07/07/2025
🦷 LA SALUTE ORALE NON È MAI “IN SALDO”❗️
L’ultima notizia da Brescia – una clinica dentistica deserta, pazienti abbandonati senza cure nonostante finanziamenti già attivati: non è un caso isolato ma il segnale di un sistema che va compreso meglio.
Molti pazienti, attirati da cure “miracolose” low-cost e preventivi facili, finiscono in un meccanismo pericoloso:
👉 prezzi troppo bassi per essere reali,
👉 trattamenti non sempre realmente necessari,
👉 finanziamenti da migliaia di euro attivati con leggerezza,
👉 e poi… la chiusura improvvisa del centro.
Capito il meccanismo?
Un conto in banca pieno per chi gestisce, ma cure che non arrivano mai per chi paga in buona fede.
💬 La verità è semplice: la salute orale ha dei costi concreti, trasparenti, e giustificati. L’igiene, la prevenzione e i trattamenti di qualità richiedono:
✔️ personale formato e regolarmente retribuito,
✔️ materiali certificati,
✔️ strumenti sicuri e aggiornati,
✔️ tempo, attenzione e continuità.
🎯 Diffidate da chi svende la salute.
Un prezzo troppo basso è spesso il primo segnale di un sistema che non potrà durare o che vi presenterà il conto più avanti, in termini di salute, soldi o entrambi.
🛑 Una buona cura non costa poco. Ma una cattiva cura può costarvi molto, molto di più.