Dott.ssa Silvia Fracasso Farmacista

Dott.ssa Silvia Fracasso Farmacista Farmacista specializzata in nutrizione e integrazione sportiva. Esperto in Longevity e in farmacia funzionale.
(1)

Mi piace prendermi cura del Benessere a 360° partendo dalle radici del problema e creando un percorso di benessere. Sono una farmacista appassionata di sport e alimentazione, adoro creare percorsi di benessere per sportivi agonisti e non Sono specializzata nel Benessere intestinale ed esperto in longevity e insieme possiamo creare un percorso per invecchiare in piena salute per poter vivere la vita a pieno.

Il ferro nello sport di endurance può essere integrato in modo naturale 🧐
11/08/2025

Il ferro nello sport di endurance può essere integrato in modo naturale 🧐

🚴🏻‍♀️Gli atleti, in particolare quelli che praticano sport di endurance come corsa, ciclismo o triathlon, rappresentano una categoria particolarmente esposta al rischio di carenza di ferro.

L’attività fisica intensa, infatti, aumenta il fabbisogno di ferro per sostenere la produzione di emoglobina, globuli rossi e una maggiore vascolarizzazione dei tessuti. Allo stesso tempo, l’allenamento può determinare perdite più elevate di ferro attraverso la sudorazione, le urine, le feci e, in alcuni casi, per emolisi intravascolare, cioè la rottura dei globuli rossi dovuta a stress meccanici, come avviene frequentemente nella corsa. Anche disturbi gastrointestinali, comuni negli sport di resistenza, possono contribuire a ridurre l’assorbimento o aumentare la perdita di ferro❌

Per prevenire la carenza, è fondamentale che l’atleta curi attentamente le proprie abitudini alimentari. Un’alimentazione bilanciata, che includa fonti di ferro facilmente assorbibili, insieme a strategie che ne migliorano l’assorbimento (ad esempio, l’assunzione di vitamina C durante i pasti), può aiutare a mantenere adeguati livelli ematici💪🏼

È importante distinguere, tuttavia, la vera carenza di ferro da una condizione frequente tra gli atleti: la cosiddetta "anemia da diluizione" o "anemia sportiva". In questo caso, la riduzione dei valori di emoglobina, ematocrito e globuli rossi non è dovuta a una carenza nutrizionale, ma a un aumento del volume plasmatico indotto dall’allenamento aerobico. Si tratta di un adattamento fisiologico e temporaneo, che migliora l’efficienza circolatoria e non compromette le prestazioni sportive☝🏼

In sintesi, monitorare lo stato del ferro negli atleti è fondamentale per mantenere la salute e supportare la performance. Una corretta alimentazione, affiancata da una valutazione medica e nutrizionale, rappresenta il primo passo per prevenire o gestire eventuali carenze👩🏻‍⚕️

E tu controlla un po' quanti zuccheri nascosti mangi🧐🧐🧐Leggere le etichette è un dovere 🤓
11/08/2025

E tu controlla un po' quanti zuccheri nascosti mangi🧐🧐🧐
Leggere le etichette è un dovere 🤓

Una delle considerazioni che ho fatto in questo periodo è che 𝐦𝐚𝐧𝐠𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐭𝐫𝐨𝐩𝐩𝐨 𝐳𝐮𝐜𝐜𝐡𝐞𝐫𝐨. Perché lo aggiungiamo al caffè, al tè, alle tisane, perfino alle spremute e ai centrifugati. ☕🥤🫖

🍬Ma soprattutto 𝐠𝐥𝐢 𝐳𝐮𝐜𝐜𝐡𝐞𝐫𝐢 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐢𝐧𝐬𝐨𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐢 𝐜𝐢𝐛𝐢 (𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐚𝐥𝐚𝐭𝐢) che consumiamo ogni giorno. E spesso è proprio quest’ultimo a fare la differenza, in negativo, per linea e salute. Scoprirlo non è difficile, con un occhio all’etichetta e un po’ più di attenzione quando si fa la spesa.

🍭𝐙𝐮𝐜𝐜𝐡𝐞𝐫𝐢 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐢: 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐧𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐦𝐚𝐫𝐞 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨?
Le ultime raccomandazioni dell’OMS parlano chiaro. In una giornata non si dovrebbe superare una quantità di zuccheri liberi (ovvero aggiunti ai cibi) pari al 10% dell’introito calorico. Per un adulto con una media di 2.000 calorie questo corrisponde a 5 cucchiai da minestra o a 10 cucchiaini da caffè.

In realtà negli ultimi anni la stessa Organizzazione Mondiale della Sanità è diventata più stringente e raccomanda un livello molto inferiore di zuccheri liberi, sia per non prendere chili di troppo che per prevenire malattie come il diabete, i disturbi cardiovascolari e la carie: non più del 5% delle calorie giornaliere, praticamente la metà.

Da questo conteggio, abbastanza stringato, vengono esclusi gli zuccheri contenuti naturalmente in cibi come frutta e latte. In particolare il fruttosio della frutta ha un impatto metabolico minore perché la presenza di fibre ne rallenta l’assorbimento.

🧃𝐙𝐮𝐜𝐜𝐡𝐞𝐫𝐢 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢: 𝐥’𝐢𝐧𝐬𝐢𝐝𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐢𝐛𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢
Quando si eccede con lo zucchero la dieta tende a diventare sbilanciata. Aumenta il rischio di obesità e di malattie metaboliche. Allo stesso tempo quella da zuccheri viene considerata anche una fonte di dipendenza alimentare: il gusto dolce, infatti, attiva infatti i centri della ricompensa nel cervello e questo rende i cibi zuccherati particolarmente appetibili e difficili da limitare.

Quando si pensa al limite massimo degli zuccheri liberi non sembra poi così difficile rispettarlo. Ed è qui che sbagliamo: perché il maggior pericolo per “sforare” con le quantità di zucchero però non arriva, come si può pensare, dalla tazzina di caffè dolcificata con troppa disinvoltura ma da tutta una serie di alimenti che comprendono lo zucchero già nella loro preparazione e in cui è “nascosto” fra gli altri ingredienti. A volte a sorpresa perché si tratta di alimenti salati! Per i nutrizionisti la quantità di zucchero che arriva da cibi pronti e confezionati può arrivare al 60%.

‼️𝐆𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐧𝐠𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐳𝐮𝐜𝐜𝐡𝐞𝐫𝐢 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢
Lo zucchero è contenuto in tutta una serie di cibi già pronti, inscatolati e processati (che quindi comprendono tutta una serie di lavorazioni ad alte temperature, non proprio salutari). Non mancano però neanche cibi “light” o che lo zucchero rende semplicemente più gustosi. Eccone alcuni cibi insospettabili che contengono zuccheri nascosti.

🥫𝐒𝐚𝐥𝐬𝐞 𝐞 𝐬𝐮𝐠𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢
Lo zucchero viene usato come correttore di acidità in molti sughi già pronti, solo da riscaldare. Lo stesso vale per le salse, soprattutto agrodolci. Semaforo rosso anche per il ketchup: accanto all’estratto di pomodoro anche una buona dose di zucchero.

🍶𝐘𝐨𝐠𝐮𝐫𝐭
Potete andare tranquilli con lo yogurt bianco e al naturale che, infatti, ha un sapore leggermente acidulo. Lo zucchero, al contrario, è contenuto nei tipi di yogurt più cremosi e, non a caso, più invitati e appaganti anche dal punto di vista di gusto e sapore.

🌭𝐈𝐧𝐬𝐚𝐜𝐜𝐚𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢
Dal prosciutto cotto alla mortadella: gli insaccati confezionati possono contenere zucchero, come pure i wurstel e altre preparazioni a base di carne.

🍽𝐂𝐞𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
Lo zucchero qui è grande protagonista ed è contenuto in grandi quantità soprattutto nei prodotti idealmente destinati ai bambini. Ovviamente non fanno eccezione anche tutti i prodotti derivati dai cereali, quali le classiche barrette (proteiche e non).

🍞𝐏𝐚𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨
Pancarrè, pane morbido pre-tagliato, pane per hamburger ne contengono quantità variabili: serve a mantenere freschezza e sapore.

🧋𝐁𝐞𝐯𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐳𝐮𝐜𝐜𝐡𝐞𝐫𝐚𝐭𝐞
Molte bevande gassate, gli energy drink e i tè già pronti contengono zuccheri in quantità rilevanti, abbastanza insidiosi perché la bevanda viene percepita meno come fonte di calorie rispetto al vero proprio cibo.

❄️𝐂𝐢𝐛𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐫𝐠𝐞𝐥𝐚𝐭𝐢
Lo zucchero viene aggiunto per arricchire e rendere più saporiti alcuni minestroni e zuppe pronti, passati e purè. Viene mescolato spesso anche alla panatura di carne e pesce surgelati per dare più consistenza.

🔷𝐂𝐢𝐛𝐢 𝐥𝐢𝐠𝐡𝐭
Quella dei cibi a ridotto contenuto di calorie è una questione di proporzioni. In molti cibi light, dallo yogurt alla maionese, scende infatti la quota di grassi ma sale quella di zuccheri.

📃𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐢𝐟𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐝𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐳𝐮𝐜𝐜𝐡𝐞𝐫𝐢 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢: 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐛𝐞𝐧𝐞 𝐥’𝐞𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞𝐭𝐭𝐚
Per capire se un cibo contiene o meno zucchero occorre leggere sempre bene l’etichetta. La Comunità Europea ha reso obbligatoria una tabella nutrizionale con l’indicazione della percentuale di carboidrati e all’interno di questa di zuccheri. Oltre che come saccarosio lo zucchero può essere indicato in etichetta come glucosio, fruttosio, sciroppo di glucosio-fruttosio, maltodestrine. Anche l’aggiunta di succo di mele e di uva, seppur naturali, finisce per alzare la percentuale di zucchero di alcuni cibi dolci e bevande.

Da controllare anche la presenza di zuccheri, oltre che nella quantità standard di 100 g, anche in quella per porzione: può essere maggiore e/o minore a seconda dell’alimento.

Oggi ho proprio bisogno della mia  ... Se anche tu oggi hai una giornata full time come me vieni a scoprire un protocoll...
06/08/2025

Oggi ho proprio bisogno della mia ... Se anche tu oggi hai una giornata full time come me vieni a scoprire un protocollo eccezionale 🤓 vuoi saperne di più e conoscere le strategie di biohacking che sto utilizzando per me e per la mia famiglia scrivimi RICARICA o contattami x una consulenza personalizzata

Dott.ssa Silvia Fracasso

Tel 391 7370196

Mangiare semplice è biohackingIl biohacking non è complicazione.È tornare a ciò che nutre davvero.🍳 Un pasto con protein...
16/07/2025

Mangiare semplice è biohacking

Il biohacking non è complicazione.
È tornare a ciò che nutre davvero.
🍳 Un pasto con proteine, grassi buoni, verdure
🍋 Niente zuccheri inutili
💡 Il cibo può essere alleato, non nemico

Oggi prepara un pasto semplice e nutriente.
E goditelo, con presenza.

“Nutro il mio corpo. Potenzio la mia mente.”

Eh già come farmacista e professionista della salute mi capita spesso di incontrare disappunto quando propongo un integr...
14/07/2025

Eh già come farmacista e professionista della salute mi capita spesso di incontrare disappunto quando propongo un integratire che costa 2-6€ al giorno, che magari sostituisve una spesa, e che magari fa bene... Ma 100€ al mesex la salute si fa fatica a spenderli mentre x un telefono..... Meditate gente

Una triste verità, quando le priorità che ci si dà nella vita sono quelle non proprio corrette...

Ormai ne parlano tutti, per stare bene gli zuccheri vanno ridimensionati in tutte le loro forme🤓Devono restare solo nri ...
09/07/2025

Ormai ne parlano tutti, per stare bene gli zuccheri vanno ridimensionati in tutte le loro forme🤓
Devono restare solo nri momenti di festa non la quotidianità



Ben 43 malattie gravi possono essere associate all'eccesso di zuccheri e nessun effetto positivo, se non quello legato al piacere.

Riflettiamo e agiamo
08/07/2025

Riflettiamo e agiamo

Molti ricorderanno il famoso slogan “lo zucchero è pieno di vita”. Oggi probabilmente sarebbe oggetto di numerose critiche e polemiche.

Obesità SarcopenicaScopri cosa significa e se vuoi una guida per evitarla e invecchiare in salute e con tanta energia, c...
28/06/2025

Obesità Sarcopenica
Scopri cosa significa e se vuoi una guida per evitarla e invecchiare in salute e con tanta energia, contattami 🤓

Dott.ssa Silvia Fracasso Farmacista Funzionale e sportivo esperto in Longevity
📲391 7370196
Silvia.fracasso74@gmail.com

La sarcopenia è una condizione progressiva e generalizzata del sistema muscolare,
caratterizzata dalla riduzione della massa muscolare e dalla perdita di forza o funzionalità fisica. È spesso legata all’invecchiamento, ma può comparire anche in soggetti più giovani in presenza di sedentarietà, malnutrizione (per eccesso o per difetto) o malattie croniche👇🏼

L’obesità sarcopenica si verifica quando alla sarcopenia si associa un eccesso di massa
grassa. Si tratta di una condizione complessa, in cui si perde tessuto muscolare funzionale mentre si accumula grasso, anche in sedi poco visibili (come il grasso viscerale o intramuscolare).

📚Secondo uno studio pubblicato su Innovation in Aging, la sarcopenia e l’obesità agiscono in modo additivo nello sviluppo di fragilità, contribuendo entrambi al peggioramento dello stato di salute, con la perdita muscolare che incide maggiormente.

👩🏻‍🔬Un altro studio condotto su pazienti italiani con obesità severa ha identificato alcuni predittori chiave dell'obesità sarcopenica, tra cui una ridotta forza di presa della mano (Hand Grip Strength) e prestazioni inferiori nei test di cammino e di alzata dalla sedia.

Fonti:
- Álvarez-Bustos et al. Sarcopenia, Obesity, or Both. What is the dominant Variable of the Associated Risks of Sarcopenic Obesity? Innov Aging. 2025;9:igaf021.

- Cândido et al. Identifying Key Predictors of Sarcopenic Obesity in Italian Severely Obese Older Adults: Deep Learning Approach. J Clin Med. 2025;14:3069.

27/06/2025

Sugar freeLow carb per stare in salute a lungo😊
30/03/2025

Sugar free
Low carb per stare in salute a lungo😊

A volte i fioretti sono miracolosi: eliminare dolci e zuccheri per qualche settimana è una scelta che aiuta a riattivare il metabolismo.

Sindrome metabolica se la conosci.... La eviti💪💪💪
17/03/2025

Sindrome metabolica se la conosci.... La eviti💪💪💪

Indirizzo

San Pietro Di Cadore
32040

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Silvia Fracasso Farmacista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Silvia Fracasso Farmacista:

Condividi