Lo studio di Psicologia e Psicoterapia
è uno spazio protetto nel quale professionisti esperti offrono un servizio qualificato, aperto a tutti e facilmente accessibile. L’obiettivo è il benessere psicofisico e psicosociale dell’individuo, della coppia, della famiglia e delle organizzazioni. Oltre che rivolgersi alle situazioni di disagio, si rivolge a tutti coloro i quali vogliano migliorare la lor
o qualità della vita, promuovere la crescita personale, l’autorealizzazione, la creatività. Riuscire a chiedere un sostegno, una consulenza, è segno di consapevolezza ed un primo modo di dare ascolto al proprio disagio. Richiedere una consultazione in un momento particolare di incertezza, o di difficoltà della propria vita può evitare inutili sofferenze e disagi futuri. Le possibilità di intervento per chi si rivolge ad uno studio di psicologia, psicoterapia e pedagogia possono essere diverse a seconda dell’esigenza del singolo, della coppia, della famiglia o di un gruppo di lavoro. Lo scopo del professionista è quello di rendere la persona responsabile delle proprie risorse e possibilità di cambiamento. Insieme allo specialista la persona può definire gli obiettivi e i tempi necessari perché si raggiunga un cambiamento. SERVIZI:
Consulenza e sostegno psicologico al singolo, alla coppia, al gruppo familiare. Psicoterapia individuale, di coppia, familiare. Trattamento di disturbi d’ansia, disturbi dell’umore, disturbi del comportamento alimentare, del comportamento sessuale. Interventi qualificati di prevenzione, cura, trattamento, riabilitazione e recupero dall’alcolismo, dalle dipendenze da eroina, cocaina, farmaci e dal gioco d'azzardo patologico. Interventi di prevenzione in ambito scolastico, itinerari educativi (bullismo, dipendenze, educazione sessuale, alimentare, all’aggressività). CONTATTACI
Dr.ssa ELISA STELLA
(psicologa e psicoterapeuta)
SPECIALISTA IN PSICOLOGIA DELLA
SALUTE,ANALISTA TRANSAZIONALE,TERAPEUTA EMDR,
ESPERTA IN CRIMINOLOGIA,
ESPERTA IN PSICODIAGNOSTICA
elisastella@mixernet.it
ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI
2010 Mingarelli, A., Casagrande, M., Benevento, M., Stella, E., Muggianu, A., Germanò, G. & Bertini, M. (2010). La psicosalutogenesi delle capacità di regolazione emotiva con persone ipertese. IX° Congresso Nazionale di Psicologia della Salute. Bergamo. pp. 145-146.
2009 Casagrande M., Stella E., Molina A., Cursi R. (2009) Arterapy improves attention in schizophrenic patients. 23rd Annual Conference of the European Health Psychology Society Pisa, Italy, September 23rd to 26th, 2009
Alessandro Mingarelli, Maria Casagrande, Maria Benevento, Elisa Stella,Giuseppe Germanò, Luigi Solano, Mario Bestini (2009) Promoting emotional regulation in hypertensive patients. 23rd Annual Conference of the European Health Psychology Society Pisa, Italy, September 23rd to 26th, 2009
Maria Casagrande, Alessandro Mingarelli, Paola Mancini, Assunta Muggianu, Elisa Stella, Maria Benevento, Giuseppe Germano (2009) Problem solving abilities: differences between high-blood pressure and normal-blood pressure bubjects 23rd Annual Conference of the European Health Psychology Society Pisa, Italy, September 23rd to 26th, 2009
Maria Casagrande, Giuseppe Germanò, Alessandro Mingarelli, Maria Benevento, Elisa Stella, Assunta Muggianu (2009) Coping strategies for stressful situations: effect on blood pressare (BP) and heart rate (HR) variabilità. 23rd Annual Conference of the European Health Psychology Society Pisa, Italy, September 23rd to 26th, 2009
A. Mingarelli, M. Casagrande, M. Benevento, E. Stella, G. Germanò, A. Muggianu, L. Maccari, M. Bertini (2009) Una ricerca-intervento sullo sviluppo delle competenze di vita negli ipertesi attraverso la promozione della capacità di regolazione emozionale. XXVI Congresso della Società Italiana d’Ipertensione Arteriosa. Roma, 1 -4 Ottobre 2009. Maria Casagrande, Alessandro Mingarelli, Paola Mancini, Assunta Muggianu, Elisa Stella,Maria Benevento, Giuseppe Germanò, Mario Bertini (2009) Problem solving abilities: differences between high-blood pressure and normal-blood pressure subjects. Roma, 1 -4 Ottobre2009.
2008 Mingarelli, A., Benevento, M., Casagrande, M., Stella, E., Germanò, G., Solano, L. & Bertini, M. (2008). Efficacia della psicosalutogenesi per promuovere la capacità di regolazione emozionale negli ipertesi. VIII° Congresso Nazionale di Psicologia della Salute. Rovigo. Mingarelli, A., Benevento, M., Casagrande, M., Stella, E., Germanò, G., Solano, L. & Bertini, M. Valutazione qualitativa di processo di una psicosalutogenesi. Casagrande, M., Mingarelli, A., Germanò, G., Dema, L., Benevento, M. & Stella, E. Gli effetti dell’ipertensione arteriosa (IA) e del trattamento farmacologico (TFA) sulla percezione soggettiva della qualità della vita (QOL). Rovigo.
2007 A. Germanò, L. Solano, M. Bertini (2007) Dall’educazione alla promozione della salute:sviluppare la capacità di regolazione emozionale negli ipertesi. XXIV Congresso Nazionale Della Società Italiana Ipertensione Arteriosa. Roma, 4-7 Ottobre 2007. Casagrande, A. Mingarelli, G. Dema, M. Benevento,E. Stella, M. Bertini (2007) Pressione arteriosa e trattamento farmacologico antipertensivo: effetti sulla qualità della vita. XXIV Congresso della Società Italiana d’Ipertensione Arteriosa. Roma, Ottobre 2007. XXIV Congresso della Società Italiana d’Ipertensione Arteriosa.(poster) Roma, Ottobre 2007. A. Bertini (2007) From Health Edication to Health Promotion: Promoting Emotional Regulation Skills in Hypertensive Patients. Hight Blood Pressure & Cardiovascular Prevention,2007, vol. 14, No.3 pp.115-200. Wolters Kluwer/Adis –Health-
M. Bertini, on behalf of D. Pellati (2007) Blood pressure and Antihypertensive Drugs: effects on Quality of Life. Wolters Kluwer/Adis –Health-
2006 Casagrande M., Molina A., Stella E., Tamino A., Cursi R. (2006) Arteterapia nella schizofrenia: effetti sull’attenzione e sull’umore. VII Congresso Nazionale Società Italiana di Psicologia della Salute – SIPSA. Cesena, 28-30 Settembre 2006. Benevento, A. Germanò, E. Stella, E. De Bernardinis, L. Diamanti (2006) Gestione dello stress e ipertensione: risultati preliminari di un trattamento comportamentale. Solano,M. Bertini (2006) Promuovere la capacità di regolazione emozionale negli ipertesi: un’esperienza di psicosalutogenesi. XXIV° Congresso Nazionale della Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa. Roma. Mingarelli, A., Casagrande, M., Benevento, M., Stella, E., Germanò, G., Solano, L. & Bertini, M. (2006). Promuovere la capacità di regolazione emozionale negli ipertesi: un’esperianza di psicosalutogenesi. Rivista di Psicologia della Salute. 1. pp. 137-153. Roma: Franco Angeli.