Agopuntura Verona dott. Matteo Bovolato

Agopuntura Verona dott. Matteo Bovolato Studio Medico di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese
Dott. Torino F.I.S.A nel 2005
Socio F.I.S.A., AMAB e CSTNF. Torino, F.I.S.A. Dan Tan Prof.

Matteo Bovolato, medico chirurgo, specialista in Chirurgia Generale, Attestato Italiano di Agopuntura conseguito presso il C.S.T.N.F. Mi chiamo Matteo Bovolato, nato a Venezia il 5 Dicembre 1966. Questo, in breve, il mio curriculum vitae:
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Padova nel Novembre 1992 con voti 110/110 e lode
Servizio militare in qualità di Ufficiale Medi

co Dirigente dei Servizi Sanitari del Reparto Comando e Supporti Tattici " Gorizia" negli anni '93/'94
Specializzazione in Chirurgia Generale presso l'Università degli Studi di Verona nell'Ottobre 1999 con voti 50/50

Attestato Italiano di Agopuntura conseguito presso il C.S.T.N.F. dopo corso quadriennale di perfezionamento in Agopuntura e Tecniche Complementari nel 2005
Socio A.M.A.B. (Societa' Medici Agopuntori Bolognesi) F.I.S.A. Partecipazione a vari Congressi e Seminari relativi all'Agopuntura ed alla Medicina Tradizionale Cinese riguardanti varie patologie in ambito muscoloscheletrico, reumatologico, ostetrico-ginecologico compresa l'assistenza in corso di fecondazione assistita, urologico, neurologico, psicologico e psichiatrico, allergologico, pneumologico, dermatologico, etc. A titolo esemplificativo:

Seminario tenuto a Bologna dalla Prof. Associato presso l'Universita' di Medicina Tradizionale Cinese di Pechino, visiting senior lecturer Middlesex University di TCM, Londra, visiting senior lecturer Hang Yang University di TCM Seul, in data 28-29 Marzo 2015 su Malattie della Psiche in Medicina Cinese

Seminario tenuto presso l'AMAB a Bologna dal Dott. Yair Maimon,OMD PhD Ac, diplomato presso scuole di Medicina Cinese in Europa, Stati Uniti e Cina, con Specializzazioni in Pediatria, Ginecologia ed Oncologia, Direttore del Tal Research Centre for Integrative Medicine Institute of Oncology, Sheba Medical Centre (maggior centro medico del Medio Oriente) Tel Hashomer, Israel, in data 4-5 Febbraio
2017, su Agopuntura Oncologica: Terapia Integrata per pazienti oncologici

Congresso Internazionale ALMA AIGOM su Agopuntura e Medicina Integrata in
Oncologia Milano 23-24 Settembre 2017 con la partecipazione del Prof. Gary Deng del Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York

33° Congresso Internazionale di Agopuntura “ L'Agopuntura e la MedicinaTradizionale Cinese nelle Patologie Ginecologiche” , AMAB Bologna 9 Marzo 2019

32° Congresso Internazionale di Agopuntura “ L'Agopuntura e la MedicinaTradizionale Cinese nelle Patologie Neurologiche” , AMAB Bologna 18 Febbraio 2018

Pratico Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese (coppettazione, auricoloterapia, Fitoterapia Chinese) a tempo pieno dal 2003 presso il mio Studio medico, previo appuntamento. Sono iscritto al Registro Medicine Complementari dell'Ordine dei Medici di Verona relativo alla disciplina di Agopuntura

10/03/2025

Cari colleghi condividiamo con piacere l'intervista apparsa ieri 8 marzo 2025 su la Repubblica al Dott. Carlo Maria Giovanardi, Direttore della Scuola e Presidente FISA Federazione Italiana delle Società di Agopuntura.

https://www.facebook.com/share/p/14K7VauHFq/
03/12/2024

https://www.facebook.com/share/p/14K7VauHFq/

"Agopuntura per la dismenorrea primaria": un passo avanti per l'agopuntura come terapia del dolore e un altro traguardo per FISA

L'Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha recentemente pubblicato un importante Addendum alla Linea guida “Agopuntura per la terapia del dolore” (pubblicata nel 2022), dedicato specificamente al trattamento della dismenorrea primaria con agopuntura.

Link all'articolo completo nei commenti

01/07/2023
Seminario molto interessante ed istruttivo, per la ricerca di ulteriori opzioni di trattamento, con un diverso  approcci...
04/04/2023

Seminario molto interessante ed istruttivo, per la ricerca di ulteriori opzioni di trattamento, con un diverso approccio alla terapia agopunturale tradizionale...

Questo weekend si è svolto il seminario di Agopuntura Tung condotto dal Dott. Hans Georg Ross.
Per il Dott. Ross, neurofisiologo ed esperto della tecnica Tung, è la prima volta in Italia come docente ed è stato un onore per noi poterlo ospitare.
Dopo l’introduzione al metodo, il Dott. Ross ha illustrato i principali punti utilizzati nelle patologie dolorose osteo-articolari. Il seminario ha riscosso un grande successo e ha registrato il numero massimo di partecipanti, motivo che ci ha spinto a programmare, appena sarà possibile, una seconda edizione.

Agopuntura e neoplasia al seno
20/03/2023

Agopuntura e neoplasia al seno

18 St Gallen International Breast Cancer Conference

Parere favorevole degli oncologi all'utilizzo dell'agopuntura nelle pazienti sopravvissute al cancro della mammella. Alla domanda
"L’ Agopuntura dovrebbe essere considerata un’ opzione di trattamento standard per le sopravvissute al cancro della mammella (e dovrebbe essere appropriatamente coperta dalle assicurazioni o dai governi nazionali) per alleviare i sintomi come artralgia correlata alla terapia basata su inibitori delle aromatasi e/o neuropatia correlata alla chemioterapia?"
Sono favorevoli più del 69% degli oncologi presenti nel panel istituito per formulare il consenso.

23/08/2022

AGOPUNTURA NEL SISTEMA NAZIONALE LINEE GUIDA

Dal 27 luglio 2022 l’Agopuntura è stata inserita nel Sistema Nazionale Linee Guida dell'Istituto Superiore di Sanità per la profilassi dell’emicrania e la terapia della lombalgia cronica aspecifica. E’ un riconoscimento importante per il lavoro svolto dalla Federazione Italiana delle Società di Agopuntura - F.I.S.A., unica Società Scientifica accreditata presso il Ministero della Sanità e dai ricercatori dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS-Milano. Determinante al fine dell’ottimo risultato raggiunto il lavoro nei due panels dei docenti, dei tutors e dei ricercatori della nostra scuola, l'A.M.A.B. - Scuola Italo Cinese di Agopuntura di Bologna.

Consulta il link:https://snlg.iss.it/wp-content/uploads/2022/07/LG-412_FISA_Agopuntura-per-terapia-dolore.pdf

L'agopuntura per il trattamento del dolore è stata inserita nel Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG) approvate dal CNEC-...
26/07/2022

L'agopuntura per il trattamento del dolore è stata inserita nel Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG) approvate dal CNEC- Centro Nazionale per l'Eccellenza Clinica Qualità e Sicurezza delle Cure dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS). Questo è un risultato importantissimo frutto del lavoro durato 3 anni della Federazione Italiana delle Società di Agopuntura - FISA, società medico scientifica accreditata presso il Ministero della Salute. E' un grande momento per l'Agopuntura, che dovrà servire ad aumentare la consapevolezza di tanti colleghi verso questa medicina. Per la consultazione

Consultazione LG SNLG In questa sezione sono riportate le LG SNLG elaborate dai soggetti di cui all’art. 5 comma 1 della legge n° 24/2017: enti e istituzioni pubbliche e private e società scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie iscritte in apposito elenco ist...

28/06/2022

La nostra esperienza nel trattamento della neuropatia da chemioterapia (CIPN) nelle donne con cancro della mammella, presentata dal dott. Carlo Maria Giovanardi Presidente dell' A.M.A.B., al XXIV Congresso Brasileiro de Acupuntura organizzato dal Colegio Medico Brasileiro de Acupunctura CMBA. L'agopuntura si è dimostrata un efficace nel trattamento di questo importante effetto collaterale e parallelamente abbiamo visto nelle pazienti trattate un miglioramento generale della qualità di vita e di autonomia.

