ConsDue CONSDUE è uno studio di consulenza che offre la propria esperienza e competenza nel campo della For

Online il nuovo calendario corsiFormazione Sicurezza sul LavoroLuglio - Dicembre 2025https://www.consdue.it/ 👇
16/07/2025

Online il nuovo calendario corsi
Formazione Sicurezza sul Lavoro
Luglio - Dicembre 2025
https://www.consdue.it/ 👇

28/05/2025

18/04/2025
06/03/2025

Le norme sono essenziali per sicurezza ed efficienza, ma se troppo rigide rischiano di diventare un problema. Il giusto equilibrio tra conformità e flessibilità. A cura di Andrea Cirincione e Alessandro Baseggio - Approfondimento

06/03/2025

A partire dal 4 marzo 2025, gli ispettori dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) possono accedere al Registro infortuni telematico dell’INAIL, in virtù della Convenzione per l’accesso ai servizi Flussi informativi, Registro delle esposizioni e Cruscotto infortuni sottoscritta con l’INL nel 2022
Il Registro infortuni, evoluzione dell’ex servizio “Cruscotto infortuni”, raccoglie i dati delle denunce e delle comunicazioni di infortunio che sono state inviate all’INAIL dal 2015 in poi, offrendo uno strumento di analisi e monitoraggio per migliorare la prevenzione e la sicurezza sui luoghi di lavoro.

La nuova versione del sistema offre funzionalità avanzate e un’interfaccia grafica rinnovata, conforme agli standard più recenti dell’Istituto. Gli utenti abilitati, infatti, potranno scaricare i dati in formato Excel o PDF, per un’analisi dettagliata e un utilizzo più pratico delle informazioni.
Questo aggiornamento ha l’obiettivo di rendere il monitoraggio degli infortuni più trasparente e accessibile, supportando così il lavoro degli ispettori e migliorando la gestione della sicurezza sul lavoro. Il manuale utente disponibile fornisce tutte le informazioni necessarie per l’utilizzo del nuovo servizio.

Per la news: https://www.inail.it/portale/it/inail-comunica/news/notizia.2025.02.news-registro-infortuni.html

04/02/2025

Automazione sicura del lavoro con il nuovo strumento di valutazione interattiva dei rischi online

OiRA, la valutazione interattiva dei rischi online, offre ora alle imprese un nuovo strumento a livello dell’UE per valutare i rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro correlati all’automazione dei compiti.

Guida le imprese nello sviluppo di piani d’azione per la prevenzione, affrontando i fattori di rischio organizzativi e psicosociali. Affronta inoltre i rischi connessi a compiti fisici e cognitivi, tra cui i movimenti altamente ripetitivi o statici, l’equità dei dati e il controllo dei processi.

Lo strumento è stato sviluppato come risorsa pratica della campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri 2023-2025 Lavoro sicuro e sano nell’era digitale.

Può essere utilizzato insieme ad altri strumenti OiRA settoriali e adattato al contesto nazionale di qualsiasi paese partner OiRA.

Fonte: https://osha.europa.eu/it/highlights/safe-automation-work-new-online-interactive-risk-assessment-tool

27/01/2025

Online il nuovo calendario corsiFormazione Sicurezza sul LavoroGennaio - Giugno 2025https://www.consdue.it/ 👇
08/01/2025

Online il nuovo calendario corsi
Formazione Sicurezza sul Lavoro
Gennaio - Giugno 2025
https://www.consdue.it/ 👇

Buon Natale e Felice 2025 ⭐️
16/12/2024

Buon Natale e Felice 2025 ⭐️

La prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro si imparano a scuola 👇
04/12/2024

La prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro si imparano a scuola 👇

Salute e sicurezza… insieme! - La prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro si imparano a scuola, l'edizioe 2024 del bando per le scuole.

02/12/2024

Use the tool to visualise and compare quantitative data. Find descriptions and links to further information for qualitative data.

Indirizzo

Via XX Settembre, 14
San Martino Buon Albergo
37036

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ConsDue pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ConsDue:

Condividi

CONSDUE

CONSDUE è uno studio di consulenza fondato nel 2003 da noi, geom. Martina Marchesini e arch. ir. Paola Tosi.

Offriamo la nostra esperienza e competenza nel campo della Formazione, della Salute e Sicurezza sul lavoro

e del Coordinamento della Sicurezza nei Cantieri Edili, Igiene Alimentare, Qualità e Privacy.

Collaboriamo con professionisti esperti nei vari settori e nella Sorveglianza Sanitaria e Antincendio.