri umani e permette di raggiungere il senso di appartenenza a qualcosa di più grande, cioè alla natura e all’universo. È una proposta di evoluzione sociale perché la presenza e il contatto con altri ci restituiscono il senso della nostra esistenza.

Conoscere le radici della Biodanza dà un valore aggiunto al percorso che abbiamo già intrapreso: scoprirla per la prima volta in questo contesto è un’occasione unica.

Le foto di Valú Ribeiro sono state esposte al Congresso Mondiale di Biodanza IBFed tenutosi quest’anno a Lignano Sabbiadoro. Sono foto inedite che non avevamo mai visto.

«Considero, e di questo sono certo, che una delle missioni fondamentali del maestro è quella di sviluppare le facoltà spirituali e intellettuali del bambino. Incitarle, stimolarle senza mai forzarle.
Questo indubbiamente porterà, nel tempo, a un individuo ben dotato, sensibile, ricco nello spirito, alla nostra società.»
Rolando Toro – 1953

Grazie a che ci ha lanciato l'idea di usare le sue foto in un evento nel nostro spazio. Volendo risaltare la sua importanza, questa mostra è diventata un evento. Grazie Valú!

ᏚᎪᏴᎪᎢᎾ 28 ᏚᎬᎢᎢᎬᎷᏴᎡᎬ 2024 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐃𝐈𝐂𝐀𝐓𝐀 𝐀 𝐑𝐎𝐋𝐀𝐍𝐃𝐎 𝐓𝐎𝐑𝐎e mostra fotografica di Valu Ribeiro𝐶𝑜𝑛𝑓𝑒𝑟𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑒 𝑣𝑖𝑣𝑒𝑛𝑐𝑖𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑜...
10/09/2024

ᏚᎪᏴᎪᎢᎾ 28 ᏚᎬᎢᎢᎬᎷᏴᎡᎬ 2024

𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐃𝐈𝐂𝐀𝐓𝐀 𝐀 𝐑𝐎𝐋𝐀𝐍𝐃𝐎 𝐓𝐎𝐑𝐎
e mostra fotografica di Valu Ribeiro

𝐶𝑜𝑛𝑓𝑒𝑟𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑒 𝑣𝑖𝑣𝑒𝑛𝑐𝑖𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑜𝑡𝑡𝑒 𝑑𝑎
𝐌𝐎𝐍𝐈𝐂𝐀 𝐓𝐔𝐑𝐂𝐎 𝐄 𝐕𝐈𝐍𝐂𝐄𝐍𝐙𝐎 𝐀𝐕𝐀𝐋𝐋𝐎𝐍𝐄

dalle ore 18 alle ore 20 a Ronchi dei Legionari (Gorizia)

Segue la cena condivisa con cibo vegetariano e vegano e bevande analcoliche.

𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢: Monica 3472337846 e Vincenzo: 3914975738

«…𝐻𝑜 𝑖𝑚𝑝𝑎𝑟𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑔𝑙𝑖 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑖 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑖, 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑙𝑏𝑒𝑟𝑖, 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑛𝑖𝑚𝑎𝑙𝑖, 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜. 𝐼𝑜 𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑙𝑒 𝑎𝑡𝑡𝑖𝑡𝑢𝑑𝑖𝑛𝑖 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑖𝑣𝑒, 𝑝𝑒𝑛𝑠𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖 𝑑𝑒𝑏𝑏𝑎 𝑙𝑜𝑡𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑢𝑛 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑣𝑖𝑐𝑖𝑛𝑜.»

𝑅𝑜𝑙𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑇𝑜𝑟𝑜 – 1972

Quest’anno Rolando Toro, l’ideatore della Biodanza, avrebbe compiuto 100 anni. Vogliamo accompagnarvi, con questo incontro, in 𝐮𝐧 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐢𝐠𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐁𝐢𝐨𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚. Da quale realtà arrivava Rolando Toro? Da quali inquietudini nasce la Biodanza? Quale era il suo progetto per la vita umana e per il pianeta?

𝐑𝐨𝐥𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐓𝐨𝐫𝐨 𝐡𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐝𝐚𝐠𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 che, attraverso il linguaggio non verbale, ristabilisce la capacità di relazionarci tra esseri umani e permette di raggiungere il senso di appartenenza a qualcosa di più grande, cioè alla natura e all’universo. 𝐄̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐞𝐯𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐢 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐢𝐬𝐜𝐨𝐧𝐨 𝐢𝐥 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚.

𝐂𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐁𝐢𝐨𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐚̀ 𝐮𝐧 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐭𝐨 al percorso che abbiamo già intrapreso: scoprirla per la prima volta in questo contesto è un’occasione unica.

Le foto di Valu Ribeiro sono state esposte al Congresso Mondiale di Biodanza IBFed tenutosi quest’anno a Lignano Sabbiadoro. Sono foto inedite che non avevamo mai visto.

«𝐶𝑜𝑛𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟𝑜, 𝑒 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑐𝑒𝑟𝑡𝑜, 𝑐ℎ𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑚𝑖𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑚𝑎𝑒𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑒̀ 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑖 𝑠𝑣𝑖𝑙𝑢𝑝𝑝𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑓𝑎𝑐𝑜𝑙𝑡𝑎̀ 𝑠𝑝𝑖𝑟𝑖𝑡𝑢𝑎𝑙𝑖 𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑙𝑙𝑒𝑡𝑡𝑢𝑎𝑙𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑏𝑎𝑚𝑏𝑖𝑛𝑜. 𝐼𝑛𝑐𝑖𝑡𝑎𝑟𝑙𝑒, 𝑠𝑡𝑖𝑚𝑜𝑙𝑎𝑟𝑙𝑒 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑚𝑎𝑖 𝑓𝑜𝑟𝑧𝑎𝑟𝑙𝑒.
𝑄𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑖𝑛𝑑𝑢𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑒𝑟𝑎̀, 𝑛𝑒𝑙 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜, 𝑎 𝑢𝑛 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑑𝑢𝑜 𝑏𝑒𝑛 𝑑𝑜𝑡𝑎𝑡𝑜, 𝑠𝑒𝑛𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒, 𝑟𝑖𝑐𝑐𝑜 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑠𝑝𝑖𝑟𝑖𝑡𝑜, 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑒𝑡𝑎̀.»

𝑅𝑜𝑙𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑇𝑜𝑟𝑜 – 1953



Valu Ribeiro

Cari amiche e amici,  Vi proponiamo un giorno dedicato a allo stimolo espressivo del popolo nero: il MANDELA DAYSabato 1...
05/07/2024

Cari amiche e amici,

Vi proponiamo un giorno dedicato a allo stimolo espressivo del popolo nero: il MANDELA DAY

Sabato 13 luglio 2024 a Ronchi dei Legionari (Gorizia)

MOSTRA FOTOGRAFICA E VIVENCIA DI BIODANZA
Dalle ore 10 alle 14

CERIMONIA DEL CACAO MEDICINALE
Dalle ore 19 alle 21

Per informazioni
Monica: 3472337846
Vincenzo: 3914975738

MOSTRA FOTOGRAFICA E VIVENCIA DI BIODANZA - Ore 10-14

Valú Ribeiro sarà la rappresentante del MANDELA DAY in Italia, un progetto Internazionale, Multiculturale e Multidisciplinare, sotto il coordinamento di “AMANDLA – Gruppo di Studio, Ricerca e Estensione sulle Politiche Pubbliche su Etnia, Genere e Territorialità” legato a UNILAB – Università di Integrazione Internazionale della Lusofonia Afro-Brasiliana.

Attraverso un'ampia raccolta fotografica e una sessione di Biodanza potremmo vivere la consapevolezza che Mama Africa è un forte stimolo espressivo di affettività, sessualità, vitalità, trascendenza e creatività per il movimento umano delle persone provenienti dai quattro angoli del mondo.

Perché la Biodanza in questo progetto? Perché la Biodanza propone un processo di connessione primordiale dell’individuo con la vita, per raggiungere l’integrazione con sé stesso, con la specie, con l’universo.

Cosa occorre? Vestiti comodi e portare del cibo vegetariano o vegano da condividere nella pausa.

È richiesto un contributo per la partecipazione di 20 €.

CERIMONIA DEL CACAO MEDICINALE - ore 19 alle 21

La maggior parte delle persone conosce il cacao solo come materia prima per il cioccolato, ma il suo nome scientifico lo colloca ad un livello ritualistico poiché Theobroma cacao significa “cibo degli dèi”.
La cerimonia del cacao favorisce la consapevolezza di appartenere alla madre terra, concede la cura di sé e riporta sulla via dell'amore.

Il Cacao, la grande divinità che custodisce questa Medicina, viene ad insegnarci l'amore incondizionato e a ricordarci il piacere di essere vivi. La cerimonia restituisce al cacao la sua sacralità.
Il rito è aperto a tutte le persone che cercano un vincolo profondo con la natura, il rinnovamento fisico ed esistenziale e il rafforzamento del proprio scopo di vita.

È CONSIGLIATO
- Indossare abiti comodi.
- Cuscino o materassino per coprire il pavimento.
- Evitare di bere caffè, tè verde e mate il giorno della cerimonia.
- Evitare carne, alcol e grassi animali almeno 24 ore prima della cerimonia.
- È importante idratarsi bene, poiché il cacao stimola la pulizia attraverso il flusso sanguigno e l'acqua aiuta a rilasciare queste tossine.

PORTARE ALLA CERIMONIA
- Acqua da bere
- Tazza in ceramica o vetro da 180 a 200 ml.
- Carta, penna e/o colori per disegnare o scrivere se ne sentirai il bisogno.
- Portare per condividere alla fine della cerimonia frutta, verdura cruda, pane, semi. Evitare cibi confezionati e zuccherati e tutti tipi di carne.

È richiesto un contributo per la partecipazione ad offerta consapevole.

VALU RIBEIRO
Brasiliana, laureata in Educazione Artistica, Facilitatrice Didatta di Biodanza, con estensione in Educazione Biocentrica. Lavora come Consulente in mobilizzazione sociale, Moderatrice di processi di discussione di gruppo, Psicodrammatista e Fotografa, in progetti istituzionali nei settori dell'educazione, dei servizi igienico-sanitari, dell'ambiente, del genere, delle etnie, con gruppi di adulti, anziani, giovani e bambini. Membro del gruppo Amandla – Brasil – Fortaleza – Ceará

Per informazioni
Monica: 3472337846
Vincenzo: 3914975738

Indirizzo

San Lazzaro Di Savena

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Biodanza Monica Turco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Biodanza Monica Turco:

Condividi