Dott.ssa Veronica Corsi - Psicologa psicoterapeuta

Dott.ssa Veronica Corsi - Psicologa psicoterapeuta “Guarire é toccare con amore ciò che abbiamo precedentemente toccato con paura” Cit. I miei servizi sono rivolti ad adolescenti, adulti ed anziani.

Sono la dott.ssa Corsi Veronica, psicologa psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo - comportamentale. Il mio approccio ed intervento terapeutico consiste nel riuscire a individuare e valorizzare le risorse interne del paziente, affrontare la difficoltà o la sintomatologia riportata, cercando di aiutare l'individuo a ritrovare la serenità e l'equilibrio desiderato, soddisfacente per la sua qualità di vita. Ogni paziente è unico e presenta delle caratteristiche peculiari, pertanto l'intervento è costruito su misura sull'individuo stesso attraverso la formulazione di obiettivi concreti e una sana relazione terapeutica; ritengo che quest'ultima sia la base per riuscire a costruire un percorso terapeutico specifico. Nella stanza e nella relazione con il terapeuta il paziente dovrebbe riuscire a trovare uno spazio non giudicante, di fiducia e di rispetto reciproco dove si possa sentire accolto nel riuscire a esplicitare e condividere la sua sofferenza, i pensieri, le emozioni positive e negative e i comportamenti. Il ruolo del terapeuta è quello di riuscire a riconoscere, validare e comprendere la sintomatologia o la sofferenza del paziente alla luce della sua storia per creare il cambiamento. Affinché ci possa essere il cambiamento è necessario che ci sia una sana relazione terapeutica, che il paziente si possa fidare del terapeuta e viceversa. Contatti:
371 4272876
psicologa.corsiveronica@gmail.com

Dott.ssa Veronica Corsi
Psicologa Psicoterapeuta

16/09/2025

“Lo sportello psicologico non può essere un privilegio, ma un presidio stabile e accessibile per ogni scuola: i ragazzi ci stanno chiedendo aiuto, dobbiamo rispondere con responsabilità e continuità.” Con queste parole la Presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino, richiama l’attenzione sull’urgenza di rafforzare il presidio psicologico nel sistema scolastico italiano.

Le richieste di supporto psicologico da parte degli studenti sono in crescita, ma il numero di professionisti nelle scuole è ancora insufficiente. Nel 2025 solo 350 psicologi potranno essere finanziati, a fronte di oltre 8.000 istituti.

Nel frattempo, anche gli studenti si fanno portavoce di questa esigenza, con campagne come “Chiedimi come sto”, ma le proposte di legge sul tema restano ferme in Parlamento.

“Investire nel benessere psicologico scolastico significa rafforzare l’intero sistema educativo - sottolinea la Presidente Gulino - È una scelta di responsabilità verso le nuove generazioni”.

Leggi l’articolo completo 👉🏻 https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/09/12/psicologo-scolastico-cresce-la-richiesta-ma-i-fondi-restano-pochi-finanziati-circa-300-professionisti-per-oltre-8mila-istituti/8114495/

06/09/2025

Scuola...facciamo chiarezza ❗🎈

07/08/2025

Quando affrontiamo un trauma, il nostro sistema nervoso resta bloccato nel tempo dell’evento.
Anche se gli anni passano, qualcosa dentro di noi continua a rivivere quelle emozioni, quelle immagini, quelle paure 🔐

Guarire non vuol dire cancellare. Non si tratta di “dimenticare” ciò che è accaduto. Si tratta di liberare il presente dal peso del passato ⏳

Attraverso l’EMDR si può aiutare il cervello a rielaborare ciò che è rimasto incastrato, a integrare il vissuto traumatico in una nuova narrazione di sé, per tornare a vivere con maggiore presenza, consapevolezza e libertà.

28/07/2025
23/07/2025

15K Followers, 610 Following, 1,003 Posts - See Instagram photos and videos from CTI Disturbi Alimentari Obesità ()

01/06/2025

Il 1° giugno si celebra la Giornata Mondiale dei Genitori.
Un’occasione per riconoscere un ruolo fondamentale nella crescita delle persone e nella costruzione del tessuto sociale.

Essere genitori, oggi, significa molto più che educare: vuol dire accompagnare nello sviluppo emotivo, gestire incertezze, fatiche e cambiamenti, saper chiedere aiuto e costruire relazioni sane, anche nei momenti difficili.

In un tempo di trasformazioni culturali, nuovi modelli familiari, pressioni educative e solitudini silenziose, la genitorialità non è mai scontata. È un’esperienza che richiede sostegno, consapevolezza, ascolto.

Il CNOP ribadisce il valore della psicologia nel sostenere le famiglie.
Perché prendersi cura dei genitori significa prendersi cura anche delle generazioni future.

01/05/2025
30/04/2025
Di cosa mi occupo e dove ricevo 🧠
26/04/2025

Di cosa mi occupo e dove ricevo 🧠

22/04/2025

GENITORI, PRESTATE ATTENZIONE.!!!
Una maestra stava correggendo i compiti dei suoi studenti.
Nel frattempo, suo marito passeggiava per casa con lo smartphone in mano, immerso nel suo gioco preferito.
Quando arrivò all’ultimo compito da correggere, la maestra iniziò a piangere in silenzio.

Il marito, vedendola, le chiese:
— Cosa è successo?

La moglie rispose:
— Ieri ho dato come compito ai miei studenti di scrivere qualcosa sul tema "IL MIO DESIDERIO".

Il marito disse:
— Va bene, ma perché piangi?

La moglie, trattenendo le lacrime, rispose:
— Correggendo l’ultimo compito, non sono riuscita a trattenere il pianto.

Il marito, incuriosito, chiese:
— Cosa c'era scritto di così commovente?

La moglie cominciò a leggere:

Il mio desiderio è diventare uno smartphone.
I miei genitori amano molto il loro smartphone.
Si prendono cura del loro smartphone al punto che a volte si dimenticano di prendersi cura di me.
Quando mio padre torna stanco dal lavoro, ha tempo per il suo smartphone, ma non per me.
Quando i miei genitori stanno facendo qualcosa di importante e lo smartphone squilla, al primo squillo rispondono subito, ma non fanno altrettanto con me...
anche se sto piangendo.
Giocano con il loro smartphone, ma non con me.
Quando parlano con qualcuno al telefono, non mi ascoltano, anche se sto dicendo qualcosa di importante.
Quindi, il mio desiderio è diventare uno smartphone.

Dopo aver ascoltato quelle parole, il marito si commosse e chiese alla moglie:
— Chi ha scritto questo tema?

La moglie, con gli occhi lucidi, rispose:
— NOSTRO FIGLIO.

GENITORI, ricordate:
I dispositivi elettronici sono utili, ma sono pensati per facilitarci la vita, non per sostituire l’amore verso la famiglia e le persone care.
I bambini vedono e sentono tutto ciò che accade intorno a loro.
Le esperienze si imprimono nella loro mente lasciando segni che durano per tutta la vita.
Prendiamocene cura, affinché crescano con i valori giusti e senza falsi bisogni.

Crediti al legittimo autore.

17/04/2025

Indirizzo

Via Claudia Augusta N. 14
San Pietro In Cariano
37029

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 14:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393714272876

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Veronica Corsi - Psicologa psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Veronica Corsi - Psicologa psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare