07/05/2025
🌳 L’albero dei desideri: un esercizio per coltivare fiducia e lasciare andare
A volte, desideriamo con tutte le nostre forze che qualcosa accada. Ma non sempre è possibile ottenere ciò che vogliamo.
Spesso i bambini hanno desideri che non dicono ad alta voce come ad esempio:
• “Vorrei che i miei genitori tornassero a parlarsi.”
• “Mi manca tanto il nonno.”
• “Vorrei non essere più preso in giro a scuola.”
Possiamo però aiutare i bambini a connettersi con i loro desideri più profondi, ad ascoltarli… e poi ad affidarli al tempo e alla vita, senza restarne prigionieri.
L’esercizio dell’albero dei desideri è una visualizzazione guidata che favorisce pazienza, fiducia e la capacità di lasciare andare. Ecco come proporlo:
🧘 Guida passo per passo
1. Prepara un momento di calma
Siediti con il tuo bambino in un posto tranquillo. Invitalo a chiudere gli occhi o a tenerli socchiusi, seduto con la schiena dritta.
2. Porta l’attenzione al respiro
Chiedigli di osservare il proprio respiro: l’aria che entra, che esce, i piccoli movimenti del corpo. Questo lo aiuterà a rilassarsi e concentrarsi.
3. Immagina un luogo sicuro e bello
Guidalo a visualizzare un posto immerso nella natura, dove si sente sereno e protetto. In quel luogo, c’è un albero: un albero molto grande, vecchio e speciale, l’albero dei desideri.
4. Osserva l’albero e le colombe
Invitalo a immaginare l’albero con il suo tronco solido e i rami forti pieni di foglie. Su questi rami riposano tante colombe. Alcune stanno insieme, altre sono un po’ più in disparte.
5. Aspetta che emerga un desiderio
Chiedigli di ascoltare cosa arriva dal cuore. Forse un’idea, forse un sentimento, forse qualcosa che non ha mai detto a nessuno.
6. Affida il desiderio a una colomba
Quando il desiderio è chiaro, suggeriscigli di chiamare dolcemente una colomba. Che si avvicini a lui, senza spaventarla. Può tendere la mano e affidare ad essa il suo desiderio. “Questo è il mio desiderio più profondo.”
7. Lasciala andare
Visualizzate insieme la colomba che prende il volo, sempre più in alto, sempre più lontano. Non sapete quando o come il desiderio si realizzerà. Ma potete lasciarlo andare, con fiducia.
🕊 Perché è importante questo esercizio?
Perché insegna ai bambini (e anche a noi adulti):
• a riconoscere ciò che desiderano davvero
• a dare spazio ai desideri, ma senza esserne dominati
• a fidarsi che il cambiamento arriverà, anche se non subito
• a lasciare andare il bisogno di controllo
✨ Alcuni desideri richiedono tempo. Altri cambiano forma. Alcuni ci trasformano nel momento stesso in cui li affidiamo.
Ma ogni volta che impariamo a lasciarli andare con amore, stiamo crescendo.