Cardiologia Interventistica Sanremo

Cardiologia Interventistica Sanremo Trattiamo anche tutte le coronaropatie acute/croniche e l’embolia polmonare

L'Emodinamica, nata a Imperia (2000), trasferita a Sanremo dal 2007, svolge attività H24/365 gg per il trattamento dell'infarto miocardico acuto in tutta la provincia.

Siamo pronti per l’annuale congresso GISE regionale Liguria, occasione di incontro e confronto per tutti i cardiologi, i...
17/09/2025

Siamo pronti per l’annuale congresso GISE regionale Liguria, occasione di incontro e confronto per tutti i cardiologi, interventisti o meno, e per gli infermieri e tecnici di radiologia e fisiopatologia cardiocircolatoria della nostra regione.
Per questi ultimi è prevista una sessione dedicata con la possibilità di approfondire e provare alcune attrezzature usate nei nostri laboratori grazie al supporto degli specialisti di prodotto delle varie aziende produttrici.
Ci vediamo sabato 20 settembre a Genova.
Massimo Leoncini Fabio Ferrari

Siamo orgogliosi del nostro contributo al registro IT MASTERS sull’impiego di stent riassorbibili in lega di magnesio, d...
13/08/2025

Siamo orgogliosi del nostro contributo al registro IT MASTERS sull’impiego di stent riassorbibili in lega di magnesio, da molti anni utilizzati nel nostro laboratorio, uno fra i primi in Italia a usare la tecnologia riassorbibile nel trattamento della malattia coronarica.
Finalmente pubblicati i risultati sull’American Journal of Cardiology.
Massimo Leoncini Fabio Ferrari



https://authors.elsevier.com/c/1lahigQl4SL0

Anche quest’anno siamo onorati di far parte della faculty del Congresso Nazionale della Società di Cardiologia Intervent...
06/08/2025

Anche quest’anno siamo onorati di far parte della faculty del Congresso Nazionale della Società di Cardiologia Interventistica (che quest’anno compie 50 anni) e di presentare i nostri casi ai colleghi di tutta l’Italia.

Un sentito grazie alla squadra che ci permette di fare tutto questo, non solo medici ma infermieri, tecnici di radiologi...
05/08/2025

Un sentito grazie alla squadra che ci permette di fare tutto questo, non solo medici ma infermieri, tecnici di radiologia, perfusionisti e OSS.

Un altro impianto di protesi valvolare bicavale per il trattamento dell’insufficienza tricuspidalica severa in paziente ...
30/07/2025

Un altro impianto di protesi valvolare bicavale per il trattamento dell’insufficienza tricuspidalica severa in paziente ad alto rischio chirurgico. Una delle tante soluzioni che possiamo proporre ai nostri pazienti fragili, direttamente nel nostro laboratorio.
Massimo Leoncini Fabio Ferrari

Anche questo EuroPCR è terminato. È stata come sempre una bella esperienza, con la possibilità di scambiare le proprie e...
23/05/2025

Anche questo EuroPCR è terminato. È stata come sempre una bella esperienza, con la possibilità di scambiare le proprie esperienze fra colleghi provenienti dai 5 continenti. Ce ne andiamo da Parigi soddisfatti di aver avuto l’occasione di mostrare le nostre competenze, di averne acquisite altre e di aver implementato la collaborazione con altri centri.
Massimo Leoncini Fabio Ferrari

Tempo di saluti anche per la bravissima dottoressa Antonia Buongiorno, che ha condiviso con noi 2 mesi di intensa attivi...
02/05/2025

Tempo di saluti anche per la bravissima dottoressa Antonia Buongiorno, che ha condiviso con noi 2 mesi di intensa attività interventistica.
Speriamo di aver dato il nostro piccolo contribuito alla tua crescita professionale.
Ti ringraziamo per l’aiuto che ci hai dato e ti auguriamo una brillante carriera, qualunque sia l’indirizzo che sceglierai al termine della specializzazione.

Martedì 6 maggio congresso dedicato all’imaging coronarico. Insieme a tanti amici e colleghi discuteremo del valore aggi...
25/04/2025

Martedì 6 maggio congresso dedicato all’imaging coronarico.
Insieme a tanti amici e colleghi discuteremo del valore aggiunto di queste metodiche nel migliorare le nostre capacità diagnostiche e nel guidare gli interventi coronarici complessi, tanto da guadagnare il più alto grado di raccomandazione nelle ultimissime linee guida sul trattamento della malattia coronarica.
Questo è un argomento a cui teniamo molto, tanto che il 23% delle nostre procedure si avvale dell’ausilio di IVUS o OCT, permettendoci di fare interventi più sicuri ed efficaci proprio nelle condizioni più difficili.

Massimo Leoncini Fabio Ferrari

La Cardiologia di Sanremo al congresso   Un ringraziamento ai fantastici organizzatori dell’evento Giuseppe Musumeci Giu...
12/04/2025

La Cardiologia di Sanremo al congresso
Un ringraziamento ai fantastici organizzatori dell’evento Giuseppe Musumeci Giuseppe Patti Ferdinando Varbella Italo Porto e arrivederci all’anno prossimo Massimo Leoncini Fabio Ferrari

Simposio dedicato alla tromboaspirazione meccanica nel trattamento dell’infarto miocardico acuto e nell’embolia polmonar...
21/03/2025

Simposio dedicato alla tromboaspirazione meccanica nel trattamento dell’infarto miocardico acuto e nell’embolia polmonare.
Ancora una volta l’esperienza sanremese è protagonista e aiuta a coinvolgere sempre più colleghi in Italia e all’estero nell’utilizzo di questa metodica innovativa.
Un ringraziamento agli organizzatori per l’invito a presentare la nostra casistica e a co-moderare l’evento.
Massimo Leoncini Fabio Ferrari

  termina oggi nella bella Firenze. È stato un onore e un piacere moderare il simposio sul trattamento dell’embolia polm...
15/03/2025

termina oggi nella bella Firenze. È stato un onore e un piacere moderare il simposio sul trattamento dell’embolia polmonare mediante tromboaspirazione meccanica computer-assistita assieme al prof. Piotr Pruszczyk e Sylwia Slaweck-Szmyt e parlare della gestione del paziente ad alto rischio di fronte ad una platea internazionale proveniente da tutta Europa.
Settimana prossima porteremo la nostra esperienza sanremese nel simposio di Milano.

Massimo Leoncini Fabio Ferrari

L’attività scientifica non si ferma mai… restare al passo con i tempi è un aspetto fondamentale per migliorare le nostre...
08/03/2025

L’attività scientifica non si ferma mai… restare al passo con i tempi è un aspetto fondamentale per migliorare le nostre terapie.
Venerdì 14 a Firenze porteremo al congresso della società europea di Cardiologia sulla terapia cardiovascolare nel paziente acuto la nostra esperienza nel trattamento interventistico dell’embolia polmonare, essendo uno dei primi (e pochi purtroppo) centri che offrono questo trattamento in Italia.
La diffusione di queste tecniche contribuirà a salvare molte persone che attualmente vengono sottotrattate o non trattate affatto per presenza di controindicazioni alla terapia farmacologica.
Un onore condividere la sessione con i prof. Piotr Pruszczyk dell’Università di Varsavia, primo autore delle linee guida europee sul trattamento dell’embolia polmonare, e Sylwia Sławek-Szmyt dell’Università di Poznan.

Massimo Leoncini Fabio Ferrari




https://www.escardio.org/Congresses-Events/Acute-Cardiovascular-Care?_gl=1*1tn2fkh*_up*MQ..*_gs*MQ..&gclid=Cj0KCQiA8q--BhDiARIsAP9tKI3ZtBYC0cSAUcNXtcnkTCAdQM7PGi8OUAM9Y1_gX-BtnKQms_7TR68aAr10EALw_wcB&gbraid=0AAAAAD4VFqZMYZspqqrFNVM4Fk4qhQQyi

Indirizzo

Via G. Borea 56
San Remo
18038

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cardiologia Interventistica Sanremo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare