05/08/2025
📚Mentre continuo ad approfondire e studiare i programmi chetogenici, personalizzati il più possibile, adatti in condizioni fisiologiche e patologiche (non sono SEMPRE applicabili e soprattutto non per lunghi periodi ), mi chiedo perché i nostri nonni mangiavano meglio di noi?❓💡
Cosa mettevano nei loro preziosi piatti? 🍽️
1. Cibo semplice‼️
Pane, legumi, verdure, olio d’oliva: piatti “poveri” ma ricchi di nutrienti (superfood).🫛🫒
2. Alimenti stagionali ‼️
Conserve e erbe spontanee che raccoglievano.
Un modo per avere più nutrienti… e meno sprechi.🌿
3. Colazione salata e saziante‼️
Uova, pane, latte e niente zuccheri raffinati.
Ora sappiamo che aiuta a regolare la glicemia e a restare sazi più a lungo.🍳🥛🥖
4. Niente si buttava ♻️
Croste di formaggio nel minestrone, pane raffermo trasformato in piatti deliziosi.
La cucina del recupero… prima che diventasse “green”.
➡️Tradizione + scienza = benessere 🫀
I piatti della nonna sono spesso quelli che la scienza oggi consiglia per vivere meglio e più a lungo.
Mangiare come una volta non è nostalgia, è prevenzione.
Seguivano uno stile alimentare che oggi la scienza conferma essere equilibrato, sostenibile e protettivo per la salute.🩺
Qual è il piatto di tua nonna ? Scrivilo nei commenti
Intanto mi perdo in questa lettura 📖🤓