Stella del Sud Società Cooperativa Sociale

Stella del Sud Società Cooperativa Sociale La Stella del Sud è una Società Cooperativa Sociale che dal 2009 opera nei settori dell'integrazio

DENOMINAZIONE: Stella del Sud Società Cooperativa Sociale
TIPOLOGIA: Società Cooperativa Sociale di tipo A-B
ISCRIZIONE ALBO REGIONALE DELLE COOPERATIVE SOCIALI: Tipologia B - Decreto Dirigenziale n. 6 del 16/02/2010
ISCRIZIONE ALBO NAZIONALE DELLE COOPERATIVE: N. 7/63316 del 2010 - Sezione mutualità prevalente di diritto

AVVISO PUBBLICOPER LA PRESA IN CARICO E L‘AMMISSIONE ALL’INTEGRAZIONE RETTA RIVOLTA ALL’UTENZA CHE INTENDE USUFRUIRE DEI...
20/04/2024

AVVISO PUBBLICO

PER LA PRESA IN CARICO E L‘AMMISSIONE ALL’INTEGRAZIONE RETTA RIVOLTA ALL’UTENZA CHE INTENDE USUFRUIRE DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE DI AMBITO VALERE SU FNPS, FRPS e FNA

I soggetti beneficiari del servizio sono persone con disabilità, minori, adulti e anziani parzialmente o totalmente non autosufficienti, residenti nei Comuni facenti parte dell’Ambito territoriale di Vibo Valentia, che vivono nella propria abitazione e non siano ricoverati in strutture residenziali; che si trovano in condizioni di salute tali da comprometterne la funzionalità e l’autonomia in quanto obiettivo degli interventi è quello di prevenire l’istituzionalizzazione e conseguentemente favorire l’autonomia e la permanenza presso il domicilio delle persone beneficiarie.
Sono definite non autosufficienti le persone con disabilità fisica, psichica, sensoriale o relazionale accertata attraverso l’adozione di criteri uniformi su tutto il territorio.

CARATTERISTICA DEGLI INTERVENTI
Il servizio di assistenza domiciliare è destinato all’erogazione di:
supporto alla famiglia nei compiti di cura del soggetto, attraverso interventi di assistenza sociale e di aiuto domestico;
aiuto alla persona per igiene personale, vestizione, eventuale assunzione pasti, mobilizzazione, ecc.;
aiuto per il governo dell'alloggio e per le attività domestiche, cura e pulizia della casa, cambio della biancheria, lavanderia, stireria, preparazione pasti, ecc.;
interventi igienico - sanitari di semplice attuazione;
accompagnamento esterno (limitato) per favorire la vita di relazione e l'integrazione sociale (es. presso una struttura sociosanitaria, riabilitativa, centro diurno, ecc..), piccoli acquisti, disbrigo pratiche sociali e sanitarie;
Interventi tesi a ridurre le situazioni di solitudine e di emarginazione. Il servizio di assistenza domiciliare prevede l’impiego di operatori professionalmente competenti e/o dotati di esperienza in relazione alle specifiche prestazioni.

REQUISITI GENERALI
possesso della cittadinanza italiana;
nel caso di cittadino straniero, possesso del permesso di soggiorno;
residenza in uno dei Comuni afferenti all’Ambito Territoriale di Vibo Valentia, residenti nei Comuni di Filadelfia, Filogaso, Francavilla Angitola, Francica, Ionadi, Maierato, Mileto, Monterosso Calabro, Pizzo, Polia, San Costantino Calabro, San Gregorio d'Ippona, Sant'Onofrio, Stefanaconi, Vibo Valentia;

BENEFICIARI
Le risorse saranno utilizzate per interventi a favore di persone fragili non autosufficienti, parzialmente autosufficienti e autosufficienti identificate nelle tipologie a seguire:
con disabilità grave (L. 104/1992 – art.3, c.3);
con disabilità;
non autosufficienti;
con disagio sociale, dipendenze o problemi di salute mentale in stato di povertà.
Gli utenti non possono essere beneficiari di altri servizi e interventi previsti da progetti similari di assistenza erogati da questo Ambito Territoriale, ASP, Comuni o altri soggetti finanziati con risorse pubbliche. Che tutti gli utenti richiedenti agevolazione per la fruizione dei servizi devono procedere alla presentazione dell’istanza corredata dall’apposita documentazione reddituale (ISEE Socio-sanitario);

https://youtu.be/YoEtEME-DQ4Un messaggio di speranza in questo momento difficilissimo.
15/03/2020

https://youtu.be/YoEtEME-DQ4

Un messaggio di speranza in questo momento difficilissimo.

Un pensiero nato e sviluppato in pochissime ore. Desideravo condividere con tutti voi questo mio sentimento di . Insieme, , Rina...

Si effettua il servizio di trasporto con conducente per lo svolgimento delle cure presso le TERME DI CARONTE (Lamezia Te...
10/10/2019

Si effettua il servizio di trasporto con conducente per lo svolgimento delle cure presso le TERME DI CARONTE (Lamezia Terme).

Gli interessati possono rivolgersi presso gli uffici della cooperativa, per informazioni sul prezzo del servizio e le modalità di erogazione.

Il servizio potrà essere erogato solo al raggiungimento di un numero minimo di 7/8 utenti.

29/07/2019

Stella del sud Società Cooperativa Sociale, azienda che opera nel campo dei servizi ambientali, fornitrice di soluzioni mirate per il recupero, lo stoccaggio, il trasporto, il trattamento e lo smaltimento di rifiuti, ricerca:

INGEGNERE AMBIENTALE
La risorsa risponderà direttamente alla Direzione aziendale e si occuperà della gestione dell’impianto di selezione dei rifiuti differenziati.
• Il candidato ideale ha conseguito una laurea in ingegneria ambientale.
• Ha maturato una significativa esperienza all’interno di realtà appartenenti alla filiera dei rifiuti o in realtà con business analoghi o correlati. La ricerca è quindi orientata all’identificazione di un professionista, ben introdotto all’interno del mondo del trattamento e smaltimento dei rifiuti, in grado di interpretare il ruolo in piena autonomia.
• La risorsa selezionata si occuperà dello sviluppo di accordi commerciali e di partnership relativi alla gestione delle intermediazioni nell’ambito della filiera dei rifiuti.
• Avrà quindi il compito di gestire un impianto di trattamento e selezione dei rifiuti differenziati trovando le migliori soluzioni sul piano tecnico, organizzativo ed economico per il trattamento dei rifiuti.
• Sarà sua responsabilità sia la gestione dell’impianto, sia la gestione di tutti gli adempimenti tecnici, amministrativi e documentali, relativi all’effettivo conferimento dei rifiuti in entrata e in uscita.

Candidature su: http://www.stelladelsud.org/selezione-personale---ingegnere-ambientale.html

29/07/2019

La risorsa risponderà direttamente alla Direzione aziendale e si occuperà della gestione dell’impianto di selezione dei rifiuti differenziati.
• Il candidato ideale ha conseguito una laurea in ingegneria ambientale.
• Ha maturato una significativa esperienza all’interno di realtà appartenenti alla filiera dei rifiuti o in realtà con business analoghi o correlati. La ricerca è quindi orientata all’identificazione di un professionista, ben introdotto all’interno del mondo del trattamento e smaltimento dei rifiuti, in grado di interpretare il ruolo in piena autonomia.
• La risorsa selezionata si occuperà dello sviluppo di accordi commerciali e di partnership relativi alla gestione delle intermediazioni nell’ambito della filiera dei rifiuti.
• Avrà quindi il compito di gestire un impianto di trattamento e selezione dei rifiuti differenziati trovando le migliori soluzioni sul piano tecnico, organizzativo ed economico per il trattamento dei rifiuti.
• Sarà sua responsabilità sia la gestione dell’impianto, sia la gestione di tutti gli adempimenti tecnici, amministrativi e documentali, relativi all’effettivo conferimento dei rifiuti in entrata e in uscita.

FILOGASO - Differenziata al via in tutto il paese.
04/05/2019

FILOGASO - Differenziata al via in tutto il paese.

Cooperativa "Stella del Sud": altro battesimo di un ragazzo immigrato.http://www.stelladelsud.org/files/Il-Dispaccio---C...
26/04/2019

Cooperativa "Stella del Sud": altro battesimo di un ragazzo immigrato.

http://www.stelladelsud.org/files/Il-Dispaccio---Cooperativa-_Stella-del-Sud__-altro-battesimo-di-immigrato.pdf

Raccolta differenziata iniziativa a Filogasohttp://www.stelladelsud.org/files/Raccolta-differenziata-iniziativa-a-Filoga...
13/04/2019

Raccolta differenziata iniziativa a Filogaso

http://www.stelladelsud.org/files/Raccolta-differenziata-iniziativa-a-Filogaso---strill.it.pdf

09/04/2019

AVVISO URGENTE
Incontro pubblico sulle nuove modalità di svolgimento RACCOLTA DIFFERENZIATA

sede Pro Loco venerdì 12 aprile ore 18.00

Tanti auguri a Joliney.
30/03/2019

Tanti auguri a Joliney.

VERIFICHE DELLE ESENZIONI TICKET IN BASE AL REDDITOFacendo seguito alla comunicazione relativa al rinnovo dei tesserini ...
27/03/2019

VERIFICHE DELLE ESENZIONI TICKET IN BASE AL REDDITO

Facendo seguito alla comunicazione relativa al rinnovo dei tesserini esenzione ticket per reddito (codici E01, E02, E03, E04) che partirà il 2 aprile p.v., si informano gli interessati che intendono procedere alla sottoscrizione della nuova autocertificazione, di verificare direttamente presso gli sportelli ticket l’esito dei controlli effettuati dal Ministero Economia e Finanze relativi agli anni precedenti.
Il sistema informatico segnalerà eventuali posizioni irregolari mediante la presenza del cosiddetto bollino rosso che sta ad indicare una anomalia nella dichiarazione prodotta precedentemente e che comporta il conseguente controllo, con possibili sanzioni, da parte della Guardia di Finanza.
Si comunica altresì che l’Azienda Sanitaria, oltre al formale invito rivolto ai cittadini coinvolti, sta provvedendo ad emettere, per il tramite dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, le cartelle esattoriali per il recupero coattivo di quanto non versato negli anni precedenti.

Di seguito si riportano le condizioni di reddito necessarie per usufruire dell’esenzione per reddito per il corrente anno.
I soggetti titolari dei codici E01, E03, E04 (con esclusione quindi dei disoccupati), prima di recarsi presso gli uffici dell’Azienda Sanitaria per rinnovare la suddetta certificazione, devono rivolgersi al proprio medico di famiglia per verificare se il proprio nominativo è stato inserito in uno specifico elenco inviato dal Ministero delle Economie e delle Finanze.
Solo gli assistiti che non sono inseriti in tale elenco, ma che ritengono di possedere i requisiti per avere i benefici previsti in una delle categorie che danno diritto all’esenzione per reddito, dovranno recarsi presso gli sportelli dedicati con la copia del documento di identità, il codice fiscale e quant’altro utile al rilascio della relativa certificazione di esenzione.
Tale verifica preliminare consentirà di evitare inutili file agli sportelli.
Anche quest’anno l’Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia, al fine di agevolare le operazioni di rilascio dei certificati di esenzione ticket per reddito, ha previsto forme di collaborazione con i Patronati/CAF.
Il protocollo d'intesa prevede che i Patronati/CAF, che hanno dato la loro adesione si impegnino a fornire, a titolo gratuito, assistenza per la compilazione dei moduli di autocertificazione ai cittadini, anche riguardo agli aspetti collegati alla posizione reddituale.
Successivamente gli stessi, provvederanno ad acquisire i moduli di autocertificazione debitamente compilati e firmati da ogni dichiarante e unitamente alle fotocopie dei documenti di identità li consegneranno agli Uffici dedicati dell’ASP che rilasceranno tempestivamente i relativi certificati di esenzione.
Si ricorda, in base a quanto previsto dalla Legge 537/1993 e successive modificazioni (art. 8, comma 16), che hanno diritto a tale tipo di esenzione i cittadini che appartengono alle categorie di seguito elencate.
Categorie di esenti
• Cittadini di età inferiore a sei anni e superiore a sessantacinque anni, appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo non superiore a 36.151,98 euro (CODICE E01)
• Disoccupati e loro familiari a carico appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito complessivo inferiore a 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico (CODICE E02)
• Titolari di pensioni sociali e loro familiari a carico (CODICE E03)
• Titolari di pensioni al minimo di età superiore a sessant'anni e loro familiari a carico, appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito complessivo inferiore a 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico (CODICE E04)
Note
1. Per "nucleo familiare" deve intendersi quello rilevante a fini fiscali (e non anagrafici), costituito dall'interessato, dal coniuge non legalmente separato e dagli altri familiari a carico (art.1 del Decreto ministeriale 22/1993)
2. Per "familiari a carico" si intendono i familiari non fiscalmente indipendenti, vale a dire i familiari per i quali l'interessato gode di detrazioni fiscali (in quanto titolari di un reddito inferiore a 2.840,51 euro).
3. Il reddito complessivo del nucleo familiare è pari alla somma dei redditi dei singoli membri del nucleo.
4. Ai fini dell'esenzione per motivi di reddito, è necessario prendere in considerazione il reddito complessivo riferito all'anno precedente.
5. Il termine "disoccupato" è riferito al cittadino che abbia cessato per qualunque motivo (licenziamento, dimissioni, cessazione di un rapporto a tempo determinato) un'attività di lavoro dipendente e sia iscritto all'Ufficio del lavoro in attesa di nuova occupazione e immediatamente disponibili allo svolgimento ed alla ricerca di un‘attività lavorativa. I due requisiti di disoccupato e del reddito complessivo inferiore a 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico, devono coesistere.
6. Si considerano pensionati al minimo quei soggetti titolari di una pensione minima che viene riconosciuta dall’INPS al pensionato il cui trattamento pensionistico, sulla base dei contributi versati, risulti inferiore ad un livello fissato dalla legge, considerato il “minimo vitale”. Il reddito complessivo deve essere inferiore a 8263,31 ecc.

Interazione alla conoscenza dell'altro e valorizzazione alle culture diverse.Venerdì, 8 marzo 2019 ore 10,00Ex Convento ...
28/02/2019

Interazione alla conoscenza dell'altro e valorizzazione alle culture diverse.

Venerdì, 8 marzo 2019 ore 10,00

Ex Convento dell'Annunziata - Brognaturo (VV)

L'evento previsto per la giornata odierna è stato rinviato a causa del maltempo.
23/02/2019

L'evento previsto per la giornata odierna è stato rinviato a causa del maltempo.

Brognaturo, sabato la giornata di “Interazione alla conoscenza dell’altro e valorizzazione alle culture diverse”http://w...
20/02/2019

Brognaturo, sabato la giornata di “Interazione alla conoscenza dell’altro e valorizzazione alle culture diverse”

http://www.stelladelsud.org/files/Brognaturo,-sabato-la-giornata-di--Interazione-alla-conoscenza-dell-altro-e-valorizzazione-alle-culture-diverse----Il-Meridio.pdf

Interazione alla conoscenza dell'altro e valorizzazione alle culture diverse.Sabato, 23 febbraio 2019 ore 10,00Ex Conven...
18/02/2019

Interazione alla conoscenza dell'altro e valorizzazione alle culture diverse.

Sabato, 23 febbraio 2019 ore 10,00

Ex Convento dell'Annunziata - Brognaturo (VV)

15/02/2019

Divertimento e aggregazione sociale, ecco il “Carnevale Serrese”

http://www.stelladelsud.org/files/Divertimento-e-aggregazione-sociale,-ecco-il--Carnevale-Serrese----Il-Meridio.pdf

Indirizzo

Via G. G. Martini 10
San Nicola Da Crissa
89821

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 13:00
16:00 - 18:00
Martedì 08:00 - 13:00
16:00 - 18:00
Mercoledì 08:00 - 13:00
16:00 - 18:00
Giovedì 08:00 - 13:00
16:00 - 18:00
Venerdì 08:00 - 13:00
16:00 - 18:00
Sabato 08:00 - 13:00

Telefono

+39096373488

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Stella del Sud Società Cooperativa Sociale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Stella del Sud Società Cooperativa Sociale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram