22/08/2025
FARMACI E SOLE: QUANDO EVITARE
Alcuni farmaci 💊possono causare delle reazioni cutanee -come arrossamenti, vesciche, desquamazione o macchie- se usati quando ci si espone al sole ☀️ (anche se velato): si parla in questo caso di farmaci fotosensibilizzanti perché, appunto, sensibilizzano la pelle ai raggi solari, anche quando ci si espone in modo cauto 🏖️.
Ecco i principali farmaci a cui fare attenzione ⚠️:
• Ketoprofene, antinfiammatorio non steroideo, specie se in forma di gel, creme, schiume, spray o cerotti;
• Alcuni antibiotici (soprattutto tetracicline, chinoloni e sulfamidici, azitromicina);
Infine, sono a rischio anche:
• pillole contraccettive,
• l'antistaminico prometazina,
• farmaci con retinoidi come l'isotretinoina (per la cura dell'acne),
• sulfaniluree per la cura del diabete
• fenofibrato per la cura dell'ipercolesterolemia
• Ketoprofene, antinfiammatorio non steroideo, specie se in forma di gel, creme, schiume, spray o cerotti;
• Alcuni antibiotici (soprattutto tetracicline, chinoloni e sulfamidici, azitromicina)
Infine, sono a rischio anche:
• pillole contraccettive,
• l'antistaminico prometazina,
• farmaci con retinoidi come l'isotretinoina (per la cura dell'acne),
• sulfaniluree per la cura del diabete
• fenofibrato per la cura dell'ipercolesterolemia