Agopuntura a supporto del paziente oncologico: La xerostomia indotta da radiazioni (RIX) è un effetto avverso comune, sp...
28/06/2022

Agopuntura a supporto del paziente oncologico: La xerostomia indotta da radiazioni (RIX) è un effetto avverso comune, spesso debilitante, della radioterapia tra i pazienti con carcinoma della testa e del collo. La qualità della vita può essere gravemente compromessa e i trattamenti attuali hanno benefici limitati. In questo recente studio, pubblicato su JAMA Netw Open, l'agopuntura è risultata più efficace del trattamento standard ad un anno dalla terapia radiante nel ridurre i sintomi.

JAMA Netw Open. 2019 Dec 2;2(12):e1916910. doi: 10.1001/jamanetworkopen.2019.16910.

Quando la crisi della dipendenza da oppiacei ha iniziato a crescere negli Stati Uniti circa un decennio fa, il dr Medhat...
10/05/2022

Quando la crisi della dipendenza da oppiacei ha iniziato a crescere negli Stati Uniti circa un decennio fa, il dr Medhat Mikhael ha passato molto tempo a parlare con i suoi pazienti di altri modi per curare il dolore oltre agli oppioidi, partendo dall'utilizzo di altri farmaci a trattamenti alternativi.

In qualità di specialista in terapia del dolore presso il MemorialCare Orange Coast Medical Center di Fountain Valley, in California, non si aspettava di lasciarsi alle spalle l'uso a breve termine dei farmaci oppiacei, dal momento che funzionano così bene per il dolore post-chirurgico. Ma voleva consigliare una terapia più sicura e comunque efficace. Quella terapia era l'agopuntura.

Here's what research says about the complementary therapy

Quando i giapponesi riparano un oggetto rotto, valorizzano la crepa riempiendo la spaccatura con dell’oro. Essi credono ...
04/05/2022

Quando i giapponesi riparano un oggetto rotto, valorizzano la crepa riempiendo la spaccatura con dell’oro.
Essi credono che quando qualcosa ha subito una ferita ed ha una storia, diventa più bello.
Questa tecnica è chiamata "Kintsugi."

Oro al posto della colla. Metallo pregiato invece di una sostanza adesiva trasparente.
E la differenza è tutta qui: occultare l'integrità perduta o esaltare la storia della ricomposizione?
Chi vive in Occidente fa fatica a fare pace con le crepe.
"Spaccatura, frattura, ferita" sono percepiti come l'effetto meccanicistico di una colpa, perchè il pensiero digitale ci ha addestrati a percorrere sempre e solo una delle biforcazioni: o è intatto, o è rotto. Se è rotto, è colpa di qualcuno.
Il pensiero analogico -arcaico, mitico, simbolico- invece, rifiuta le dicotomie e ci riporta alla compresenza degli opposti, che smettono di essere tali nel continuo osmotico fluire della vita.
La Vita è integrità e rottura insieme, perché è ri-composizione costante ed eterna. Rendere belle e preziose le "persone" che hanno sofferto......questa tecnica si chiama "amore".
Il dolore è parte della vita. A volte è una parte grande, e a volte no, ma in entrambi i casi, è una parte del grande puzzle, della musica profonda, del grande gioco. Il dolore fa due cose: Ti insegna, ti dice che sei vivo. Poi passa e ti lascia cambiato. E ti lascia più saggio, a volte. In alcuni casi ti lascia più forte. In entrambe le circostanze, il dolore lascia il segno, e tutto ciò che di importante potrà mai accadere nella tua vita lo comporterà in un modo o nell’altro
I giapponesi che hanno inventato il Kintsugi l'hanno capito più di sei secoli fa - e ce lo ricordano sottolineandolo in oro.
( condiviso da "Una semplice questione di civiltà: una legge contro la tortura")

Indirizzo

Via Brolo Musella, 27, Ferrazze
San Martino Buon Albergo
37036

Telefono

+393482441407

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Agopuntura Verona dott. Matteo Bovolato pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare