Servizio IESA - Asl To4

Servizio IESA - Asl To4 Inserimento Etero-familiare Supportato di Adulti sul territorio dell'ASL Torino 4

𝐈𝐄𝐒𝐀 𝐞̀: 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐚 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐠𝐧𝐢💭🧑🏼‍🌾 Veronica e Arianna sono state a trovare Angelo, agricoltore di vocazione...
20/10/2025

𝐈𝐄𝐒𝐀 𝐞̀: 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐚 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐠𝐧𝐢💭

🧑🏼‍🌾 Veronica e Arianna sono state a trovare Angelo, agricoltore di vocazione, che da 14 anni fa parte della famiglia di Valter.
A voi qualche scatto della sua quotidianità e del suo bellissimo lavoro!

🌱Un esempio concreto di come l’accoglienza possa diventare un modo di vivere e di crescere insieme.



Hai una stanza libera e non sai cosa farne?Potrebbe essere  molto più di un semplice spazio vuoto, un'opportunità per qu...
17/10/2025

Hai una stanza libera e non sai cosa farne?
Potrebbe essere molto più di un semplice spazio vuoto, un'opportunità per qualcuno.

💛Con il progetto IESA puoi accogliere una persona con fragilità e vivere un’esperienza che unisce solidarietà, umanità e crescita reciproca.

👉🏼Contattaci e ne parliamo insieme!
📞335 6010859 - 011 8212469
📧servizioiesa@interactive.coop

🏡A volte, basta aprire una porta per cambiare due vite.



16/10/2025

La stagione appena trascorsa è stata un bellissimo viaggio fatto di relazioni, esperienze e crescita.

📽️In questo video vi raccontiamo come è nato e si è consolidato il nostro gruppo, le attività che abbiamo vissuto e ciò che ci attende nella nuova stagione.

🏡Il servizio IESA è questo: una rete di persone che scelgono di aprirsi, adulti che riscoprono la bellezza dello stare insieme, comunità che accolgono e si sostengono.

𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐚 𝐜𝐡𝐢 𝐡𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐧𝐨𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚 𝐞 𝐚 𝐜𝐡𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐞𝐫𝐚̀ 𝐚 𝐟𝐚𝐫𝐥𝐨!

👉🏼Se vuoi scoprire come diventare scrivici👈🏼

🌿 𝟏𝟎 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 – 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞☀️La salute mentale è un bene prezioso: curarla significa prendersi...
10/10/2025

🌿 𝟏𝟎 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 – 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞☀️

La salute mentale è un bene prezioso: curarla significa prendersi cura di sé stessi e degli altri, riconoscere le proprie emozioni e costruire relazioni significative.
Non è solo una questione individuale, ma un 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐨 che coinvolge la famiglia, gli amici e la comunità: la salute mentale riguarda tutti, chi attraversa un momento di difficoltà e chi sa tendere la mano.

🏡Servizi come IESA ci ricordano quanto sia importante il sostegno concreto nella vita quotidiana: offrendo a persone con disturbi psichiatrici stabilizzati la possibilità di vivere in contesti familiari accoglienti, il servizio favorisce 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨, 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐞𝐧𝐳𝐚.

🧩Ogni gesto, ogni momento condiviso, contribuisce al rafforzamento della salute mentale e all’opportunità di ricostruzione di una vita sociale piena. Le foto che vedete raccontano piccoli momenti autentici di vita quotidiana, fatti di gesti semplici e sorrisi veri, che ricordano quanto siano importanti le 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 e la vicinanza nella cura del benessere psicologico.

In questa Giornata Mondiale della Salute Mentale, ricordiamo quanto sia importante parlare, ascoltare e accompagnare chi affronta sfide interiori. Nessuno dovrebbe sentirsi solo nel 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐞̀💛

💬 Se vuoi, condividi questo post: 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐞̀ 𝐠𝐢𝐚̀ 𝐮𝐧 𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚.

Eccoci con un'altra notizia importante! Vi invitiamo a partecipare a un'ulteriore opportunità di formazione e condivisio...
07/10/2025

Eccoci con un'altra notizia importante! Vi invitiamo a partecipare a un'ulteriore opportunità di formazione e condivisione in vista della Giornata Mondiale della Salute Mentale.

📍Il 10 ottobre, in Piazza San Carlo a Torino dalle 9:00 alle 17:00, è in programma un evento dal titolo “𝑫𝒊𝒇𝒆𝒏𝒅𝒊 𝒍𝒂 𝒕𝒖𝒂 𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒆 𝒊𝒍 𝒕𝒖𝒐 𝒅𝒊𝒓𝒊𝒕𝒕𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒂𝒍𝒖𝒕𝒆 𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒆”, organizzato in collaborazione con l’Associazione per la lotta contro le malattie mentali onlus, l’associazione Preziosa Ets e Diapsi Piemonte ODV.

🎯L’obiettivo della giornata è far conoscere i servizi sanitari e le associazioni del Terzo Settore presenti sul territorio e offrire ai giovani un momento formativo sul funzionamento, l’organizzazione, i percorsi, l’accesso ai servizi.

Un'occasione importante di approfondimento per operatori della salute mentale e caregiver, in cui imparare, confrontarsi e e crescere insieme nel proprio ruolo di supporto!

Il 29 settembre si è tenuta la festa del Gruppo Famiglie  IESA ASL TO4 che ha accolto famiglie e ospiti  in un momento d...
05/10/2025

Il 29 settembre si è tenuta la festa del Gruppo Famiglie IESA ASL TO4 che ha accolto famiglie e ospiti in un momento di condivisione sul significato del percorso IESA.

✨È stata anche l'occasione per salutarsi dopo le vacanze estive e organizzare la 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 alle famiglie storiche e a quelle nuove.

A tutti voi, grazie!

Sapete che giorno è il 10 Ottobre? È la 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞. Per l'occasione, vi segnaliamo due importanti eve...
02/10/2025

Sapete che giorno è il 10 Ottobre? È la 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞.
Per l'occasione, vi segnaliamo due importanti eventi dedicati allo IESA, organizzati da A.S.L. TO3 presso il Salone Cruto dell'Ecomuseo della Luce in Via Giacomo Matteotti 2 ad Alpignano (TO).

Perciò, persone interessate allo IESA, curiosi e curiose, operatori e operatrici del settore: partecipiamo assieme!

📍Inaugurazione della mostra "𝑳'𝒂𝒄𝒄𝒐𝒈𝒍𝒊𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒄𝒖𝒓𝒂. 𝟗𝟗 𝒐𝒑𝒆𝒓𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒔𝒂𝒍𝒖𝒕𝒆 𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒆".
📆 8 ottobre
⏱️18:00

📍Conferenza "𝑳'𝑨𝒄𝒄𝒐𝒈𝒍𝒊𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒊𝒏 𝒇𝒂𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒄𝒖𝒓𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝒅𝒊𝒔𝒂𝒈𝒊𝒐 𝒑𝒔𝒊𝒄𝒉𝒊𝒄𝒐: 𝒊𝒍 𝒎𝒐𝒅𝒆𝒍𝒍𝒐 𝑰𝑬𝑺𝑨".
📆 10 ottobre
⏱️21:00

Vi aspettiamo!

Riprendiamo gli appuntamenti con il Gruppo Famiglie, momento di condivisione di pensieri, scambio di emozioni, e convivi...
16/09/2025

Riprendiamo gli appuntamenti con il Gruppo Famiglie, momento di condivisione di pensieri, scambio di emozioni, e convivialità.

Le nostre operatrici sono già al lavoro per organizzare gli appuntamenti sul territorio previsti per il mese di luglio. ...
02/07/2025

Le nostre operatrici sono già al lavoro per organizzare gli appuntamenti sul territorio previsti per il mese di luglio.

Saranno occasioni importanti per raccontarvi al meglio il servizio I.E.S.A.

Non vediamo l'ora di di conoscervi e farci conoscere!

I territori dello IESA.Oggi vogliamo mostrarvi dove siamo collocati, e quali territori afferiscono al nostro servizio.  ...
25/06/2025

I territori dello IESA.
Oggi vogliamo mostrarvi dove siamo collocati, e quali territori afferiscono al nostro servizio.

Il 10 maggio abbiamo portato in scena una storia come tante. La storia della follia che ha dato il via alla straordinari...
18/06/2025

Il 10 maggio abbiamo portato in scena una storia come tante. La storia della follia che ha dato il via alla straordinaria esperienza IESA nel mondo! Ma che dal racconto portato sul palcoscenico durante il Festival “Fili Sottili” a Ciriè, ci ha ricordato come la follia è presente in seme in ognuno di noi, e si può presentare nelle nostre vite in ogni momento.
CONOSCERE, ACCOGLIERE, CONTRIBUIRE A CURARE E' NELLE NOSTRE POSSIBILITA'!

14/06/2025

Indirizzo

Via Torino 161
San Mauro Torinese
10099

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+393356010859

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Servizio IESA - Asl To4 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Servizio IESA - Asl To4:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram