17/10/2024
🟢 Il è un' primaria e può risultare un fattore di vulnerabilità per alcuni disturbi, pensiamo alle fobie e al disturbo ossessivo.
🟢 Viene spesso dimenticato o confuso con la quando si parla di componenti ed emozioni alla base delle fobie.
🟢 A proposito di , parliamo oggi della fobia specifica (in grado tra l'altro di stimolare una risposta lipotimica vasovagale).
🟢 Lo studio citato sottolinea che le persone con una fobia BII (blood, injection, injury) tendono a evitare contesti medici, controlli, screening, vaccinazioni e interventi chirurgici. Questo può portare a un peggioramento dello stato di salute e della qualità di vita e al mantenimento della fobia stessa.
🟢 Sono state indagate le esperienze mediche dei partecipanti allo studio, sono stati proposti questionari e successivamente è stato chiesto loro di valutare 43 immagini relative a sangue/aghi/ferite considerando 4 scale (arousal, disgusto, minaccia, valenza). Chi era stato maggiormente esposto contesti medici (per motivi personali, di studio o lavorativi) aveva livelli di sensibilità al disgusto più bassi e considerava meno negativamente le 43 immagini che invece risultavano più attivanti (più disgustose, minacciose e negative) nei soggetti con livelli più alti di ansia e di sensibilità al disgusto.
🟢 Il disgusto, insieme alla paura, è un elemento importante per lo sviluppo e il mantenimento della fobia BII e comprendere tutti questi fattori, insieme a quelli protettivi e di rischio potrebbe migliorare la comunicazione tra personale sanitario e pazienti migliorando anche l'aspetto della prevenzione.