Enrico Castellan - Psicologo

Enrico Castellan - Psicologo Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Enrico Castellan - Psicologo, Psicologo, Via Trento, 51, San Martino di Lupari.

10/10/2025

Perché la seduta ha un tempo?

A volte le parole diventano un fiume. Fermarlo, quando arriva il momento, può sembrare crudele.
Ma il limite non serve a zittire (né a salvare i guadagni): è l’argine che protegge il senso. ⏳✨

Lo sfogo può alleggerire, sì; se ci si svuota del tutto, però, il beneficio svanisce in fretta.
Il lavoro psicologico è tornare su ciò che resta, quella piccola inquietudine che chiede il tempo di rimanere con lei.
Così il setting non è gabbia: è l'argine che trasforma il troppo-dire in lavoro sul significato.

💬 Ti è mai successo di sfogarti a lungo e poi ricordare a fatica cosa fosse successo? Raccontamelo nei commenti.



05/10/2025
“Molto bene, allora mi contraddico.Sono vasto, contengo moltitudini.” — W. Whitman, Canto di me stesso 🌌Guardando Life o...
03/10/2025

“Molto bene, allora mi contraddico.
Sono vasto, contengo moltitudini.” — W. Whitman, Canto di me stesso 🌌

Guardando Life of Chuck mi è rimasta addosso questa frase.
Ogni persona che incrociamo lascia un segno: anche se non la rivedremo più, entra nel nostro orizzonte di senso, che tiene insieme storie diverse, talvolta dissonanti. ✍️
È come contenere le vite degli altri: un piccolo universo in cui i racconti trovano un posto nella narrazione di noi stessi, che si dispiega giorno per giorno. 🧭

Quando questo universo narrativo fatica a restare integro e coerente, spesso è lì che la sofferenza psicologica si fa sentire. La psicologia non cancella le contraddizioni: aiuta a dar loro un posto nella storia che stiamo vivendo. 🧩

💬 Ti risuona questa idea di “moltitudini”?
🔖 Salva il post se vuoi tornarci quando senti la tua storia “sghemba”.

Felice di portare la psicologia nel territorio anche attraverso queste occasioni!
26/09/2025

Felice di portare la psicologia nel territorio anche attraverso queste occasioni!

Back to School: Capiamoci!Comunicare ≠ capirsi. A scuola le parole orientano l’esperienza:“facile” non è “chiaro”, “brav...
18/09/2025

Back to School: Capiamoci!

Comunicare ≠ capirsi. A scuola le parole orientano l’esperienza:
“facile” non è “chiaro”, “bravo” non dice dove migliorare. Senza un terreno comune di significati, i messaggi non circolano e nascono fraintendimenti (come ci ricordano anche gli ultimi esami di maturità).

Proviamo a riscrivere il lessico: più chiarezza, meno etichette.
✨ Il linguaggio fa la differenza.

💬 Quale parola cambieresti da settembre? Scrivila nei commenti.
🔖 Salva il post per rileggerlo quando serve e condividi con chi vive la scuola ogni giorno.


🧘🏻Incontro informativo e di prova gruppi di rilassamento🧘🏻⚠️Venerdì 5/09 – ore 20:00-21:30⚠️Una serata per conoscere il ...
20/08/2025

🧘🏻Incontro informativo e di prova gruppi di rilassamento🧘🏻

⚠️Venerdì 5/09 – ore 20:00-21:30⚠️
Una serata per conoscere il Training Autogeno e provarlo in sicurezza: introduzione, pratica guidata, spazio domande.
L’obiettivo? Sciogliere le tensioni, conoscere meglio il proprio corpo, le proprie emozioni, ritrovare quiete ed equilibrio.

👉 Prova gratuita • posti limitati (25 persone)
Scrivimi in DM “TA” per riservare il posto (ti rispondo io).

Dove: Via della Borsa 7, Castelfranco Veneto, stabilimento di Label M Italia.

💬Leggi i commenti per sapere cosa portarti!

🚧World in progress - Mondi in corso🚧Con questa frase Minkowski, alla fine di questo lavoro, ci indica che tutti noi, nel...
12/07/2025

🚧World in progress - Mondi in corso🚧
Con questa frase Minkowski, alla fine di questo lavoro, ci indica che tutti noi, nel fare esperienza, ci troviamo non di fronte ad una realtà a noi indipendente, ma ad un mondo che costruiamo attraverso le nostre percezioni e il nostro modo di so-stare in quel mondo.

Risultiamo immersi in un coagulo di significati ed esistenze dai quali non possiamo sottrarci. Anzi, ci troviamo nell'impossibilità di evitare di attribuire significati alle nostre esperienze costantemente. Sorgono quindi complessità irriducibili. Non c'è niente di banale o scontato in questo cosmo.

La complessità più elevata la troviamo nell'intreccio coi mondi degli altri. Che ci interrogano su come costruiamo la nostra esperienza, sta a noi accogliere o meno questo dubbio.

💬Cosa ne pensi? Questa frase ti lascia indifferente o ti fa pensare a come vivi la tua realtà? Dimmelo nei commenti!

👂 Ascolta chi l’ha provato davvero:«Il corpo era sciolto sul tappetino e stavo benissimo così…»«All’inizio sentire il cu...
30/05/2025

👂 Ascolta chi l’ha provato davvero:

«Il corpo era sciolto sul tappetino e stavo benissimo così…»
«All’inizio sentire il cuore mi ha spaventata, poi l’ho sentito contento…»
«Mi sono svegliata felice!»

(Sì, le testimonianze sono vere 😉, i nomi li abbiamo cambiati per proteggere la privacy)

Il Training Autogeno è anche questo: un viaggio personale che parte dal respiro e dall'immobilità, per riaprire porte e sostenere una vita serena e consapevole.

📌 Nuove iscrizioni in arrivo: salva il post e attiva le notifiche, così non perdi la prossima partenza!

💬 Raccontami nei commenti qual è la sensazione di benessere che sogni di ritrovare.

🔖 Salva • ✉️ Condividi a chi ha bisogno di pausa.

Metafore = Psicologia poco scientifica?🤯Spoiler: è il contrario! 🔄 Tutte le scienze usano metafore per capire la realtà:...
23/05/2025

Metafore = Psicologia poco scientifica?

🤯Spoiler: è il contrario! 🔄 Tutte le scienze usano metafore per capire la realtà:

🫀 l'anatomia disegna mappe,
🪐 la fisica disegna orbite dei corpi celesti,
🐱 e il “gatto di Schrödinger”, ha bisogno di presentazioni?

Perché la psicologia dovrebbe rinunciare al potere delle metafore?
Nel colloquio clinico, le metafore diventano simulatori personalizzati:
un ponte 🌉 tra ciò che provi e ciò che non sai ancora dire.
Alcune crescono fino a diventare modelli condivisi (Io-Es-Super-Io, Piramide di Maslow) 🗂️, altre nascono al volo e parlano solo a te ✨.

Scientifiche? ✅ Sì, perché permettono di esplorare l’esperienza con rigore 🔬, restando profondamente umane ❤️.

💡 Ti è mai capitato che una metafora ti facesse “accendere la lampadina” più di mille spiegazioni? Raccontamelo nei commenti! ⌨️👇🔖 Salva questo carosello quando cerchi parole nuove per descrivere ciò che senti.
📤 Condividilo con chi pensa che la psicologia sia solo “chiacchiere”!


⏳ Quando anche il tempo libero diventa "impegnato", forse c’è qualcosa che non va.Viviamo immersi nella logica della per...
02/05/2025

⏳ Quando anche il tempo libero diventa "impegnato", forse c’è qualcosa che non va.

Viviamo immersi nella logica della performance:
✅ogni ora dev'essere riempita
✅ogni giorno dev'essere produttivo
✅ogni momento libero dev'essere "memorabile".

📝Così ci ritroviamo a riempire anche il nostro tempo libero di programmi, eventi, giornate super impegnate, cercando di pilotare tutto perché sia perfetto. Ma spesso, questo bisogno di controllare e riempire ogni istante nasconde un timore più grande: la paura del vuoto.

🔍 Ma il vuoto non è tempo sprecato: è uno spazio da esplorare, una risorsa preziosa per creatività, consapevolezza e autenticità. Forse non abbiamo bisogno di altra utilità, ma di libertà.

💬 E tu riesci a stare serenamente in un tempo non pianificato, o senti subito la pressione di dover "fare qualcosa"?
Raccontamelo qui sotto nei commenti!

🔖 Salva questo post per tornarci quando ti senti schiacciato dalle cose da fare.

⛱️ Lungo il cammino si fanno anche delle soste.E questa è la mia.Lo studio resterà chiuso fino al 4 maggio.In questo per...
26/04/2025

⛱️ Lungo il cammino si fanno anche delle soste.
E questa è la mia.

Lo studio resterà chiuso fino al 4 maggio.
In questo periodo non terrò incontri, ma rimarrò disponibile per eventuali nuove richieste via WhatsApp o mail.

Prendersi una pausa non è un lusso. È parte del percorso.
Anche nel lavoro psicologico, il tempo per sé è tempo di cura: per riprendere fiato, riordinare, ascoltarsi.

📌 Se anche tu senti il bisogno di fermarti, conceditelo senza colpa.
Spesso è proprio lì che si apre lo spazio per qualcosa di nuovo.

Indirizzo

Via Trento, 51
San Martino Di Lupari
35018

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 20:00
Martedì 08:30 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 20:00
Giovedì 08:30 - 20:00
Venerdì 08:30 - 20:00
Sabato 08:30 - 20:00
Domenica 08:30 - 20:00

Telefono

+393456166340

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Enrico Castellan - Psicologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Enrico Castellan - Psicologo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare