Beatrice Mazzoni - Psicologa e Mediatrice familiare

Beatrice Mazzoni - Psicologa e Mediatrice familiare Psicologa e mediatrice familiare

🌊 Un esperimento semplice per “sciogliere” le paureLe paure nei bambini possono assumere forme grandi e misteriose… ma c...
01/07/2025

🌊 Un esperimento semplice per “sciogliere” le paure

Le paure nei bambini possono assumere forme grandi e misteriose… ma ci sono piccoli gesti simbolici che possono aiutarli a sentirsi più forti e accompagnati.

👣 Un’attività da provare insieme:
✏️ Invita il bambino a disegnare o scrivere le sue paure su un foglio.
💦 Poi ritagliate quei pensieri e immergeteli in una bacinella d’acqua.
👀 Guardate cosa accade: i colori si sciolgono, le scritte scompaiono, le forme si trasformano…

👉 È un modo concreto e visivo per dire:
“Le paure possono cambiare, perdere forza, essere affrontate”. ❤️

🌳 L’albero dei desideri: un esercizio per coltivare fiducia e lasciare andareA volte, desideriamo con tutte le nostre fo...
07/05/2025

🌳 L’albero dei desideri: un esercizio per coltivare fiducia e lasciare andare

A volte, desideriamo con tutte le nostre forze che qualcosa accada. Ma non sempre è possibile ottenere ciò che vogliamo.
Spesso i bambini hanno desideri che non dicono ad alta voce come ad esempio:
• “Vorrei che i miei genitori tornassero a parlarsi.”
• “Mi manca tanto il nonno.”
• “Vorrei non essere più preso in giro a scuola.”

Possiamo però aiutare i bambini a connettersi con i loro desideri più profondi, ad ascoltarli… e poi ad affidarli al tempo e alla vita, senza restarne prigionieri.
L’esercizio dell’albero dei desideri è una visualizzazione guidata che favorisce pazienza, fiducia e la capacità di lasciare andare. Ecco come proporlo:

🧘 Guida passo per passo
1. Prepara un momento di calma
Siediti con il tuo bambino in un posto tranquillo. Invitalo a chiudere gli occhi o a tenerli socchiusi, seduto con la schiena dritta.
2. Porta l’attenzione al respiro
Chiedigli di osservare il proprio respiro: l’aria che entra, che esce, i piccoli movimenti del corpo. Questo lo aiuterà a rilassarsi e concentrarsi.
3. Immagina un luogo sicuro e bello
Guidalo a visualizzare un posto immerso nella natura, dove si sente sereno e protetto. In quel luogo, c’è un albero: un albero molto grande, vecchio e speciale, l’albero dei desideri.
4. Osserva l’albero e le colombe
Invitalo a immaginare l’albero con il suo tronco solido e i rami forti pieni di foglie. Su questi rami riposano tante colombe. Alcune stanno insieme, altre sono un po’ più in disparte.
5. Aspetta che emerga un desiderio
Chiedigli di ascoltare cosa arriva dal cuore. Forse un’idea, forse un sentimento, forse qualcosa che non ha mai detto a nessuno.
6. Affida il desiderio a una colomba
Quando il desiderio è chiaro, suggeriscigli di chiamare dolcemente una colomba. Che si avvicini a lui, senza spaventarla. Può tendere la mano e affidare ad essa il suo desiderio. “Questo è il mio desiderio più profondo.”
7. Lasciala andare
Visualizzate insieme la colomba che prende il volo, sempre più in alto, sempre più lontano. Non sapete quando o come il desiderio si realizzerà. Ma potete lasciarlo andare, con fiducia.

🕊 Perché è importante questo esercizio?

Perché insegna ai bambini (e anche a noi adulti):
• a riconoscere ciò che desiderano davvero
• a dare spazio ai desideri, ma senza esserne dominati
• a fidarsi che il cambiamento arriverà, anche se non subito
• a lasciare andare il bisogno di controllo

✨ Alcuni desideri richiedono tempo. Altri cambiano forma. Alcuni ci trasformano nel momento stesso in cui li affidiamo.
Ma ogni volta che impariamo a lasciarli andare con amore, stiamo crescendo.

📢 NUOVE DISPONIBILITÀ MARZO! 📚AIUTO COMPITI SPECIALISTICO✅ Per chi?🎒 Bambini e ragazzi di Scuola Primaria e Secondaria d...
10/03/2025

📢 NUOVE DISPONIBILITÀ MARZO! 📚

AIUTO COMPITI SPECIALISTICO

✅ Per chi?
🎒 Bambini e ragazzi di Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado.

✅ Cosa faremo?
📖 Impareremo a studiare in modo efficace.
📝 Faremo i compiti insieme e ci alleneremo nell’organizzazione.
🧠 Scopriremo strategie di memorizzazione e tecniche di studio.
📌 Creeremo mappe concettuali, riassunti e strategie per le esposizioni orali.

✅ Come funziona?
👥 Gruppi piccoli (massimo 3 partecipanti) per garantire un supporto personalizzato e momenti di autonomia.

✅ Quando?
📆 Scuola Secondaria di Primo Grado: martedì, dalle 15.30 alle 17.00.
📆 Scuola Primaria: venerdì dalle 16.30 alle 18.00.

📍 Dove?
Studio di Psicologia e Mediazione Familiare
📍 Via Emilia Est 76 - San Nicolò a Trebbia (PC)

📲 Prenota il tuo posto!
📞 339 8263805
📧 beatrice.mazzoni4490@gmail.com
💻 www.psicologiaemediazionepiacenza.it

✨ “Studiare non significa solo imparare, ma scoprire il proprio potenziale. Insieme possiamo trovare il metodo giusto per te!”

🧠 “Mamma, ho paura di sbagliare!” – Aiutare i bambini a non temere l’errore👶 Punto di vista del bambino:“Se sbaglio, sig...
05/02/2025

🧠 “Mamma, ho paura di sbagliare!” – Aiutare i bambini a non temere l’errore

👶 Punto di vista del bambino:
“Se sbaglio, significa che non sono bravo?”
I bambini, già da piccoli, possono sviluppare la paura di sbagliare, soprattutto se ricevono spesso correzioni o se percepiscono le aspettative degli adulti.
Per loro, l’errore può sembrare un fallimento invece che un’occasione per imparare.

💡 Strumento pratico: Il Gioco del “WOW, ho sbagliato!”
Trasformiamo l’errore in un gioco!
Ogni volta che il bambino sbaglia qualcosa (un disegno storto, una parola scritta male, un pezzo di puzzle messo nel posto sbagliato), invitalo a dire: “WOW, ho sbagliato!” e a trovare un lato positivo o un’opportunità nell’errore. Per esempio:
✔ “Ho messo il pezzo sbagliato? Ora so dove NON va!”
✔ “Ho sbagliato a scrivere questa lettera? Provo un altro modo!”
✔ “Ho detto una parola buffa? Ridiamoci su insieme!”

📌 Perché è utile?
✔ Aiuta a vedere l’errore come parte del processo di apprendimento.
✔ Riduce la paura del giudizio e aumenta la fiducia in sé stessi.
✔ Favorisce un atteggiamento di problem-solving e resilienza.

✨ Ricorda: i bambini imparano dal nostro esempio!
Se sbagli, mostrati sereno e commenta ad alta voce: ‘Ops, ho sbagliato, provo di nuovo!’

💔 SEPARAZIONE: UN CAMBIAMENTO CHE SI PUÒ AFFRONTARE INSIEME 💬La separazione può essere un percorso complesso, soprattutt...
15/01/2025

💔 SEPARAZIONE: UN CAMBIAMENTO CHE SI PUÒ AFFRONTARE INSIEME 💬

La separazione può essere un percorso complesso, soprattutto quando ci sono figli coinvolti.
Per questo motivo ho creato i Gruppi per Genitori Separati, uno spazio sicuro dove:

✨ Condividere emozioni ed esperienze
✨ Acquisire strumenti per gestire al meglio la quotidianità
✨ Sostenersi reciprocamente in un clima di ascolto e comprensione

👥 A chi sono rivolti?
Genitori in fase di separazione, separati o divorziati che desiderano trovare un punto di equilibrio per sé e per i propri figli.

📅 Quando?
A partire da sabato 8 febbraio alle ore 9.

📍 Dove?
Studio di Psicologia e Mediazione familiare
Via Emilia Est 76, San Nicolò a Trebbia - PC.

🔗 Per maggiori informazioni o iscrizioni:
📲 339 8263805
📧 beatrice.mazzoni4490@gmail.com
💻 www.psicologiaemediazionepiacenza.it

💡 Affrontare insieme il cambiamento è possibile. Unisciti al gruppo e scopri che non sei solo/a.

Figlio: "Papà, ormai sono grande abbastanza. Esiste davvero Babbo Natale?"Papà: "Va bene, credo che tu sia diventato gra...
25/12/2024

Figlio: "Papà, ormai sono grande abbastanza. Esiste davvero Babbo Natale?"
Papà: "Va bene, credo che tu sia diventato grande. Ma prima che ti dica tutto, devo farti una domanda. Ti devo dire che conoscere la verità è un dono pericoloso. Una volta che sei a conoscenza di qualcosa, non puoi più tornare indietro. Una volta che saprai la verità su Babbo Natale, non lo capirai e non lo penserai più come prima. Quindi la mia domanda è: Sei sicuro di volerio sapere?"

•••••• pausa

Figlio: "Si lo voglio sapere"
Papà: "Ok te lo dico: Si Babbo Natale esiste"
Figlio: " Veramente?
Papà:" Si, veramente, ma non è un anziano signore con la barba lunga bianca, ed un vestito rosso. Questo è quello che si racconta ai bambini.
Sai, i bambini sono troppo piccoli per conoscere la vera essenza di Babbo Natale, così glielo spieghiamo nel solo modo in cui possono capirlo. La verità su Babbo Natale è che non è per niente una persona, ma un'idea.
Pensa a tutti i regali che Babbo Natale ti ha portato in tutti questi anni, molti li ho comprati io, ti ho guardato mentre li aprivi... E mi è importato che tu non mi ringraziassi? Di sicuro no! Infatti ero felicissimo. Infatti Babbo Natale è L'IDEA DI DARE PER IL GUSTO DI DARE, senza aspettarsi riconoscimenti o ringraziamenti.
Quando la settimana scorsa vidi una signora stare male in metropolitana ho chiamato l'ambulanza, e penso che lei non saprà mai che sono stato io.
Ecco, io per lei sono stato Babbo Natale in quel momento."
Figlio: "Oh"
Papà:" Ecco, ora che lo sai, fai parte della verità. Ora anche tu devi essere Babbo Natale. Vuol dire che non dovrai mai dire ai bambini la verità, ma devi aiutarci a scegliere i regali per loro, ma soprattutto devi cercare le occasioni per aiutare le persone.
E' tutto chiaro?"

Aiutiamoci a Natale...
Siamo gentili.

cit. Autore sconosciuto

MESE DEL BENESSERE PSICOLOGICO🧠  è il  .Per tutto il mese sarà quindi possibile prenotare GRATUITAMENTE 🆓: 🗣 Un primo co...
30/09/2024

MESE DEL BENESSERE PSICOLOGICO🧠

è il .
Per tutto il mese sarà quindi possibile prenotare GRATUITAMENTE 🆓:

🗣 Un primo colloquio di consulenza psicologica individuale o di coppia

🤱🏻 Un incontro di parent training per aiutare i genitori a gestire i comportamenti difficili dei propri figli

👫 Un colloquio informativo sulla mediazione familiare o sui gruppi per genitori separati per tutti coloro che si trovano in fase di separazione o divorzio

📚 Un incontro conoscitivo per genitori di bambini con Disturbi Specifici dell’Apprendimento, frequentanti la scuola primaria.

Per contatti e prenotazioni:
📲 339 8263805
📧 beatrice.mazzoni4490@gmail.com
📍 Studio di Psicologia e Mediazione familiare
Via Emilia Est 76 - San Nicolò a Trebbia (PC)

GRUPPI PER GENITORI SEPARATI Cosa sono❓Uno spazio per condividere emozioni e scambiarsi informazioni e strategie su aspe...
06/09/2024

GRUPPI PER GENITORI SEPARATI

Cosa sono❓
Uno spazio per condividere emozioni e scambiarsi informazioni e strategie su aspetti concreti della vita quotidiana e della cura dei figli dopo la separazione.

A chi sono rivolti? 👥
Genitori in fase di separazione, separati o divorziati.

Quando? 📆
A partire da lunedì 30 settembre alle ore 18.@@@@@

👉 Possibilità di partecipare in presenza oppure online.

Contatti:
📲 339 8263805
📧 beatrice.mazzoni4490@gmail.com
💻 www.psicologiaemediazionepiacenza.it

📍Studio di Psicologia e Mediazione familiare
Via Emilia Est 76 - San Nicolò a Trebbia (PC).

Indirizzo

Via Emilia Est, 76
San Nicolò A Trebbia (Piacenza)
29010

Telefono

+393398263805

Sito Web

https://www.sumupbookings.com/beatrice-mazzoni-psicologa

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Beatrice Mazzoni - Psicologa e Mediatrice familiare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Beatrice Mazzoni - Psicologa e Mediatrice familiare:

Condividi

Digitare