Tullio Tinti Psicologo

Tullio Tinti Psicologo Lo psicologo non è uno che risolve i problemi al posto tuo, ma qualcuno che ti fa sentire meno solo mentre affronti i tuoi problemi.

Iniziamo l'anno con due domande "solenni", che implicitamente invitano ad assumerci la responsabilità di noi stessi e a ...
02/01/2024

Iniziamo l'anno con due domande "solenni", che implicitamente invitano ad assumerci la responsabilità di noi stessi e a non procrastinare.

30/12/2023
Alcuni miei clienti credono che io sia legato alle tradizioni perché in questo periodo dell’anno parlo molto del Natale ...
26/12/2023

Alcuni miei clienti credono che io sia legato alle tradizioni perché in questo periodo dell’anno parlo molto del Natale e dell’anno nuovo che si avvicina. In verità quello che a me sta a cuore è più che altro l’aspetto simbolico di questi momenti. Il Natale, concomitante con il solstizio invernale, simboleggia la rinascita. Il fatto che ogni anno celebriamo questa festa, ovvero il ritorno della luce dopo un periodo di buio, ci ricorda che il male se ne va ma poi torna, ciclicamente, perché la sofferenza fa parte della vita, come l’autunno fa parte delle stagioni dell’anno. Ma ci ricorda anche che il malessere non è per sempre: ogni anno c’è un giorno più buio di tutti gli altri, ma dall’indomani la luce torna a prevalere sulle tenebre. Anche la fine dell’anno ha un forte valore simbolico: rappresenta l’occasione per fare un bilancio del nostro cammino e per rivedere le nostre priorità e i nostri obiettivi.
Anch’io sto facendo il mio bilancio. E, man mano che lo faccio, mi sento profondamente grato verso tante persone. Qui, in questo momento, voglio ringraziare alcuni di quelli verso cui mi sento particolarmente grato: i miei clienti. Mi perdo un attimo nei pensieri e immediatamente mi scorrono davanti agli occhi della mente i volti di tutte le persone che hanno deciso di fidarsi di me. Penso alle vostre confidenze, alle paure che mi avete affidato, alle lacrime che avete condiviso con me. Penso che mi avete fatto un dono immenso, permettermi di percorrere un tratto di strada insieme a voi, e l’emozione mi assale. Penso a chi non dava più senso a nulla, quando è entrato la prima volta nel mio studio, penso a chi era prigioniero dell’ansia o della depressione. A chi non vedeva via d’uscita. A chi non riusciva a perdonare. A chi aveva perso l’autostima o la fiducia nella persona che aveva accanto. Penso a quanti di voi hanno avuto la forza di rialzarsi e di affrontare i propri demoni, a quanti hanno deciso di credere ancora nella vita e in se stessi, consapevoli ma disposti a correre il rischio di ricadere o di essere di nuovo traditi. Che privilegio essere stato con voi in quei momenti! Penso anche a chi non ce l’ha fatta, a chi è rimasto nel dolore, a chi ha sentito che non era ancora pronto a uscirne. Grazie, perché mi avete aiutato a non dare nulla per scontato, a non dimenticare che non esiste il momento giusto per tutti. Per qualcuno, semplicemente, non è oggi. Penso anche a quelli che non sono riuscito ad aiutare, a quelli con cui non sono stato efficace. Con voi sono particolarmente in debito, perché siete la ferita pulsante che mi sprona a crescere e migliorarmi instancabilmente.
A ognuno di voi vorrei dire tante cose, ma sono troppe, e anche difficili da esprimere a parole. Mi limiterò a dire che il vostro coraggio vi rende non solo persone da ammirare, ma un esempio da seguire.

Vuoi essere un leader? Un trascinatore per il tuo gruppo, la tua squadra? Chiediti: «Se io fossi il leader di queste per...
16/12/2023

Vuoi essere un leader? Un trascinatore per il tuo gruppo, la tua squadra? Chiediti: «Se io fossi il leader di queste persone, cosa vorrei che facessero?». Poi, comincia a farlo.

C'è una profonda differenza tra "essere i migliori" e "migliorarsi". Essere i migliori deriva da un confronto tra se ste...
14/12/2023

C'è una profonda differenza tra "essere i migliori" e "migliorarsi". Essere i migliori deriva da un confronto tra se stessi e gli altri. Migliorarsi, invece, ha a che fare con una sorta di sfida con se stessi. Personalmente, non mi attira l'ideale narcisistico di essere (o sentirmi) superiore agli altri. Ma adoro l'idea di superare me stesso, di lasciare ogni giorno indietro il "me" del giorno prima.

L'unica conclusione possibile assumendo la prospettiva con cui Jung guardava alla natura umana.
10/12/2023

L'unica conclusione possibile assumendo la prospettiva con cui Jung guardava alla natura umana.

Incontriamo così tante persone, come mai facciamo entrare nella nostra vita solo alcune di loro? Dipende da moltissimi f...
05/12/2023

Incontriamo così tante persone, come mai facciamo entrare nella nostra vita solo alcune di loro? Dipende da moltissimi fattori. Certo non dal caso!

Considero questa riflessione della poetessa Maya Angelou un vero e proprio faro in grado di illuminare la rotta da segui...
03/12/2023

Considero questa riflessione della poetessa Maya Angelou un vero e proprio faro in grado di illuminare la rotta da seguire nei rapporti interpersonali.

03/12/2023
Questo appello a non arrendersi, a non smettere mai di lottare, sembra indirizzato a qualche giovane uomo. In verità io ...
29/11/2023

Questo appello a non arrendersi, a non smettere mai di lottare, sembra indirizzato a qualche giovane uomo. In verità io lo rivolgo sovente a me stesso, quando sento che la motivazione vacilla e la determinazione mi abbandona.

Mesi fa, per ragioni che non ho ben capito, si è acceso un dibattito sui criteri in base a cui rivolgersi a uno psicolog...
27/11/2023

Mesi fa, per ragioni che non ho ben capito, si è acceso un dibattito sui criteri in base a cui rivolgersi a uno psicologo oppure a uno psicoterapeuta. La discussione si è protratta qualche settimana, specialmente sui social, dopodiché i riflettori si sono spostati su argomenti più impellenti. Tuttavia, recentemente, mi è capitato che più di un cliente, in studio, mi chiedesse qualche delucidazione in merito. Ho deciso di rispondere attraverso questo articolo, sperando che serva a fugare qualche dubbio.

Sostegno psicologico, counseling e psicoterapia Pubblicato il 24 Novembre 202325 Novembre 2023 da psideco La differenza tra sostegno psicologico, counseling e psicoterapia ha da sempre creato qualche incertezza, anche agli addetti ai lavori (per esempio agli studenti di psicologia). Addirittura capi...

Non mi stanco mai di ricordare ai miei clienti che ogni strada, ogni svolta, ogni scelta comporta dei rischi. A volte mi...
26/11/2023

Non mi stanco mai di ricordare ai miei clienti che ogni strada, ogni svolta, ogni scelta comporta dei rischi. A volte mi guardano con aria interrogativa, forse chiedendosi se sto cercando di spaventarli. Ma un'altra cosa che non mi stanco di ripetere è che correre dei rischi significa solo essere vivi. Correre dei rischi è naturale. È sano. Fa parte del gioco.

Indirizzo

San Remo

Sito Web

https://www.miodottore.it/tullio-tinti/psicologo-psicoterapeuta-professional-counselor/vent

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tullio Tinti Psicologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Tullio Tinti Psicologo:

Condividi

Digitare