Belenus Grove - OBOD Grove

Belenus Grove - OBOD Grove Il Belenus Grove nasce dalla sinergia tra i druidi Duirin e Filtiarn, e le barde Elidir e Cristina.

L'intento dei componenti del Belenus Grove è quello di diffondere gli insegnamenti del druidismo e dello sciamanesimo celtico nel sud Italia. Il Belenus Grove nasce dalla sinergia tra Duirin Claudio Bongiorno, druido della Sicilia, e Filtiarn Raffaele Soria, druido della Calabria, allo scopo di diffondere gli insegnamenti del druidismo e dello sciamanesimo celtico nel Sud dell'Italia, così come trasmessi dall'OBOD, l'Ordine dei Bardi Ovati e Druidi.

Quest'anno il mese di settembre sarà davvero ricco di momenti magici e significativi: 🌕 7 settembre:         • luna pien...
05/09/2025

Quest'anno il mese di settembre sarà davvero ricco di momenti magici e significativi:

🌕 7 settembre:

• luna piena della vendemmia;

• eclissi lunare totale;

☀️ 21 settembre:

• eclissi solare parziale;

🍁 22 settembre:

• equinozio d'autunno (Alban Elfed).

Elidir

Settembre è un mese di passaggio, di equilibrio, di bilanciamento, di raccolta e preparazione. È un tempo di soglia, dov...
01/09/2025

Settembre è un mese di passaggio, di equilibrio, di bilanciamento, di raccolta e preparazione. È un tempo di soglia, dove estate e autunno si incontrano e l’energia del sole comincia a declinare, aprendo le porte alla metà oscura dell’anno. Questo mese è dominato dall’energia dell’equinozio d’autunno (Alban Elfed) e dalle energie della Luna della vendemmia. Dopo l’abbondanza di Lughnasadh e dei raccolti estivi, si entra nella fase di raccolta più profonda e radicata in preparazione all'arrivo dell'inverno. È un periodo in cui la natura si prepara al riposo ma ancora offre frutti, semi ed erbe mature. È il mese che ha ancora le energie del sole estivo ma che accoglie le temperature più miti dell'autunno.

Settembre è il tempo di

- gratitudine e raccolta: si celebra la pienezza dei doni della Terra, ringraziando per ciò che si è ricevuto dopo il duro lavoro si crescita;

- bilancio interiore: è il momento di riflettere su ciò che si è seminato, raccolto e imparato;

- trasformazione e preparazione: come l’uva diventa vino e la frutta viene conservata per l’inverno, così le esperienze vissute diventano saggezza interiore. È tempo di trasformare, conservare e purificare, preparandosi a scendere verso l’introspezione dell’inverno.

- protezione e conservazione: accumulare risorse materiali e spirituali per affrontare i mesi più oscuri fino al ritorno della luce.

Riflessione spirituale di settembre:

Occorre onorare l’equilibrio tra giorno e notte, raccogliendo i frutti della propria strada e custodendo la luce interiore che ci guiderà attraverso l’oscurità che avanza.

Elidir

🌕🌾 Luna del grano🌾🌕La Luna del grano è l'ottava luna piena dell’anno solare, mentre è la decima lunazione dell'anno luna...
09/08/2025

🌕🌾 Luna del grano🌾🌕

La Luna del grano è l'ottava luna piena dell’anno solare, mentre è la decima lunazione dell'anno lunare del calendario celtico. La luna piena di agosto prende il suo nome perché associata al taglio del grano e, inoltre, coincideva con la stagione del primo raccolto, celebrato durante la festa di Lughnasadh (primo agosto). La Luna del Grano è legata all’archetipo della Madre Natura Matura: colei che nutre, dona, raccoglie e sa quando dire 'è tempo'. È la Terra piena, la donna che sa, la dea che regge la spiga e il falcetto.
Tramite le energie di questa luna c'è la manifestazione di ciò che è stato seminato a livello spirituale o emotivo. La capacità di discernere cosa è maturo e va raccolto e cosa va lasciato ancora maturare. Questa luna rappresenta un soglia liminale che segna la fine dell'estate e apre le porte all'arrivo dell’autunno, sia come stagione sia come stato interiore.

A livello spirituale, questa luna rappresenta:

• gratitudine e offerta: è il momento in cui si raccolgono i frutti del lavoro interiore e fisico, e si ringrazia la Terra per il nutrimento. Dal grano raccolto si ricava la farina e poi il pane, che diventa alimento sacro da offrire;

• sacrificio e rinascita: ogni raccolto comporta una morte simbolica. La pianta viene tagliata per dar vita a qualcosa di nuovo. Per crescere, bisogna imparare a lasciare andare e mettere in atto la trasformazione;

• consapevolezza del ciclo: il grano non si raccoglie senza averlo seminato e ciò insegna il ciclo di morte-rinascita poiché, il chicco di grano, 'muore' nel terreno per rinascere come pianta;

• promessa di continuità: anche quando tutto sembra terminare, c’è sempre un seme pronto a germogliare.

I celti usavano la spiga caricata sotto le energie di questa luna:

• come talismano di prosperità appesa nelle case;

• nei mazzi rituali per proteggere la famiglia e attrarre abbondanza;

• nei riti per benedire i campi o ringraziare la terra.

L'invito interiore della Luna del grano recita: Come il grano piega il capo quando è maturo, anch’io riconosco ciò che ho imparato, ciò che ho donato, e ciò che posso restituire alla Terra. Sotto questa luna, raccolgo non solo cibo, ma consapevolezza, gratitudine e visione.

Elidir

🌾Che possiate nutrire ciò che cresce dentro di voi, onorando i sacrifici e l'impegno. Siate consapevoli che, da ogni mor...
01/08/2025

🌾Che possiate nutrire ciò che cresce dentro di voi, onorando i sacrifici e l'impegno. Siate consapevoli che, da ogni morte simbolica, nasce un nuovo raccolto. Riconoscete l'abbondanza che scorre nella vostra vita e ringraziate la Terra che sostiene ognuno di noi.🌾

Felice Lughnasadh

https://www.facebook.com/share/p/14G1dHkH81r/

La Madre Terra Quando camminate sulla mia schiena, camminate gentilmente.Quando mangiate i miei frutti, divideteli con g...
01/08/2025

La Madre Terra

Quando camminate sulla mia schiena, camminate gentilmente.
Quando mangiate i miei frutti, divideteli con gli altri.
Quando respirate la mia aria, sussurrate gentilmente il mio nome.
Ed Io vi nutrirò.

Quando bevete le mie acque, sentitemi dentro di voi.
Quando guardate le mie bellezze, siate parte di me.
Quando ascoltate il vento tra i miei alberi, sentite il mio richiamo.
Ed Io vi conforterò.

Quando riposate sul mio corpo, Io vi sosterrò.
Quando percorrete i miei molti sentieri, Io sarò con voi
Come miei figli, Io vi alzerò.
Ed Io vi benedirò attraverso tutti i giorni delle vostre vite 🙏✨🌳🌲🔥🌱🌧️⛈️🌵🌹

Tratto dalla cerimonia di Lughnasad.

Duirin

Il mese di agosto, nella visione celtica e druidica, è un periodo profondamente connesso alla Terra, alle energie della ...
01/08/2025

Il mese di agosto, nella visione celtica e druidica, è un periodo profondamente connesso alla Terra, alle energie della Madre, alla consapevolezza interiore e alla gratitudine attiva.
È il tempo del raccolto dei frutti del proprio cammino e della celebrazione della ciclicità di vita-morte-rinascita della natura. È il momento in cui la natura mostra la sua abbondanza, ma anche i primi segnali di declino: la luce comincia lentamente a cedere spazio all’ombra, il sole è ancora forte, ma inizia a trasformarsi da fuoco creativo a fuoco di trasformazione. È il tempo in cui si accende il fuoco del cuore, per portare calore e un barlume di luce nei mesi futuri legati alla parte oscura dell'anno.
Il cuore spirituale di agosto è la festa del fuoco di Lughnasadh, tradizionalmente celebrata il primo agosto. È la ricorrenza del primo raccolto, dedicata al grano, ai frutti maturi e al dono della Terra. A livello lunare, nel mese di agosto si ha la luna piena che prende il nome di Luna del grano o Luna del raccolto.

Celebrate le energie di agosto raccogliendo ciò che avete seminato, onorando ciò che ha avuto tempo di crescere e lasciando andare con gratitudine ciò che non ha dato frutti. Attraversate questa soglia custodendo e alimentando la propria luce interiore.

Elidir

Lughnasad: Il Tempo del raccolto - 31 luglio-1 agosto 2025.Il BELENUS GROVE - OBOD Grove, ha il piacere di invitarvi all...
28/07/2025

Lughnasad: Il Tempo del raccolto - 31 luglio-1 agosto 2025.

Il BELENUS GROVE - OBOD Grove, ha il piacere di invitarvi alla celebrazione della festività celtica di Lughnasad, che si terrà giovedì 31 luglio 2025 mediante diretta sulla pagina del grove.
La celebrazione sarà tenuta da Duirin Claudio Bongiorno, druido dell'OBOD (Ordine dei Bardi, Ovati e druidi).
Chi desidera partecipare attivamente può preparare una mela, un fascio di grano e un bicchiere di vino che verranno utilizzati durante la cerimonia.
Per info contattare il numero 339.8176144.

Lughnasad segna il tempo del raccolto che è in seguito completato da Alban Elfed, l'Equinozio d'Autunno. E' un tempo di felicità, ma anche un tempo di preparazione all'autunno. E' ora che incominciamo a raccogliere ciò che abbiamo seminato ed è ora che comprendiamo la saggezza dell'accurata preparazione e la semina dei buoni semi nella nostra vita e nelle vite degli altri.
Pronunciato "loo-nus-uh", significa "la commemorazione di Lugh". In Gaelico Irlandese viene pronunciato Lunasa e significa l'intero mese di Agosto. In Gaelico Scozzese viene pronunciato Lunasda e significa Lammas - 1° Agosto.
Come dio di fuoco e di luce, il nome di Lugh può ben provenire dalla stessa radice del latino lux, che significa luce.
Per indicare l'abilità e la versatilità di Lugh egli viene chiamato "ugualmente esperto in tutte le arti" e "il leone con la mano ferma" e "il dio luminoso dall'abile mano".
Il periodo di Lughnasad è il momento della mietitura - di festeggiamento nel pieno dell'estate, ed anche del riconoscimento della realtà della morte - in - vita - per l'imminente autunno che giungerà, e con esso l'oscurità e il freddo. Così questo è il momento della felicità, ma anche di preparazione del periodo davanti.
Nell'epoca cristiana, la festa del 1° Agosto divenne Lammas, nome che derivava da hafmaess, (loaf-mass), l'antico nome inglese della festa, quando un pane ammassato fatto con il primo grano maturo veniva portato in chiesa per essere consacrato sopra l'altare. Le grandi assemblee di un tempo furono ridotte a feste del weekend, concentrate su una domenica del tardo luglio o agosto. Sulla cima delle colline, essi facevano dei pic-nic, giocavano ed al tramonto, accendevano fuochi, suonavano melodie con il violino o la cornamusa, e danzavano tutta la notte. Così facendo, essi inconsciamente stavano pagando un tributo a Lugh, il dio ora scordato che veniva associato con le prominenti colline.
Possiamo immaginare di essere presenti al primo vero rito in cima ad uno dei sacri tumuli eretti in Inghilterra ed in Irlanda per questa celebrazione, molti anni fa: il falcetto di ferro che sta tagliando il primo fascio di grano che viene portato tenendolo in alto in una processione cerimoniale che corre velocemente verso la sommità. Qui esso viene solennemente offerto a Lugh, quindi ripartito tra la gente, che canta i propri ringraziamenti, ricongiungendosi nella consapevolezza che l'antico legame fra gli dei e il genere umano è ancora vincolante, e così la gente vivrà.

CONSIGLI: Fai un pane di Lammas, invita gli amici per cena, festeggia i più grandi successi dell'anno. Danza o fai meditazione in movimento. Osserva una spiga di frumento, un covone di grano. Tocca ed esplora i suoi contorni e i suoi dettagli. Chiudi gli occhi e visualizzalo con il tuo occhio interiore. Lascia che queste immagini interiori/esteriori pervadano la tua danza della mietitura. Puoi provarlo a farlo all'esterno nel grano di un amico coltivatore, o in un campo di grano. Guarda come le spighe di frumento, i covoni di grano, ecc, appartengono e si muovono con ciò che li circonda. Danza con consapevolezza.

Duirin

Il mese di luglio sta quasi per finire e ci si sta lentamente muovendo verso il tempo di Lughnasadh. Ci si prepara a cel...
21/07/2025

Il mese di luglio sta quasi per finire e ci si sta lentamente muovendo verso il tempo di Lughnasadh. Ci si prepara a celebrare il primo raccolto, la luce e la forza del sole come principio di crescita, la maturità del mondo vegetale e l'abbondanza dei frutti terrestri. Questo momento ci pone anche davanti alla realtà dei cicli che iniziano, si intensificano, evolvono e poi finiscono.
Le energie di fine luglio invitano a riflettere sulla nozione di raccolto personale e su ciò che si semina e raccoglie nella propria vita.
Lasciamoci trasportare dalle energie di luglio riflettendo su ciò che centra e radica, rende più felici e porta a un risveglio della vera natura interiore attraverso il raccolto.

🌿🌕 Luna delle erbe 🌿🌕La Luna delle erbe è la settima luna piena dell’anno solare, mentre è la nona lunazione dell'anno l...
10/07/2025

🌿🌕 Luna delle erbe 🌿🌕

La Luna delle erbe è la settima luna piena dell’anno solare, mentre è la nona lunazione dell'anno lunare del calendario celtico.
La luna piena di luglio porta con sé l’energia della maturazione, della guarigione e della preparazione al raccolto. È una luna di abbondanza silenziosa, che non 'esplode' come quelle legate a Beltane o al solstizio ma nutre in profondità, lentamente, come fa la linfa nelle radici. Questo plenilunio è un passaggio liminale, una soglia che accompagna nel passaggio dalla crescita al raccolto. È una luna che prepara la trasformazione, attraverso il contatto diretto con la saggezza della natura. I celti, che vivevano in stretta connessione con la natura e i suoi cicli, consideravano questa luna come il momento sacro per raccogliere erbe e piante. Nel cuore dell’estate, le erbe medicinali e magiche sono al culmine della loro forza, cariche di sole e vitalità. Si credeva che le erbe raccolte sotto la sua luce contenessero l’energia della luna e del sole insieme, rendendole potenti strumenti curativi. È quindi una luna erbana, che celebra il legame tra umanità e regno vegetale e potenzia la connessione con la Terra, i suoi spiriti e i suoi doni. Le erbe vengono raccolte, essiccate o usate fresche per preparare oleoliti, tinture madri, liquori. Ma si possono utilizzare anche per:

- tisane rituali (con intento);

- sacchetti o talismani;

- fumigazioni o bastoncini d’incenso;

- bagni rituali;

- meditazione.

La luna delle erbe ha come simbolismo spirituale:

- guarigione e conoscenza naturale: è una luna perfetta per lavorare sulla guarigione del cuore, del corpo e dell’anima;

- riconnessione con l’anima vegetale: ogni pianta è abitata da uno spirito da onorare e ascoltare. É il tempo per riconnettersi con questi spiriti vegetali, chiedendone la guida e la protezione;

- preparazione al sacrificio e al raccolto: questa luna accompagna attraverso il passaggio da crescita a raccolto, invitando a scegliere con consapevolezza cosa nutrire e cosa offrire o lasciare andare.

Le erbe che si raccolgono possono essere usate per diversi scopi:

- ispirazione e visione;

- guarigione del cuore e armonia interiore;

- protezione e centratura energetica;

- connessione con la terra e gli antenati.

L'invito interiore della Luna delle erbe recita: Sotto la mia luce dorata, trova ciò che in te ha bisogno di guarire. Ascolta la voce delle erbe, dei fiori, delle foglie: esse parlano la lingua della Terra. Offri il tuo cuore, e lascia che il verde ti insegni a fiorire.

Elidir

Buongiorno care anime. Con immenso piacere desidero condividere con voi la mia felicità per questo importante riconoscim...
17/02/2025

Buongiorno care anime. Con immenso piacere desidero condividere con voi la mia felicità per questo importante riconoscimento che mi è stato conferito dall'OBOD, l'Ordine dei Bardi, Ovati e Druidi, l'organizzazione internazionale che ha sede in Inghilterra e che diffonde nel mondo gli insegnamenti del druidismo e dello sciamanesimo celtico e di cui noi come Belenus Grove facciamo parte. Questa pergamena rappresenta una tappa conclusiva di un percorso di studi iniziato tanti anni fa, durante il quale ho appreso e assimilato tutte le conoscenze druidiche e sciamaniche degli antichi celti, pratiche queste che si sono diffuse in tutta l'area europea, finanche in Sicilia, come ho spiegato nel mio sito www.duirin.it. E' per me una grande soddisfazione e onore l'aver ricevuto questa pergamena che attesta il completamento del percorso didattico per divenire bardi, ovati e druidi. Non costituisce un punto di arrivo, ma un punto di partenza verso nuovi orizzonti del sapere che porteranno nuove e più grandi consapevolezze, in cui il servizio e la condivisione delle energie del bene sono e saranno sempre prerogative fondamentali del mio essere.
Un abbraccio dal cuore a tutti e tante benedizioni.

Duirin

Indirizzo

Via Luigi Capuana 13
San Pietro Clarenza
95030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Belenus Grove - OBOD Grove pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Belenus Grove - OBOD Grove:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram