Musicoterapia Oderzo

Musicoterapia Oderzo Che cosa fa la Musicoterapia? In questo modo vengono soddisfatte le necessità fisiche, emozionali, mentali, sociali e cognitive della persona.

La Musicoterapia sviluppa un'importante relazione tra il musicoterapeuta e
il paziente (o i pazienti), attraverso l'uso della musica e/o degli elementi musicali (suono, ritmo, melodia e armonia), per permettere una profonda e spontanea espressione di sé, favorendo la comunicazione, la relazione, l'apprendimento e
la motricità in un contesto protetto. Ecco alcuni dei campi di applicazione della M

usicoterapia:
Musicoterapia in gravidanza
Musicoterapia per bambini
Musicoterapia con adolescenti
Musicoterapia famigliare
Musicoterapia per ansia e depressione
Musicoterapia per disturbi del comportamento
Musicoterapia per la disabilità
Musicoterapia per persone affette da disturbi psichiatrici
Musicoterapia per patologie dementigene
Consulenze

14/04/2025

CON ARTE
Le arti terapie (si) incontrano

Formazione permanente Arte aperta a soci ARTE e a professionisti delle Arti Terapie

17-18 maggio 2025
Fondazione Lyceum - via Ligorio Pirro 20, quartiere Vomero
NAPOLI

Per info e iscrizioni
presidenza@assoarte.it

Venerdì abbiamo parlato di Parkinson: diagnosi, cure, mondi individuali e mondi famigliari che cambiano.Per costruire un...
14/04/2025

Venerdì abbiamo parlato di Parkinson: diagnosi, cure, mondi individuali e mondi famigliari che cambiano.
Per costruire una rete salda attorno a chi ne soffre!

Parlare di Artiterapie è importante per diffonderne il valore e il grande studio che le fa crescere ad ogni esperienza
13/04/2025

Parlare di Artiterapie è importante per diffonderne il valore e il grande studio che le fa crescere ad ogni esperienza

01/04/2025
Il valore delle Arti Terapie non si ferma mai, nemmeno ...nell'online!Riflessioni condivise
23/03/2025

Il valore delle Arti Terapie non si ferma mai, nemmeno ...nell'online!
Riflessioni condivise

🎨 Incontro speciale sulle ARTITERAPIE! 🎭

Siamo felici di annunciarvi un appuntamento imperdibile del progetto “Creattivi specialmente insieme!”, sostenuto dal Csv Belluno Treviso per promuovere l’inclusione sociale attraverso le arti!

🗓️ Martedì 1 aprile
⏰ ore 18.30
📍presso la sala conferenze della Fondazione Moro,
Via Postumia I tronco 6/b, Oderzo
📖 Presentazione del libro “Le artiterapie tra distanza e presenza”, edizioni Musica Practica.
💖 Interverranno Cinzia Manfredi, Paola Camber e Arianna Rota

Questo libro raccoglie storie e esperienze di artiterapie realizzate durante il periodo Covid, che hanno aperto nuovi orizzonti per l’interazione e l’inclusione di persone spesso escluse, come pazienti oncologici, immunodepressi e altri.

È una testimonianza del potere delle arti di creare connessioni, anche a distanza.

💡 Non perdete l’occasione di scoprire come le artiterapie possano diventare strumenti straordinari di inclusione sociale e creatività!

Vi aspettiamo numerosi! 💜

Tre momenti di formazione, informazione su tematiche spesso lasciate ai margini.
23/03/2025

Tre momenti di formazione, informazione su tematiche spesso lasciate ai margini.

Rendere visibile l’invisibile! Questo è l’obiettivo di questo ciclo di conferenze.

MALATTIE CRONICHE, dialogo con gli esperti

💖 ENDOMETRIOSI E SALUTE DEL PAVIMENTO PELVICO
🗓️ Sabato 29 marzo
⏰ 17.30

👉🏻 Dott.ssa Giovanna Maria Cristina Napolitano - specialista in ginecologia e ostetricia, endometriosi e fisiopatologia della riproduzione
👉🏻 Dott.ssa Chiara Pagotto - ostetrica specializzata in riabilitazione pelvi-perineale, esperta in dolore sessuale della donna
👉🏻 Giovanna Luchini - Tutor di La voce di una la voce di tutte ODV
👉🏻 Dott.ssa Giulia Salvadori - pedagogista

💖 MONDO PARKINSON DALLA DIAGNOSI ALLE TERAPIE
🗓️ Venerdì 11 aprile
⏰ 18.00

👉🏻Dott.ssa AntoniA Gesmundo - Geriatra, direttrice sanitaria CdR Tomitano e Boccassini
👉🏻Dott.ssa Paola Camber - psicologa e musicoterapista
👉🏻Dott.ssa Chiara Pedron - Logopedista e Tanatologa
👉🏻Dott.ssa Anna Zanardo - fisioterapista

💖IL CIBO COME MEDICINA NELLA CURA DELLE PATOLOGIE CRONICHE
🗓️ Mercoledì 23 aprile
⏰ 18.00

👉🏻Dott.ssa Sara Franceschini - laureata in scienze farmaceutiche applicate

📍Biblioteca Comunale di San Polo di Piave (TV) Via Papa Luciani 18

TUTTI GLI INCONTRI SONO GRATUITI!

Vi aspettiamo numerosə!
💖Aiutaci a condividere!

26/02/2025

💥Spazio over 70 a Oderzo per stare insieme e allenarci a 360 gradi

Vuoi saperne di più? Contattaci!

Condividi anche tu l’iniziativa sulla tua bacheca!

Ti aspettiamo al centro per la famiglia GD EDUCA a Oderzo

Ogni martedì, dalle 9.30 alle 11.30!
26/02/2025

Ogni martedì, dalle 9.30 alle 11.30!

Tenersi in forma è fondamentale in qualsiasi momento della nostra vita, se poi lo si fa in compagnia anche meglio!
Momenti di incontro nel progetto “ANZIANO A CHI!!?” .
Il progetto è aperto agli over 70 ancora nel mese di marzo ed aprile.
Il mese di marzo, dedicato alla condivisione e narrazione di sé !
Per info 3473714945

10/12/2024
06/12/2024
Momenti di festa10 anni di Volo Libero
24/11/2024

Momenti di festa
10 anni di Volo Libero

Indirizzo

Associazione Volo Libero, Viale Della Repubblica 32 (angolo Farmacia)
San Polo Di Piave
31020

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Musicoterapia Oderzo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Musicoterapia Oderzo:

Condividi