Fisioterapista Dott.ssa Ilaria Lantero/ Spazio Mamma-Bambino Sanremo

  • Casa
  • Italia
  • San Remo
  • Fisioterapista Dott.ssa Ilaria Lantero/ Spazio Mamma-Bambino Sanremo

Fisioterapista Dott.ssa Ilaria Lantero/ Spazio Mamma-Bambino Sanremo Fisioterapista esperta in Riabilitazione Pavimento Pelvico e
Linfodrenaggio.

Operatrice Olistica esperta nel settore Materno Infantile, Massaggio in Gravidanza, Massaggio Infantile, Consulenze Babywearing, Allattamento, Yoga Therapy

24/01/2025

....e vi ricordo che, da Novembre 2024, è possibile prenotare anche trattamenti di Medicina Cinese applicata alla Fisioterapia (attraverso il trattamento del decorso dei Meridiani della MTC) per il sollievo dai dolori osteo-muscolo-scheletrici.

WhatsApp per appuntamenti 338 685 0641 🙏

Per riservare il tuo appuntamento, scrivimi su WhatsApp al numero 338 685 0641  👣
24/01/2025

Per riservare il tuo appuntamento, scrivimi su WhatsApp al numero 338 685 0641 👣

Oggi, 8 settembre, è la giornata mondiale della Fisioterapia!   🌍Una data sempre importante da ricordare per noi operato...
08/09/2024

Oggi, 8 settembre, è la giornata mondiale della Fisioterapia! 🌍
Una data sempre importante da ricordare per noi operatori del settore. ⚕️

Eccovi un carosello divulgativo, redatto dalle nostre associazioni di settore, sul e sulla sua gestione, con il supporto di noi .

L'esercizio fisico e il movimento sono alla base della gestione del dolore.
Non ci stuferemo mai di sottolineare l'importanza di un corretto stile di vita e di regolare attività fisica per contrastare, prevenire e gestire l'insorgenza di questi problemi.

Ognuno di noi è in buona parte responsabile della sua salute... Ma noi fisioterapisti siamo sempre qui per aiutarvi. 👩‍⚕️

Per appuntamenti: 📱 3386850641 WhatsApp

Vi aspetto a in Corso Imperatrice 24, a pochi passi dal Casino.

Dott.ssa Ilaria Lantero 👩‍⚕️

Ricordo a pazienti e non che il giorno 4 Giugno, presso il mio studio, sarà presente la dottoressa Laura Patton (endocri...
21/05/2024

Ricordo a pazienti e non che il giorno 4 Giugno, presso il mio studio, sarà presente la dottoressa Laura Patton (endocrinologa).

È possibile svolgere:
🔸Prima visita con o senza ecografia
🔸Visita di controllo

Il link per prenotarsi è il seguente, rimangono pochi posti disponibili:

https://www.doctolib.it/endocrinologo/padergnone/patton-laura

Dopo questa data, la dottoressa tornerà dopo l'estate.

Vi aspettiamo! ☺️

Trova subito uno specialista vicino a te e prenota la tua visita online in pochi semplici passaggi

🚀🚀🚀Una grande novità per chi soffre di disturbi del   ed un approccio indolore che garantisce grandi risultati proprio s...
14/01/2024

🚀🚀🚀
Una grande novità per chi soffre di disturbi del ed un approccio indolore che garantisce grandi risultati proprio su tutte quelle problematiche che hanno il come sintomo più invalidante: vulvodinia, vaginismo, rapporti sessuali dolorosi, endometriosi, recupero del perineo post parto e molto altro! 💥💥

➡️ La , grazie al richiamo di calore corporeo🌡️ed alla stimolazione della circolazione sanguigna, rigenera i tessuti, rilassa la muscolatura, stimola il ringiovanimento cutaneo e la riduzione dell'infiammazione su qualsiasi parte del corpo, compresa la zona intima. 🚺

➡️ Grazie ad uno specifico manipolo, è possibile svolgere questo trattamento anche internamente ed agire non più soltanto sulla muscolatura esterna, ma direttamente su quella interna, spesso iper-contratta e causa di ulteriori dolori intimi. 💔

🤰La Tecar terapia endocavitaria è molto utile anche nel post parto, sia per i disturbi di incontinenza, che per la cicatrice post lacerazione ed episiotomia e anche per chi vive un ritorno alla sessualità fastidioso. 🤱

☝️Per chi non conoscesse bene questo trattamento, si tratta di un massaggio caldo, indolore, rilassante e che permette di lavorare anche nel pieno dell'infiammazione e del dolore importante, quando i trattamenti manuali risultano meno sopportabili.

🥇È un passo importante per la mia attività lavorativa, dopo anni in cui lavoro col dolore pelvico e con tutto quello che produce emotivamente nelle donne, per poter essere ancora più di aiuto verso una salute pelvica sempre migliore e una vita intima più serena. 🫂

📍Per info e appuntamenti: WhatsApp 📲+39 3386850641
Sono a Sanremo, in corso Imperatrice 24.

Ti aspetto 🌺


Domani si ricomincia! 🎇✴️ Apriamo il 2️⃣0️⃣2️⃣4️⃣con una neomamma che mi ha contattata per una valutazione post parto: c...
07/01/2024

Domani si ricomincia! 🎇

✴️ Apriamo il 2️⃣0️⃣2️⃣4️⃣con una neomamma che mi ha contattata per una valutazione post parto: come specificato nell'articolo qui sotto, è bene sottoporsi ad una valutazione accurata del e della addominale prima di tornare a praticare sport.

Domani, insieme con la paziente, chiariremo ogni dubbio, così da farla tornare nel mondo dello sport in tutta sicurezza e senza rischi. 🏃‍♀️

Se vuoi approfondire anche tu....o a se hai qualsiasi discomfort femminile, scrivimi qui o su WhatsApp. 📲 338 685 0641

Ci vediamo in studio! 💪 ...e buona lettura! 📖

Nelle prime 6 settimane dopo il parto il corpo attraversa un periodo di recupero di tutte le strutture muscolari, tendinee, fasciali e nervose che hanno subito delle modificazioni durante la gravidanza e il parto, e che torneranno con il tempo nelle condizioni iniziali. È di prioritaria importanza ...

Ultima chiamata ! 🔔🔔Corso di   di gruppo di dicembre 2023 🥰💞 Impareremo a massaggiare il neonato fino a un anno di età, ...
26/11/2023

Ultima chiamata ! 🔔🔔

Corso di di gruppo di dicembre 2023 🥰

💞 Impareremo a massaggiare il neonato fino a un anno di età, inoltre vi regalerò alcune tecniche per gestire: reflusso, rigurgito, colichette e singhiozzo!

💓 Il corso partirà con un minimo di 3 partecipanti!

📌 Aperto anche ai Papà!

🎄Fatevi questo bel regalo per Natale e farete un grande dono per tutta la vita anche al vostro bambino!

‼️ Iscrizione whatsapp al numero 338 685 0641
Cliccate per contattarmi!

̀

Corso online sul Pavimento Pelvico ! 💻Temi di fondamentale importanza, sia per noi terapisti, che per la società di oggi...
05/06/2023

Corso online sul Pavimento Pelvico ! 💻
Temi di fondamentale importanza, sia per noi terapisti, che per la società di oggi, dove i casi sono sempre di più e meritano di essere precocemente diagnosticati e presi in carico.

💪Sono molto felice di essere una delle prima fisioterapiste nella mia zona a dare così tanto peso a queste problematiche e di vedere i grandi passi avanti di questi ultimi anni!

🫂 Questi pazienti meritano tutta la comprensione e la vicinanza del mondo ed io ci sono, oggi ieri e spero anche domani! 💪

✨✨Ecco qui il mio repertorio di trattamenti.✨✨Vi aspetto in 📌Corso Imperatrice 24 a Sanremo oppure potete prenotare un a...
02/03/2023

✨✨Ecco qui il mio repertorio di trattamenti.✨✨

Vi aspetto in 📌Corso Imperatrice 24 a Sanremo oppure potete prenotare un appuntamento a 🏡 domicilio.

‼️‼️‼️‼️🤰La gravidanza rappresenta un’occasione importante per prendere contatto finalmente con il nostro Pavimento Pelv...
28/02/2023

‼️‼️‼️‼️

🤰La gravidanza rappresenta un’occasione importante per prendere contatto finalmente con il nostro Pavimento Pelvico.

🌹Prendersi cura del proprio Pavimento Pelvico prima e dopo la gravidanza favorisce un parto ed un recupero più rapidi e meno traumatici.

✨Arrivare preparate e consapevoli, emotivamente e fisicamente, al momento della nascita è fondamentale per non farsi prendere dal panico e vivere bene un momento speciale ed unico, soprattutto alla prima esperienza.

👉Lo sai che il pavimento pelvico è anche la sede delle nostre emozioni? La sua salute dipende anche dalle esperienze che più lasciano il segno nel corpo e nello spirito della donna come l'esperienza di gravidanza e nascita.

🌻In questo incontro avremo modo di aumentare la consapevolezza in vista del parto e lavorare in maniera pratica su come prendersi cura del proprio Pavimento Pelvico.

📝🗓️📲🤳
Contattaci e prenota il tuo posto 💐...
‼️Posti limitati‼️

I bendaggi elastocompressivi sono una cosa molto seria: non solo bisogna essere molto attenti a dare la giusta compressi...
24/01/2023

I bendaggi elastocompressivi sono una cosa molto seria: non solo bisogna essere molto attenti a dare la giusta compressione, senza eccedere, e darla sempre progressivamente...ma soprattutto bisogna avere molto rispetto per il paziente.
Questi bendaggi, infatti, rimangono addosso al paziente per giorni: ci si sente limitati, ci si sente impossibilitati a fare molte cose nel quotidiano, non ci si può lavare sotto l'acqua, non si possono fare sforzi, bisogna stare attenti a non tagliarsi e a molte altre cose.
Pertanto, vivere con i bendaggi è un sacrificio, è stancante, ci si sente dipendenti da altri, di peso, invalidati.
Il paziente che ho davanti sa che è necessario, ma sa anche che sarà faticoso. Sa che lo faccio per la sua salute, ma è importante che capisca che lo faccio con tutto il riguardo e il rispetto possibile, perché so cosa voglia dire.
Noi terapisti, prima di farli agli altri, proviamo i bendaggi su di noi. Quando ti ritrovi bendato alle gambe e alle braccia capisci davvero che cosa significhi avere un linfedema e doverlo gestire. Provare sulla propria pelle, ti aiuta a prendere il lavoro ancora più sul serio e a comprendere davvero cosa implichi avere una malattia linfatica, ancora troppo spesso sottovalutata, in primis dai dottori, ma anche da chi non conosce questo ambito.
I bendaggi compressivi e tutta la presa in carico delle malattie del sistema linfatico sono una delle terapia che più mi sta a cuore, che maggiormente ho studiato, indagato, trattato e preso a cuore nella mia pratica lavorativa. E devo dire che mi hanno anche ripagato con grandi risultati e tanto affetto da parte delle persone colpite.
In foto, un mio paziente attuale, con linfedema all'arto superiore, trattato con terapia compressiva. Il signore non ha il braccio destro, perso in un incidente tanti anni fa, dunque gli rimane solo il sinistro, bendato...potrete capire il sacrificio...per fortuna, la terapia prosegue molto bene e siamo quasi pronti ad interrompere i bendaggi e passare ad una guaina di mantenimento.
💪

👉Buona lettura del mio nuovo carosello sulla Vulvodinia, un disturbo ancora troppo sottovalutato e non diagnosticato, ch...
14/01/2023

👉Buona lettura del mio nuovo carosello sulla Vulvodinia, un disturbo ancora troppo sottovalutato e non diagnosticato, che crea problemi emotivi e fisici anche importanti.

👩Ogni donna dovrebbe vivere libera dal dolore e avere una vita intima serena e soddisfacente.

✅ Forse non sai è che alla Vulvodinia c'è rimedio: non ti arrendere al dolore, vieni a fare una valutazione e riprendi le redini del tuo corpo. ❤️

**na

Indirizzo

San Remo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisioterapista Dott.ssa Ilaria Lantero/ Spazio Mamma-Bambino Sanremo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fisioterapista Dott.ssa Ilaria Lantero/ Spazio Mamma-Bambino Sanremo:

Condividi

Digitare

FORMAZIONE E SPECIALITA’ DOTT.SSA LANTERO ILARIA

Laureata in Fisioterapia presso l’Università di Genova nel 2013, con tesi sul “LA RIABILITAZIONE POST-OPERATORIA IN FASE ACUTA DELLE FRATTURE DELL’EPIFISI PROSSIMALE DI FEMORE”, dopo alcuni mesi come dipendente in una struttura, inizia la sua vita da libera professionista nel maggio del 2014.

Ha conseguito, nel 2016, il MASTER in OSTEOPATIA nelle Disfunzioni-Neuro-Muscolo-Scheletriche, con stesura della Tesi su “ L’UTILIZZO DELLA MANIPOLAZIONE CERVICALE E TORACICA ALTA NEL DOLORE AL COLLO ASPECIFICO: ANALISI DEI RISCHI E DEI BENEFICI PER IL PAZIENTE”, presso l'Università di Verona, in collaborazione con l' Escuela de Osteopatia di Madrid (EOM).

Nel 2017, ha svolto e completato la formazione in tutti i livelli del Linfodrenaggio Manuale secondo Vodder, conseguendo il diploma della VODDERSCHULE di Walchsee (Austria), depositaria del metodo originale. E’ abilitata a svolgere trattamenti di Linfodrenaggio Manuale e Terapia Decongestionante Compressiva, anche in campo post-oncologico.

L’anno successivo, ha conseguito il titolo di “Esperta in Fisioterapia e Riabilitazione del Pavimento pelvico”, frequentando tutti i corsi* tenuti dalla dott.ssa Arianna Bortolami, fisioterapista e consulente in Sessuologia, che da anni si occupa di Pavimento Pelvico e di formazione in questo campo.