L’Associazione “Naso Sano” si propone esclusivamente finalità solidaristiche nel settore dello studio e della cura delle patologie naso-sinusali e relative comorbidità, con particolare attenzione alla prevenzione. Le patologie infiammatorie e tumorali dei distretti naso-sinusali e alte vie respiratorie, rappresentano un problema significativo e in crescita. I fattori predisponenti sono principalmente rappresentati da allergia, asma, fattori ambientali, fumo, varianti anatomiche, deficit/discinesia ciliare, fibrosi cistica, stati di immunodeficienza, intolleranza all’aspirina, patologie sistemiche croniche. Per quanto concerne le patologie tumorali dei distretti naso-sinusali , sono patologie poco comuni, stimate intorno allo 0.8% di tutti i tumori maligni e intorno al 3% dei tumori maligni della testa e del collo. Nonostante le diverse proposte di trattamento, rappresentate dalla chirurgia associata alla radioterapia e/o alla chemioterapia, la prognosi di queste neoplasie è critica. A questo proposito, lo studio delle correlazioni cliniche nei pazienti affetti da queste patologie, così come la valutazione di specifiche correlazioni polidistrettuali, potrebbero fornire preziose indicazioni relative alla incidenza, prevenzione ed eventuale approccio multidisciplinare. L'Associazione promuove ed attua ogni forma di assistenza realizzando campagne di informazione circa i comportamenti più idonei ad assicurare la qualità della vita e la prevenzione di patologie nei settori sopra indicati. Tali finalità vengono attuate anche elaborando, promuovendo e realizzando progetti di solidarietà sociale quali premi, borse di studio, trial, stage in Italia o all’estero ed altre attività educazionali ed epidemiologiche. Viene inoltre implementata la formazione continua nel settore Otorinolaringoiatrico, pediatrico, pneumologico, allergologico, neurochirurgico, oculistico, maxillofacciale e della medicina del lavoro, per specialisti, laureati ed operatori sanitari operanti in tale settore. In accordo con le vigenti norme ECM, l’attività formativa dell'Associazione verrà attuata attraverso congressi, corsi live e web, convegni, seminari, eventi residenziali, formazione a distanza e sul campo, nonchè attività editoriali scientifiche e sociali. La quota associativa garantirà l’iscrizione a newsletter, tariffe speciali per programmi e servizi educativi offerti dall'Associazione, accesso anticipato a simposi di terze parti associati con l’Associazione. L’Associazione "Naso Sano" è una organizzazione di volontariato no-profit le cui attività sono scientificamente supportate dall'Accademia Italiana di Rinologia (IAR) e dall'Accademia Italiana di Citologia Nasale (AICNA).