Dott.ssa Sabrina Tosi

Dott.ssa Sabrina Tosi Seguo programmi d’intervento ABA per adolescenti con disabilità e autismo. Lavoro sulla regolazio

Ben 🧡 Essere YOGA FestivalDomenica 8 giugno
23/05/2025

Ben 🧡 Essere YOGA Festival

Domenica 8 giugno

Ai papà. A quei papà che fanno i papà per la prima volta. A chi, per la seconda, la terza. A quei papà che… “ti vengo a ...
19/03/2025

Ai papà.
A quei papà che fanno i papà per la prima volta.
A chi, per la seconda, la terza.
A quei papà che…
“ti vengo a recuperare io”,
“la macchina è a posto”,
“ti aspettiamo per cena?”,
“non sarai vestita un po’ leggera?”,
“fammi uno squillo quando arrivi!”,
“dammi lo zaino, te lo porto io”,
“non dirlo alla mamma!”.
A quei papà che la letteratura non vi è d’aiuto ma un legame embrionale lo avete anche voi coi vostri bimbi.
A quei papà che lottano per i loro diritti.
A quei papà che ci sono, comunque vada.
A quei papà che essere figli non è facile ma essere genitori lo è ancora di più.
A quei papà attenti, premurosi.
A quei papà che nonostante la stanchezza, giocano.
A quei papà che non dicono “ti voglio bene” ma lo dimostrano ogni giorno nelle piccole cose.
Siateci.
Siateci sempre.
Silenziosi, rumorosi, incasinati, oberati, stanchi, preoccupati, nervosi, felici, confusi.
Siateci in qualunque modo.
Siateci perché siete le fondamenta,
pilastri IM-PORTANTI nella vita dei vostri figli e delle vostre figlie.
Buona festa dei papà. ❤️

Trattamento cognitivo dei disturbi d’ansia
11/03/2025

Trattamento cognitivo dei disturbi d’ansia

Giornata mondiale dei calzini spaiati 🤍
07/02/2025

Giornata mondiale dei calzini spaiati 🤍

7-8 e 14-15 dicembre 2024Centro culturale polivalente “la piccola” Via Cavalieri di Malta - OSPEDALETTI. Sabato 15:30-18...
29/11/2024

7-8 e 14-15 dicembre 2024
Centro culturale polivalente “la piccola”
Via Cavalieri di Malta - OSPEDALETTI.
Sabato 15:30-18:30
Domenica 9:30-11:30 e 15:30-18:30
Ingresso libero

Educare alla complessità. Al dialogo. Al rispetto. Alla NON violenza. In tutte le sue forme.
25/11/2024

Educare alla complessità.
Al dialogo. Al rispetto. Alla NON violenza.
In tutte le sue forme.

Per una pedagogia della CONDIVISIONE. ❤️               Per un’ETICA della condivisione. Per una SCELTA. Scelta che può f...
14/06/2024

Per una pedagogia della CONDIVISIONE. ❤️ Per un’ETICA della condivisione. Per una SCELTA. Scelta che può fare la differenza di tre vite.

Giornata mondiale della TERRA! 🌍                                         Per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla qu...
22/04/2024

Giornata mondiale della TERRA! 🌍 Per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla questione centrale che riguarda l’umanità tutta. Oggi si celebrano l’ambiente, le risorse naturali e la SALVAGUARDIA del pianeta. L’idea nasce cinquant’anni fa, e cinquant’anni di storia acquistano ancora più significato, trovandoci oggi in piena crisi climatica. Gli ecosistemi sono sotto pressione, i cicli naturali cambiano così rapidamente da renderci così innaturalmente “inconsapevoli” (?) delle conseguenze nel medio e lungo periodo. Eppure abbiamo in mano tutte le conoscenze scientifiche che ci servono. È necessario recuperare quell’equilibrio originario, questo è l’unico pianeta che abbiamo e abbiamo il dovere di difenderlo. È la nostra casa. Abbiamo il dovere di essere consapevoli dell’IMPATTO CHE LE NOSTRE SCELTE hanno e avranno sul nostro pianeta. Alfabetizzazione ambientale. Educazione.
Salvaguardia.
Tutela.
Ma anche scelta.
Salute.
Bene comune.
Casa.
“Desbeliniamoci, non abbiamo una Terra di riserva su cui fare il pesto!”

“La mia SALUTE, un mio DIRITTO”.Il diritto ad avere accesso a cure sicure e di qualità è sempre più minacciato per milio...
07/04/2024

“La mia SALUTE, un mio DIRITTO”.
Il diritto ad avere accesso a cure sicure e di qualità è sempre più minacciato per milioni di persone, esposte a malattie e a rischio di morte per via di un numero crescente di disastri ambientali e bellici. «I conflitti devastano vite umane, causando morte, dolore, fame e disagio psicologico» scrive l’OMS, «l’uso di combustibili fossili sta alimentando la crisi climatica e, allo stesso tempo, ci sta togliendo il diritto di respirare aria pulita, con l’inquinamento dell’aria interna ed esterna che miete una vita ogni 5 secondi».
L’OMS intende ribadire il diritto di ogni essere umano a cure sicure e di qualità, senza alcuna discriminazione, privacy e riservatezza delle informazioni sanitarie, a informazioni sul trattamento e al consenso informato, e non ultimo, all’autonomia delle scelte e all’integrità fisica. Eppure il 44% delle donne del mondo non può scegliere liberamente del proprio corpo, della propria salute e della propria vita sessuale.
L’OMS raccomanda a ciascuno di «conoscere tali diritti fondamentali», di «prendere le decisioni sulla propria salute» e «proteggere il proprio diritto alla salute come DIRITTO UMANO FONDAMENTALE». Tutti dovrebbero avere accesso ai servizi sanitari di cui hanno bisogno quando e dove ne hanno bisogno, senza affrontare difficoltà finanziarie.
E ancora, l’OMS incita ciascun individuo a battersi affinché tutto questo venga realizzato, rivolgendosi ai leader politici, unendosi agli appelli delle comunità sanitarie, partecipando attivamente a discussioni e azioni, coinvolgendo la propria comunità.
RESPONSABILI DI SCEGLIERE. La vita è un diritto inalienabile. La salute è un diritto umano. L’accesso alle cure è un dovere morale ed un diritto inviolabile.

L’Autismo è un insieme eterogeneo di disturbi del neurosviluppo caratterizzati da deficit persistente nella comunicazion...
02/04/2024

L’Autismo è un insieme eterogeneo di disturbi del neurosviluppo caratterizzati da deficit persistente nella comunicazione sociale e nell’interazione sociale in molteplici contesti e pattern di comportamenti, interessi o attività ristretti, ripetitivi. Da manuale. Il fatto che il disturbo venga considerato all’interno di uno “spettro” significa che la distribuzione della frequenza del comportamento-problema varia nel tempo e nell’intensità della sua manifestazione.
Le caratteristiche della sintomatologia clinica possono essere estremamente eterogenee, in termini di complessità e di severità. Il DSM V oggi ci fornisce un concetto dimensionale per definire meglio le caratteristiche della PERSONA. In Italia 1 bambino su 77 secondo la statistica dell’Istituto Superiore di Sanità, presenta un disturbo dello spettro autistico,con prevalenza maggiore nella popolazione maschile in rapporto 4:1. Mentre 1 bambino su 36 rientra nei criteri di una diagnosi. Dati che fanno riflettere. Non è semplice comprendere i meccanismi sottesi al funzionamento del cervello e le reazioni emotive, ma possiamo iniziare a vedere con il cuore, a sentirci. Siamo valore umano. EDUCHIAMOCI ALLA COMPLESSITÀ 💙

EDUCARE E PREVENIRE, SENSIBILIZZARE. Tre milioni e mezzo di persone in Italia soffrono di disturbi alimentari.L'esordio ...
15/03/2024

EDUCARE E PREVENIRE, SENSIBILIZZARE.

Tre milioni e mezzo di persone in Italia soffrono di disturbi alimentari.
L'esordio è sempre più precoce, interessa la fascia di popolazione compresa tra gli 8 e i 13 anni.
Il dato preoccupante è che anoressia, bulimia nervosa e binge eating costituiscono causa di morte.
È difficile riconoscere di aver bisogno di aiuto, per vergogna, o forse per la paura di essere giudicati: secondo alcuni dati, soltanto una piccola percentuale di chi soffre di DCA si rivolge ai servizi di cura.
È necessario attuare programmi di prevenzione basati sull’informazione, progetti ben strutturati volti a stimolare la discussione e lo sviluppo di un maggior senso critico.
CRITICI NEI CONFRONTI DEI MODELLI IMPOSTI DALLA SOCIETÀ.
Questi interventi comprendono le diverse problematiche adolescenziali, il rapporto col proprio corpo, il riconoscimento del sé, l’autostima, le difficoltà interpersonali.
Parallelamente, la prevenzione “secondaria”, che ha la funzione di identificare i casi il prima possibile rispetto all’insorgenza del disturbo, in quanto, a livello clinico, un trattamento intrapreso anzitempo è molto più efficace.
Nella multifattorialità del problema, è rilevante la carenza dei servizi di fronte una richiesta crescente d’aiuto, la disparità nella distribuzione dei centri di supporto, la legge Bilancio 2024, che ha scelto di non rifinanziare il fondo creato per l’autonomia dei livelli essenziali di assistenza.
Ma questa è assolutamente una questione, costituzionalmente, sociale.
L’articolo 1 del disegno di legge riconosce l’anoressia nervosa, la bulimia nervosa, il disturbo da alimentazione incontrollata e il disturbo evitante/restrittivo come MALATTIE SOCIALI.
La prospettiva sociale, riguarda tutti e tutte noi. Nessuno dovrebbe essere indifferente.
È necessario garantire una presa in carico completa. È necessaria un’azione strutturale. Sono necessari punti di accesso ai servizi che siano raggiungibili a e da tutti, in ogni parte del paese.
È necessario riconoscersi nella fragilità umana. Nella vulnerabilità. Nella cura.
NEL DONO DELLA CONDIVISIONE.
PERFEZIONIAMO L'EDUCAZIONE. 💜

10/01/2023

‼️ Cerchiamo professionista che sia interessato a prendere in affitto una stanza all’interno di uno studio multidisciplinare già avviato. Lo studio si trova in zona San Martino a Sanremo.
Per info contattatemi ‼️

Indirizzo

San Remo

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 20:00
Giovedì 14:00 - 20:00
Venerdì 14:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 18:00

Telefono

+393482425926

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Sabrina Tosi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Sabrina Tosi:

Condividi