
24/07/2025
🔹 Chi si prende cura di chi si prende cura? 🔹
Essere caregiver significa molto più che “prestare assistenza”: vuol dire farsi carico, ogni giorno, della fragilità di un proprio caro. È un gesto d’amore profondo, ma anche un impegno che può mettere a dura prova l’equilibrio emotivo, psicologico e fisico di chi lo vive.
👥 I caregiver familiari, si trovano spesso soli nel gestire un carico di cura complesso, fatto di bisogni primari, burocrazia, emozioni forti. E troppo spesso dimenticano di prendersi cura anche di sé stessi.
🧠 Per questo i nostri psicologi organizzano conferenze aperte a tutti, dedicate proprio a loro, ai caregiver per offrire consigli pratici, ascolto e uno spazio di confronto.
📍 Presso la Residenza Julia si è svolto il primo incontro informativo dal titolo "Chi si prende cura di chi cura?”, condotto dalla psicologa Dott.ssa Roberta Crespi.
L’evento ha coinvolto attivamente i presenti, che vivono quotidianamente il ruolo di caregiver, affrontando sfide emotive, fisiche e organizzative.
E’ stato un momento prezioso di condivisione, in cui i partecipanti hanno potuto esprimere dubbi, porre domande e raccontare esperienze personali. Il forte coinvolgimento ha confermato quanto questo tema sia sentito e quanto sia importante offrire supporto psicologico anche a chi si prende cura degli altri.
👉 Il riscontro ricevuto ci incoraggia a proseguire: offrire ai caregiver non solo ascolto, ma strumenti per affrontare il loro prezioso ruolo con maggiore consapevolezza e serenità.
📅 Il prossimo appuntamento con noi di Emeis sarà il 31 luglio alle ore 16.30 presso la RSA Giardino degli Aironi di Torino, a cura del dr. Nicolò Tacchetto e della dr.ssa Iulia Baciu.
Per informazioni: aironi@emeis.com
https://www.emeisitalia.it/strutture/residenza-giardino-degli-aironi-torino/