Emeis Residenze per Anziani e Cliniche: centralità della persona, benessere psicofisico
www.emeisitalia.it Le nostre strutture garantiscono:

1.

Gruppo Europeo che gestisce oltre 980 strutture in più di 20 paesi in Europa, Cina e America Latina. In Italia ORPEA è presente con 24 strutture, più di 1.900 collaboratori e 2.453 posti letto nei seguenti ambiti:

- Residenze per Anziani

- Cliniche di Riabilitazione (Funzionale, Neuropsichiatrica, Cardiologica e Neurologica). Alto livello di prestazioni socio-sanitarie

2. Centralità della persona, il suo benessere psicofisico e la sua sicurezza
elevato comfort alberghiero

3. Elevato comfort alberghiero

Visita il nostro sito: https://www.orpeaitalia.it/

🦙 Animali e natura: il binomio per il benessere. Oggi i nostri Ospiti della Residenza Venezia hanno sperimentato questa ...
17/09/2025

🦙 Animali e natura: il binomio per il benessere.
Oggi i nostri Ospiti della Residenza Venezia hanno sperimentato questa opportunità incontrando nel nostro ampio e verde giardino, gli alpaca della fattoria didattica A&Alpaca.
Questi animali, caratterizzati da indole mansueta e curiosa, hanno interagito con dolcezza e disponibilità con tutti e risultano particolarmente adatti al contatto con le persone anziane.
Le attività assistite con animali (AAA) sono riconosciute come strumenti capaci di migliorare la qualità della vita delle persone fragili.
La letteratura scientifica evidenzia infatti come tali interazioni possano:
✔ ridurre ansia e stress,
✔ stimolare processi cognitivi e memoria,
✔ favorire la socializzazione e il benessere emotivo.

Un momento che non è stato soltanto ricreativo, ma parte integrante di un approccio di cura che mette al centro la persona con le sue emozioni.
Un’esperienza davvero speciale, la conferma di come nelle Residenze Emeis si cerchi sempre di introdurre stimoli nuovi e occasioni di benessere autentico, con attività e socializzazione.

✨ Un tuffo nel Medioevo a Villa Cenacolo ✨Sabato 13 e Domenica 14 settembre Lentate sul Seveso si è trasformata in un vi...
16/09/2025

✨ Un tuffo nel Medioevo a Villa Cenacolo ✨

Sabato 13 e Domenica 14 settembre Lentate sul Seveso si è trasformata in un villaggio medievale grazie alla manifestazione organizzata dall’ ’ArteAPS, con il patrocinio del e della .

Il corteo medievale, con i suoi costumi sfarzosi e scintillanti della nobiltà locale, ha fatto tappa anche a , regalando ai nostri Ospiti uno spettacolo bellissimo 🏰
Tra giocolieri sui trampoli, sbandieratori e danze d’epoca, il cortile della nostra RSA si è riempito di colori, musica e suggestioni di un tempo lontano.

Un’esperienza importante che rafforza ancora una volta il legame tra la nostra comunità e il territorio, portando cultura, tradizione e gioia direttamente a casa dei nostri Ospiti. 💙

✨ Cena speciale alla Sagra di Dosson! ✨Un gruppo di residenti di Casa Mia Casier ha partecipato alla 46ª edizione della ...
15/09/2025

✨ Cena speciale alla Sagra di Dosson! ✨
Un gruppo di residenti di Casa Mia Casier ha partecipato alla 46ª edizione della Sagra della Natività della Beata Vergine Maria, accolti con grande ospitalità.

🍽️ Tra piatti tradizionali preparati con cura dai volontari e l’allegria della musica, per una serata indimenticabile, ricca di sorrisi, buon cibo e tanta compagnia.

Grande apprezzamento da parte di tutti i partecipanti: Esperienze come questa ci ricordano quanto sia bello sentirsi parte di una comunità viva e accogliente.

Il cambiamento parte da ciascuno di noi.💪🏻 Facciamo la differenza insieme. 👩🏻‍⚕️🧓🏻🏡🌍Ascoltando la voce autorevole della ...
12/09/2025

Il cambiamento parte da ciascuno di noi.
💪🏻 Facciamo la differenza insieme. 👩🏻‍⚕️🧓🏻🏡🌍
Ascoltando la voce autorevole della nostra protagonista Barnéoud Direttore Qualità e RSI - Membro del Comitato Esecutivo del Gruppo Emeis
🎬 Ci vediamo il 29 settembre sul nostro canale YOUTUBE per il nuovo episodio di emeis4U!

# ,

🎉FESTA GRANDE per i 102 anni di Adelina 🎂✨Un secolo e due anni di vita, attraversando guerre, dolori, successi e affetti...
10/09/2025

🎉FESTA GRANDE per i 102 anni di Adelina 🎂✨
Un secolo e due anni di vita, attraversando guerre, dolori, successi e affetti: Adelina Rita Mossetto, classe 1923, ha festeggiato il suo 102esimo compleanno presso la nostra Residenza Giardino degli Aironi, circondata dall’affetto dei suoi cari, di tutto lo Staff e delle nuove amiche conosciute in questo ultimo anno vissuto con noi.
Originaria di Cossombrato, in provincia di Asti, Adelina ha vissuto intensamente ogni stagione della sua lunga vita.
Il compleanno è stato celebrato con una festa molto sentita, in compagnia della famiglia e degli operatori della Residenza, che le hanno riservato una giornata speciale e con anche la presenza del Presidente della Circoscrizione 6, Valerio Lomanto che ringraziamo per aver condiviso con noi questo momento speciale.
Dopo il taglio della torta, spazio alla musica: a farle compagnia il duo Arianna & Giulio, che ha regalato emozioni con una selezione di brani d’Opera e canti tradizionali.
In quest’ultimo anno Adelina ha saputo creare nuovi legami con le altre ospiti della struttura, diventando una presenza affettuosa e molto amata all’interno della comunità.
Il suo messaggio? “Non smettere mai di sorridere, neanche quando la vita ti mette alla prova.”
Parole semplici, ma preziose, che raccontano meglio di qualunque cronaca il carattere di una donna straordinaria.

Auguri Adelina! 🥂🎁

💙 Giornata Mondiale della FisioterapiaIn occasione di questa ricorrenza, noi di emeis desideriamo esprimere la nostra ri...
08/09/2025

💙 Giornata Mondiale della Fisioterapia
In occasione di questa ricorrenza, noi di emeis desideriamo esprimere la nostra riconoscenza verso tutte le professioniste e i professionisti della fisioterapia che, ogni giorno, accompagnano con competenza e dedizione le persone che accogliamo.
Il fisioterapista è una figura cruciale all’interno del percorso di cura: attraverso interventi tempestivi e mirati sulla mobilità, contribuisce a preservare e migliorare la qualità della vita dei nostri Pazienti e Residenti sostenendo il recupero funzionale e favorendo il mantenimento dell’autonomia.
Per celebrare questa giornata, in ogni nostra RSA e Clinica Emeis abbiamo voluto dedicare momenti di riconoscimento ai nostri fisioterapisti, per metterli al centro dell’attenzione e sottolineare il valore del loro lavoro.
🧡 A tutti loro va il nostro grazie sincero.

Abbiamo partecipato attivamente alle due intense giornate di dialogo e riflessioni sul tema della demenza al 4° Forum Na...
04/09/2025

Abbiamo partecipato attivamente alle due intense giornate di dialogo e riflessioni sul tema della demenza al 4° Forum Nazionale dei Caffè Alzheimer "Tessere reti, creare comunità".
Infatti anche i Caffè Alzheimer della Residenza Venezia attivano reti, promuovono sensibilizzazione, diffondono una nuova cultura della cura e allenano la comunità a riconoscere la fragilità come parte integrante della vita sociale.
☕ Per noi di Emeis organizzare Caffè Alzheimer significa proprio creare luoghi in cui le persone con demenza e i loro cari possano svolgere attività stimolanti e vivere relazioni sociali.
Per dare voce a chi ne soffre e ai loro famigliari.
👉 Per parlare di Alzheimer e sensibilizzare andando oltre la malattia.

🔵 SAVE THE DATE | 19.09.2025 | Ore 16.00 📍 Residenza Richelmy – TorinoIn occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheime...
01/09/2025

🔵 SAVE THE DATE | 19.09.2025 | Ore 16.00
📍 Residenza Richelmy – Torino
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, la Circoscrizione IV diventa ufficialmente Comunità Amica delle Persone con Demenza.
Un evento aperto alla cittadinanza per promuovere territori più informati, attenti e pronti a sostenere chi vive con la demenza e le loro famiglie.
📌 In programma:
- Interventi di esperti e istituzioni
- Laboratorio esperienziale “Vivere la demenza in prima persona”
- Aperitivo conviviale
La Residenza Richelmy ed emeis confermano il loro impegno nell’accompagnare le persone anziane e nel rafforzare il dialogo con la comunità.
📩 Partecipazione gratuita – prenotazione consigliata:
comunita.demenza.c4@comune.torino.it


📖 Caffè letterari alla Residenza Venezia: quando la scrittura incontra la cura.✨Alla Residenza Venezia la cultura non è ...
29/08/2025

📖 Caffè letterari alla Residenza Venezia: quando la scrittura incontra la cura.
✨Alla Residenza Venezia la cultura non è un ospite occasionale. È una presenza che si intreccia con la vita dei nostri residenti attraverso appuntamenti che uniscono parole, emozioni e storie: per esempio i nostri Caffè Letterari, sono incontri con gli autori che ogni volta si trasformano in momenti di dialogo e partecipazione.
Dopo il successo dell’incontro con Francesco Oniga, autore di VeniceLand, abbiamo avuto il piacere di accogliere Roberto Carraro, scrittore padovano ed ex Ispettore di Polizia, che ha presentato il suo ultimo romanzo L’armadio dimenticato.
Un viaggio avvincente tra le calli di Venezia, in tre epoche diverse, con tre protagonisti legati da un misterioso oggetto perduto. Carraro, già finalista di concorsi letterari Rai come Plot Machine, con racconti come Il Postino e Quadrato Svedese, ha raccontato come la scrittura investigativa possa essere autentica, realistica e profondamente umana, anche nella fiction.
La cultura, ancora una volta, ha dimostrato il suo potere: stimola la memoria, accende la curiosità, rafforza il senso di appartenenza e connessione.

👉🏻 Vi aspettiamo il 19 settembre al nostro prossimo appuntamento con l’autore Luca Perale e il suo libro “Infiltrato”.

📚 In un luogo di cura, l’accesso alla cultura è una risorsa preziosa.

🐾 Giornata Mondiale del Cane 🐾Festeggiamo questa ricorrenza condividendo tra le tantissime che abbiamo, qualche immagine...
26/08/2025

🐾 Giornata Mondiale del Cane 🐾
Festeggiamo questa ricorrenza condividendo tra le tantissime che abbiamo, qualche immagine dalla RSA Tre Carpini, dove la nostra amica Maya, un dolcissimo labrador nero insieme alla sua complice Silvia, porta ogni settimana gioia e benessere durante le sessioni di pet-therapy.
Un progetto, che viene rinnovato anno dopo anno e che rappresenta molto più di un’attività: è una vera e propria terapia non farmacologica, capace di migliorare il benessere fisico ed emotivo dei nostri Ospiti. La presenza di Maya favorisce il rilassamento, stimola la socializzazione e contribuisce a consolidare il clima accogliente e positivo.
Quella della pet-therapy è una filosofia che attraversa tutte le nostre strutture, perché noi di Emeis crediamo profondamente nel suo potere di generare emozioni piacevoli e di rafforzare le relazioni umane.
🐶 Vi invitiamo a sfogliare queste fotografie: che raccontano la bellezza e l’impatto di questa esperienza.

✨ Flora, 105 anni di saggezza e amore: da Napoli a Milano, con una vita piena. ✨Ha festeggiato 105 anni circondata dall’...
25/08/2025

✨ Flora, 105 anni di saggezza e amore: da Napoli a Milano, con una vita piena. ✨
Ha festeggiato 105 anni circondata dall’affetto di figli, nipoti, pronipoti e di tutta la grande famiglia di CASA MIA Verdello, dove oggi vive serenamente.
Nata a Napoli il 21 agosto 1920, ultima di undici fratelli, Flora ha attraversato con coraggio le difficoltà del suo tempo: la guerra, la migrazione verso Milano, le sfide della vita familiare.
💪🏻 Con dedizione e forza d’animo ha costruito attorno a sé un mondo fatto di amore, cura e tradizioni.
🧡Madre, nonna e bisnonna, Flora ha sempre avuto una passione speciale per la cucina e per la vita domestica, unita a un carattere socievole e determinato che l’ha resa indimenticabile per chiunque la incontri.
Oggi è una presenza preziosa nella nostra comunità: amata, rispettata, fonte di energia e di ispirazione.
Flora non è solo una donna di 105 anni: è una memoria vivente, un pezzo di Novecento, un sorriso che illumina ogni stanza.
🙏 Un grazie a Flora per il suo esempio da parte di tutta .

🏖️ Le vacanze non sempre finiscono davvero: restano nei ricordi e, a volte, nei viaggi che si sogna ancora di fare.✈️ L'...
22/08/2025

🏖️ Le vacanze non sempre finiscono davvero: restano nei ricordi e, a volte, nei viaggi che si sogna ancora di fare.
✈️ L'estate continua a ispirarci, con un nuovo episodio della nostra serie Emeis. Questa settimana abbiamo raccolto racconti che attraversano l’Italia e arrivano fino in Germania, in Spagna e in Francia.
Ogni luogo non è solo una destinazione: è la cornice di momenti preziosi ed emozioni.
Questo carosello è un invito a continuare a viaggiare… anche solo con la mente.

Indirizzo

Via Carlo Angela 1
San Maurizio Canavese
10077

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Emeis pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Emeis:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram