Dott.ssa Mara Morabito - Psicologa e Psicoterapeuta

Dott.ssa Mara Morabito - Psicologa e Psicoterapeuta Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Mara Morabito - Psicologa e Psicoterapeuta, Psicoterapeuta, Via Medaglie d'Oro n. 2, San Paolo D'Argon.

Psicologa Clinica
(OrdinePsicologiLombardia)

Psicoterapia Cognitivo-Neuropsicologica

EMDR Therapist

Specializzata nella cura delle New Addiction attraverso il Metodo Dipendiamo®️ presso Dipendiamo - Centro per la cura delle New Addiction

Weekend di formazione presso Dipendiamo - Centro per la cura delle New Addiction 🧶🧠📚Grazie alla collega Maria Chiara Gri...
28/01/2024

Weekend di formazione presso Dipendiamo - Centro per la cura delle New Addiction 🧶🧠📚

Grazie alla collega Maria Chiara Gritti Psicologa Psicoterapeuta per gli ottimi strumenti di lavoro che mi ha fornito per la diagnosi e cura della e delle 💪🏼

⚠️𝐂𝐎𝐌𝐄 𝐑𝐈𝐂𝐇𝐈𝐄𝐃𝐄𝐑𝐄 𝐈𝐋 𝐁𝐎𝐍𝐔𝐒 𝐏𝐒𝐈𝐂𝐎𝐋𝐎𝐆𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟐?⚠️ IO ADERISCO COME PSICOTERAPEUTA! A partire dalla data del 25 Luglio 2022 pe...
21/07/2022

⚠️𝐂𝐎𝐌𝐄 𝐑𝐈𝐂𝐇𝐈𝐄𝐃𝐄𝐑𝐄 𝐈𝐋 𝐁𝐎𝐍𝐔𝐒 𝐏𝐒𝐈𝐂𝐎𝐋𝐎𝐆𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟐?
⚠️ IO ADERISCO COME PSICOTERAPEUTA!

A partire dalla data del 25 Luglio 2022 per inoltrare la richiesta del bonus, i cittadini avranno tempo fino al 24 Ottobre 2022 per presentare la propria domanda sul sito dell'INPS. Potranno inviare la propria domanda online accedendo al servizio "Contributo sessioni psicoterapia" raggiungibile tramite home page del sito web www.inps.it, seguendo il percorso: "Prestazioni e servizi", poi "Servizi" e "Punto d'accesso alle prestazioni non pensionistiche", accertando la propria identità tramite Carta di Identità Elettronica (CIE), SPID oppure Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Il sistema informatico, con l’inserimento dei dati personali, fornisce automaticamente le dichiarazioni sostitutive di autocertificazione.

Oltre alla modalità telematica, è possibile richiedere il bonus psicologo anche attraverso il contact center INPS contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).

Ogni cittadino può presentare una sola richiesta. È possibile delegare una persona diversa dal destinatario che riceverà il beneficio per la procedura di richiesta del bonus psicologo.

Le richieste saranno gestite dall’INPS fino ad esaurimento delle risorse economiche che il Ministero ha messo a disposizione.

Per l'assegnazione del beneficio, oltre al valore ISEE (avranno priorità coloro che hanno un ISEE più basso), sarà tenuto in considerazione l’ordine di arrivo della domanda.

Formazione in corso 💪🏼🧠
21/05/2022

Formazione in corso 💪🏼🧠

Oggi, 15 marzo, è la Giornata Nazionale dedicata ai DCA - Disturbi del Comportamento Alimentare.È necessario agire non s...
15/03/2022

Oggi, 15 marzo, è la Giornata Nazionale dedicata ai DCA - Disturbi del Comportamento Alimentare.

È necessario agire non soltanto nell'ambito della cura ma soprattutto nell'abito della prevenzione, che deve avvenire sin dalla tenera età.

Oggi, 15 marzo, è Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai disturbi del comportamento alimentare (DCA).

Secondo l’OMS, i DCA rappresentano una delle più frequenti cause di disabilità nei giovani dei paesi occidentali, con un precoce esordio tra i 15 e i 19 anni.

Solo in Lombardia si contano circa 4.500, tra minori e adulti, in carico al sistema sanitario regionale per disturbi correlati alla sfera alimentare e si stima che molti siano i casi che rimangono sommersi.

Negli ultimi 2 anni abbiamo assistito a un incremento di queste patologie del 30%, con particolare riferimento ai ragazzi e ragazze sotto i 14 anni, che più di tutti hanno sofferto il lockdown, la chiusura delle scuole e l’allontamento da amici e compagni.

Si rendono dunque necessarie iniziative, già previste dalla legge regionale, di sensibilizzazione e prevenzione, oltre all’implementazione di percorsi di cura che rispondano al crescente bisogno espresso dalla popolazione.

In occasione di questa Giornata, l’OPL ha organizzato un evento dedicato “Prevenzione, diagnosi e cura dei disturbi dell’alimentazione in Lombardia: il ruolo chiave dello psicologo” con l’obiettivo di riflettere sul ruolo chiave dello psicologo nelle azioni di sensibilizzazione, prevenzione e cura anche in considerazione delle iniziative già intraprese da Regione e di quelle programmate per il prossimo futuro.

👉🏻 Clicca qui per iscriverti: http://ow.ly/rIoc50IiWk1

Indirizzo

Via Medaglie D'Oro N. 2
San Paolo D'Argon
24060

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Mara Morabito - Psicologa e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare