Sono un insegnante di Yoga.
Da oltre vent’anni sono innamorato di questa meravigliosa disciplina che mi ha cambiato la vita.
Perché lo Yoga ha questo potere. E’ un eccezionale mezzo di evoluzione personale, da qualunque punto si voglia guardare l’essere umano, in tutte le sue componenti essenziali: corpo, mente e spirito.
Una battuta che rivolgo spesso ai miei allievi è che faccio Yoga per invecchiare meglio!
Ma non è solo una battuta, contiene una profonda verità, e non solo perché mantiene giovane il fisico ma anche perché il nostro passaggio su questa terra non può essere contrassegnato dall’inconsapevolezza, di sé stessi e del mondo che ci circonda. Essere consapevoli vuol dire “sentire” e non semplice ascoltare, “vivere” e non semplicemente respirare, vuol dire godere della vita in totale libertà, consapevolezza e gioia.
Da dove nasce questa gioia? Nasce dallo sperimentare la propria vera essenza, dalla propria autosufficienza e dalla certezza che per essere felici non c’è bisogno di soddisfare i propri desideri dall’esterno, comprando a destra e a manca, ma basta (lo so che può sembrare incredibile!) chiudere gli occhi e nel silenzio ascoltare il proprio respiro che ritorna alla sua essenza originaria: la calma.
Perché, è bene dirlo, non si nasce su questa terra per essere sempre in tensione, confondendo il perenne stato di agitazione per vitalità. La nostra profonda qualità è la quiete. La quiete che (non per tutti purtroppo) pervade il corpo durante il sonno profondo. E’ proprio quello il momento in cui ritorniamo in uno stato di equilibrio e armonia, quando grazie a questa “pausa” il corpo e la mente si ricaricano per l’effetto guaritore e rigeneratore del sonno. Lo Yoga ti dà la possibilità di sperimentare tutto questo da sveglio!
Prima di fare dello Yoga una costante della mia vita, il mio mantra a fine giornata era “che stanchezza!”. Uno stato che, oltre a rendermi insofferente e debole, mi portava a non avere più risorse per le persone che mi stavano attorno. Oggi posso dire con gioia che non è più così. Posso lavorare instancabilmente e, a fine giornata, provare una sana stanchezza che nulla ha a che vedere con quell’esaurimento fisico e psichico di qualche anno fa. Per non parlare della libertà che un corpo flessibile è in grado di donarmi.
La svolta qualche anno fa, quando, dopo aver perso il lavoro, mentre si concludeva il mio percorso di formazione per diventare istruttore, ho investito i miei risparmi nel sogno di una vita: ho aperto il mio centro di Yoga. Un’oasi di pace e di tranquillità nel comune di San Pietro Vernotico, a cavallo tra le province di Brindisi e Lecce.
LSe vuoi sperimentare, fin dalle prime lezioni, la potenza di questa illuminante disciplina contattami pure.
Raffaele Costantini
“UNIO – Centro Studi Yoga”