Dr.ssa Veronica Guerra - Biologa Nutrizionista Verona

Dr.ssa Veronica Guerra - Biologa Nutrizionista Verona Studio polispecialistico “il mandorlo” - San Martino Buon Albergo, Via XX settembre 62A

Centro Obesità e Sovrappeso.

I tradizionali programmi di obesità e sovrappeso sono di natura prescrittiva, ovvero alimentazione e movimento vengono "prescritti": approccio che difficilmente porta ad una modificazione persistente dello stile di vita, perchè il paziente non sviluppa le abilità necessarie, ma "esegue" degli ordini prescritti dal terapeuta, e ciò spesso determina un recupero del peso a lungo termine. Il mio lavor

o si basa sulla Terapia Cognitivo Comportamentale che ha l'obiettivo di dare al paziente gli strumenti necessari per modificare in modo persistente lo stile di vita e quindi mantenere il peso perso; è per tale motivo che sia nella dieta che nell'attività fisica si cercherà di introdurre modifiche non estreme, perchè possano entrare nella vita di tutti i giorni, facilitando il mantenimento nel tempo di tali abitudini. La dieta è individualizzata sulla base del consumo energetico a riposo del paziente, e segue le indicazioni della Dieta Mediterranea (riconosciuta patrimonio immateriale dell'Umanità dall'Unesco). Il sostegno terapeutico è previsto sia durante la fase di perdita di peso, sia all'inizio della ben più complessa fase di mantenimento del peso raggiunto. Disturbi dell'alimentazione (anoressia nervosa, bulimia nervosa, disturbo da alimentazione incontrollata, disturbi dell'alimentazione NAS). Il trattamento dei disturbi dell'alimentazione si basa sulla Terapia Cognitivo Comportamentale, terapia considerata dalle linee guida internazionali il trattamento leader basato sull'evidenza per la cura di tali disturbi. Questo trattamento si rivolge alle persone con disturbi dell'alimentazione che presentano condizioni cliniche che non controindicano il trattamento ambulatoriale.

Alle mie ragazze con disturbo del comportamento alimentare.Durante le mie giornate mi venite in mente: mentre vivo con l...
10/04/2025

Alle mie ragazze con disturbo del comportamento alimentare.

Durante le mie giornate mi venite in mente: mentre vivo con la leggerezza di chi ha avuto molta fortuna nella vita, penso al lavoro immenso che in quel momento state facendo nella vostra difficile giornata. Ai demoni che state guardando negli occhi.
Siete coraggiosissime!

Ma non siete sole. Vi accompagno io, sempre.

Disturbi del comportamento alimentare
Le mie ragazze
guerranutrizione

È accettandosi (e amandosi) che ci si apre al cambiamento.Alimentazione rispettosaAlimentazione consapevoleSana alimenta...
09/04/2025

È accettandosi (e amandosi) che ci si apre al cambiamento.

Alimentazione rispettosa
Alimentazione consapevole
Sana alimentazione
Alimentazione sana
Alimentazione intuitiva
Educazione alimentare
guerranutrizione

Il ragionamento “a bolle”, come lo chiamo io, ti aiuta a mantenere la lucidità e a gestire in modo realistico la situazi...
17/01/2025

Il ragionamento “a bolle”, come lo chiamo io, ti aiuta a mantenere la lucidità e a gestire in modo realistico la situazione garantendoti la gratificazione e la soddisfazione: elementi fondamentali per non innescare una perdita di controllo.

Eccoci a Natale e come ogni anno moltissime persone si sentono in colpa perché esagereranno a tavola. Si alzeranno sente...
25/12/2024

Eccoci a Natale e come ogni anno moltissime persone si sentono in colpa perché esagereranno a tavola. Si alzeranno sentendosi spiacevolmente pieni, eccessivamente sazi e arriverà la convinzione di aver sbagliato la gestione del pranzo di Natale, di aver rovinato tutto, di aver determinato un aumento di peso.

Ah sì?
Esagerando in un solo pasto credi davvero di aver modificato il tuo peso?

Per modificare il peso è necessaria l’alimentazione di un’intera settimana: pertanto è ció che viene ripetuto in prevalenza nella settimana che avrà un effetto sul peso.
Se esageri alla Vigilia, a Natale e a Capodanno, non accadrà proprio nulla! Sono gli altri giorni da tenere sotto controllo: il che non significa compensare i giorni di festa con un digiuno, ma semplicemente concedersi e adattarsi a ció che c’è semplicemente senza esagerare. In questo modo il peso si manterrà!

Buon Natale senza sensi di colpa, goditelo!

Ecco alcuni modi per dire educatamente di no ad un’ulteriore offerta di cibo: alcune potrebbero risuonarti, oppure potre...
24/12/2024

Ecco alcuni modi per dire educatamente di no ad un’ulteriore offerta di cibo: alcune potrebbero risuonarti, oppure potrebbero darti spunto per trovarne altre.
Condividile con me!

➡️Mi piacerebbe mangiarne ancora, ma solo un boccone in più e proverei una pienezza spiacevole
➡️ Il tuo dessert sembra delizioso, ma sono davvero troppo pieno per mangiare ancora. Mi piacerebbe portarmene a casa un po’ se ne avanza!
➡️ Wow il tuo piatto sembra fantastico! Sono davvero troppo pieno per provarlo ma mi piacerebbe molto avere la ricetta se non ti dispiace
➡️ Grazie per avermi preparato il mio piatto preferito, so che hai lavorato molto per farmelo. Mi piacerebbe mangiarlo quando potrei assaporarlo e gustarlo, ma in questo momento sono troppo pieno!
➡️ No grazie ancora. Se mangiassi ancora altro cibo non mi sentirei bene fisicamente. Sono sicuro non vorresti che mi sentissi male!
➡️ Sì è vero che di solito dico di sì alle tue offerte di cibo, ma sto lavorando per imparare ad ascoltare il mio corpo per la mia salute e il mio benessere. E ho mangiato abbastanza, grazie

Hai sperimentato qualche altra risposta che funziona? Condividila con me!

Sarai dei nostri?Per info sul prezzo e iscrizioni ➡️scrivere a info@veronicaguerra.com➡️oppure scrivi “info” nei comment...
17/10/2024

Sarai dei nostri?

Per info sul prezzo e iscrizioni
➡️scrivere a info@veronicaguerra.com
➡️oppure scrivi “info” nei commenti e ti risponderó in direct

La sensazione di sazietà piacevole risulta spesso sfuggente soprattutto a chi ha la tendenza a ripulire il piatto, a chi...
16/10/2024

La sensazione di sazietà piacevole risulta spesso sfuggente soprattutto a chi ha la tendenza a ripulire il piatto, a chi si vieta la gratificazione, a chi si vieta molti cibi, a chi mangia in ambienti molto distratti, a chi arriva al pasto con una fame esagerata…
Ci si puó lavorare! È necessario riconnettersi col nostro corpo e fare pace con il cibo!

“A pranzo mangio carboidrati, la sera proteine”“Ah sì perché i fagioli sono proteine”“Devo togliere i carboidrati”🫠Che c...
11/09/2024

“A pranzo mangio carboidrati, la sera proteine”
“Ah sì perché i fagioli sono proteine”
“Devo togliere i carboidrati”
🫠
Che caaaasiiiiinooooo!!!!
Parliamo di cibo, di alimenti, che così ci capiamo bene!
E così non ci sfuggerà, ad esempio, che se mangio un secondo sia a pranzo che a cena per lunghi periodi, non sto “mangiano proteine”, ma sto eccedendo anche con i grassi e allora sì che si spiega, infatti, che un’alimentazione basata sui secondi è maggiormente correlata a patologie cardio vascolari.
Ragionando così torna tutto!
E allora al prossimo post parliamo di dieta mediterranea e ci capiremo!

07/09/2024
Ammirare chi è ferreo nelle scelte alimentari: niente dolci, l’insalata al posto della pizza.Ammirare chi non salta mai ...
29/08/2024

Ammirare chi è ferreo nelle scelte alimentari: niente dolci, l’insalata al posto della pizza.
Ammirare chi non salta mai l’allenamento quotidiano.
È questo che fa capire quanto siamo lontani dall’idea reale di stile di vita salutare!
La rigidità, l’inflessibilità, l’incapacità di adattarsi, adeguarsi, gratificarsi, ascoltarsi, è la caratteristica principale dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), un gruppo di psicopatologie tra le quali le più conosciute sono anoressia e bulimia. Le persone con DCA soffrono tremendamente per non riuscire a sentirsi libere si ascoltarsi.
La rigidità non è bravura.
L’inflessibilità non è da ammirare.
La disciplina non è l’obiettivo.

Amare il cibo, apprezzarlo, sapersi ascoltare e gratificare, sapersi adattare a tutti i contesti con leggerezza, senza preoccupazioni. Fare attività fisica con lo scopo di sentirsi bene, si scaricare energia e sentirsi libere di saltarla se non ci sentiamo bene, se siamo uscite tardi da lavoro. Essere flessibili. Essere libere.
Questo è stile di vita sano.

Indirizzo

San Martino Buon Albergo

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 14:00
Martedì 14:00 - 20:00
Mercoledì 14:00 - 20:00
Giovedì 14:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 14:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Veronica Guerra - Biologa Nutrizionista Verona pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare