L’associazione è apartitica e indipendente da ogni organismo economico o commerciale;
2. L’associazione valorizza al proprio interno la partecipazione e la discussione in modo che i processi decisionali coinvolgano tutti i membri;
3. L’associazione non ha fini di lucro e gli eventuali utili conseguiti dovranno essere utilizzati per il conseguimento degli scopi dell’associazione stessa. L’associazione si prefigge lo scopo di promuovere la cultura della sicurezza e dell’educazione alla prevenzione; in particolare essa si pone l’obiettivo di sviluppare ogni attività per valorizzare, insegnare e diffondere le manovre del BLSD;
2. L’associazione sostiene, coordina, crea e dirige iniziative nel campo sociale, assistenziale,
educativo e di protezione civile, per organizzare e gestire corsi di istruzione per la preparazione teorico-pratica a tutto ciò che concerne il primo soccorso;
3. L’associazione intende favorire l’educazione sanitaria e l’educazione sessuale nella popolazione;
4. L’associazione si prefigge lo scopo di promuovere la sicurezza nei luoghi di lavoro;
5. L’Associazione svolge altresì attività assistenziali, di consulenza, di sperimentazione, incoraggiando le pubblicazioni e la divulgazione della conoscenza tramite l’elaborazione e la pubblicazione di documenti tecnici, linee guida e testi didattici. Per il perseguimento delle suddette finalità e la realizzazione degli obiettivi di cui sopra, l’Associazione avvia attività di organizzazione di corsi di formazione e di aggiornamento
professionale, convegni di studio,“tavole rotonde” di dibattito, eventi e manifestazioni, confidando nella collaborazione, nel coinvolgimento e nella partecipazione di Amministrazioni, Università,
Organizzazioni Sindacali, associazioni che si prefiggono scopi simili o dissimili dai propri ed ogni Pubblica Istituzione ed Ente Pubblico, nonché delle agglomerazioni di privati con scopi collimanti, e di ogni individuo.