SIPeP Società Italiana Podologia e Podoiatria

SIPeP Società Italiana Podologia e Podoiatria L’Associazione S.I.P.eP. La S.I.P.eP. SIPeP è l’unica società che grazie al Prof.

La S.I.Po., oggi S.I.P.eP. – Società Italiana di Podologia e Podoiatria ha come scopo, promuovere e divulgare la figura professionale del “Podoiatra" e del "Podologo" La S.I.Po ora S.I.P.eP – Società Italiana di Podologia e Podoiatria, nasce nel 2000 con lo scopo di promuovere ed elevare il livello scientifico della figura professionale del “Podologo” e di sensibilizzare i professionisti della salute nei confronti della disciplina affinché questa possa acquisire maggiore credibilità ed affidabilità all’interno della comunità medico-scientifica. si propone di integrare i podologi neo-laureati con le figure di precedente formazione, in modo che dal confronto e dalla sinergia delle diverse esperienze ne derivi un profilo professionale univoco e riconoscibile. lavora, inoltre, costantemente per la divulgazione della cultura “piede” attraverso l’utilizzo di riviste e di trasmissioni televisive. L’Associazione è a disposizione delle famiglie e delle Organizzazioni che si occupano di salute per fornire informazioni e avviare progetti di assistenza finalizzati alla cura e prevenzione del piede per assicurare adeguati livelli di qualità della vita. La Società Italiana di Podologia e Podoiatria– S.I.P.eP. è “l’unica società scientifica podologica” a far parte di Diabete Italia. Il Consiglio direttivo dell’Associazione è formato da professionisti “PODOLOGI” accreditati e plurispecializzati attraverso numerosi master e corsi di formazione conseguiti in Italia e/o all’estero. si propone:
Individuazione delle principali esigenze professionali attraverso uno screening che dia un quadro realistico e completo della situazione dei “Podologi in Italia”
Divulgare la Podologia in ambito regionale e nazionale
Utilizzo della rete internet come piattaforma di e-learning e di scambio di informazioni di carattere scientifico ed organizzazione di congressi e corsi di formazione che prevedano tavole rotonde e dibattiti aperti per incontri e confronti
Supporto dei professionisti sul territorio attraverso la presenza dei delegati regionali e l’organizzazione di eventi a livello locale e regionale (workshop) mirati agli specifici bisogni formativi
Raggruppamento di tutti gli specialisti in Podologia con preparazione ed esperienze teoriche-pratiche, in continuo aggiornamento sull’operatività clinica in un’ottica interdisciplinare e cooperativa con le altre branche specialistiche
Fornire i recapiti dei Podologi accreditati SIPeP in Italia attraverso il Cerca Podologo. Avagnina organizza e dirige il corso di Laurea quadriennale per la formazione in Podologia Podoiatria in Spagna con la
VIC UCC FUB – Università Manresa (Barcellona)

Ultimo corso SIPeP del 2025❗️Occasione irrinunciabile 👣👣👣Accreditamento ECMIl corso si propone di fornire ai podologi un...
08/10/2025

Ultimo corso SIPeP del 2025❗️
Occasione irrinunciabile 👣👣👣
Accreditamento ECM

Il corso si propone di fornire ai podologi una conoscenza della neuro-anatomia degli arti inferiori, con particolare attenzione alla riconoscibilità ecografica dei principali rami nervosi periferici.
Attraverso lezioni teoriche integrate da esercitazioni pratiche con ecografo, i partecipanti acquisiranno competenze per:
-Identificare i principali nervi del distretto piede, nel loro decorso anatomico.

-Riconoscere le varianti anatomiche e i punti di conflitto più frequenti.

-Correlare i reperti ecografici con i quadri clinici di neuropatia e intrappolamento nervoso.

-Applicare protocolli ecografici di base per la valutazione dinamica e comparativa dei nervi.

-Migliorare la capacità diagnostica podologica integrata, utile per orientare il trattamento.

La prova pratica con ecografo consentirà di verificare le abilità acquisite nell’identificazione in tempo reale dei principali rami nervosi del piede e della caviglia, con particolare attenzione all’approccio metodologico e all’interpretazione delle immagini.

Per info e iscrizione: segreteria@sipep.it

03/10/2025

Desideriamo esprimere un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato al congresso SIPeP, rendendo l’evento davvero straordinario. È stata un’occasione eccezionale di condivisione e crescita professionale, resa possibile grazie all’entusiasmo e all’impegno di ciascun partecipante. Guardando al futuro, siamo estremamente fiduciosi che le prospettive per i prossimi anni saranno ancora più promettenti.

Grazie di cuore a tutti!

Il direttivo Sipep

ll corso Patrocinato SIPeP di formazione intensiva da 19.6 crediti ECM  in “Bendaggi funzionali in ambito Podologico” è ...
01/10/2025

ll corso Patrocinato SIPeP di formazione intensiva da 19.6 crediti ECM in “Bendaggi funzionali in ambito Podologico” è rivolto esclusivamente a Podologi con l’obiettivo di trasmettere competenze nell’ambito del ragionamento clinico contestualizzato alla pratica.

📍Dove: RIMINI - Hotel Corallo, viale Amerigo Vespucci 46

🗓️ Quando: 25-26 OTTOBRE 2025

Info ed iscrizioni 👉 profservice@virgilio.it




Il nostro chiarimento sul tema delle farmacie ha suscitato grande attenzione e molte domande.Questo dimostra quanto sia ...
23/09/2025

Il nostro chiarimento sul tema delle farmacie ha suscitato grande attenzione e molte domande.
Questo dimostra quanto sia sentito l’argomento, ma anche quanta poca conoscenza ci sia del Codice Deontologico e dei Documenti di Posizionamento che guidano la nostra professione.

Non è compito della SIPeP entrare nel merito delle procedure di sospensione del documento: il punto centrale è un altro, la dignità della professione podologica.
Il podologo deve operare in contesti adeguati, sicuri e coerenti con il suo ruolo di professionista sanitario, sempre con la tutela della salute del cittadino come priorità e garantendo una concorrenza professionale leale, senza scorciatoie.

👉 Stiamo valutando un webinar dedicato a leggi, regolamenti e Codice Deontologico con esperti del settore: sarebbe di vostro interesse? Scrivetelo nei commenti!

📅 17 settembre 2025World Patient Safety Day – Giornata Mondiale per la Sicurezza del PazienteIn questa giornata, l’OMS r...
17/09/2025

📅 17 settembre 2025
World Patient Safety Day – Giornata Mondiale per la Sicurezza del Paziente

In questa giornata, l’OMS richiama l’attenzione di tutti i Paesi sull’importanza di promuovere la sicurezza delle cure e della persona assistita, con l’obiettivo di ridurre i danni evitabili nell’assistenza sanitaria.

Per il 2025 il focus è dedicato a neonati e bambini: “Safe care for every newborn and child”, accompagnato dallo slogan “Patient safety from the start!”.
Il messaggio è chiaro: garantire cure sicure fin dai primi momenti di vita significa prevenire rischi nell’infanzia e costruire le basi per una salute migliore lungo tutto il corso della vita.

Comunicazione importante per i colleghi podologiIl Comitato Centrale FNO TSRM-PSTRP ha sospeso il documento di posiziona...
13/09/2025

Comunicazione importante per i colleghi podologi

Il Comitato Centrale FNO TSRM-PSTRP ha sospeso il documento di posizionamento sul divieto di esercizio dell’attività podologico nelle farmacia in attesa di una revisione.

⚠️ Attenzione: questa sospensione non cambia le regole.
• Il D.Lgs. 666/1994 stabilisce che il podologo opera in strutture sanitarie.
• Il Codice Deontologico (2021) sottolinea l’incompatibilità dell’attività podologica in strutture commerciali.

Le farmacie sono strutture commerciali e non esiste alcuna deroga normativa che permetta al podologo ti svolgere la sua attività all’interno di esse!

👉 Quindi: la sospensione non autorizza in alcun modo l’attività podologica in farmacia.

Questo chiarimento tutela la salute dei cittadini e la professionalità dei podologi.



Siamo lieti di informarvi che la Società Italiana di Podologia e Podiatria (SIPeP) ha formalizzato lapropria adesione al...
01/08/2025

Siamo lieti di informarvi che la Società Italiana di Podologia e Podiatria (SIPeP) ha formalizzato la
propria adesione alla U.A.P. Italia che rappresenta l’unione nazionale ambulatori, poliambulatori
enti e ospedalità privata, ovvero la “medicina sul territorio“, quindi una rete di oltre 8000 strutture
sanitarie distribuite capillarmente in tutta Italia e che riunisce anche numerose realtà associative
professionali del panorama sanitario italiano.
La decisione è frutto della volontà condivisa di rafforzare la rappresentanza della nostra
professione all’interno di un contesto più ampio, tutelandone al contempo autonomia, competenze
e titolarità, quindi senza alcuna perdita di identità.
Un ringraziamento particolare alla dott.ssa Mariastella Giorlandino e al suo staff, per l’accoglienza
e la disponibilità al dialogo.
Siamo certi che, con il contributo di tutti, potremo collaborare attivamente al perseguimento degli
obiettivi comuni fra i quali:
• difendere l’identità delle professioni sanitarie da pressioni e intromissioni esterne;
• valorizzare il ruolo del podologo nel sistema salute territoriale;
• favorire nuovi rapporti di collaborazione con le altre professioni sanitarie;
• tutelare il cittadino, garantendo accesso alle cure con prestazioni qualificate e fondate su competenze specifiche;

🎓 OPPORTUNITÀ PER STUDENTI UNIVERSITARI📣 Abbiamo inviato a tutti i Coordinatori dei Corsi di Laurea l’invito a segnalare...
24/07/2025

🎓 OPPORTUNITÀ PER STUDENTI UNIVERSITARI

📣 Abbiamo inviato a tutti i Coordinatori dei Corsi di Laurea l’invito a segnalare uno studente motivato a rappresentare la propria Università in un’importante occasione formativa.

🗓 Quando: 27-28 settembre 2025
📍 Dove: Milano, Le Village – Corso di Porta Romana 61
🎤 Cosa: Presentazione di un poster scientifico con esposizione orale di 10 minuti (sabato 27 settembre ore 16:30)

✅ Un’esperienza unica di confronto, visibilità e crescita all’interno del Congresso Nazionale SIPeP 2025.

📄 Al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione nominativo allo studente.

📬 Chiediamo di comunicare eventuale disponibilità entro il 2 agosto 2025.

🔗 Info sul congresso: www.sipep.it/congresso-nazionale-2025
📩 Per dettagli informarsi presso il proprio Ateneo

Nuova edizione per il corso post laurea di perfezionamento in competenze avanzate.Bando pubblicato!“Procedure podologich...
17/07/2025

Nuova edizione per il corso post laurea di perfezionamento in competenze avanzate.

Bando pubblicato!

“Procedure podologiche avanzate di cauterizzazione chimica e fisica della matrice ungueale nel trattamento
riabilitativo dell’onicocriptosi”

Rinnoviamo i ringraziamenti all’università degli studi di Genova e la CdaN dei podologi per l’aiuto a questo passo avanti per la nostra professione.

Link 👉 https://corsi.unige.it/corsi/11735




La PODIATRIC SCHOOL, con il patrocinio SIPeP, organizza l’8 e 9 novembre il congresso: “La podologia nel calcio” a Cover...
02/07/2025

La PODIATRIC SCHOOL, con il patrocinio SIPeP, organizza l’8 e 9 novembre il congresso: “La podologia nel calcio” a Coverciano.

Scontistiche per i soci !!!

Affrettati i posti sono limitati!

Info e iscrizioni su https://www.podiatricschool.com/la-podologia-nel-calcio/

26/06/2025

SOLD OUT! 🎉🎉🎉A poco più di un mese dall’apertura iscrizioni e a due mesi dal congresso i posti sono esauriti!!!Sarà un grande evento GRAZIE anche a voi!

“Si ci penso ancora un attimo e magari prossima settimana….”Congresso nazionale 27-28 settembre Milanopiù di 80 iscritti...
05/06/2025

“Si ci penso ancora un attimo e magari prossima settimana….”

Congresso nazionale 27-28 settembre Milano

più di 80 iscritti in circa 2 settimane!!!

Questo vuol dire che ci stiamo avvicinando alla capienza massima… non perdete tempo e assicuratevi il vostro posto!!

…e non dite poi che non siete stati avvisati!

Link iscrizione e info : https://www.sipep.it/congresso-nazionale-2025/

La vostra presenza lo renderà un evento ancora più !

27-28 settembre 2025 - MILANO

Ci vediamo lì!




Indirizzo

Via Vittorio Amedeo II/19
San Remo
10121

Telefono

0100980269

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SIPeP Società Italiana Podologia e Podoiatria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a SIPeP Società Italiana Podologia e Podoiatria:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram