Avis San Pietro in Casale

Avis San Pietro in Casale Benvenuti nella pagina di AVIS Comunale San Pietro in Casale: l’Associazione Volontari Italiani Sangue.

🏆 XI edizione PREMIO AVIS – SCUOLA BAGNOLI 🏆Venerdì 6 giugno 2025, durante la festa di fine anno della Scuola Bagnoli, è...
03/07/2025

🏆 XI edizione PREMIO AVIS – SCUOLA BAGNOLI 🏆
Venerdì 6 giugno 2025, durante la festa di fine anno della Scuola Bagnoli, è stato consegnato il Premio AVIS 2025, giunto ormai alla 11° edizione, agli alunni e alle alunne più meritevoli delle classi terze della Scuola Secondaria di primo grado Bagnoli.
A ciascuna premiata è stato consegnato un diploma e un kit da spiaggia comprendente sacca in plastica e cappellino col logo AVIS. I premiati riceveranno inoltre un buono del valore di 50 Euro spendibile per l’acquisto di materiale didattico.
Di seguito è riportato l’elenco degli studenti premiati:
SAMPERI Giada 3 A
SAPUTO Sofia 3 A
SEVERINO Flora 3 B
TITONE Christian 3 B
MUSI Micol 3 C
POZZI Bianca 3 C
BARBARO Serena 3 F
MYRTAJ Noemi 3 F
FABBIANI Greta 3 G
VASILE Patrizia 3G

Il logo scelto riportato nel diploma è stato eseguito da Nicole FURINI, classe 3 A, che ha ricevuto il kit e un buono spesa di 30 EUR per l’acquisto di materiale didattico.
Data la qualità dell’elaborato, il Consiglio dell’AVIS Comunale di San Pietro in Casale ha deciso di dare un riconoscimento anche all’altra studentessa, Serena BARBARO il cui disegno è stato selezionato
dalla commissione scolastica.
Congratulazioni vivissime ai premiati e alle loro famiglie per l’importante traguardo raggiunto e i migliori auguri di una buona continuazione.
Un sentito ringraziamento alla Dirigenza della Scuola Bagnoli, in particolare alla Prof.sa Serena Brunelli, referente della Scuola Bagnoli per queste attività, per l’impegno, la passione e la disponibilità nel coordinare al meglio questa collaborazione con
l’AVIS.
Di seguito trovate delle foto scattate durante la consegna dei premi.

Buon sangue a tutti,
Il Consiglio AVIS SPC

14/06/2025

Nella giornata dedicata ai donatori di sangue e plasma, sono molti gli eventi organizzati dalle sedi dell'Emilia-Romagna per festeggiare questo grande gesto di altruismo. Ecco le principali iniziative. 154.500 tra donatrici e donatori effettivi, 194.000 donazioni di sangue intero, 71.500 donazioni d...

La nostra consigliera Ines stamattina ha personalmente testato una delle nuove macchine per la plasmaferesi. Macchinari ...
12/06/2025

La nostra consigliera Ines stamattina ha personalmente testato una delle nuove macchine per la plasmaferesi.
Macchinari all’avanguardia che promettono di ridurre notevolmente i tempi della donazione!
Ricordiamo che per donare plasma è necessaria la prenotazione, tramite app “Agenda Prenotazioni” o al numero di 0513146011

Nuovo Consiglio Direttivo alla guida di Avis Provinciale BolognaCarissimi,vi segnaliamo che abbiamo pubblicato l’articol...
14/04/2025

Nuovo Consiglio Direttivo alla guida di Avis Provinciale Bologna

Carissimi,

vi segnaliamo che abbiamo pubblicato l’articolo relativo all’elezione del nuovo Consiglio e all’assemblea del 29 marzo.
Lo trovate al link https://bologna.avisemiliaromagna.it/2025/04/10/un-nuovo-consiglio-alla-guida-di-avis-provinciale-bologna/ .



Abbiamo inoltre aggiornato la pagina relativa all’organigramma: https://bologna.avisemiliaromagna.it/organigramma-mandato-2025-2028/

Gli organi che costituiscono l’Avis Provinciale di Bologna sono il Consiglio Direttivo, l’Esecutivo e l'Organo di Controllo. Sono organi che si rinnovano ogni 4 anni. Il Consiglio Direttivo esercita i poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione. L’ Esecutivo (detto anche Ufficio di Pre...

DONATE DONATE DONATE!!! DONATE PLASMA!CHE COS'È IL PLASMAIl plasma è la parte liquida del sangue di colore giallo. È cos...
25/03/2025

DONATE DONATE DONATE!!!

DONATE PLASMA!

CHE COS'È IL PLASMA
Il plasma è la parte liquida del sangue di colore giallo. È costituito prevalentemente da acqua, nella quale sono trasportate molte sostanze quali proteine, zuccheri, grassi, sali minerali, ormoni, vitamine, anticorpi e fattori della coagulazione.
Da questo prezioso elemento è possibile ottenere dei veri e propri farmaci: fattori per la cura dell’emofilia, le immunoglobuline (come quelle anti tetano) e l’albumina, impiegata in alcune patologie del fegato e dei reni.
Si chiama aferesi e consente di donare direttamente alcune componenti del sangue come il plasma o le piastrine, rispettivamente: plasmaferesi e piastrinoaferesi.
Si esegue con apparecchiature che prelevano il sangue e trattengono le componenti di cui si ha necessità, restituendo al donatore tutti gli altri elementi tramite un unico accesso venoso.

Perché è importante donare il plasma?
Ogni anno più di 800mila kg di plasma vengono inviati alle aziende farmaceutiche per la produzione di medicinali insostituibili nella cura di molte malattie. Poiché il fabbisogno nazionale rende necessario importare dall’estero alcune scorte di tali farmaci, è fondamentale incrementare il numero di donatori e di donazioni. Per dare il tuo contributo e fare la differenza, contatta la sede AVIS più vicina e te e scopri come poter donare il plasma!

Come avviene la donazione?
La donazione di plasma è chiamata aferesi e ha una durata di circa 45 minuti. Viene effettuata con apparecchiature che, utilizzando un unico accesso venoso, prelevano il sangue, separano e trattengono le componenti ematiche prescelte, mentre le altre vengono restituite al donatore.

-I farmaci plasmaderivati-
In Italia il sangue e tutti gli emocomponenti sono considerati un bene pubblico tutelato dalla legge.
Il plasma raccolto in Italia proviene da donazioni volontarie, periodiche, responsabili, anonime e gratuite.
Esso costituisce la materia prima per la produzione, attraverso processi di separazione e frazionamento industriale, di medicinali plasmaderivati, alcuni dei quali rappresentano veri e propri farmaci “salva-vita”.

La prenotazione è facile:
https://bologna.avisemiliaromagna.it/prenota-la-tua-donazione-2/
È possibile prenotare le donazioni di sangue intero o di plasma, le visite di idoneità e gli esami di controllo nei centri di raccolta della provincia di Bologna telefonicamente, via web o tramite app per smartphone e tablet.
È possibile donare sangue intero in tutti i centri raccolta, è possibile donare plasma presso la Casa dei Donatori di Sangue a Bologna, all’Ospedale Sant’Orsola.
Presso la Casa dei Donatori di Sangue a Bologna sono previste anche aperture pomeridiane: attualmente il lunedì e il martedì sono dedicate alle donazioni di plasma e il mercoledì e giovedì alle visite di idoneità

Domenica 23 febbraio 2025 presso il Centro Sociale Ricreativo Culturale E. Faccioli si è celebrata la 66° Festa Sociale ...
26/02/2025

Domenica 23 febbraio 2025 presso il Centro Sociale Ricreativo Culturale E. Faccioli si è celebrata la 66° Festa Sociale con la consegna delle benemerenze alla presenza del Sindaco di San Pietro in Casale, Alessandro Poluzzi.
Di seguito è riportato l'elenco dei soci e socie premiate assieme alle foto scattate durante la premiazione.
Congratulazioni vivissime alle donatrici e ai donatori per i risultati raggiunti, in particolare al socio Valerio Gavioli, premiato con la medaglia d'oro con diamante per aver cessato l'attività di donatore avendo fatto 137 donazioni di sangue.

Ricordiamo a chi non era presente che le benemerenze possono essere ritirate durante le prossime uscite del centro mobile a San Pietro in Casale o durante le riunioni mensili del consiglio direttivo presso la sede nella Casa delle Associazioni al parco Faccioli.

Consiglio AVIS SPC

Domenica 23 febbraio 2025 presso il Centro Sociale Ricreativo Culturale E. Faccioli si è tenuta l'Assemblea ordinaria de...
26/02/2025

Domenica 23 febbraio 2025 presso il Centro Sociale Ricreativo Culturale E. Faccioli si è tenuta l'Assemblea ordinaria dei soci dell'Avis Comunale di San Pietro in Casale dove sono stati approvati il bilancio per l'anno 2024 e il preventivo per l'anno 2025. Nell'occasione, il Presidente Giampaolo Mistura ha letto la relazione del consiglio direttivo dell'AVIS Comunale di San Pietro in Casale, che è sotto riportata.

Consiglio AVIS SPC

Si informa che domenica 23 febbraio 2025, alle ore 10, presso il Centro Sociale Ricreativo Culturale E. Faccioli si terr...
05/02/2025

Si informa che domenica 23 febbraio 2025, alle ore 10, presso il Centro Sociale Ricreativo Culturale E. Faccioli si terrà l’assemblea annuale dei soci e delle socie della nostra AVIS Comunale. Seguirà la 66a Festa Sociale con la consegna delle benemerenze. Di seguito è riportato l’elenco dei soci e socie che saranno premiate. Congratulazioni vivissime alle donatrici e ai donatori per gli importanti risultati raggiunti.
Il Consiglio AVIS SPC

21/11/2024
X edizione PREMIO AVIS – SCUOLA BAGNOLI Sabato 15 giugno 2024 al Parco Faccioli è stato consegnato il Premi AVIS 2024, g...
02/07/2024

X edizione PREMIO AVIS – SCUOLA BAGNOLI

Sabato 15 giugno 2024 al Parco Faccioli è stato consegnato il Premi AVIS 2024, giunti ormai alla decima edizione, agli alunni e alle alunne più meritevoli delle classi terze della Scuola Secondaria di primo grado Bagnoli. A ciascun premiato è stato consegnato un diploma e un kit da spiaggia comprendente sacca in plastica e cappellino col logo AVIS. I premiati riceveranno inoltre un buono del valore di 50 Euro spendibile per l’acquisto di materiale didattico. Di seguito è riportato l’elenco degli studenti premiati:

PASQUINI
Martina
3 A

RAGONE
Matteo
3 A

POLUZZI
Sofia
3 B

GHETTI
Maia
3 B

CHIERICI
Giulia
3 C

LOMBARDO
Costanza Maria
3 C

CORVINO
Benedetta
3 F

VIGNOLI
Andrea
3 F

LOVAGLIO
Mirea
3 G

MUSICÒ
Tommaso
3G

Il logo scelto riportato nel diploma è stato eseguito da Valentina RICCI, classe 3 G, che ha ricevuto il kit e un buono spesa di 30 EUR per l’acquisto di materiale didattico. Data la qualità e originalità dei disegni presentati quest’anno, come Consiglio dell’AVIS Comunale di San Pietro in Casale abbiamo deciso di dare un riconoscimento anche agli altri studenti e studentesse che sono stati selezionati dalla commissione scolastica. Oltre a Valentina Ricci,

BASSI
BENEDETTA
3 A
MINCHILLO
GABRIELE
3 A
MAGNANI
HELENA
3 F
LOVAGLIO
Mirea
3 G
che riceveranno una maglietta col logo AVIS. I disegni selezionati sono riportati nel file allegato, in cui compare un numero identificativo. I nominativi sono I nominativi sono:
n°1 di Valentina Ricci della 3G (vincitrice del concorso per il LOGO)
n°8 di Benedetta Bassi della 3A
n°29 di Helena Magnani della 3F
n°15 di Gabriele Minchillo della 3A
n°3 di Mirea Lovaglio della 3G.
Congratulazioni vivissime ai premiati e alle loro famiglie per l’importante traguardo raggiunto e i migliori auguri di una buona continuazione. Un sentito ringraziamento alla Dirigenza della Scuola Bagnoli, in particolare alla Prof.sa Serena Brunelli, referente della Scuola Bagnoli per queste attività, per l’impegno, la passione e la disponibilità nel coordinare al meglio questa collaborazione con l’AVIS. Di seguito trovate delle foto scattate durante la consegna dei premi.

Buon sangue a tutti,
Il Consiglio AVIS SPC

Indirizzo

Via Asia, 61
San Pietro In Casale
40018

Telefono

+390513146011

Sito Web

https://www.instagram.com/avis_sanpietroincasale?igsh=bXhwbGhpMnU2Ymx4

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Avis San Pietro in Casale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi